La storia di Veva

L'archivio delle storie personali

La storia di Veva

Messaggioda Veva » mar ott 27, 2009 5:42 pm

Ciao a tutte,
sono nuova del forum, che ho letto con molto interesse.. Volevo raccontare la mia storia e porre alcune domande a voi e a Rossana che mi è sembrata una persona veramente molto disponibile e gentile. Dal 2003 ho sofferto di cistite, in maniera abbastanza lieve e saltuaria, ne avevo al massimo una all'anno, quando facevo l'urinocultura risultava sempre il batterio e. coli, ed è stata sempre curata con successo con un paio di giorni di Bactrim. A fine giugno di quest'anno ho avuto un attacco di cistite molto forte, ma senza perdite emorragiche per fortuna, dietro consiglio del medico ho preso nuovamente il Bactrim e dopo 3 giorni è passato, anche se ho continuato la cura per altri 2 giorni. Sembrava essere il solito attacco di cistite (anche se molto più forte), ma i primi di Agosto circa è tornato, ma questa volta il Bactrim non ha funzionato :humm: , eravamo sotto le vacanze di Ferragosto e quindi non potevo sentire il medico, pertanto ho chiamato la guardia medica che mi ha consigliato di sospendere con il Bactrim e dopo un po' fare ovviamente l'urinocultura. Così ho fatto e, reggitevi forte, sono risultate più di un milione di colonie di Escherichia coli (maledetto!), il dottore mi ha prescritto il Ciproxin: la terapia è durata quasi due settimane ed è passato, ma è tornato dopo solo un mese, anche se in maniera più leggera. Ho nuovamente fatto l'urinocultura e sono risultate 300.000 colonie di E. coli, ma questa volta erano resistenti al Ciproxin e quindi ho cambiato antibiotico. Dopo 15 giorni di cura mi ha fatto ripetere l'urinocultura che è andata bene, anche se continuavo ad avere dei leggeri fastidi che passavano solo bevendo tantissimo, ma il giorno che bevevo un po' di meno ricominciavano (premetto che ho sempre bevuto tantissimo e da giugno ho anche aumentato). Nel forum c'è una mia amica che ha sofferto molto di cistite ed ha risolto il problema con il mannosio, quindi mi ha dato il link a questo sito, mi ha consigliato di prenderlo, ma dal momento che mi era passata non l'ho più fatto. L'altro ieri mi è ripreso un forte attacco di cistite, ho preso una pasticca di antidolorifico (Brufen) perchè non ero a casa e avevo solo quello disponibile, ho bevuto parecchio e l'attacco forte sembra essere passato. Stamattina ho fatto nuovamente l'urinocultura dietro consiglio medico. Nel frattempo mi hanno consigliato un bravo urologo, ma ancora non ci sono andata.. il medico curante mi ha detto di aspettare di vedere se riesco a risolvere con l'antibiotico. Ho chiesto alla ginecologa del mannosio e mi ha detto che lo conosce e se voglio lo posso provare, mentre il medico curante non lo conosce proprio. Il medico curante mi ha prescritto un integratore al mirtillo, dice che fa bene alle vie urinarie, ma ho letto sul forum che non va bene AIUTO!! Inoltre mi ha detto di mangiare molte arance per creare un ambiente inospitale per i batteri.. volevo chiedere: io non amo il peperoncino, ma magari a volte vado a cena fuori e capita che lo mettono, dovrei evitarlo quando ho la cistite? Mi consigliate di iniziare la cura con il mannosio come nelle modalità in cui c'è scritto sul sito, oppure di andare prima dall'urologo? Io al mattino faccio colazione con il the e biscotti perchè ho problemi con lo stomaco, ho letto che va meglio metterlo nelle bevande calde, ma deve essere osservata un'ora di digiuno, in questo modo però non potrò prendere i biscotti con il the.., già non posso mangiare nulla a colazione, nn fatemi togliere pure i biscotti :( .. Infine volevo dire che ho trovato 2 numeri: 800944350 e 018766594, che differenza c'è? Quale devo chiamare per prenotare il mannosio? Vi ringrazio tantissimo per la disponibilità e mi scuso per la lunghezza dell'intervento, ma volevo essere più chiara possibile nella spiegazione. Rinnovo i complimenti per il sito, che è di certo molto utile per tutte noi e aspetto con ansia una risposta.. Grazie ancora!!

Re: La storia di Veva

Messaggioda Veva » mar ott 27, 2009 6:50 pm

Ragazze,
ho appena chiamato il dottor De Angelis, mi ha spiegato moltissime cose ed è stato veramente gentilissimo! Mi ha detto di buttare di sotto la cura al mirtillo che mi ha dato il medico ed insieme alil mannosio mi spedirà anche un foglietto con tutte le informazioni di cui avrò bisogno!

Re: La storia di Veva

Messaggioda Rosanna » mar ott 27, 2009 7:18 pm

Ciao e benvenuta.
Ho risposto a molte delle tue domande via mail. Ti è arrivata?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Veva

Messaggioda Veva » mar ott 27, 2009 7:48 pm

Sì, grazie mille! Ti ho anche risposto che come promesso ho postato il mio messaggio sul forum! Sei stata molto chiara e disponibile ed ho abolito la cura al mirtillo :D .. Un abbraccio a tutte!

Re: La storia di Veva

Messaggioda Rosanna » mar ott 27, 2009 7:58 pm

E ti consiglio di abolire anche il Deltavagin e il Nucleogyn. Ma è matta a darti clorexidina e cortisone?! :shock:
Io lascerei perdere, anzi, ti consiglio di eliminare anche qualsiasi detergente intimo e di usare d'ora in poi solo acqua!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Veva

Messaggioda StregaNoite » mar ott 27, 2009 8:17 pm

Ciao Veva, meno male che sei approdata qui, perchè i tuoi medici hanno fatto davvero un bel minestrone di consigli.
Vedrai che leggendo e spulciando il forum risolverai anche i piccoli dubbi che magari ora non ti sono venuti in mente, e poi puoi sempre contare su noi iscritte per qualsiasi cosa... Un bacio e facci sapere come va con D-Mannosio :baci:

Re: La storia di Veva

Messaggioda kohrel » mar ott 27, 2009 10:15 pm

:welcome: :welcome: :flower: :flower: Faccè sapèèèèè

Re: La storia di Veva

Messaggioda clio77 » mar ott 27, 2009 11:22 pm

:welcome: :welcome: :welcome:

Re: La storia di Veva

Messaggioda Veva » gio ott 29, 2009 7:57 pm

Grazie a tutte!
oggi è arrivato il mannosio, ho preso la prima dose e già sembra ke vada meglio :D . Comunque ho letto il foglietto illustrativo del'integratore (che si chiama "Floberry") a base di mirtillo rosso e c'è scritto che la composizione è stata opportunatamente studiata per esplicare un benefico effetto sul sistema urinario. Agisce in modo combinato mediante l'azione antiadesiva su Escherichia coli svolta dalle proantocianidine (PACs) del cranberry nel tratto urinario e quella antipatogena intestinale svolta dalla componente probiotica. Ho chiesto al dottor De Angelis che mi ha detto che ci sono scritte tante belle cose tranne che l'E. coli ama l'acido e il mirtillo (essendo acido) favorisce un ambiente confortevole per il batterio in questione. Adesso mi chiedo: come è possibile che in un foglietto illustrativo ci sia scritto che il medicinale fa bene per eliminare un batterio ed in realtà non è cosi perchè non considera altri fattori? Non penso che possano scrivere delle cavolate! :thanks: in anticipo per la risposta :coool:

Re: La storia di Veva

Messaggioda kohrel » gio ott 29, 2009 8:37 pm

E' il magico effetto dei soldi: vendere un prodotto sbagliato per protrarre le malattie e protrarre i guadagni.

Re: La storia di Veva

Messaggioda Rosanna » gio ott 29, 2009 10:00 pm

Rosanna ha scritto:Piccolo chiarimento su mirtillo, mannosio, acidità ed e. coli!
I coli vivono sia in ambiente acido che alcalino. Il mirtillo contiene proantocianidine che hanno lo stesso effetto del mannosio riducendo l'adesione dei batteri alle pareti vescicali.
Perchè quindi non va bene il mirtillo?
Perchè acidifica!
Ma tanto ai coli che gliene importa? (dirai)
Infatti non gli importa granchè, ma importa alla tua vescica infiammata e alla tua vulva infiammata (di solito in seguito alle cistiti continue anche la vulva resta infiammata a causa degli antibiotici e della conseguente riduzione della flora buona).
L'urina acida sulle mucose uretrali, vescicali e vulvari è molto irritante. Questa irritazione non fa altro che peggiorare l'infiammazione, che a sua volta rende i tessuti sempre meno in grado di difendersi dagli attacchi batterici. Quindi ci si ritrova con dolori vescicali che passano quando svuoti il contenuto acido con la minzione e con dolori uretrali e vulvari che invece sopraggiungono proprio quando espelli questo acido, che viene così a contatto con uretra e vulva.
Il mirtillo va bene, ma solo nei casi in cui non c'è infiammazione in atto, quando hai una cistite all'anno, come prevenzione della recidiva, ma senza infiammazione.
Nel nostro caso la cistite è cronica, idem l'infiammazione dei nostri organi uro-genitali e non c'è nulla di peggio dell'acidificazione delle urine.
In sintesi non è tanto per i batteri che il mirtillo non va bene, quanto per le nostre mucose. Le nostre esperienze con quintali di mirtilli ne sono la prova: nessuna è guarita!
Spero di essere stata utile a far chiarezza.


Ti parliamo per esperienza: nessuna di noi è guarita col mirtillo, moltissime col mannosio ed il bicarbonato di sodio!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Veva

Messaggioda Laura » gio ott 29, 2009 11:33 pm

allora questa spiegazione è chiara abbastanza semplice da pèter essere data ai farmacisti erboristi e medici così chè la piantino ogni volta di propinarci sto mirtillo rosso e tutti i suoi parenti...........

Re: La storia di Veva

Messaggioda clio77 » ven ott 30, 2009 12:16 am

E' proprio il caso di dirlo: piantate il mirtillo nel vs orto botanico e pigliatevelo voi zucconi :ugeek: ;)

Re: La storia di Veva

Messaggioda Veva » ven ott 30, 2009 1:21 am

Ah ok grazie! Forse il post di Rosanna era già da qualche altra parte, ma non l'avevo visto.. fortunatamente questo forum è così ampio e pieno di spiegazioni, che a volte per voler sapere tutto ci si perde :lol:

Re: La storia di Veva

Messaggioda clio77 » ven ott 30, 2009 1:31 am

Veva ha scritto:Ah ok grazie! Forse il post di Rosanna era già da qualche altra parte, ma non l'avevo visto.. fortunatamente questo forum è così ampio e pieno di spiegazioni, che a volte per voler sapere tutto ci si perde :lol:

a volte mi xdo ank'io!!!! :roll:

Re: La storia di Veva

Messaggioda Rosanna » ven ott 30, 2009 9:33 am

anch'io!
Siamo ormai tantissime e scrivete tantissimo!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Veva

Messaggioda Veva » dom nov 01, 2009 2:29 am

Ciao!
domenica scorsa ho avuto la cistite, il giorno dopo sembrava passata miracolosamente, i giorni seguenti avevo fastidi a momenti, a volte andavo in bagno e non la sentivo per niente e a volte invece si. Quindi ho ordinato il mannosio, giovedì l'ho iniziato a prendere per la prima volta (con acqua a temperatura ambiente) e la cistite continuava ad esserci a momenti. Venerdì è stata una giornata molto dura, sono stata fuori tutto il giorno, ero stanchissima ed ho dovuto per forza prendermi un caffè altrimenti mi addormentavo in piedi, sono andata a pranzo fuori e purtroppo c'era solo la pizza al pomodoro, il mio ragazzo non sapendo che facevano male alla cistite mi ha regalato i miei cioccolatini preferiti (e ne ho mangiati due) e a causa di forza maggiore ho potuto prendere solo due dosi di D-Mannosio (invece che tre)... insomma mi sa ho fatto tutto ciò che serviva per dare una mano ai batteri :humm:. La sera ho avuto la cistite un po' più forte del solito e ho preso la seconda dose di D-Mannosio con l'acqua calda. Sabato ho fatto la brava :angel: , ho preso 3 dosi con l'acqua calda, ho mangiato cose leggere e sane, ma la cistite continuava nuovamente a momenti.. è normale che dopo 3 giorni di D-Mannosio ancora non ho cenni di guarigione? Io quando prendo il mannosio riesco a non andare in bagno solo per un'ora, di più non ce la faccio, dovrei aspettare di più, prenderlo con meno acqua o va bene cosi? Grazie in anticipo! Un bacio a tutte :baci:

Re: La storia di Veva

Messaggioda raffyna » dom nov 01, 2009 6:28 pm

ciao Veva benvenuta! :welcome: volevo darti qualche consiglio: innanzitutto i risultati di questa cura con il mannosio non puoi averli in pochi giorni (purtroppo)...gradualmente ti accorgerai di avere sempre meno fastidi ma devi essere molto paziente...il mannosio non è un antibiotico quindi devi dare un po di tempo alla tua vescica e alla tua uretra di riprendersi dall'invasione prolungata di e.-coli! per quanto riguarda l'assunzione, prova a prendere la dose con meno acqua cosi riesci a tenere il mannosio un po in piu in vescica. un bacio :baci: :baci: :baci:

Re: La storia di Veva

Messaggioda Veva » dom nov 01, 2009 6:55 pm

Grazie Raffyna, ho appena preso il mannosio con meno acqua come mi hai consigliato.. so che devo essere paziente, ma ho molta paura che neanche il mannosio mi faccia effetto, ormai la cistite è diventata un incubo! Visto che per ora non sono seguita da nessun medico ho paura di stare sbagliando qualcosa, oppure che oltre il mannosio ed una dieta sana devo fare qualcosa che ignoro, altrimenti la cistite non passerà.. :help:

Re: La storia di Veva

Messaggioda tizy81 » dom nov 01, 2009 7:20 pm

Veva ha scritto:Grazie a tutte!
oggi è arrivato il mannosio, ho preso la prima dose e già sembra ke vada meglio :D . Comunque ho letto il foglietto illustrativo del'integratore (che si chiama "Floberry") a base di mirtillo rosso e c'è scritto che la composizione è stata opportunatamente studiata per esplicare un benefico effetto sul sistema urinario. Agisce in modo combinato mediante l'azione antiadesiva su Escherichia coli svolta dalle proantocianidine (PACs) del cranberry nel tratto urinario e quella antipatogena intestinale svolta dalla componente probiotica. Ho chiesto al dottor De Angelis che mi ha detto che ci sono scritte tante belle cose tranne che l'E. coli ama l'acido e il mirtillo (essendo acido) favorisce un ambiente confortevole per il batterio in questione. Adesso mi chiedo: come è possibile che in un foglietto illustrativo ci sia scritto che il medicinale fa bene per eliminare un batterio ed in realtà non è cosi perchè non considera altri fattori? Non penso che possano scrivere delle cavolate! :thanks: in anticipo per la risposta :coool:


NOOOO NON USARE MAI IL FLORBERRY!!!! HO AVUTO UNA PESSIMA ESPERIENZA CON QUEL MALEDETTO INTEGRATORE! HO PASSATE SETTIMANE CON LE FITTE ALL'URETRA E ALL'INTESTINO! non parliamo di quest'ultimo poi.. i dolori erano così forti che non riuscivo neanche a stare in piedi :cry: :cry: mi stava venendo pure la febbre! BUTTALO :wc: :wc: :wc: :na: :na: :na:


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214