la storia di Laranocchia

L'archivio delle storie personali

la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » ven ago 07, 2009 5:21 pm

Ciao a tutte!
Sono approdata al vostro sito e al forum da poco e dopo qualche giorno di lettura vi scrivo la mia storia anche se è un po' diversa da quello che ho letto fin'ora.
Le mie disavventure iniziano nel 2003, quando una mattina mi sveglio con le mani e piedi super gonfi, tipo salcicciotti, e da qui l'iter delle mille analisi, fino a scoprire di convivere con questo "simpatico" amico/nemico comune Eschericchia Coli. L'e.coli però non mi provocava cistiti acute ma probabilmente è stata la causa del formarsi dei calcoli e delle conseguenti coliche! L'urologo mi aveva prescritto di fare ecografia, urodinamica e lastra con liquido di contrasto. Dall'ecografia si erano localizzati due piccoli calcoli nel rene dx, l'urodinamica sembrava essere a posto, mentre dalla lastra sembrava esserci un ristagno causata da una presunta malformazione. La malformazione non è stata presa in considerazione, e i calcoli per il momento erano passati in secondo piano, ma bisognava assolutamente debellare l'infezione da eschericchia coli! E la terapia fu la prova di vari tipi di antibiotico più fermenti lattici per la flora batterica (soffro molto spesso di diarrea), ma purtroppo si riusciva solo ad abbassare la carica betterica nelle urine per un periodo, ma poi il mio amichetto ritornava forte come prima!
Dopo questi fallimenti e visto che io mi sentivo di nuovo bene, ho abbandonato gli antibiotici fregandomene se il mio amico fosse ancora con me o no...
A dire la verità solo ora, leggendo il forum e pensandoci bene, ricollego piccoli episodi di cistite e bruciorini, all'infezione che non se n'era mai andata, ma allora non ci pensavo ( o forse non volevo) e aumentando la mia dose di acqua giornaliera (che all'epoca era molto bassa) passava tutto!
Poi l'anno scorso delle coliche renali fortissime, dopo le quali ho espulso probabilmente i miei calcoli che erano rimasti li a fare compagnia ai miei reni ( dico probabilmente xché quando sono arrivata al pronto soccorso e mi hanno fatto l'ecografia i calcoli non c'erano più). I dolori erano allucinanti e mi veniva da rigettare. Dopo i calmanti, mi hanno rispedita a casa, ma la sera dopo ero di nuovo piegata in due dai dolori, ma questa volta per la cistite! il mio medico di base mi ha prescritto il ciproxin e dopo quello non ho più avuto niente di così eclatante fino a natale, quando bere di più non funzionava e ho duvuto riprendere l'antibiotico! Da allora, solo piccoli bruciori soprattutto la sera, ma io mi sforzavo di bere bere bere...
Due settimane fa però di nuovo coliche renali! Stavolta niente calcoli, neanche appena espulsi,ma dolore abbastanza! Solita dose di calmanti al pronto soccorso e poi questa volta mi hanno dato subito un antibiotico e quindi per ora niente cistite...
Stamani ho fatto l'urinocultura, mercoledì avrò i risultati e vi farò sapere!
Intanto, grazie per esserci..scopro tante cose nuove per me e forse riuscirò a trovare anch'io una soluzione!

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » ven ago 07, 2009 6:11 pm

Ciao Lara, benvenuta!
Laranocchia ha scritto:Dall'ecografia si erano localizzati due piccoli calcoli nel rene dx, l'urodinamica sembrava essere a posto, mentre dalla lastra sembrava esserci un ristagno causata da una presunta malformazione. La malformazione non è stata presa in considerazione, e i calcoli per il momento erano passati in secondo piano, ma bisognava assolutamente debellare l'infezione da eschericchia coli!

Ma come!?!??! :shock:
Hanno curato il sintomo e lasciato perdere la causa?
I calcoli sono un importantissimo ricettacolo di batteri nei quali l'antibiotico non riesce assolutamente ad arrivare. Quindi probabilmente le tue recidive erano proprio causate dai calcoli "passati in secondo piano"! Idem per le malformazioni! Ma di che tipo di malformazione si tratta?
Per colica renale cosa intendi? Che sintomi ti dà?
Ricorda che anche la renella (calcoli piccolissimi come granelli di sabbia) possono dare dolore, soprattutto uretrale sebbene non la senti quando la espelli. La dieta ricca di ossalati rischia di aumentare la dimensione la formazione dei calcoli. Considerando che la maggior parte sono composti da acido urico, un ambiente alcalino impedisce la precipitazione di questa sostanza e la formazione di calcoli. Con il mannosio riusciresti ad ottenere 3 risultati con un solo prodotto: l'alcalinizzazione delle urine perchè contiene bicarbonato di sodio, la prevenzione delle infezioni perchè contiene mannosio, la diminuzione del dolore e dell'infiammazione perchè contiene noni.
Stai bevendo tantissimo per prevenire i calcoli?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » mer set 02, 2009 5:02 pm

Ciao grazie per il benvenuto! Sono tornata da poco dalle vacanze, durante le quali non è successo niente di spiacevole fortunatamente!
Ho riguardato le mie vecchie analisi urografia compresa, ma nel referto medico non si parla di malformazione ma solo di un piccolo ristagno. La cosa della malformazione, la dottoressa che mi ha fatto l'esame, ce la butto' li come ipotesi, a quello che si ricorda anche mia madre. Quindi forse l'urologo da cui andavo non ha preso in consioderazione questa ipotesi perchè gli sembrava infondata. Per quello che riguarda i calcoli, non lo sapevo che sono causa di infezioni, anzi da quello che avevo capito dal dottore e dalla terapia che mi aveva dato, pensavo che l'e.c. fosse la causa primaria dei miei mali e quindi anche dell'insorgere dei calcoli e non viceversa.
Le coliche renali che mi vengono, sono dolori più o meno forti e continui al fianco e alla schiena in basso, nei casi peggiori mi viene da :wc:. Ultimamente sento però un fastidio continuo in quella zona...e la pipì ha un odore terrificante!
Per adesso sto bevendo molto perchè è l'unica "medicina" che conosco che non mi fa male! E comunque si, bevo per il problema dei calcoli e della renella.
Stamani comunque ho ritirato le analisi delle urine e c'è di nuovo l'e.coli ma con una carica di 100.000UFC/ml. Di solito nelle vecchie analisi c'era una presenza di 1.000.000.
Stasera vado dal dottore ma se mi dice di rifare l'antibiotico me lo magno :mangio: !
Domanda: non so se c'è un forum per questo, ma perchè le analisi costano in modo diverso a seconda della carica batterica che hai????

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » mer set 02, 2009 5:40 pm

probabilmente perchè se la carica è alta ti fanno automaticamente l'antibiogramma e questo ovviamente lo paghi. Fino a 100.000 viene considerata negativa e quindi non fanno abg e lo paghi meno.
Ma non hai provato a prendere D-Mannosio per questa infezione?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » gio set 03, 2009 9:54 am

no non ho mai preso D-Mannosio e a dire la verità, non ne sapevo niente fino a che non mi sono imbattuta nel tuo sito. Il dottore mi ha prescritto il ciproxin, anche se gli avevo detto che non mi piaceva fare di nuovo un ciclo di antibiotici.
Penso che ordinerò il mannosio e inizierò con quello, ma anche se, stando a quello che leggo qui il mannosio sembra essere l'unico rimedio possibile alle infezioni da e.coli, sono sempre un po' dubbiosa. Ma perchè i dottori non lo conoscono e quindi prescrivono?
Cercherò nel sito le info su come ordinare e poi provo.
Grazie per la risposta riguardo alle analisi!

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda elena.spa » gio set 03, 2009 10:14 am

Mi inserisco nella discussione per dirti una cosa che pare venga da un urologo molto famoso bolognese, amico di mio zio, e che ho potuto sperimentare. In seguito ad una ecografia renale fatta a causa dei miei soliti dolori, il medico mi disse che potevo avere la renella, perchè vedeva una ombreggiatura (riferisco un po' a memoria, adesso non ho il referto dietro). Riportando la cosa, lo zio mi disse che anni prima il suo amico urologo gli aveva fatto bere acqua con dosi di idrolitina ( :shock: ) per lo stesso problema che lui aveva risolto brillantemente e quasi senza dolori. Io ho provato anche questa con il risultato di avere una notevole attenuazione dei dolori.
Devo riprovare, hai visto mai...D-Mannosio, Idrolitina... :beer:

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » gio set 03, 2009 3:07 pm

Grazie per il consiglio! proverò anche questa, anche se adire la verità l'acqua la preferisco naturale e l'idrollitina non mi attira per niente. C'è anche chi mi dice di bere l'acqua di uliveto, ma quella proprio non riesco a mandarla giù!
Da quanto prendi il mannosio? io sono un po' spaventata dal fatto che più o meno resti legata a questo medicinale a vita... lo so che è sempre meglio che la cistite ecc, ma mi spaventa diventare dipendente di un farmaco. E' una mia piccola fobia personale: quando ho scoperto di soffrire di tiroide, il mio primo pensiero non è stato "oddio potrei avere anche un nodulo e forse mi devo operare" ma "oddio dovrò prendere a vita una pasticca tutte le mattine"... credo di avere una fobia per le dipendenze!oddio sono matta da legare!

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » gio set 03, 2009 3:58 pm

Laranocchia ha scritto:io sono un po' spaventata dal fatto che più o meno resti legata a questo medicinale a vita...

Sappi che l'alternativa è la dipendenza dall'antibiotico e tra i due preferisco un innocuo zucchero! In fondo pensa che è come se mettessi un cucchiaino di zucchero nel latte ogni giorno. Ci sono donne che prendono volontariamente la pillola anticoncezionale per anni e solo per far sesso tranquillo (non tutte ovviamente)!
Ma la cosa più importante è che non ne sarai dipendente a vita, ma solo finchè il tuo corpo riacquista la capacità di difendersi che l'antibiotico gli ha tolto! Molte donne hanno già sospeso l'assunzione e mantengono solo la "dose" (parlando di dipendenze!) post rapporto.
I medici cominciano ora a prescriverlo e tra pochi anni prevedo che entrerà nei protocolli terapeutici urologici, ma ci vuole pazienza! In fondo in Italia l'abbiamo scoperto io ed altre donne alleate 5 anni fa!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » gio set 03, 2009 4:27 pm

Hai ragione riguardo alla "dipendenza" da pillola anticoncezionale...io sono una di quelle perchè se c'è qualcosa che mi fa più paura delle dipendenze è l'avere un figlio!
Comunque devo informarmi di più sulil mannosio perchè infatti avevo capito che non dovevi più smetterlo...beh se a un certo punto lo prendi in via precauzionale dopo rapporti, per me non ci sono problemi!!! la mia vita sessuale non è un gran chè.. è colpa mia che sono un pò freddina credo..boh..ma questa è un'altra storia!
Dove trovo nel sito le informazioni per fare l'ordine di D-Mannosio? Devo comunque parlare con il dott De Angelis ( se non sbaglio nome) prima di iniziare l'assunzione?
Grazie

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » gio set 03, 2009 5:14 pm

No, no. De Angelis può esserti utile in caso di dubbi che vuoi toglierti, ma non è assolutamente vincolante per l'ordine. Trovi tutto in terapie farmacologiche alla voce D-Mannosio/dove acquistarlo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda ikkuna » mar set 15, 2009 2:47 pm

Laranocchia ha scritto:quando ho scoperto di soffrire di tiroide, il mio primo pensiero non è stato "oddio potrei avere anche un nodulo e forse mi devo operare" !

Che accertamenti hai fatto? analisi del sangue con controllo dell'ormone tiroideo? Ecografia alla tiroide? L'urologo ieri mi ha detto che ha sentito un nodulino (mi ha sentito anche i linfonodi) ma siccome ha detto cheovviamente non è il suo campo e non ne è nemmeno sicuro mi ha consigliato un'eco di controllo!
Ha detto che un nodulino alla tiroide (quasi sempre sono benigni!) potrebbe causare un lieve deficit nel sistema immunitario e favorire anche gli attacchi batterici da cistite!

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda ikkuna » mar set 22, 2009 2:58 pm

Ciao Laranocchietta :) come stai? Io per la renella prendo Citrak forte e devo dire che non ho dolori ai reni ora.. quando faccio pipi e mi pulisco con la carta spesso noto qualche piccolo puntino nero nella carta...e credo proprio che sia renella!
Anche tu hai un indolenzimento all'uraco (il legamento che va dall'ombelico alla vescica) e stimolo + frequente a urinare? baCIO!

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » mer set 23, 2009 3:02 pm

Ciao Ikkuna, scusa se rispondo solo ora anche al post del 15 settembre, ma mi collego sempre dall'ufficio e per non essere scoperta, sto poco sul forum!
Per quanto riguarda la tiroide, mi sono sempre fatta controllare fin dall'adolescenza, visto che ho discendenza in famiglia e poi nel 2005 mio papà mi diceva che secondo lui mi si era un po' gonfiato il collo e quindi ho fatto analisi del sangue THS Ft3 e Ft4 e poi con quelli sono andata a fare l'ecografia. Io non hoa noduli ma solo una funzione ralentata della tiroide. Ma comunque le analisi di base te le puoi far prescrivere dal tuo medico di base.
Che cos'è il Citrak? io non ho indolenzimenti, mi fanno solo male i reni prima di fare la pipì, solitamente di più la mattina quando è tanto che non la faccio.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda clio77 » mer set 23, 2009 4:09 pm

Ciao, anke io ho la tiroide ke sforza un pokino, ma nn è nulla di che. Anke io devo star attenta ke nn mi scoprano qui in ufficio! ;) Come stai oggi? Un bacio :baci:

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laura » mer set 23, 2009 4:33 pm

ciao Laranocchia BENVENUTA
volevo dirti che anche io ho aspettato prima di cominciare con l D-Mannosio perchè avevo paura e poi ogni volta che finivo la cura con antibiotici pensavo e m illudevo che sarei stata bene e invece il tutto ricominciava così ho deciso d iniziare e devo dire che sto migliorando anche se io almeno una volta al mese ho la cistite però gli attacchi sono meno forti ma la cosa più belle è che con solo l aiuto delle dosi poi va via... io ti consiglio di cominciare è un integratore non può farti male....penso che può solo aiutarti e comincia anche con le tisane di malva ed equiseto io vado avanti così da giugno e sinceramente non importa se dovrò prendere queste dosi per tutta la vita basta che il calvario che ci affligge poi passa.....

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » gio set 24, 2009 4:50 pm

Ciao Clio77!

io sto benino e tu? come procedono le tue sedute dal dott. pesce? Ho letto la tua storia, mi spiace molto per il tuo calvario!
:potpot:
la mia tiroide è afflitta da tiroidite da ashimoto e prenso già dal 2006 l'eutirox e mi tengo sotto controllo una volta all'anno. il mio endocrinologo è molto in gamba e penso che quando ci torno gli parlerò delil mannosio ecc.. perchè ogni volta che mi vede mi chiede sempre se sono riuscita a debellare l'e.coli. Non ho ancora incominciato con il mannosio perchè so che all'inizio può dare un po' di diarrea o comunque gonfiore e allora aspetto la prossima settimana, che sono di più a casa, così se mi sentissi per caso male ho un cesso sempre vicino!!!

X Laura
Grazie per l'incoraggiamento...mi sono convinta e inizio il mannosio...poi vi faccio sapere come va!!!!
Baci

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » lun set 28, 2009 6:07 pm

Oggi ho iniziato con il mannosio! :yahoo:
Vediamo come va...per ora ho deciso di prendere una dose sola per oggi perchè o letto dal forum che il mannosio a volte può dare problemi intestinali e visto che soffro molto spesso di colite ci voglio andare piano!

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda clio77 » lun set 28, 2009 6:31 pm

bene! Ma puoi star tranq, mi sento di poterti dire di salire a due! :baci:

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » lun set 28, 2009 10:10 pm

Sì, domani prova pure con due. La diarrea è rara. Il meteorismo invece molto frequente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » gio ott 01, 2009 3:12 pm

Purtroppo invece la diarrea a me è venuta :cry:...mi conosco e me lo immaginavo...mica potevo avere solo del semplice meteorismo!
Comunque sto male solo la sera perchè durante la giornata invece non ho alcun tipo di fastidio.
Come risolvo? vado giù di fermenti??? e per il meteorismo va bene prendere il milicon?


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214