Dopo mesi e mesi di lettura del sito sono qui a sottoporvi il mio caso di cistite, per chi ha tempo e voglia di ascoltarmi

La mia primissima cistite è stata a circa 18 anni, probabilmente non conoscendo ancora la bestia sforzai troppo ascoltando lo stimolo a fare pipì e divenne emorragica, persi talmente tanto sangue che in ospedale mi chiesero se avevo il ciclo!
Da lì feci esame urinocultura. Essendo passati tanti anni non ricordo bene se mi avessero subito curato con antibiotico e fosse quello il motivo, ma non c'era traccia di batteri. La mia dott.ssa al tempo mi disse che la carica non era alta e quindi non risultava dalle analisi, quindi niente ma c'era cmq il rischio di recidiva.
Mi tornò infatti dopo 6 mesi, presi antibiotico prescrittomi dalla guardia medica, poi dopo altri 6 mesi, sempre antibiotico, poi dopo un anno, antibiotico e poi nulla, fino a qualche tempo fa.
Ormai l'associazione mentale che avevo era cistite= guardia medica= antibiotico. Mi veniva (e mi viene) praticamente sempre durante i fine settimana quindi ogni volta vedevo un dott diverso che, a volte anche senza fare lo stick urine, mi dava antibiotici, di recente sempre Ciproxin.
Ogni volta che mi veniva la cistite era una crisi, perchè mi veniva talmente male da non riuscire a stare nè in piedi, nè stradiata, nè seduta, un'agonia, quindi pensare di salire in macchina e andare in guardia medica mi portava alla disperazione. Cistalgan e antidolorifici non mi facevano assolutamente niente.
Santo subito il mio compagno a sorbirsi le mie scenate contorta dal male!
Ammetto che un paio di volte ho chiamato in guardia medica e senza andare là di persona ho mandato lui a farsi dare la prescrizione dell'antibiotico, convintissima che fosse l'unica cosa da fare per evitare di stare peggio. Nessun medico ha mai detto niente! Nel mezzo ho fatto un urinocultura, positiva E. Coli, e via di antibiotico! Nel frattempo comincio a prendere D-mannosio.
L'ultima dott.ssa trovata per l'ennesima volta in guarda medica una domenica invece, che subito sembrava svogliata e antipatica, si è invece rifiutata di darmelo dicendomi che se ogni mese ero lì significava che l'antibiotico non serviva a niente. Mi ha detto di andare da un urologo e acidificare le urine col limone (cosa che non ho fatto perchè leggendo qui ho capito che farei peggio alla vescica). Ho preso solo dell'antinfiammatorio per il male sperando funzionasse, più mannosio (nel dubbio!) e dopo una settimana dieci giorni è passato tutto.
Questa e la volta prima gli esami delle urine erano negativi, niente di niente! Ho notato che da quando la cistite ha smesso di essere batterica (forse grazie a D-mannosio??) i sintomi sono decisamente più sopportabili, non una passeggiata ma niente scenate in preda al dolore.
Quindi mi sono rivolta ad un'urologa in libera professione, femmina perchè di ginecologi maschi poco delicati che mi ravanano là ne sono stufa.
Subito mi aveva fatto una buona impressione perchè parlava di agoputura e di omeopatia, quindi ho pensato "Bene! Non è fissata coi medicinali!" Le ho descritto tutti i miei sintomi e la mia storia, portandole tutti i risultati (negativi) delle mie urinoculture.
Mi ha visitata e mi ha detto che ho il meato molto stretto e probabilmente questo crea ristagno e quindi prolificazione dei batteri. Ma se io non ne ho!!! Le chiedo "non è che il meato stretto possa non essere la CAUSA ma la CONSEGUENZA di tutte le cistiti che ho avuto?" risposta: "tutto può essere".

Cura prescritta? Monuril una volta a settimana per 4-5 settimane per disinfettare bene (sue testuali parole) e per due settimane Utibis

Le chiedo se non è il caso di riparare le pareti della mia povera vescica con qualcosa tipo Ialuril e lei mi dice che non vuole farmi spendere troppo e che intanto va bene così

Sono uscita dalla visita confusa e col morale a terra. Mi sono rifiutata di fare una "cura" del genere. Ero così contenta di aver evitato l'antibiotico per 3 mesi! E questa me ne fa prendere ancora e senza batteri? Col cavolo!
E insomma eccomi qua.
Mi dispiace aver scritto così tanto e spero sia tutto chiaro. Qui sotto anche le risposte alle vs domande standard.
Cosa ne pensate voi?
***
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Una volta al mese da ormai più di 6 mesi, prima era in concomitanza con l'inizio del ciclo, ora invece è post rapporto (24 ore dopo), mi partono dei bruciori forti a quello che credo sia il meato (correggetemi se sbaglio
.gif)
Ho imparato che non devo assolutamente andare in bagno se la vescica non è veramente piena, altrimenti facendo la pipì mi vengono delle fitte fortissime. Devo riempire e tenere piena la vescica fino a quando riesco, così poi ho solo bruciore senza fitte.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Dopo l'attacco mi continua un po' di bruciore sia quando parte la pipì sia tutto il resto del giorno, mi passa solo se bevo molta acqua, circa 3,5 litri al giorno. Dopo una decina di giorni i sintomi si azzerano e la mia necessità di bere diminuisce, ma comuqnue mantengo i 1,5-2 litri al giorno.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Stress e post rapporto!
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
A fine anno scorso l'urinocultura dava E. Coli, negli ultimi tre mesi invece urinocultura fatta una volta al mese durante cistite dava prima leucociti leggermente alti ma niente batteri e l'ultima due mesi fa niente di niente! Dal mese scorso ho cominciato a comprare gli stick urina per evitare corse inutili in guardia medica e anche con quelli nitriti negativi, solo infiammazione.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Sì, però senza misurazione PH
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Una decina di volte circa, bevendo 1,5-2 litri al giorno. Nelle fasi di cistite acuta perdo il conto delle volte che vado in bagno!
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Durante la fase acuta e quella post cistite faccio fatica a partire con la pipì. Quando sto bene è tutto a posto. All'inizio il flusso e doppio ma poi si unifica.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Non eccessivamente, solo se non è ben lubrificato il rapporto sento proprio lo sfregamento e un po' di bruciore.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Ovviamente dopo il terzo mese di cistite e di antibiotico prescrittomi mi è venuta la candida, neanche a dirlo, ma non mi è più enuta, anche perchè ho detto STOP aagli antibiotici. Quando l'ho avuta comunque avevo tantissimo prurito e l'ho risolta con dell'antimicotico.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Cistiti sì, candida no.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi?
Preservativo che però mi dà molto fastidio e infatti al momento con il mio compagno ho smesso di usarlo perchè so che la cistite il giorno dopo altrimenti è assicurata!
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Ho provato Xanagel ma mi scalda tantissimo e ho smesso di usarlo, vorrei provare crema mannosio. L'utologa mi avrebbe consigliato Monurelle biogel, lascio stare?
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
24 ore quasi spaccate eheh
Utilizzi detergente intimo?
Dopo varie prove e dopo aver letto qui ho capito che l'acqua è la soluzione migliore!
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Sto prendendo fermenti lattici un giorno sì e un giorno no così non ho problemi, se li smetto lo stimolo ce l'ho ma faccio fatica ad espelllere causa durezza delle feci! :/
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Sì
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta?
Durante la cistite il calore mi stimola ancora di più la pipì e fa peggio
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Ho letto e potrei forse essere un po' contratta ma mi sto cmq facendo trattare da poco da un'osteopata.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Ho fatto una cura di un paio di mesi di D-mannosio, che mi dava tantissimo gonfiore ma cmq dopo la cistite ha smesso di essere batterica ed ora è solo infiammazione. Ho smesso di prenderlo regolarmente, solo subito post rapporto e nelle 24 ore dopo.
Di quali altre patologie soffri? Rinite cronica (che avevano provato a curarmi con altri antibiotici

Che sport pratichi?
Ho praticato Yoga per 4-5 anni e ora pratico Fitboxe, essenziale per la mia rinite! Ovviamente durante e dopo la cistite evito perchè sento che faccendo ad esempio addominali sforzo la zona vescica e così mi brucia.
Ricapitolando al momento cistite abaterica, trattamenti osteopati, tanta acqua, mannosio post rapporto e Ialuril che mi sono prescritta da sola!
Spero di essere stata chiara!
Ciaooo
