La mia storia - Giulia

L'archivio delle storie personali

La mia storia - Giulia

Messaggioda Giuliao » mer nov 09, 2016 6:21 pm

Buonasera
Sono Giulia e ho 33 anni. Fin da piccola soffro di problemi alle vie urinarie che negli ultimi anni sono diventati sempre più fastidiosi e frequenti. Da un anno e mezzo ho perso il lavoro e più o meno in concomitanza con l'ultimo periodo in cui lavoravo gli episodi di cistite sono diventati sempre più frequenti.
I miei sintomi sono dolore alla vulva, dolore alla minzione, continuo stimolo ad urinare e soprattutto senso di pesantezza al basso ventre che è il sintomo di cui continuo a soffrire anche quando gli altri sintomi spariscono.
Fra un attacco e l'altro di solito sto bene.
Gli episodi si presentano nella stragrande maggioranza dei casi a seguito di rapporti sessuali. Alcune volte però intervenendo subito con uva orsina, semi di pompelmo e bidet con bicarbonato i sintomi regrediscono nel giro di uno/due gg. Altre volte come adesso persistono per settimane.
Durante gli episodi di cistite devo spingere per urinare. Il flusso varia molto.
Capita che io senta un po di fastidio alla penetrazione.
A maggio ho avuto un episodio di candida a seguito di una cura di antibiotici curata con deflucan e fermenti ed è andata via.
Durante il mese di agosto al mare ho fatto uso di assorbenti interni che solitamente non uso, da quel momento ho sofferto di furti bruciori durante i rapporti e di un lungo episodio di cistite durato una decina di giorni, da lì a due settimane fa non avevo più avuto episodi di cistite se non qualche sintomo molto leggero in seguito ai rapporti.
Comunque ho fatto un'urinocultura che evidenziava in infezione da Streptococcus agalactiae.
Anche il tampone vaginale era positivo allo streptococco, negativo invece per la candida, mi sono stati prescritti antibiotici al seguito del quale la candida é tornata... Questa volta ho preferito tenerla sotto controllo con fermenti e dieta e credo sia rientrata.
Ne la candida né le cistiti sono mai state accettate da esami, e nel tampone ph e lattobacilli non erano stati richiesti.
Sono una persona che beve molto, acqua, tisane, te e non ho mai avuto problemi intestinali.
Non ho fastidi a indossare indumenti attillati o biancheria sintetica tranne quando ho la cistite, in quel caso gli indumenti attillati mi danno fastidio per il problema che mi sento sempre un peso sulla vescica e ovviamente da quando ho avuto la candida ho sostituito gran parte della mia biancheria con biancheria di cotone anche se quella sintetica non mi dava fastidio.
Come metodo contraccettivo uso il preservativo e uso dei lubrificanti. Fino a due anni fa usavo la pillola e non avevo mai avuto bisogno di lubrificanti, oltre a soffrire molto meno di cistite post coitale.
Uso detergenti intimi solo una/due volte a settimana, se ho la cistite uso un po di bicarbonato se no solo acqua. Da quando ho avuto la candida ogni tanto aggiungo all'acqua del bidet qualche goccia di olio essenziale di tea tree, garofano, lavanda.
Credo di riuscire a sentire il muscolo pubcoccigeo e a rilassarlo e contrarlo.
Anche se farlo se ho la cistite mi dà fastidio.
Non ho mai praticato auto massaggio, ho ancora letto gli articoli su contrattura e valvodinia ed effettivamente riconosco alcuni sintomi della contrattura.
Quando non riesco a dormire causa cistite uso la borsa dell'acqua calda e mi dà un po di sollievo.
Non soffro di altre patologie.
Ho sempre prediletto un approccio naturale per curare la cistite ricorrendo all'antibiotico (monuril) il meno possibile. Quest'anno l'ho preso solo una volta. Anche osservando come ha reagito il mio organismo agli antibiotici (candida) vorrei evitare di prenderne altri.
Da ormai due settimane ho la cistite scatenatasi 24 dopo un rapporto sessuale e nonostante tutti i soliti accorgimenti non riesco a mandarla via. Ho acquistato daily, puro e flogo e utistop. Ho iniziato da 5 gg a prendere d-mannosio e ieri ho iniziato anche con utistop e antinfiammatorio.
Ma non sono sicura di come combinare al meglio questo prodotti per sconfiggere i sintomi. Spero mi possiate dare qualche suggerimento utile.

grazie
giulia

Re: La mia storia - Giulia

Messaggioda Vln » mer nov 09, 2016 8:58 pm

Ciao Giulia, benvenuta tra noi!

Ti dico subito che secondo me, come hai notato anche tu, la causa di queste cistiti ricorrenti potrebbe essere una contrattura del pavimento pelvico.
Quindi per ora va benissimo applicare calore e respirare di diaframma, cercando di superare questo attacco acuto, poi dovrai imparare i kr, fondamentali.

Giuliao ha scritto:bidet con bicarbonato


Giuliao ha scritto:Uso detergenti intimi solo una/due volte a settimana, se ho la cistite uso un po di bicarbonato se no solo acqua. Da quando ho avuto la candida ogni tanto aggiungo all'acqua del bidet qualche goccia di olio essenziale di tea tree, garofano, lavanda.


Basta con tutto ciò, solo acqua, è la cosa migliore in qualsiasi momento, credimi e se non sei convinta leggi la sezione apposita con le testimonianze.

Per l'episodio momentaneo: com è la carica? Hai gli stick?
Prendi daily tre volte al giorno e il puro nel resto della giornata, il flogo se hai dolori. Utistop va molto bene, prendilo due volte al giorno, mattina e sera. Vanno bene anche tisana meg e manovra del dito in questo caso.

Coraggio Giulia, sei nel posto giusto, ora sistemiamo sta situazione. Tranquilla.

Re: La mia storia - Giulia

Messaggioda michiamoMaddalena » gio nov 10, 2016 2:30 pm

Ciao Giulia, benvenuta! :ciao:
Sono d'accordo con Vln riguardo ai consigli. Se non hai gli stick procurateli al più presto mi raccomando che sono fondamentali per capire la natura dei tuoi sintomi.
Per il resto concentrati molto sul rilassamento, ma se senti che contrarre ti dà fastidio, evitalo, e rilassa solamente, hai letto l'articolo sugli esercizi?



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214