Ciao! E grazie davvero per le vostre risposte.
Il dottor Porru aveva riscontrato nel marzo 2013, oltre alla vulvodinia di media entità, una contrattura pelvica e del muscolo elevatore dell'ano. La cura da lui prescritta mi aveva aiutato molto a gestire ed affrontare questo problema sia con i farmaci (laroxyl, normast ed etinerv) sia con gli automassaggi e gli eserizi di kr.
Quello che mi viene da pensare però, è che la contarttura sia più una conseguenza dell'infezione-infiammazione che la causa dei miei sintomi. Questo perchè in assenza di infezione-infiammazione io sto bene. Comunque ora rispondo subito al questionario per darvi tutte le informazioni necessarie per capire la mia situazione.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Bruciore soprattutto a fine minzione, urgenza minzionale (a volte non riesco a trattenere lo stimolo che mi procura brividi e dolori in tutto il corpo), frequenza minzionale aumentata (se bevo molto anche 10-12 vote al giorno a distanza di mezz'ora giorno e notte), dolore vescicale e uretrale, senso di mancato svuotamento, fastidio e malessere nella zona pelvica.
Dove sono localizzati di preciso? Vescica, uretra, zona soprapubica.
Con che frequenza si manifestano?
Prima in presenza di ogni attacco acuto (ogni 2 o 3 mesi circa), da novembre 2012 a marzo 2013 in modo altalenante ma pressocchè continuativo, poi da luglio 2013 fino a settembre 2016 lungo periodo di assoluta grazia con totale remissione dei sintomi; ora da circa un mese in modo continuativo con intensità variabile.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi?
All'inizio sì, ora gli attacchi non si risolvono...
Quali?
Quelli già indicati.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Per anni le mie cistiti sono state solo postcoitali. Nel novembre 2013 la cistite è insorta senza apparenti cause scatenanti, l'ultimo attacco è insorto dopo le vacanze estive in cui sicuramente ho strapazzato il mio corpo a livello alimentare e sono stata meno attenta ad ascoltare il mio fisico.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Urinocoltura: morganella morganii > 100.000 (Domani rifaccio urine e urinocoltura)
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Sì. Ultime misurazioni: leucociti viola (500) ph tra 6,5 e 7, nitriti assenti
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Se sto bene 6/7 volte, se sto male 12/15. bevo 1,5 litro mezzo di acqua al giorno
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
In assenza di sintomi e vescica piena getto unico, a volte interrotto poi ripreso. Quando sto male il getto è doppio se non triplo stentato, cerco di non spingere ma a volte mi accorgo che lo sto facendo.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
A volte e in alcune posizioni.
(Cmq vivo i rapporti con ansia e paura e sicuramente questo non giova...)
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
No
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Non sempre in passato ho eseguito urinocoltura.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Prossimamente farò il tampone vaginale.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Più che bruciore a volte un po' di senso di calore con i jeans o la biancheria sintetica.
Che metodo contraccettivo usi?
metodo naturale. ho un ciclo molto regolare: riconosco perfettamente i giorni dell'ovulazione e mi astengo dai rapporti completi in quei giorni.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Sì ausilium crema
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Sì
Utilizzi detergente intimo?
No
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Intestino regolarissimo, mi scarico tutti i giorni.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Sì. Riesco bene a contrarlo, non sempre invece sono convinta di rilassarlo perfettamente
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
Sì gli automassaggi vaginali che mi ha mostrato il Dott. Porru
Il calore ti aiuta?
Moltissimo. Vivo con lo scaldino
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Sì mi riconosco ma la sintomatologia è presente solo in fase acuta, poi sembra regredire
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Molti che ho già citato.
Di quali altre patologie soffri?
Dismenorrea, flussi mestruali ravvicinati (23/24 giorni) molto abbondanti e di conseguenza anemia (prendo ad intervalli mensili il ferro), cefalea tensiva, dolori articolari.
Oggi sono stata dal medico curante che è stato a mio avviso, abbastanza aperto e attento. Mi ha detto di ripetere l'esame delle urine per valutare se la carica batterica è aumentata o diminuita, poi su mia richiesta, mi ha prescritto il tampone vaginale che farò nei prossimi giorni.
Stanotte sono stata molto male, non riuscivo a dormire per i fastidi e il dolore. Stamattina ho preso una pastiglia di cistalagan, per attenuare un po' i dolori...spero di non aver sbagliato. Ho anche ridotto un po' il d-mannosio da 6 a 4 capsule.
Appena avrò i risultati degli esami vi scrivo.
Grazie ancora per il vostro preziosissimo aiuto...siete meravigliose!
A presto