La mia storia...

L'archivio delle storie personali

La mia storia...

Messaggioda Formichina88 » mer ago 10, 2016 6:38 pm

Ciao a tutte ragazze, cercherò di riassumere la mia storia, ho bisogno del vostro supporto. Da gennaio 2015 una notte cominciai a non poter dormire per lo stimolo forte ogni 5 min, il medico di base pensò di darmi monuril ma la situazione non migliorò né con questo né con altri antibiotci. Prima di allora avevo avuto dal 2013 un 4 episodi di cistite passati col monuril, non avevo fatto urinocoltura quindi nn so se batterica o meno. Tornando al 2015, ho girato due urologi nella mia città ma di fronte ai vari urinocoltura e tamponi negativi nessuno sapeva aiutarmi. Da gennaio ad agosto urinai ogni mezzora per un totale di 25 minzioni al giorno con crisi anche di 40 minzioni ogni mese per diversi giorni. Da Agosto di testa mia presi cistiquer ed arrivai ad urinare 16 12 volte ma le crisi c'erano sempre e spesso non dormivo.Inoltre a giugno mi diagnosticarono uresplasma che curai. Ad agosto subentrò anche fastidio al tocco del clitoride come nervo scoperto, prima di allora non avevo fastidio vaginale se non candida anche per anni ma l'ultimo anno no ne avevo più . Ad ottobre andai a Roma al San Carlo, indagai per cistite interstiziale, feci urodinamica e cistoscopia. Ero vergine fino ad allora per scelta e non ho potuto fare visita interna quindi.I miei sintomi erano peso, stimolo forte e fastidio al clitoride. Dalla cistoscopia sono emerse petecchie, spider e parti bianche. A febbraio 2016 intervento di cistoscopia in idrodistensione e biopsia e poi diagnosi di cistite interstiziale. Mi danno una cura con laroxyl omnic pelvilen dual act basempulver mannosio cistiquer. Il fastidio al clitoride si è ridotto e in bagno vado sulle nove volte al giorno, circa ogni ora e mezza. Da gennaio ho episodi di candida che inizialmente risolvo, poi stando bene a livello vaginale cioè fastidio ridotto e nessun sintomo spontaneo (mai avuto prima) tento il primo rapporto sessuale e va meglio di quanto pensassi, po' male ma superabile tranquillamente. Per 4 gg nessun fastidio bruciore, niente di niente poi arrivano grosse perdite a ricotta, prurito, funghi bianchi all'introito, faccio cura per candida con flukimex e falvin crema (non ginecologica ho scoperto) e si tolgono prurito e perdite ma resta rossore e bruciore. Ho fatto tamponi completi dato il rapporto non protetto, lui mai usato preservativo e dato che la vestibolite non mi ha mai dato problemi spontanei ho molta paura d restare con questo fastidio e non poter riavere rapporti. Quando andai a fare i tamponi, giovedì scorso, prima volta con lo speculum piccolo( e per fortuna niente problemi) aprendo ha visto perdite dense bianche ricottose, sto usando su prescrizione medica la crema Lomexin e una settimana Diflucan. Dopo cinque gg di crema e uno di antimicotico orale si è solo ridotto il dolore interno (anche se le pareti restano sensibili dolenti) infilando il dito ma il bruciore persiste.I risultati li avrò 30 agosto. Vorrei sapere gentilmente se dovesse restare questo bruciore se normogin, yogurt kir e saginil possano aiutare secondo voi, ho paura di non poter avere una vita intima, sono distrutta anche emotivamente. Inoltre vorrei sapere se il fatto di aver fatto tamponi dopo due giorni dalla fine del ciclo possa inficiare risultato risultando falso negativo. In questo periodo ho fatto due visite per la contrattura e secondo i dottori no ne ho. Grazie, un abbraccio

Re: La mia storia...

Messaggioda Vln » mer ago 10, 2016 6:57 pm

Ciao carissima, benvenuta!
Come prima cosa ti chiedo di compilare il questionario per le nuove iscritte, così inquadriamo la situazione al meglio.

Poi:
Formichina88 ha scritto:In questo periodo ho fatto due visite per la contrattura e secondo i dottori no ne ho.


Chi sono questi dottori che ti hanno visitata? Come lo hanno fatto?

Se hai letto un po' il forum avrai visto che sconsigliamo fortemente antibiotici e antimicotici, piuttosto il nostro approccio è quello di ricostruire le nostre difese per dare al corpo la possibilità di difendersi da solo.
Io ti consiglio quindi di lasciar perdere la cura che stai facendo, poi leggendo le tue risposte vedremo cosa fa al caso tuo.

Capisco che il tutto sia insopportabile, lo capiamo tutte qui, ma stai tranquilla, le cose le risolviamo insieme.
Un abbraccio

Re: La mia storia...

Messaggioda signo » mer ago 10, 2016 10:07 pm

:welcome: anche da parte mia Formichina. Aspettiamo le risposte per inquadrare meglio il tuo problema. Io ero contratta da sempre e per 20 anni nessun medico l'ha mai capito. Mi dicevano sempre di rilassare, che ero tesa. Balle: ero contratta e loro manco se n'erano accorti. Sono guarita grazie a questo forum quindi stai tranquilla che insieme troveremo la soluzione.
A presto :ciao:

Re: La mia storia...

Messaggioda Brighid88 » gio ago 11, 2016 11:08 am

Ciao formichina !benvenuta fra noi !attendiamo le risposte del questionario, vedrai che la soluzione la troviamo senz'altro! A presto ! :ciao:

Re: La mia storia...

Messaggioda Natina » ven ago 12, 2016 1:25 pm

Benvenuta anche da me! :welcome:
Ti aspettiamo.

Re: La mia storia...

Messaggioda Stefania 69 » ven ago 12, 2016 2:46 pm

:welcome:

Re: La mia storia...

Messaggioda Formichina88 » mar ago 23, 2016 11:19 pm

Da gennaio 2015 ad agosto 2015 stimolo continuo e peso con minzioni ogni mezzora e giorni con crisi anche di 40 minzioni quindi ogni 5 min , dopo le cure per cistite interstiziale sulle 8 9 volte, mai più una nottata sveglia per lo stimolo o crisi di 40 minzioni. Fino ad agosto non avevo alcun sintomo a livello vaginale ma da allora fastidio al tocco del clitoride come sensazione di nervo scoperto ma nessun sintomo spontaneo tranne quando mi veniva la candida. Dal primo rapporto invece, avvenuto il tre giugno 2016, inizialmente pensavo fosse andato tutto ok, nessun sintomo post rapporto per 4 gg, poi perdite enormi a grumi bianchi, placche bianche all'introito, prurito, bruciore, rossore che permane nonostante la cura per candida con Diflucan e falvin, vanno via tutti i sintomi tranne rossore e bruciore spontaneo, gonfiore interno che neanche un dito fa infilare... Aspetto l'esito dei tamponi. Il rapporto non era protetto e lui mai usato preservativo. La paura è che la vulvodinia ora dia sintomi spontanei, mi era stata diagnosticata vestibolite per il dolore al clitoride al tocco che da ottobre andava molto meglio e pensavo di riuscire ad avere rapporti

Re: La mia storia...

Messaggioda Vln » mar ago 23, 2016 11:45 pm

Cara capisco che tu stia male, ma per aiutarti abbiamo bisogno di informazioni precise. Per il questionario fai così: copialo poi apri la tua storia personale fai click su rispondi e incolla le domande e poi scrivi direttamente le tue risposte.
Coraggio!

Re: La mia storia...

Messaggioda Formichina88 » mer ago 24, 2016 12:04 am

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?La mia situazione è costante
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Per il peggioramento vaginale l'infezione post rapporto, per la cistite interstiziale forse troppi augmentin per i denti, non so, cibi acidi peggiorano lo stimolo, rapporto per 4 gg niente proprio, nonostante fosse il primo, neanche bruciava dopo o indolenzimento... Che tristezza, sono stata felice solo 4 gg poi l'inizio dei dispiaceri...
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?urinocoltura negativo, tamponi aspetto
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No ma la mia quasi mai è batterica
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo poco data la ridotta capacità, inizialmente urinavo 25 volte con crisi anche di 40 minzioni ogni mese per diversi giorni, dopo le cure sulle 8 9 volte ma tra una e l'altra sento già dopo un'ora spesso stimolo leggero e vado quando non riesco più a tenere
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Spingevo molto infatti mi ha prescritto omnic il dottore, poi facevo tanti flussi, avrei urinato sempre, ora un flusso e poi al termine gicciolo un po' ma non proprio altri flussi come prima
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Difficile rispondere, nella mia vita un solo rapporto il 3 giugno spinta dalla paura per la malattia ed è andata abbastanza bene al momento, avrei continuato
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Si da gennaio tanti attacchi in seguito ad intervento quindi antibiotico o antibiotici quando ho preso cistite batterica, sempre prurito bruciore leggero rossore
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Essendo cistite interstiziale no, tamponi una volta, altre volte ho fatto cura direttamente e passava il sintomo
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?Nella mia città non ci sono questi laboratori che li riportino
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?no
Che metodo contraccettivo usi?nessuno finora, appena riproverò preservativo senza lattice skin ma finché ho irritazione bruciore spontaneo evito
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?ehm la prima volta no ne avevo, ho usato saliva XD
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? In quel rapporto tra mannosio, basempulver, camomilla, minzione prima e dopo no
Utilizzi detergente intimo?no, solo per ano e massimo una volta a settimana per vulva
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Quasi tutti
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?si
Il calore ti aiuta?no
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?si inizialmente avevo fastidio al tocco del clitoride ma nessun problema spontaneo, dopo la crema falvin bruciore e gonfiore della vagina a tratti quasi da bloccare l'entrata vaginale
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?in attesa dei risultati dei tamponi sei gg d yogurt e ho usato per sei gg normogin, immagino non sia un batterio quindi altrimenti sarei stata meglio ma ci spero, intimo di cotone, no detergenti, uso naturaflora ogni giorno
Di quali altre patologie soffri?allergie, fibroadenomi

Re: La mia storia...

Messaggioda Formichina88 » mer ago 24, 2016 12:07 am

Grazie per il consiglio,ho fatto così! alla prima domanda avevo già risposto... Vi prego di aiutarmi almeno per ritrovare un po' di intimità mai avuta che ho paura di non poter avere, dentro non sento punti dolenti... Ho questo bruciore e leggero prurito a tratti. Ringrazio tutte per il vostro aiuto, vi terrò aggiornate :::::

Re: La mia storia...

Messaggioda Vln » mer ago 24, 2016 12:19 am

Ti farò altre mille domande, preparati:
Chi ti ha diagnosticato la c.i.? Quali esami hai fatto? Hai mai sentito parlare di contrattura del pavimento pelvico? Nessun medico te ne ha parlato?
Chi ti ha diagnosticato la vestibolite?

Quando hai accusato i sintomi dopo il rapporto hai fatto un tampone prima della cura?
Ora devi trovare un laboratorio dove rilevino i lattobacilli, per il ph ci sono numerosi strumenti che puoi utilizzare da casa, come i guanti e gli stick.

Il lubrificante è importante, da adesso in poi mai più senza.

I kr e i massaggi ti danno sollievo al bruciore, prurito? Hai provato ad applicare calore ora?

Re: La mia storia...

Messaggioda Formichina88 » mer ago 24, 2016 2:46 am

La ci mi è stata diagnosticata da uno degli esperti al San Carlo di Roma dopo aver fatto urodinamica e cistoscopia da cui emergevano spider, ridotta capacità vescicale, petecchie, parti bianche senza ossigeno... Dopo qualche mese cistoscopia in idrodistensione più biopsia e diagnosi di ci lieve moderata (il muscolo non molto infiammato). Non ho fatto visita vaginale in quanto vergine ma rettale, dalla visita esterna toccando punti vicino l'introito due esperti in riabilitazione del pavimento pelvico uno sempre al San Carlo ed uno comunque "non famoso" non hanno visto contrattura ma a settembre sarò certa dopo visita interna finalmente. La vestibolite diagnosticata il giorno degli esami in cui il dottore ha sospettato ci, dolore al clitoride grado nove, dopo mesi di laroxyl grado tre circa, potevo farmi toccare almeno. Mai avuto sintomi spontanei prima di ora dopo l'incidente del rapporto. No non ho fatto tamponi perché c'era da aspettare ed ogni volta era passata con la cura e poi avevo anche funghi bianchi esterni e perdite grumose davvero enormi e non avevo questi sintomi, poi comunque dopo diversi giorni dal rapporto. Laboratorio che ricerchi lattobacilli no ne trovo, tre ospedali ho girato, in Sicilia niente no col peggioramento non mi danno sollievo ne kr né automassaggio né calore, quest'ultimo poco meglio di altro ma appena tolto nessuna miglioria. Ma il tampone fatto due giorni dopo la fine del ciclo posso stare tranquilla sia attendibile? Dalla cura per candida erano passate più di tre settimane

Re: La mia storia...

Messaggioda Formichina88 » mer ago 24, 2016 2:51 am

Ah se può essere utile mi è spuntato un foruncolo su grandi labbra, poi uno vicino al sedere verso l'introito e parte interna piccole labbra doloroso... Ora non fa più molto male perché è uscito tipo pus ed ora uno sul monte di venere :S: ogni tanto un brufolo capitava ma no così e non mi depilo... Bohhh :humm: sono ferma da tre mesi, quando il bruciore è un po' meno vorrei provare, oggi è più forte... Help non so se tentare o meno, mi sento bloccata :help:

Re: La mia storia...

Messaggioda Formichina88 » mer ago 24, 2016 3:24 am

Ah ho scordato dei dettagli. Non ho mai avuto dolore o bruciore con la cistite interstiziale ma fortissimo peso e stimolo quindi questo bruciore è nuovo ed è legato all'infezione... La paura è che pure se passerà questo bruciore prima o poi al prossimo rapporto infezione e punto a capo. Il rapporto è stato non protetto e lui mai usato preservativo nella sua vita. Prossima volta se ci sarà come spero tanto lubrificante e preservativo senza lattice. Altra cosa dal peggioramento ho bruciore anche quando urino mentre prima no, urinocoltura è negativo. A questo punto martedì saprò almeno se c'é qualche batterio. Ho paura, tanta paura di dover lasciare il mio fidanzato per colpa di queste malattie, almeno dalla vulvodinia vorrei guarire o quanto meno riuscire ad avere rapporti. Scusate lo sfogo, grazieee :thanks:

Re: La mia storia...

Messaggioda flo67 » mer ago 24, 2016 10:11 am

Ciao Formichina, prima di tutto cerca di fare un tampone vaginale per vedere se hai lattobacilli. Sarebbe utile sapere anche il ph (sempre vaginale) per contrastare un eventuale ph troppo alto. A breve si troveranno gli stick su Natura Diretta, altrimenti prova a vedere in farmacia o su internet le cartine tornasole/stick per il ph vaginale.
Nel frattempo: butta tutti gli antimicotici che hai in casa. Ti procurano solo problemi, ti distruggono le difese della flora vaginale, ti fanno ricadere nel circolo vizioso che tutte conosciamo: patogeni-antimicotici-azzeramento delle difese-infezione di nuovo.
Quindi, punta a ricostruire la tua flora buona che sarà sicuramente compromessa, nel mentre puoi inserire yogurt in vagina e prendere fermenti orali (c'è una sezione specifica).
Ho letto che fai automassaggi. Ti aiutano? Se il calore non ti aiuta, hai provato con Allay? Per il tenesmo fai kegel reverse? Stretching?
Oltre la cura farmacologica che ti hanno prescritto, ti hanno anche prescritto riabilitazione pelvica come le manipolazioni che fa fare Pesce? A tal proposito, hai mai preso in considerazione una visita da lui? So che sei in Sicilia e quindi lontano, ma io al posto tuo, visto i sintomi che accusi, una diagnosi dal grande Pesce me la farei fare. I tempi di attesa sono molto lunghi per la prima visita, quindi hai tutto il tempo di disdire se nel frattempo tu ti senta meglio.
Abbi fiducia Formichina, nelle cure ma soprattutto in te, ci devi credere che guarirai perchè sarà così. Leggi tanto in forum, troverai un monte di spunti e accorgimenti che fanno al caso tuo. Imparerai a conoscere il tuo corpo e i segnali che ti manda per capire come meglio comportarti in caso di riacutizzazione del sintomo. Ci sono tante cose che puoi fare, e una delle cose principali è quella di puntare molto sugli esercizi di rilassamento pelvico, che sono fondamentali, c'è tutta una sezione al riguardo. viewforum.php?f=166

Re: La mia storia...

Messaggioda signo » mer ago 24, 2016 4:51 pm

Ciao Formichina, hai letto questo articolo di Rosanna in homepage?
http://cistite.info/la-cistite-interstiziale.html

Re: La mia storia...

Messaggioda Formichina88 » mar ago 30, 2016 10:53 pm

Ciao ragazze, ho letto tutto... La candida l'avevo curata prima del tampone e non è uscito più nulla nei tamponi vaginali mentre nel tampone uretrale klebsiella pneumoniae. Avendo cistite interstiziale siamo sensibili ai batteri e questo bruciore mentre urino che resta dopo potrebbe essere questo quindi il dottore mi ha prescritto antibiotico ma ho pensato di mettere nel mentre proovuli gse e poi normogin e yogurt. Vi faccio sapere...

Re: La mia storia...

Messaggioda signo » mer ago 31, 2016 7:52 am

Ciao Formichina, mi sono riletta la tua breve storia e sono un po' scettica su questa diagnosi di cistite interstiziale. Anche il mio urologo sosteneva che l'avessi, è l'unica cosa che conoscono ed è quindi l'unica cosa che sanno diagnosticare. Avevo i tuoi stessi sintomi e per finire soffrivo di contrattura pelvica/vestibolite vulvare, quindi per favore cerca di non fissarti sulla cistite interstiziale ma cerca di leggere anche tutta la parte relativa alla contrattura/vulvodinia. Metti in atto tutti gli accorgimenti che ti ha segnalato Flo (li trovi in contrattura pelvica) e vedrai che presto starai meglio. Impara i kegel reverse, fai gli automassaggi, fai stretching tutte le sere e segui i consigli della guida al rilassamento pelvico di Cles.

Per l'intestino trovi la sezione stipsi con tanti consigli validi. Il Biobi aiuta molto, leggi lo studio cui abbiamo partecipato.

Per i batteri in vagina trovi il protocollo Miriam: viewtopic.php?f=80&t=2959
Io non inserirei ovuli gse e non assumerei l'antibiotico ma sei libera di fare ciò che ti pare. Questo forum riporta le esperienze positive di tante donne che sono guarite da candida/vaginosi/vaginite con il protocollo Miriam e dunque non possiamo che consigliartelo. Io stessa l'ho sperimentato ed è molto efficace perché aiuta a ripristinare le difese distrutte da antibiotici e antimicotici.
A presto :ciao:

Re: La mia storia...

Messaggioda Mare73 » lun set 05, 2016 3:43 pm

Ti consiglio anch'io di prenotare DI CORSA da Pesce: Vedo che già sei in cura a Roma, quindi i viaggi non ti spaventano, bene: perché ti dirò, anch'io non metterei la mano sul fuoco sulla correttezza di questa diagnosi di c.i. Nel senso: sempre meglio avere un secondo parere, no?
Nel frattempo, concordo con le altre: dai sintomi che lamenti, è molto probabile che ci sia una componente contratturale. Quindi inizia a mettere in atto tutti gli accorgimenti per il rilassamento e qualche beneficio inizierà ad arrivare.
Avrai la tua vita sessuale, tranquilla: ma inizia da subito ad abbandonare i comportamenti sbagliati (assunzione di antibiotici/antimicotici, inserimento di fermenti vaginali senza conoscere la situazione di partenza, diagnosi di candida a occhio). È importantissimo capire che per ripristinare l'equilibrio vaginale e quindi tornare a stare bene bisogna ricostruire le difese naturali, e non distruggere il patogeno di turno. E che per guarire dalle malattie dell'apparato urogenitale i medicinali, se e quando sono necessari, non bastano, ma proprio per niente.
Leggi gli articoli in homepage, ti sveleranno una serie di elementi che nemmeno immaginavi; e poi tante storie personali, che sono piene zeppe di spunti e consigli che aiuteranno anche te. Informati tanto, prendi coscienza di come funziona il tuo corpo e di quanti errori commettano i medici, spesso anche quelli titolatissimi: solo così potrai difenderti da una prescrizione o da un consiglio sbagliati.

Re: La mia storia...

Messaggioda Formichina88 » mar set 06, 2016 10:42 pm

Ciao ragazze, sono abbastanza giù in questi giorni... Sul fatto che non crediate alla cistite interstiziale ci può stare così come spesso lo è e non è solo contrattura però facendo la cura per ci dà 25 minzioni o 40 nelle crisi sono arrivata a 8 9. Dopo il rapporto che sono riuscita a sostenere però dopo una settimana è arrivato un bruciore forte dopo qualche giorno di crema antimicotica falvin (con altre creme antimicotiche mai successo). Sono quasi tre mesi ormai, mai avevo avuto questi sintomi e ho terrore sia peggiorata la cistite interstiziale. Ho curato la klebsiella risultante dal tampone uretrale, il bruciore ad urinare è diminuito ma non sparito. A livello vaginale un giorno infilando due dita zero dolore di nuovo dopo mesi invece l'indomani punto a capo, non capisco perché è tanto altalenante. Ho ripreso a fare automassaggi, anche nella parte superiore del canale vaginale che è a contatto con l'uretra ho capito e metto kir in vagina. Dopo il massaggio un lieve beneficio l'ho, risultati consistenti dopo quanto dovrei notarli? Inoltre ho sospeso rapporti per paura perché fin quando con le dita avvertirò fastidio non mi sembra il caso. Grazie per il supporto


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214