La mia storia

L'archivio delle storie personali

La mia storia

Messaggioda Syria » mer mar 23, 2016 9:18 pm

Buonasera a tutte, dopo aver spulciato il forum per un bel pò ( ma mai abbastanza ;) ) ho preso coraggio e ho deciso di uscire dall'ombra dell'anonimato e di raccontarvi la mia storia, che seppur breve e meno complicata rispetto a moltre alte non ha ancora un lieto fine.
Premetto che è la prima volta che soffro di cistite e che non avevo mai avuto modo di approcciarmi, nemmeno in persone che conosco, con una patologia urogenitale e in effetti questa mia "ignoranza" ha fatto sì che sottovalutassi dei campanelli d'allarme che il mio corpo mi stava inviando e che assumessi dei comportamenti sbagliati che mi hanno poi portato ad accorgermi che qualcosa non andava solo quando ormai mi trovavo già nella fase acuta della malattia.
Andiamo con ordine, la mia storia ha inizio a gennaio, forse per un abbassamento delle difese immunitarie o per stress nel giro di un mese mi becco ben due volta l'influenza tra cui anche quella intestinale e inizio ad accusare dei fastidi quali un aumento dello stimolo urinario a cui però non dò molto peso, anzi associo questo mio aumento dello stimolo urinario a un aumento di assunzione di liquidi ( ma dove?) e quindi come soluzione cerco di bere di meno ( errore assoluto :S: ).
Ai primi di febbraio però qualcosa cambia, la cistite si mostra in tutta la sua violenza e nel giro di un pomeriggio sono piegata in due dai dolori addominali, inizio ad avere bruciore alla fine della minzione, ho continuamente lo stimolo di urinare e mi sale la febbre.
A questo punto prendo atto che qualcosa non va ( molto sveglia eh?) e il giorno dopo mi reco dal mio medico di base che concorda con me : "cistite a causa dell'influenza e del mio bere poca acqua" quindi mi ordina di bere almeno due litri di acqua al giorno e di iniziare una terapia con il Monuril, due dosi da prendere in due giorni consecutivi e una terza dose dopo una settimana, il tutto senza menzionare analisi. Ora con il senno di poi so che è stato un grave errore ascoltarlo , ma in quel momento io volevo solo star meglio e mi sono fidata, quindi ho iniziato questa terapia senza batter ciclio e come risultato ho ottenuto una diminuzione dei sintomi ma i fastidi erano sempre là e in più la comparsa di un fastidioso prurito vaginale.
A quel punto chiamo il mio ginecologo e gli espongo il problema,mi vieta assolutamente di prendere la terza dose di monuril e mi consiglia di bere tre litri di acqua al giorno, di mangiare in bianco e di fare le analisi delle urine aspettando però 4 o 5 giorni, in più mi visita , faccio eco all' utero, vescica e reni senza rilevare problemi e durante la visita ginecologica mi riscontra un inizio di candida e mi prescrive una crema da applicare internamente per 6 giorni più monurelle plus come integratore per la cistite. Seguo le sue indicazioni e in effetti riesco ad attutire un pò i fastidi tranne il dolore alla minzione.
Arriva finalmente il giorno dell'esito delle analisi : positiva all'E.coli >100000 e cosi inizio una terapia con ciproxin 500 per 6 giorni.
Alla fine di questa terapia mi sento molto meglio, il bruciore alla minzione è completamente scomparso , però ho ancora un costante stimolo a urinare ( circa ogni ora , ora e mezza) e in più avverto una sorta di fastidio alla punta dell'uretra, come se avessi una goccia di urina ferma li e che mi fa avere lo stimolo di dover urinare anche se l'ho appena fatto, questo fastidio a volte sparisce dopo alcuni minuti dal termine della minzione per poi ripresentarsi quando si riempie nuovamente la vescica , altre volte invece persiste da una minzione all'altra, in più avverto anche una sensazione di pesantezza al basso ventre.
Rifaccio le analisi delle urine dopo una settimana dalla conclusione della terapia antibiotica e contro ogni mia aspettativa ( dato questo fastidio pensavo di avere ancora dei batteri) risultano negative, chiamo il mio ginecologo e vado a visita, vede le analisi, tutto nella norma, mi visita e riscontra ancora un pò di candida e mi ridà la cura iniziale ( cioè la crema abimono da usare internamente) e in più l'associa a una crema da usare esternamente ( travocort) in quanto secondo lui potrebbe essere che questo fastidio che accuso a livello dell'uretra sia riconducibile a una infiammazione della mucosa.
Intraprendo anche questa terapia ( continuando tra l'altro a mangiare leggero, niente fritti, dolci , cioccolata, caffè, pomodoro ) e continuo a prendere monuril ma non cambia niente quindi decido di interpellare un urologo. La visita con l'urologo avviene a circa un mese e mezzo dall'inizio della fase acuta, gli spiego la situazione ( non vi dico che faccia ha fatto quando gli ho detto del monuril) fa un'accurata anamnesi, mi fa due ecografie alla vescica e ai reni a vescica vuota e vescica piena senza riscontrare problemi ( qui un tasto dolente, ero molto agitata e non ho un buon rapporto con i bagni pubblici, quindi quando mi sono trovata a dover svuotare la vescica , per lo più molto piena, ho avuto qualche difficoltà, quindi quando torno a fare la seconda eco risulta ancora urina in vescica, lui è stato molto comprensivo e mi ha permesso di andare a risvuotarla con calma e quando poi ha effettuato la seconda eco mi ha detto che il residuo era normale e che era tutto a posto , però a me un pò di dubbi mi sn venuti.. e se n svuotassi accuratamente la vescica?), comunque a fine visita mi dice che n ho niente di chè, la mia cistite n è stata curata correttamente all'inizio e quindi ora ho ancora la vescica infiammata, il fastidio che sento all'uretra secondo lui è un dolore riferito, quindi non è l'uretra a darmi fastidio ma qualche altra parte e mi prescrive un integratore a base di zinco, cramberry rosso, uva ursina e d- mannosio da assumere per una ventina di giorni e un futuro controllo dopo trenta giorni.
Io sto ancora prendendo questi integratori però il fastidio non mi è passato nè migliorato anzi in questi giorni ho anche dei doloretti al basso ventre oltre al senso di pesantezza,ho deciso di raccontare la mia storia perchè spero che magari qualcuno che ci è già passato mi sappia ( n mi aspetto una terapia) dare dei consigli per affrontare questa situazione al meglio senza peggiorarla
Rispondo ai vostri quesiti per darvi una visione più completa:
- i miei sintomi principali sono localizzati al basso ventre : dolori tipo crampetti e pesantezza, e all'uretra: stimolo urinario frequente che a volte passa diversi minuti dopo la minzione mentre altre volte persiste fino alla minzione successiva, di mattina appena sveglia anche se ho la vescica piena non avverto questo fastidio mentre di sera è più marcato tanto che se ad esempio contraggo i muscoli addominali spingendo come per voler urinare sento più dolore. la pesantezza vescicale la sento sopratutto quando la vescica è piena e quindi sia questo sintomo che il fastidio uretrale si presentano a ogni minzione mentre i crampetti n saprei dire cn che frequenza si presentano.
-fin'ora ho avuto solo un attacco e n si è ancora risolto.
-penso che la causa scatenante sia stata la mia scarsa idratazione , la diarrea e una mia igiene non adeguata , l'alimentazione sbagliata e lo stress, ho anche avuto un rapporto il giorno prima che si verificasse la fase acuta ma in tanti anni non ho mai avuto episodi di cistite legati ai rapporti e dato che cn il senno di poi ho riconosciuto dei sintomi anche prima della fase acuta credo che i rapporti sessuali non siano una causa scatenante.
-il mio ultimo esame urine risale a una settimana fa più o meno. l'urinocultura è negativa mentre per quanto riguarda l'esame delle urine :
aspetto limpido
peso specifico 1015
ph 7
proteine, glucosio, corpi chetoni, bilirubina, urobilinogeno, emoglobina, e reazione ai nitriti negativa
rare cellule epiteliali
leucociti <5 cell/uL quindi negativo
emazie negativo
cilindri assenti
rari cristalli
miceti e batteri assenti
- non ho gli stick per le urine a casa
bevo circa 2 litri di acqua al giorno senza contare l'acqua contenuta negli alimenti, cerco di bere costantemente, appena sveglia assumo due bicchieri d'acqua o una tazza di tisana all'orthosphin e poi ogni ora bevo un bicchiere d'acqua ( quello di plastica) quindi circa 160 ml, però durante i pasti bevo qualcosa in più e due volte al giorno cn l'integratore assumo 300 ml di acqua. vado in bagno circa 12 13 volte ( non di notte) in quanto vado in bagno circa ogni ora / ora e mezza
-al mattino appena sveglia( di solito per abitudine la prima cosa che faccio appena sveglia è andare in bagno anche se non sento lo stimolo) ho qualche difficoltà a urinare, la vescica è piena , però il flusso parte unico ma poco abbondante e ogni tanto si blocca, non spingo ma a volte mi alzo con la sensazione di non aver svuotato la vescica , dalla seconda minzione in poi la situazione migliora, il flusso diventa abbondante però cmq a volte mi succede che dopo che è terminato il flusso se aspetto un altro pò scende altra urina. l'urina esce sempre spontaneamente non devo spingere tranne se mi trovo ad esempio in una condizione molto scomoda come avviene nei bagni pubblici dove non appoggiandomi non rilasso i muscoli.
-non ho dolori nè difficoltà durante i rapporti
-si soffro anche di candida con bruciori, pruriti e perdite ma non in questo momento
le cistiti le ho accertate cn le analisi mentre la candida no solo con visita ginecologica
-non ho mai fatto un tampone vaginale ma conto di farlo al più presto
-non ho bruciore quando uso i jeans, uso solo biancheria di cotone e a fine ciclo si avverto una leggera irritazione, ma ho comprato gli assorbenti in cotone e ora va molto meglio
-come metodo contraccettivo uso il profilattico
-in questo caso la fase acuta è comparsa circa 24 ore dopo un rapporto, ma come ho già spiegato penso che la cistite fosse già presente prima del rapporto
-utilizzo un detergente intimo a ph 3.5 solo per la zona anale e nel periodo mestruale
-l'intestino va bene scarico tutti i giorni ma comunque da quando ho la cistite ho iniziato a curare meglio la mia alimentazione e sopratutto la colazione con cereali integrali e yougurt e quindi n ho problemi
-riesco a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo e rilassarlo ma non lo faccio tutti i giorni
- non ho mai provato a fare automassaggi
-ho letto gli articoli e n mi riconosco nella vulvodinia ma forse nella contrattura
-da quando ho scoperto il forum ho iniziato a bere meglio cercando di fare il lavaggio vescicale continuo, ho abolito il detergente intimo e l'asciugamano e ho iniziato a fare gli esercizi kegel anche se non con regolarità
- non soffro di nessun'altra patologia al momento.

Re: La mia storia

Messaggioda Brighid88 » gio mar 24, 2016 4:06 pm

Ciao syria :welcome:
L influenza soprattutto intestinale può senz'altro essere la causa di tutto,il mio calvario è iniziato quasi 3 anni fa proprio grazie a un influenza intestinale ...comunque ora sei nel posto giusto !
Syria ha scritto:durante la visita ginecologica mi riscontra un inizio di candida

Ecco l ennesimo medicastro da 4 soldi che ha la presunzione di saper diagnosticare un infezione a occhio,non smetteremo mai di dire che questi non sanno fare il loro lavoro ,ci sono i laboratori analisi per un motivo,fai assolutamente un tampone che indichi ph e lattobacilli perché tra antibiotici e antimicotici le tue difese è molto probabile che siano nulle .niente più antibiotici ,antimicotici ne l integratore che stai assumendo perché uva ursina e mirtillo non aiutano affatto anzi .
L unico integratore che ti consiglio è D-Mannosio !
Syria ha scritto:non ho un buon rapporto con i bagni pubblici,

A chi lo dici ,ma ci sono oggettini molto utili tipo il lady p che ci permettono di fare pipi in modo comodo e igienico ovunque !oppure i classici copri water di carta !
Usa acqua per la vulva anche durante le mestruazioni.
Ti consiglio fermenti orali come X-flor e Nutriflor
Usa D-Mannosio crema come lubrificante ai rapporti e subito dopo il rapporto prendi una dose di D-Mannosio più altre 3 nelle 24 ore successive
Syria ha scritto:n mi riconosco nella vulvodinia ma forse nella contrattura

Penso pure io ci sia una contrattura, potresti prenotare da aponte ,e uno specialista e saprebbe senza dubbio farti una disgnosi
Syria ha scritto:ho iniziato a fare gli esercizi kegel anche se non con regolarità

Intendi kegel reverse ,vero ?perché I kegel classici vanno a rinforzare i muscoli,vanno a contrarre e in caso ci sia già una contrattura sono deleteri,bisogna rilassare .
Prova il calore così vediamo se ti dà sollievo e se ti va pure k automassaggio!

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » ven mar 25, 2016 5:00 pm

Ciao, Syria, e benvenuta anche da parte mia.
Brighid ti ha già detto praticamente tutto, ti sottolineo due punti cruciali:
- tampone vaginale in tempo zero, per capire come sei messa dopo quest'ondata di antibiotici e antimicotici. Mi raccomando, a noi interessano soprattutto il valore le pH vaginale e la conta dei lattobacilli: controlla nella sezione sui laboratori che eseguono queste rilevazioni se ce n'è uno dalle tue parti, e se non c'è informarti bene prima di effettuare il tampone

- prenota da Aponte, che sta aiutando molte ragazze e donne con le nostre patologie: con una diagnosi precoce stronchiamo tutto in men che non si dica

Anch'io penso che siamo di fronte a una contrattura: ma come avrai letto nelle altre storie, tutto si risolve.

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mar mag 03, 2016 10:27 pm

Buonasera, grazie mille per !e risposte, e scusate se vi rispondo solo ora, ho avuto dei problemi con internet, e poi non riuscivo più a rispondere sul forum. Cmq vi aggiorni un po', vi ringrazio per i consigli, n ho ancora comprato il d mannosio perché n lo trovo nelle farmacie delle mie zone, devo comprarlo su internet ma n sono molto pratica e quindi vorrei prima vedere se trovo qualche farmacia fornita. Ho finito la cura che mi aveva prescritto il medico, n essendo guarita ora sto assumendo ialuril soft gel e devo dire che stanno facendo effetto perché finalmente mi sento un po' meglio anche se i fastidi all' uretra non passano. Ora vado alla sezione su d' aponte per chiedere qualche informazione, se n fa effetto manco questa cura andrò da lui. Vi ringrazio ancora per le risposte, e per il tempo dedicatomi :-)

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mer mag 04, 2016 5:30 pm

Mare73 ha scritto:- tampone vaginale in tempo zero, per capire come sei messa dopo quest'ondata di antibiotici e antimicotici.

Scusatemi dimenticavo di aggiornarvi sulla questione tampone, ne ho fatti due, uno cervicale e uno vaginale entrambi negativi a tutto quello che cercavamo ,n mi hanno riportato il ph ma per i lattobacilli c' era scritto che sn abbondanti. Non ho potuto fare il tampone nel centro che raccomandate voi perché è troppo lontano. In verità sn un po' scoraggiata perché nonostante tutti gli esami negativi il fastidio uretrale e vescicale é peggiorato, e il mio urologo mi ha parlato della cistite interstiziale e che se nemmeno cn ialuril miglioro vorrebbe farmi fare la cistiscopia, ma a me sembra prematuro... infatti oggi che ho di nuovo dolori più marcati l' ansia sale a 1000 :-::::

Re: La mia storia

Messaggioda Brighid88 » gio mag 05, 2016 2:13 pm

Ciao syria !
Il tampone non importa se non lo hai fatto in un centro indicato da noi ,l importante è che indichi per lo meno i lattobacilli e se sono numerosi allora è tutto a posto non sono i batteri il problema !
Dimenticati anche della cistite interstiziale ,molti medici tendono a fare questa diagnosi se non ci sono infezioni ma non hanno però idea di cosa sia la contrattura e vulvodinia! Il 99,9% dei casi ha proprio queste patologie e non la cistite interstiziale quindi stai tranquilla anche perché non hai i sintomi della c.i.
Direi pure io che prenotare da aponte sia la cosa più giusta da fare !

Re: La mia storia

Messaggioda signo » mar mag 10, 2016 7:38 am

Ciao Syria, benvenuta anche da parte mia! Vedrai che ne uscirai anche tu, soprattutto perché si tratta della tua prima cistite e sei approdata subito nel posto giusto. Prima di iniziare a scrivere nelle altre storie ti consiglio tuttavia di prenderti il tempo per leggere bene il forum e approfondire i vari argomenti. È molto vasto e ci vogliono mesi per leggere tutto e capire certi meccanismi. Puoi iniziare da qui: viewtopic.php?f=325&t=1784


Syria ha scritto:e il mio urologo mi ha parlato della cistite interstiziale e che se nemmeno cn ialuril miglioro vorrebbe farmi fare la cistiscopia
Lascia perdere la cistoscopia: è un esame piuttosto invasivo (e costoso) e il più delle volte ci si sente dire che va tutto bene e che non ci sono problemi. Inizia al più presto a fare i lavaggi vescicali con mannosio, se lo ordini su internet risparmi parecchio rispetto alla farmacia.
A presto :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mer mag 11, 2016 12:12 am

Ciao Brighid88 grazie per la risposta, l'urologo mi ha menzionato la possibilità della CI per via del fatto che nonostante la sua cura n fossi guarita e anche perchè dalla prima visita, alla seconda, in un mese e mezzo i sintomi sono cambiati, quando sono andata la prima volta e anche quando ho scritto qui accusavo per lo più un fastidio uretrale, mentre adesso oltre a quello ho anche un dolore al basso ventre quando la vescica è piena che però non è costante, ovvero non mi viene tutti i giorni allo stesso modo , ci sn giorni buoni e giorni meno buoni,e che diminuisce , anche se a volte non scompare dopo la minzione.Tra l'altro quando ho questo dolore e si irradia fino all'uretra, ho addirittura dolore quando allargo le gambe :/. Questa nuova cura invece è partita bene ( per circa una settimana ho avuto un grande benefici) per poi scemare bruscamente. Di recente ho rifatto le analisi delle urine e come al solito sono risultate negative, tutto simile alle precedente a eccezione del ph che da 7 è volato a 5.5 :O a mio parere è un valore troppo acido voi che dite? L'urologo afferma che potrebbe derivare da qualcosa che ho mangiato,( non avendo gli stick a casa non posso controllare il ph ogni giorno per essere sicura che sia un fatto isolato) però in effetti in questi gg ho parecchio bruciore di stomaco e quando mi succede ho anche un fastidioso mal di pancia e una sensazione di gonfiore e di effervescenza a livello vescicale. Ho provato a prendere un pò di bds e il fastidio è sparito, compreso i bruciori all'uretra anche se solo momentaneamente. Mi chiedo per quanto tempo posso prendere il bds? ho letto in giro per il forum che molte persone lo prendono ma anche che si consiglia di non assumerlo per lunghi periodi, perchè? ho capito male? in fondo nel d mannosio c'è già un pò di bds quindi non dovrebbe fare male no?
Signo ciao :) hai ragione c'è tanto da leggere, cerco di farlo il più possibile ma mi sa che cn l'ansia che ho addosso faccio molta confusione, ci sono moltissime informazioni, e noto solo ora di quante cose sbagliate( intendo dal punto di vista urologico XD ) ho sempre fatto nella mia vita e mi chiedo cm sia stato possibile prendere la cistite solo ora D: . Grazie per il tempo che mi dedicate :*

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » mer mag 11, 2016 10:20 am

Ciao Syria, il bicarbonato puoi prenderlo tranquillamente, è controindicato solo a chi ha problemi di pressione. Ti consiglio però di leggere meglio il forum. Questioni del genere, come anche il pH e la c.i. sono ampiamente discusse.

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mer mag 11, 2016 11:00 am

:thanks:

Re: La mia storia

Messaggioda Brighid88 » mar mag 17, 2016 9:00 pm

Ciao syria ,gli urologi molto ma molto spesso non conoscono le nostre patologie e automaticamente se una donna non guarisce con le loro cure che di solito consistono in carriole di antibiotici allora tirano fuori la cistite interstiziale ed ecco che si cade nella disperazione e ci credo sentirsi dire certe cose non può certo scaturire gioia
Ma il tuo non è un caso di c.i. quindi non ti preoccupare I sintomi che cambiano anche di giorno in giorno sono tipici della contrattura e della vulvodinia ,ora come stai ?

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mar mag 17, 2016 11:11 pm

Ciao Brighid88 le tue parole mi confortano molto :-), ho letto diverse sezioni sul forum riguardo la contrattura e ho iniziato a fare la respirazione diaframmatica tutti i giorni, diverse volte al giorno e kegel reverse e devo dire che ora mi sento meglio, cerco di rilassarmi, cosa molto difficile, sia per carattere che per vari problemi, Al momento ho meno dolori, sento un dolore nella zona tra il clitoride e la vagina e arriva fino all' ano , ma non più forte come prima e non sempre, e il fastidio a vescica piena ( quando premendo nella zona addominale parte un bruciore fino alla fine dell' uretra)é molto diminuito, a volte riesco anche ad arrivare ad avere la vescica piena senza quel fastidio.N ho ancora provato a fare gli automassaggi, ho visto il video ma ho un po' di timore. Ho comprato l' D-Mannosio , mi é arrivato oggi , secondo te se faccio la manovra del dito posso avere giovamento o peggioro la contrattura? Continuando cosi , con respirazione , esercizi, e d mannosio posso risolvere la contrattura senza andare da aponte? Ho ripreso a mangiare quasi tutto, e non noto fastidi vescicali o aumenti della minzione e questo mi ha rassicurata molto dalla mia paura della c.i. .Per ora sono ottimista spero che di migliorare ancora :): :thanks

Re: La mia storia

Messaggioda michiamoMaddalena » mar mag 17, 2016 11:24 pm

Ciao Syria, benvenuta anche da parte mia!
La manovra del dito serve soprattutto perché ha un effetto di dilatazione sull'uretra, quindi proprio per allentare la morsa della contrattura, infatti dovrebbe darti giovamento proprio per questo. Bravissima per aver messo in pratica i vari esercizi di rilassamento, e mi fa piacere che già ti facciano stare meglio.
Per avere una diagnosi certa e quindi un percorso definito c'è bisogno di uno specialista che si occupi di questo tipo di patologie, prima prenoti e prima potrai iniziare il tuo percorso e prima starai meglio. Potresti anche non avere bisogno di manipolazioni, certo, ma questo solo uno specialista può dirtelo. Perché non prenoti e ti togli subito il pensiero?

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mar mag 17, 2016 11:34 pm

:ciao: Maddalena, eh lo so hai ragione, ma sto rimandando per una questione economica, da quando é inziato il tutto ho speso un' infinità di soldi, tra analisi, farmaci, al momento sono un po' in difficoltà e onestamente mi spaventa un po' dover inziare un nuovo percorso terapeutico con un nuovo medico , anche se so che é la strada giusta da intraprendere.

Re: La mia storia

Messaggioda michiamoMaddalena » mar mag 17, 2016 11:52 pm

Hai ragione, ti capisco, è una spesa non indifferente, però potresti iniziare a risparmiare in vista della visita già a partire da ora, se sai che la strada giusta è quella puoi smettere di spendere soldi seguendo altre strade e racimolare per andare da Aponte. Piano piano ce la farai e vedrai che sarà la svolta come lo sta essendo per tante altre donne.

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mer mag 18, 2016 12:09 am

certo il progetto è quello ;) , ho già deciso che non andrò più dal precedente urologo, che ha avuto solo la capacità di angosciarmi e farmi disperare ( e quegli stati d'animo sono stati probabilmente una delle cause del mio peggioramento) nel frattempo però cerco di adoperare quanti più accorgimenti corretti possibile e cerco di stare tranquilla pensando che ne uscirò prima o poi. L'unica cosa che non sono ancora riuscita a far tornare alla normalità sono i rapporti, ho paura che possano portare a un peggioramento della situazione, ma probabilmente continuando così come risultato avrò solo la fine della mia storia sentimentale :--P . vabbè n ci voglio pensare! grazie mille a tutte per i preziosi consigli :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » gio mag 19, 2016 1:07 pm

Ciao Syria,
devi stare più tranquilla, perchè secondo me la tua situazione non è particolarmente importante e si può risolvere in parte anche puntando molto sul rilassamento pelvico. Poi, certo se vai da Aponte risolvi molto prima è chiaro, ma devi avere più fiducia in te stessa e negli accorgimenti che mano mano metterai in pratica.
Secondo me, questa paura che hai dei rapporti che ti creano l'ansia che possa ritornare una recidiva, peggiora il tuo stato d'animo e di conseguenza contrai di più le pelvi. Accantona per un attimo il fatto dei rapporti. Quando avrai desiderio e predisposizione, credimi, non stai lì a chiederti se è giusto o sbagliato. Piuttosto, rivedi un attimo, se posso permettermi, il concetto che la tua relazione possa essere a rischio; secondo me (noi) una storia non si basa su questo, piuttosto sul rispetto reciproco si basa perchè un sentimento di fondo vi accomuna. Se fosse capitato a lui, tu non gli staresti vicino? Scusa se ho sottolineato questo punto, magari per lui è pure scontato che sia così, e tu non sentirti in colpa per quello che per ora stai affrontando, ok? Si risolve, tranquilla.

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mar mag 24, 2016 10:41 pm

Salve ragazze, volevo aggiornarvi un po, in questa settimana continuando con la respirazione diaframmatica , i kegel reverse e il calore ho avuto un netto miglioramento :coool: i fastidi sono molto diminuiti, anche se il fastidio uretrale é ancora li :hurted: . Ho tenuto un diario minzionale due settimane fa durante un giorno in cui sentivo più fastidio e ne ho rifatto uno oggi...ma non sono capace di interpretarlo, allora due settimane fa ho urinato 10 volte in un giorno , bevendo 2270 ml di acqua, senza contare quella contenuta nei cibi, ho urinato 2360 ml di urina, con un volume medio a minzione di 200 ml . Oggi invece ho fatto 9 minzioni bevendo 1900 ml di acqua e ho urinato 2250 ml... ok che n ho considerato i liquidi contenuti nei cibi e che oggj ho mangiato un bel po, ma mi devo preoccupare per questa differenza di ml tra le urine e i liquidi ingeriti? Ho anche un' altra domanda sui kegel reverse, quando li faccio a un certo punto nella fase di rilascio sento l' uretra che si contrae , cm se avessi dei piccoli spasmi... è normale o sbaglio? Infine per rispondere a flo67, il mio compagno é un santo, lui n si lamenta di niente e n mi spinge a far niente, sono io che mi faccio mille sensi di colpa perché mi dispiace, si hai ragione, devo essere più sicura di me, ma sono insicura di natura :na: e cambiare é così difficile...ma ci sto lavorando su

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mer giu 29, 2016 8:20 pm

Buonasera scusate l' assenza, in verità dal punto di vista fisico n é cambiato niente, ma ho avuto diversi problemi che mi hanno portato ad esere lontana dal forum , mi ero addirittura scorsata la password :--P . Cmq eccomi qui, ho prenotato la visita da Aponte, farò venerdi pomeriggio, sono un po' agitata ma tutto sommato speranzosa e ottimista :): . Per sicurezza ho voluto fare un' urinocultura recente da portare visto che l' ultima risaliva a più di un mese fa e i risultati sono sempre gli stessi tutto negativo, solo che il referto mi porta nessun batterio identificato ma un numero di batteri < 10/mlL :S: che significa? E pensare che nell' ultimo mese ho assunto quotidianamente tre bustine di D-Mannosio, e avevo anche iniziato a scalarlo... non so che pensare , n ho sintomi diversi dai miei soliti che ormai riconducevo a una contrattura, la reazione ai nitriti è negativa così come i leucociti... forse ho contaminato il campione o n ho lavato bene la vulva prima di urinare? Sono un po' preoccupata... il gg prima di fare le analisi ho avuto anche un rapporto, finalmente senza nessun dolore , con le dovute precauzioni : ho urinato prima e dopo e ho fatto un bidet dopo solo che n essendo a casa mia n ho potuto prendere l' D-Mannosio subito dopo ma diverse ore dopo, prima di andare a letto. Uffa spero che non mi tornu di nuovo la cistite batterica. Grazie a chi risponderà :-)

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » gio giu 30, 2016 10:51 am

Brava Syria per aver prenotato da Aponte.
Syria ha scritto:e i risultati sono sempre gli stessi tutto negativo, solo che il referto mi porta nessun batterio identificato ma un numero di batteri < 10/mlL che significa?

Non saprei, ma se io leggessi nelle mie analisi, tutto negativo, sarebbe per me la prima volta visto che io ho sempre batteriuria asintomatica :grin:
Nel tuo caso penso proprio che tu non abbia batteri invece, ma devi solo curare una eventualissima contrattura del pavimento pelvico. Con Aponte risolverai tutto, sta tranquilla. Facci sapere della visita e mi raccomando, porta sempre con te il mannosio così da poterlo prendere subito nel post rapporto. :ciao:


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214