

Dunque..come ho già detto, tutto inizia ben 3 anni fa. Prima di allora avevo avuto solo qualche episodio di candida, curato però facilmente dal ginecologo che lavora alla asl del mio paese.
Mi accorsi che c'era qualcosa che non andava perchè,durante i rapporti sessuali che avevo con il mio partner, cominciavo a sentire un fastidioso bruciore, che avvertivo soprattutto durante la penetrazione, la quale risultava quindi molto dolorosa.. continuavo comunque a sentire fastidio durante tutto il rapporto, non all'interno della mia vagina, ma bensì esternamente, a livello della vulva. Così quando mi accorsi che la situazione non era sporadica ma fissa, cominciai a prendere degli appuntamenti con vari ginecologi.. Uso la parola "vari" perchè ogni qualvolta un dottore mi visitava, mi diceva che si trattava sicuramente di candida e mi dava una cura che mi avrebbe dovuto aiutare. Ma dopo la cura, la mia situazione non migliorava mai.. anzi, avendo avuto in passato dei problemi con la candida, mi accorgevo da sola che non poteva trattarsi di questo, i miei sintomi non erano di certo paragonabili a quelli che avevo un tempo! Così parlai con un bel pò di ginecologi, tutti della stessa idea, tutti che mi davano delle cure diverse per la presunta candida.. Passava il tempo e la mia situazione rimase esattamente la stessa anzi, stava peggiorando! I rapporti erano sempre più dolorosi e quindi ho cominciato ad evitare spesso di fare l'amore.. Ho passato molto del mio tempo così, sperando che arrivasse presto un dottore che potesse finalmente capirmi!
Ad un certo punto la mia situazione peggiorò.. e anche di molto! Ho avuto due episodi di cistite.. il primo fu ben curato e sparirono tutti i sintomi che avevo. Anche il secondo fu curato, i sintomi della cistite sparirono di nuovo ma purtroppo, da allora, ho continuato ad avere dei bruciori uretrali.. e non li avvertivo solo nel momento in cui facevo la pipì, li avvertivo prima, dopo, durante la giornata: andavano e venivano a loro piacimento! Non so bene come spiegarvi la sensazione, ma oltre a sentire bruciore al meato uretrale, sentivo una fastiosissima sensazione lungo tutto il canale uretrale, come se fosse infiammato! Passavo dei giorni in cui questo "dolore" non mi mollava neanche per un secondo.. poi magari spariva come niente e riappariva dal nulla! Ovviamente la mia situazione stava peggiorando.. oltre al fatto che ora per me fare l'amore era impossibile, era faticoso anche affrontare la giornata fuori casa, non potevo sapere se si sarebbe manifestato il fastidio, quando, come.. ero notevolemente a disagio e profondamente demoralizzata! Ovviamente, quando è spuntato fuori questo secondo problema, ho cominciato a farmi visitare da un'urologa.. mi fece fare tamponi vaginali, cervicali, uretrali ma non trovò niente che non andasse! Come al solito nessuno riusciva a capirmi e ad aiutarmi

Ho cominciato quindi a cercare su internet, scrivevo i miei sintomi, leggevo articoli, storie personali di molte donne.. e finalmente sono venuta a conoscenza della vulvodinia! Mi sono documentata a fondo e ho cominciato a pensare che fosse lei a procurarmi tutti questi problemi.. così mi sono decisa, ho cercato uno specialista che fosse esperto in questo campo e mi sono rivolta a Pesce! Ho chiamato per fissare un appuntamento che mi hanno potuto dare solo per due mesi e mezzo dopo.. ho chiamato ad ottobre e il mio appuntamento venne fissato per il 17 dicembre, ovvero un mese fa! Il dottor Pesce mi ha ascoltata, gli ho raccontato quali fossero i miei sintomi e in seguito mi ha visitata. Questa è stata la sua diagnosi:
Ipersensibilità (allodinia) di discreta intensità su tutto l'ambito vestibolare allo swab test; muscoli del pavimento pelvico modicamente ipertonici, dolorabili alla compressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli elevatori dell'ano, otturatori interni, piriformi, bilateralmente. Vestibulodinia spontanea e provocata; ipertono dei muscoli del pavimento pelvico.
Questa è la cura che devo seguire e che tutt'ora sto seguendo: 2 compresse di etinerv, una la mattina e una sera ai pasti, 2 compresse di lyseen, sempre una alla mattina e una dopocena e poi 12 gocce di laroxyl, iniziando dopo 5 giorni dall'inizio del lyseen per capire se appunto ci fossero degli effetti collaterali con il primo farmaco, e partendo da due gocce di laroxyl.. aumentando una goccia ogni due giorni, per fare abituare il corpo.
Vi dico che prendo tutto esattamente con queste dosi che mi sono state consigliate ed ho solo un pò di problemi con il laroxyl che, a quanto pare, mi aumenta la durata del sonno e che mi ha fatto aumentare di peso, cioè più che altro mi vedo gonfia.. pancia e seno soprattutto!

Poi ovviamente ho fissato con la segretaria del dottor Pesce gli appuntamenti per la riabilitazione, ne ho fissati solo 4 e il primo sarà l'8 febbraio!
Che vi dico ragazze? Io sto già molto meglio, da quando ho iniziato la cura non ho più fastidi spontanei.. ho bruciore uretrale quando faccio pipì ma, una volta fatta, i bruciori spariscono presto! Durante i rapporti sento ancora, anche se non sempre, bruciori vulvari.. anche se ora sono decisamente più sopportabili! E spero con tutto il cuore che la riabilitazione mi aiuterà ancora di più.. ovviamente vi farò sapere

Spero di non avervi annoiato e vi ringrazio per quello che scrivete su questo forum.. perchè io ho scoperto da sola il mio problema, ma se l'ho fatto è solo grazie a voi e a quelle persone che, aprendosi, hanno raccontato la loro storia, i loro sintomi, le loro paure e hanno dato anche più coraggio a ragazze come me!
