La storia di Fede

L'archivio delle storie personali

La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » sab nov 21, 2015 12:35 pm

Ciao a Tutte!
Mi chiamo Federica ho 27 anni ed Ora vi raccontero' la mia Storia purtroppo molto simile alle vostre.
Tutto iniziò 48 ore dopo il mio primo rapporto mi svegliai nel cuore della notte a causa di un fortissimo dolore alla vescica andai in bagno a fare pipì e il bruciore fu talmente intenso e inaspettato che mi vennero le lacrime agli occhi , sentii subito un forte odore di ammoniaca che diavolo era? Ovviamente la mia prima cistite.
Il mattino seguente ovviamente avevo pesantezza alla vescica e frequente bisogno di urinare quando arrivai in ufficio mi precipitai in bagno , bruciore alla minzione ed ecco che pulendomi scopro anche un po' di sangue ma solo quella volta. Chiamai subito mia cugina e dall'alto della sua saggezza mi dice che si tratta di cistite di andare in farmacia e prendere il monuril che in 3 giorni sarebbe passata. È così purtroppo feci. Tornata dal lavoro presi una dose almeno due ore prima di cena e una volta cenato ebbi dissenteria,vomito e febbre per una settimana. Attribuii tutto ad un virus intestinale che il mio nipotino probabilmente mi trasmise. La cistite passo' e rimase tutto un brutto ricordo.
Arriviamo a qualche anno dopo: gennaio 2014 dopo aver frequentato sessualmente e non solo, colui che oggi è' mio marito da due mesi, ritorna la cistite. Ovviamente prendo il "miracoloso " monuril ed ecco mi vengono subito dissenteria e nausea però riesco a prendere la seconda dose in 48 ore. Cantai vittoria e infatti circa una settimana dopo rieccola e più forte di prima! Riprendo il monuril ma con qualche dubbio dato gli effetti collaterali, quindi decido di andare dal medico di base che mi prescrive urino coltura per capire quale antibiotico prendere. L'urinocoltura risulta positiva al caro e.coli il dottore mi da augmentin + fermenti lattici orali. Il mio intestino era distrutto andai a Roma per S.valentino e ogni bagno era mio continuavo ad andare in dissenteria. Ho sempre avuto questo problema fin dalla prima adolescenza ma non così tanto! Tornata da Roma ero disperata e l'antibiotico non aveva minimamente funzionato. Una sera navigando in cerca di risposte finalmente trovai il sito CISTITE.INFO lessi la storia di Rosanna con le lacrime agli occhi e lessi per la prima volta del mannosio. Purtroppo rimasi scettica semplicemente perché avevo la speranza che io non fossi grave. Andai in erboristeria e mi consigliarono tisana malva,i semi di pompelmo, una dieta priva di lieviti,zuccheri e cioccolato . La situazione peggiora ebbi attacchi acuti senza bruciore ma con stimolo ogni 5 minuti ,solo dopo aver bevuto 2 litri d'acqua in tre ore mi passava. Acquisto d-mannoro ed inizio ad assumerlo 3 volte al giorno inoltre acquisto anche la crema D-Mannosio comincio ad applicarla durante i rapporti quando riuscivo ad averne e anche come lenitivo.
Ammetto che leggendo il sito mi ero fermata al mannosio in se' senza approfondire sull'alcalinizzazione ed altri accorgimenti sull'igiene intima.dopo qualche settimana non notando risvolti postivi ripeto urino coltura vado dal ginecologo che mi fa prendere ciproxin abbinato sempre a fermenti orali qualsiasi. Con ciproxin passa anche se la pesantezza rimane alla vescica rimane un po' , cerco di approfondire sul sito e acquisto D-Mannosio dosi ed inizio a prenderle dopo i rapporti. Da aprile fino a fine giugno torna tutto alla normalità ma ecco che arriva la candida: forte prurito , dolore durante i rapporti, perdite riccottose e forte odoraccio. In farmacia mi danno canesten e il mio ginecologo antimicotico per bocca. Passa per un po ma a metà luglio ritorna riprendo l'antimicotico ma decido di integrare con protocollo Miriam mano mano approfondivo questa volta nel forum. Un bel casino! Ad agosto parto per le vacanze mi ritorna la cistite . Decido di assumere solo D-Mannosio ma finii la scorta e rimasi senza. Quando tornai a casa rifeci urino coltura positiva ad e.coli prendo D-Mannosio forte,D-Mannosio normale e X-flor. Vado decisa e finalmente a metà ottobre passa. Da aprile ad agosto provai a prendere la pillola, a settembre decido di non prenderla e acquisto il pearly. A dicembre purtroppo mi ritorna la cistite non faccio urino coltura monitoro solo con gli stick e vado solo di D-Mannosio, X-flor ,elimino definitivamente biancheria sintetica e colorata e soprattuto il detergente intimo. Sento che tutto migliora, lentamente, ma migliora. Però dai sintomi descritti di contratture e vulvodinia mi ci ritrovo in parte per cui a marzo 2015 mi reco dal dottor porru il quale dopo la visita esclude la contrattura e che abbia ancora la cistite tramite un controllo con lo stick al momento ma dallo swab test diagnostica una leggera vulvodinia. Mi da etinerv e pelvilen per 9 settimane e anche una dose di D-Mannosio al giorno e ovviamente le canoniche dopo i rapporti e kr 10 mattina e 10 sera. Dopo una settimana mi viene la candida faccio i 6+ 6 di protocollo Miriam e mi passa.Tutto migliora già dopo qualche settimana ,finisco la cura e mi sento rinata! Passo una bellissima estate con tanti bagnetti e a settembre mi sposo ! Per lo stress mi esce solo un herpes labiale. Vado tranquilla in viaggio di nozze. Al ritorno io e mio marito decidiamo di provare ad avere un bimbo e in concomitanza con il rientro traumatico al lavoro e il presentarsi di un occasione per cambiare casa ecco la candida!!! È' dal 10 di ottobre che cerco di liberarmene !! È il quarto protocollo Miriam. Il tampone fatto L' 11 novembre conferma candida albicans con presenza di e.coli ,discreto numero di leucociti, miceti,cocchi gram negativi e lattobacilli assenti, il ph purtroppo non lo rilevavano. La mia nuova ginecologa mi ha dato un ovulo di sertagyn e per i15 giorni seguenti normogin. Non ho avuto il coraggio di inserire il sertagyn anche se la tentazione L' ho avuta ma sinceramente non so più che fare....la situazione è migliorata ma qualcosa c'è ancora...ieri sera ho terminato il protocollo ma stamattina ancora prurito !!!
Questo è' il mio inferno fino ad oggi mi scuso per la lunghezza forse avrei dovuto scrivere prima o forse era questo il momento.
Attendo i vostri preziosi consigli e non esiterò a rispondere alle vostre domande.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.
Un abbraccio





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda Vln » sab nov 21, 2015 12:58 pm

Ciao Fede, benvenuta tra noi.
Per prima cosa ti chiedo di rispondere in maniera molto dettagliata al questionario che trovi in cima agli argomenti, quello per le nuove iscritte.
Dalle tue rispsoste cerchiamo di definire meglio la situazione.

Re: La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » sab nov 21, 2015 1:27 pm

Ciao!! Grazie!! Ti posso chiedere gentilmente se mi metti il link perché sono con tapatalk e non riesco a trovare il punto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda Vln » sab nov 21, 2015 1:31 pm

Eccolo: viewtopic.php?f=26&t=4443

Non so come funzioni tapatalk ma è il primo topic che compare quando apri la sezione delle storie personali, abbastanza visibile, diciamo.

Re: La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » sab nov 21, 2015 2:18 pm

Ciao Vln scusa il disturbo ma ho guardato il questionario ed ho praticamente risposto a tutto nella mia storia personale. E' il caso che io lo faccia lo stesso, facendo un copia e incolla delle frasi della mia storia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda Vln » sab nov 21, 2015 2:23 pm

Sì, è vero, hai detto molte cose nella tua storia, ma non tutte le informazioni che ci servono e non ordinate come nel questionario.
Se non è un problema lo potresti compilare? Facendo copia e incolla e rispondendo a ogni domanda in maniera dettagliata.

Re: La storia di Fede

Messaggioda michiamoMaddalena » sab nov 21, 2015 2:28 pm

Ciao, Federica, benvenuta!
Io direi di continuare con il protocollo, ma aspettiamo il parere delle altre.
Spesso si impiegano mesi per ristabilire la flora lattobacillare.

Re: La storia di Fede

Messaggioda Mare73 » sab nov 21, 2015 2:52 pm

Io invece ti consiglio innanzitutto di procurarti le cartine tornasole o i guanti della Doctorshop per misurare da sola il pH vaginale, visto che non abbiamo idea di come tu sia messa riguardo a questo valore importantissimo. Tu comunque hai fatto il protocollo completo, con anche il Miphil, giusto?
Dopodiché, dopo 4 cicli di protocollo, io al posto tuo farei una bella lavanda D-Mannosio per levare eventuali residui, poi interromperei tutto a livello locale e starei a vedere che succede: forse a questo punto il prurito è solo un po' di sensibilizzazione, visti i tanti prodotti inseriti. Prova a non applicare più niente, se non un velo di crema D-Mannosio per tenere a bada il prurito, e continua pure con i X-flor. Vediamo se, dando un po' di respiro alle mucose, la situazione rientra: e se tra un paio di giorni c'è ancora questo forte prurito, pensiamo a come procedere.
Niente Sertagyn, mi raccomando, altrimenti con l'antimicotico spazzi via quello che forse, e faticosamente, sei riuscita a ricostruire.

Aspettiamo le risposte alle domande del questionario: ognuna è incredibilmente importante per inquadrare al meglio la tua situazione, faith.

Re: La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » sab nov 21, 2015 3:25 pm

Ciao ragazze grazie per le risposte! Mare73 i guanti della doctorshop mi arriveranno a breve e si il protocollo l'ho fatto completo con miphil e concludendolo ieri con la lavanda D-Mannosio. L'unica cosa che forse non tollero ultimamente è lo yogurt che dopo che lo applicavo non mi dava sollievo come in passato anzi il mattino dopo avevo più prurito quindi nell'ultimo protocollo che ho fatto ho messo normogin. Anch'io penso di dover far respirare un po' le mucose poi cmq in questi giorni mi devono arrivare per cui .... Ora finisco alcune faccende e rispondo volentieri al questionario! :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda flo67 » sab nov 21, 2015 4:08 pm

Ciao e benvenuta anche da me.
Aspettiamo il questionario allora
:schifezze:

Re: La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » sab nov 21, 2015 5:17 pm

Ecco le risposte al questionario!
Spero di essere stata esaustiva e dettagliata !

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Al momento ho prurito all'ingresso vaginale che si manifesta principalmente quando ho infezioni di tipo candida.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
A volte ho prurito in prossimità dell'ovulazione che si risolve da solo quando l'ho terminata. A volte ho bruciore alla minzione penso x via della leggera vulvodinia che forse non si è risolta completamente ma con 1/2 dosi di D-Mannosio il bruciore va via.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Quando ho avuto la cistite l'attribuii ai rapporti mentre la candida noto che mi viene in periodi di forte stress.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
No (lo dico con tutti gli scongiuri) in quanto non ho cistite da dicembre 2014 . Comunque sono sempre state positive ad E.coli

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Si.

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
In questo momento Bevo meno di 1 litro ma so che devo sforzarmi a bere un po' di più e faccio pipì circa 10 volte al giorno. Al lavoro riesco sempre a bere di più a casa un po meno.

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
L'urina esce sempre spontaneamente e' stentato quando purtroppo al lavoro mi capita di doverla trattenere ma generalmente e' a getto unico e abbondante.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Spesso la penetrazione e' dolorosa ma solo all'ingresso dopo va tutto liscio. A volte se ho gonfiori intestinali se la penetrazione e' profonda ci sono dei punti dolenti.
Invece a volte ho dei bruciorini altezza clitoride.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Purtroppo sì .... Accuso sempre forte prurito su tutta la vulva e interno in fase acuta, poi si ridimensiona all'ingresso vaginale. A volte bruciore alla minzione. Secrezioni un Po' maleodoranti di tipo pesce e all'interno scagliette bianche.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? L'ultima cistite solo con gli stick mentre l'ultima candida ,quella che ho in corso , e' stata accertata da tampone.

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Ph non rilevato ma mi sto attrezzando ....
Il tampone e' risultato positivo a candida albicans con presenza di E.coli.
Fishy odor test NEGATIVO
Leucociti DISCRETO NUMERO
Miceti DISCRETO NUMERO
Cocchi gram positivi ASSENTI
Cocchi gram negativi DISCRETO NUMERO
Bacilli gram negativi ASSENTI
Lattobacilli ASSENTI :(

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Si

Che metodo contraccettivo usi?
Pearly. Coito interrotto.
Ho usato la pillola da aprile ad agosto 2014.

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Si sempre.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Si .

Utilizzi detergente intimo?
No da circa un anno.


L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Si riesco a scaricarmi tutti i giorni . Prima di usare i X-flor tendevo ad avere almeno una volta alla settimana una scarica di dissenteria.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Si

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
Si

Il calore ti aiuta?
Non molto.

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Si ho fatto una visita dal dr. Porru dove mi è stata riscontrata una leggera vulvodinia

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Si assumo D-Mannosio dopo i rapporti e anche quando ho fastidi citati sopra, applico crema D-Mannosio durante i rapporti, uso intimo in cotone bianco e a volte dormo senza,uso assorbenti in cotone, non uso più sapone intimo e mi asciugo solo con carta igienica, ho usato yogurt prima e dopo il ciclo per rinforzare flora batterica ma ultimamente mi sta dando un Po di fastidio tipo prurito,dalla mia alimentazione ho eliminato il pane e il cioccolato, cerco di mangiare più verdura e pasta integrale , da già qualche hanno ho eliminato i latticini tranne il grana. Ho fatto anche un test di intolleranze in cui è emersa un 'intolleranza ai gamberi e una sensibilità forte x i latticini. Assumo X-flor o deflor.


Di quali altre patologie soffri?
Leggera vulvodinia



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » mer nov 25, 2015 1:53 pm

Ciao ragazze ! I guanti doctorshop sono arrivati ma ora ho il ciclo e' il caso di misurare il ph quando mi termina giusto ? Nel frattempo nel weekend sono riuscita ad avere 2 rapporti ( dopo 20 giorni di astinenza) e nel durante un po' di bruciorini ci sono stati comunque x paura ho messo normogin , ovviamente ho preso ausilum e sto prendendo anche 1 compressa di etinerv per integrare un po' di vitamine, oltre i X-flor. Tra uno o due giorni il ciclo terminerà mi consigliate di non applicare più niente e lasciare respirare le mucose ? Oppure x fare un po' di pulizia post ciclo meglio fare una lavanda? In sto periodo sono troppo confusa non ci sto più capendo niente!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda Vln » mer nov 25, 2015 2:48 pm

Ma perché hai messo normogin così, random?
Ma che sintomi hai ora?

Certo se provi bruciore durante un rapporto nn mi sembra una grande idea averne uno immediatamente successivo. Hai usato lubrificante?

Fai una lavanda a fine ciclo e basta. Poi misuriamo il ph.

Re: La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » mer nov 25, 2015 3:00 pm

Per i rapporti hai ragione Vln ma al cuor non si comanda certo se proprio avessi sentito dolore non avrei continuato .I normogin gli ho messi per paura che magari lo sperma modificasse qualcosa... Ripeto sono in un momento di panico .
Il lubrificante certo che l'ho usato e lo applico anche a lui.
Per quanto riguarda i sintomi ora con il ciclo sento ogni tanto prurito e a volte bruciore alla minzione. Potrebbe essere l'assorbente ?pur essendo in cotone sono praticamente sempre seduta.
Comunque ok farò come mi hai detto e vi aggiornerò sul ph.

Grazie mille
Buona giornata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda flo67 » mer nov 25, 2015 7:50 pm

Si l'assorbente potrebbe causare fastidio anche se di cotone. Puoi provare a prendere in considerazione la coppetta mestruale, ce ne sono di tanti tipi e misure, basta solo provare. Se vai nella sezione dedicata ci sono tantissime info.
Per il bruciore alla minzione prendi qualche mezza dose di dose D-Mannosio in più durante la giornata e a fine ciclo la lavanda D-Mannosio come ti ha consigliato Vln.
Fondamentali i kegel reverse. Anche da seduta.

Re: La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » sab nov 28, 2015 12:34 pm

Buongiorno ragazze!!!
Ieri sera dato che non avevo più perdite ho fatto la lavanda ausilum e stamattina mi sono svegliata con un po' di prurito ho controllato all'interno scaglietette bianche con alcuni filamenti biancastri densi .... Ho misurato il ph e risulta normale tra 4 e 4,4. Ho messo crema D-Mannosio all'esterno e va meglio con il prurito. In questi giorni ho i tipici bruciori della vulvodinia ho intensificato i kr e sto prendendo due etinerv al giorno, sto considerando di riprendere pelvilen ed eventualmente sentire anche dr. Porru.
Che cosa ne pensate ? Io per la questione candida sono parecchio confusa.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda flo67 » sab nov 28, 2015 5:24 pm

Che tipo di bruciore? Spontaneo o provocato?
Certo una capatina da Porru la farei anch'io, senza alcun dubbio. Nel frattempo cerca di stare il più possibile smutandata, ma non credo che tu abbia infezioni vaginali, il ph è apposto, quindi non penso proprio sia candida. Le perdite possono essere fisiologiche (la maggior parte delle volte, e guai se non ci fossero). Tu continua sempre con gli esercizi di kegel reverse e respirazione diaframmatica.
Per il prurito, puoi provare anche crema xerem o yogurt.

Re: La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » sab nov 28, 2015 5:35 pm

Il prurito sembra spontaneo perché solitamente ce l'ho da quando mi sveglio in questi giorni poi si attenua però poi ritorna ... Come mi ha consigliato Respirazione e kegel mi stanno aiutando molto ora valuto in settimana e poi sento Porru. Quindi sembra che la candida sia stata sconfitta giusto? Dovrei comunque andare a fare un tampone per accertarmi. Nel frattempo come mantenimento cosa consigli? Proseguo solo a livello orale con X-flor? Vorrei riprovare a cercare la gravidanza ma non vorrei rimbeccarmi la candida . Ho letto qui sul forum che durante l'ovulazione il ph e' alcalino ed essendolo anche lo sperma questo provoca un ambiente ideale per la proliferazione di agenti patogeni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda Faithgianna » sab nov 28, 2015 5:44 pm

Scusa volevo scrivere che il bruciore sembra spontaneo....il prurito in realtà ora non ce l'ho..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Fede

Messaggioda Vln » dom nov 29, 2015 1:27 pm

Ciao cara,
come ti ha detto Flo non sembra essere candida. Il fatto che ti sia passato il prurito lo dimostra: con la candida ovvio che non ti passa, ci puoi mettere anche un tubo intero di crema D-Mannosio.
Se vuoi fare il tampone puoi farlo, se ti fa stare tranquilla, ma io aspetterei e in caso parlerei con Porru. Comunque prova anche lo yogurt come ti ha detto sempre Flo.

Faithgianna ha scritto:Vorrei riprovare a cercare la gravidanza ma non vorrei rimbeccarmi la candida . Ho letto qui sul forum che durante l'ovulazione il ph e' alcalino ed essendolo anche lo sperma questo provoca un ambiente ideale per la proliferazione di agenti patogeni...

Tutto vero e tutto giusto. PERÒ. Se le tue difese sono forti combattono qualsiasi patogeno, non c'è da preoccuparsi, ma aspettare e dare al corpo il tempo per ricostruire il suo equilibrio. Fatto questo non ci saranno più problemi.
Mi raccomando leggi il forum, troverai tutte le risposte ai tuoi dubbi: non sai quante donne se li siano posti prima di te!


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214