Cara flo67,
grazie per la tua risposta, devo dirti che mi sento un po' più' tranquilla adesso :)
Buona idea quella di chiamare la ditta, in effetti io ho sempre fatto tutto via internet: mi faccio spedire le cose a casa dei miei e quando ci vediamo (almeno ogni due mesi) recupero il tutto.
In realtà, quando dico che da novembre 2014 a maggio 2015 e' andato tutto bene intendo dire che non ho avuto sintomi di cistite e che la mia vagina stava, finalmente, bene! Almeno questo e' quanto dicevano i tamponi il cui referto si concludeva sempre con una frase del tipo "flora ben equilibrata composta in maggioranta da Lattobacilli di Dorderlein. Assenza di germi patogeni e di micosi". Questo e' quello che dice anche il tampone dell'altro ieri (ho avuto il risultato oggi). L'unica cosa e' che c'e' "qualche" leucocito e qualche "rara" colonia di Staphylococcus epidermidis. I lattobacilli non me li contano pero' dicono "numerose colonie" e poi il referto si conclude con la stessa frase di sopra. In realtà quindi credo che le "stregonerie locali" non mi abbiano danneggiato la flora vaginale e mi hanno invece permesso di vivere piu' serena le mie nuotate
Oggi comunque ho ordinato anche i bastoncini per la misura del pH vaginale, nel referto non me lo dicono!
Comunque la buona notizia e' che il micoplasma non e' tornato!!! Si', lo ammetto, sono terrorizzata dalle infezioni e dal dannato micoplasma che ci ho messo un anno a debellare!
In effetti pero', quando ho ripercorso a ritroso tutti gli innumerevoli prelievi vaginali, mi sono accorta che la mia flora vaginale a partire dalla primavera 2013 fino a novembre 2014 era distrutta!! A marzo 2013 avevo avuto una terribile infezione alla gola, e avevo dovuto prendere kg di antibiotici di tutti i tipi per uscirne. Poi ho avuto i funghi in bocca, la candida, la clamidia, di nuovo la candida, fino ad arrivare alle cistiti e all'ureaplasma… ma che un medico si sia degnato di darmi mezzo fermento lattico o di guardare un po' bene i miei tamponi vaginali? Nemmeno per sogno!! E onestamente io, che non ne sapevo nulla di queste cose, se non avessi trovato il vostro sito, sarei ancora li' col micoplasma e le cistiti!
Ieri sono anche stata dall'urologa che mi ha visitato e tochignata qua e la' e ha concluso dicendo che lei non sente niente di anormale e che dagli esami che le ho portato non sa dare spiegazioni a questo mio stimolo permanente ad urinare ne' a questa microematuria (non ha nemmeno menzionato la storia del periodo del ciclo mestruale). Mi ha pero' consigliato di investigare più a fondo la faccenda, cominciando con un Uroscanner (non so come si dica in italiano), in pratica ti fanno bere un tracciatore e poi ti fanno una scansione dai reni all'uretra per vedere come stanno le cose. E ha detto che se da li' non si trova la causa, bisogna fare una cistoscopia (ommadonna!!!!). Tu cosa ne pensi? Da quanto ho letto nel forum, voi sconsigliate qualunque esame che tocchi l'uretra giusto? Non e' un po' esagerato pensare a una cistoscopia? Oppure rischio di trascurare il sintomo e di accorgermi troppo tardi del problema all'origine della microematuria? Ma come dici tu, adesso che ho gli stick a casa (marca Siemens… chissa?!), posso controllare la situazione anche in rapporto al ciclo mestruale. Se vedo che l'ematuria aumenta intorno alla fase pre-mestruale e dell'ovulazione, sto tranquilla, giusto?
Poi, grazie per la precisazioni, in effetti non avevo ancora letto nel forum di questo "tenesmo", adesso mi documento. Non so se sia un caso, ma oggi lo stimolo era meno intenso… forse perché' ieri ho fatto Kegel quasi tutto il giorno?? Sara' mica miracoloso in 24h?
Adesso mi leggo anche le altre cose di cui mi scrivi.
Per il resto, seguo ormai da più' di un anno il protocollo post-rapporto col d-mannosio… ti diro' che se non lo avessi trovato come antidoto alla cistite post-coitale, non avrei mai ripreso i rapporti :D mi terrorizzava la sola idea! ho aspettato di essermi procurata tutto il necessario (d-mannosio, crema D-Mannosio a kg, succo di noni e fermenti lattici) prima di permettere a mio marito di riavvicinarsi! e comunque ero sempre preoccupata e dopo ogni rapporto aspettavo con ansia il passare delle fatidiche 72h per decretare "scampato pericolo cistite!" Il fatto e' che ultimamente sono molto più' rilassata perché ho visto che in effetti la cistite non e' tornata e sono quindi anche più' lubrificata… per questo non mi spiego questo stimolo a urinare continuo… soprattutto la sera o quando sono ferma in piedi. Adesso comunque leggero' tutto su tenesmo e del dispositivo Allay. Ma quindi secondo te il tutto si può spiegare con una contrattura?
Per rispondere a Ondina, non ho mai applicato il calore, ma a questo punto le proverò tutte!
Grazie ancora di tutto, vi faccio sapere le novità (spero solo buone!) :)
ps: meno male che ci siete voi come interlocutrici esperte! figuratevi che quando vado dal medico (qualsiasi medico) mi vergogno a parlare del d-mannosio perche' so che nessuno lo conosce e ho paura che mi prendano per un visionaria!