Storia di una imparanoiata.

L'archivio delle storie personali

Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Lauretta92 » mer ott 08, 2014 1:37 pm

Ciao a tutte/i :ciao: mi chiamo Laura, ho 22 anni e vivo a Vicenza. Da un po' di tempo seguo passivamente il forum, e, leggendo e riconoscendemo nei vari sintomi descritti da molte forumine. Sempre da quasi tre anni sono iniziati annualmente i mie problemi con cistiti/candide/infiammazioni e disturbi vari. La mia prima cistite è stata devastante. Era il 20 gennaio 2012 stavo festeggiando la patente, presa il pomeriggio e, ho concluso la serata dalla guardia medica in lacrime con Ciproxin e cistalgan. Ricordo che, urinavo sangue coagulato e c'era un odore di ammoniaca pazzesco. Un dolore indescrivibile. Pensavo di avere un tumore. La cosa, comunque si è risolta subito, ciproxin essendo una bomba, aveva già calmato i dolori allucinanti che avevo, nel giro di un ora. Poi, è passato tutto, qualche disturbo ricordo di averlo avuto fino a marzo ma poi, bene o male stavo bene.
La seconda cistite, mi è venuta a fine giugno del 2013 curata ovviamente con antibiotico e siccome la dose prescrittami era stata troppo leggera, me la sono tirata dietro per tutta l'estate. Poi, come niente fosse i disturbi se ne sono andati da soli.
Infine, terza cistite, l'1 settembre 2014. Si era presentata come una candida con forte prurito e gonfiore, per poi trasformarsi in cistite, ma non tanto forte, ad essere sincera, della serie che, ero disturbata, ma se facevo pipì diciamo da non seduta non sentivo alcun tipo di disturbo. Ho tamponato il tutto con l'uva ursina ma scema come soni, mi sono fatta prendere dal panico e sono corsa dal medico. Ho fatto gli esami delle urine è uscito acetone e lecocituria lieve (si dice cosi?!) il mio medico mi ha detto “non si preoccupi è solo infiammazione e disidratazione” e, pigliamoci questo antibiotico (pensando/ sperando che la cosa si risolvi da sola e nei migliori dei modi) ma, a distanza di più di un mese sono qui piena di candida e con sempre disturbo nella zone del clitoride, (penso dovuta dalla cadida la sto curando con gynocanesten crema con, non so se siano buoni o scarsi risultati perchè, da niente il fastidio e il prurito mi tornano e in più fermenti lattici appositi) ad ogni modo, ho molto spesso la sensazione che, la pipì sia bollente, trovo molto spesso le urine torbide e scure, inoltre puzzano di sali minerali (come il supradin per intenderci) e la prima urina del mattino è quasi marrone/verde; sembra birra. Certe volte inoltre, trovo inoltre delle bollicine.
I mesi trascorsi tra la prima e la seconda cistite sono stati esattamente 18 mentre dalla seconda alla terza sono stati 13. sempre meno. Non vorrei che diventasse ancora più recidiva e cattiva. Io, più di bere e tenere la zona pulita non so cos'altro fare. In quanto non capisco per quale motivo mi scoppi questa maledetta cistite perchè non mi viene a causa dei rapporti sessuali, o che ne so magari perchè ho mangiato strano come ad esempio piccante o perchè ho bevuto alcool.
Mi incolpo quasi di essermi creata io questo tipo di disturbo, in quanto, quando ero bambina avevo “l'ansia da bagno” ossia che, se dovevo restare una giornata a scuola, non urinavo mai. Quindi, oggi come oggi, riesco magari a tenere la pipì tipo dalla sera quando vado a letto magari da mezzanotte fino alle 14 del giorno dopo senza problemi. In quanto non ho stimoli, fino a quando non sento la vescica gonfia. E, se nel caso vado a farla prima di sentire questo tipo di segnale, mi brucia. È come se fosse tanto tanto acida. Non mi brucia, solo, quando ho tanta pipì.
Ecco ho voluto raccontare le mie peripizie (una passeggiata rispetto a molte storie che ho letto qui nel forum vi giuro, provo un senso di paura e frustazione e molte volte mi sono venute le lacrime agli occhi) per insomma entrare a far parte di questa lotta alla cistite. Ogni volta che mi viene sono terrorizzata. Spero di poter aiutare e imparare cose che possano essere utili a me per stare meglio.
Ah dimenticavo, prendo la pillola da 6 mesi e quindi, mi aiuta contro le mestruazioni dolorose e l'ipertiroidismo, ma non mi aiuta per niente contro la secchezza.
ciao ciao :)

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Ondina88 » mer ott 08, 2014 1:53 pm

Ciao Lauretta benvenuta :welcome:
Allora per prima cosa basta antibiotici e antimicotici, non fanno altro che siate oggetti la flora buona e renderti sempre più predisposta ad attacchi batterici.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Da quanto hai finito l'antibiotico adesso?
Hai letto gli articoli che spiegano le varie patologie (contrattura/vulvodinia/neuropatia e vestibolite)? Ti ci riconosci?
I rapporti sono dolorosi? Utilizzi lubrificante?
Quali accorgimenti del forum stai seguendo?
I bidet li fai con sola acqua utilizzando il detergente solo per l'ano dopo aver defecato?
Una cosa che va assolutamente evitata è non fare pipì per tante ore come hai scritto tu che non la fai da mezzanotte alle 14 del giorno dopo. La pipì va fatta ogni 2/3 ore, ad ecceZione della notte. Immagino che bevi poco giusto?
Il getto della pipì come è? Fluido a cascata con un getto unico o doppio e stentato?
Ti scarichi regolarmente?

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda missabu » mer ott 08, 2014 3:51 pm

Lauretta92 ha scritto:ma se facevo pipì diciamo da non seduta

:humm: ma come la fai tu la pipì?

Benvenuta anche da parte mia, vedrai che le moderatrici ti sapranno guidare, se ti saprai fidare di loro.
Io non sono qui da molto, l'unico consiglio che posso darti, per mia esperienza personale ma non solo mia (vai a leggere la sezione dedicata interamente a quello), è di abbandonare la pillola. Ho cicli dolorosissimi e quindi capisco il tuo disagio, però ci sono altri metodi per tenere sotto controllo il dolore, che non ti faranno il male che può farti la pillola, nell'immediato e sul lungo periodo.
A presto :ciao:

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Tanya90 » mer ott 08, 2014 5:18 pm

Ciao e benvenuta :ciao: di Vicenza? Anke io provincia pero
Anke io come te ho una storia non molto lunga e travagliata pero sono felicissima di essere parte di questo forum xke veramente ti sanno aiutare tantissimo anke se sono qui da poco. Buon cammino di guarigione compagna di zona :flower:

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda flo67 » gio ott 09, 2014 12:40 pm

Ciao e benvenuta,
aspettiamo che tu risponda alle domande di Ondina, altrimenti non possiamo aiutarti, inoltre volevo dirti che da quello che scrivi si presume che tu non abbia mai preso il mannosio giusto?
Se devi fare l'ordine alla ditta, ti consiglio di procurarti anche gli stick per monitorare le urine da casa
Lauretta92 ha scritto: ho molto spesso la sensazione che, la pipì sia bollente, trovo molto spesso le urine torbide e scure, inoltre puzzano di sali minerali (come il supradin per intenderci) e la prima urina del mattino è quasi marrone/verde; sembra birra.

la sensazione di urina bollente in realtà può essere che tu la percepisca così solo perchè le tue mucose sono parecchio infiammate e quindi il passaggio della pipì lo avverti molto caldo. Ad ogni modo è importante sapere come sta il ph urinario, e se fai le analisi delle urine in laboratorio chiedi anche l'analisi del sedimento.

Per il resto, mi raccomando, leggi molto :book: le informazioni di base del forum e applica tutti gli accorgimenti.

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Natina » gio ott 09, 2014 9:10 pm

Benvenuta anche da Parte mia.. vorrei sottolineare anche io l importanza degli stick per le urine. Mai tenere la pipi per così tanto, anche io avevo questo brutto vizio di trattenere la pipi e col tempo non percepivo quasi più lo stimolo. Devi bere circa 1, 5-2 litri di acqua al giorno e svuotare la vescica ogni 3 ore almeno. L acidità dà bruciore se hai le pareti uretrali e vescicali irritate. Oltre all esame urine con sedimento fai anche un tampone e richiedi lattobacilli e ph.

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Stefania 69 » gio ott 09, 2014 10:05 pm

Benvenuta anche da me.
Occorre che tu abbandoni antibiotici e cremine antimicotiche varie, che oltre a non curarti peggiorano la situazione. Tanto piu' che all'ultimo esame delle urine non avevi batteri, quindi l'antibiotico che ti ha prescritto il medico era totalmente inutile.
Ti consiglio anche io un tampone vaginale con indicazione di pH e lattobacilli (altrimenti e' inutile) per vedere come stanno le tue difese dopo che sei stata bombardata di sostanze che le distruggono, e un esame delle urine con analisi del sedimento.
Cerca di bere molto e in maniera ben distribuita durante la giornata, e costringiti ad andare in bagno a intervalli regolari, in modo da rieducare la vescica.
Riesci a individuare il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/decontrarlo?
La pillola non ti aiutera', sarebbe meglio interromperla.

Lauretta92 ha scritto:Io, più di bere e tenere la zona pulita non so cos'altro fare.


Cosa intendi per tenere la zona pulita? Se utilizi detergente per il bidet, abbandonalo salvo quando vai di corpo, e anche in quell'occasione usalo solo per la zona anale.
Per il resto, ti consiglio di cominciare a leggere con calma gli articoli della home page nel sito, poi le nozioni base e gli argomenti importanti.
E' essenziale capire quali possono essere le cause e i meccanismi della patologia per poterla combattere.

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Lauretta92 » sab ott 11, 2014 10:40 am

Allora inizio con Ondina88
1- Allora il tampone non l'ho mai fatto in quanto, ho apsettato e aspettato e sul più bello che mi ero decisa di andarlo a fare i sintomi sono spariti
2- l'antibiotico l'ho finito da un mese circa
3-si ho letto i vari articoli ma non mi ritrovo in molti sintomi
4- i rapporti a volte sono dolorosi e a volte no e si uso un lubrificante della durex
5-ho iniziato a seguire accorgimenti del tipo prendere i fermenti lattici e di non trattenere più la pipi per lunghi periodi.
6-ho iniziato a usare il detergente solo quando faccio la popò quindi una volta al giorno
7-il getto a volte è unico a volte parte con tre getti e poi si unisce. ma non è mai un bel getto forte

Missabu
io la pipì la faccio da seduta, ma quando ho la cistite e la faccio a mò come si fa con la turca non sento nessun fastidio

Tanya90

Sisi Vicenza Provincia anche io!!! :)

Flo67

Ora che ho il ciclo non ho più nessun tipo di bruciore :/

Stefania 69

mmm non sono certa di aver capito quale sia ... se ho fatto bene l'ho contratto con difficoltà.



Ad ogni modo la pillola credo che la sospenderò perchè ormai (la Klaira) a distanza di 7 mesi anzi 8 ormai non mi fa più niente. Mi fa venire solo il ciclo regolare ma i dolori mese dopo mese stanno tornando. e non vorrei che perdo capelli e ho sta secchezza appunto per colpa sua.

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda NicoleSery » sab ott 11, 2014 11:00 am

Ben arrivata! Anche io abito in provincia di Vicenza :) la tua storia, fortunatamente, é iniziata poco tempo fa, quindi a differenza di molte di noi vedrai che qualsiasi cosa sia riuscirai a farla sparire!
Come hanno già detto tutte, leggere il forum é importantissimo, diciamo che la prassi sarebbe prima leggere il forum e provare a mettere in atto per lo meno gli accorgimenti (indumenti di cotone, pulizia senza detergenti, no antibiotici/antimicotici e creme varie/ e i test necessari urine e tampone vaginale) e dopo scrivere per avere supporto. Ad ogni modo adesso dobbiamo capire da dove arriva il tuo problema, se batterico, di vestibolite o di contrattura.

Per fare questo dovrai confrontarti con le varie storie nel forum...

Ultima domanda..tu non parli dei rapporti sessuali, come vanno? Dolore? Secchezza?


Sent from my iPhone using Tapatalk
[wave=blue][/wave][font=Century Gothic]Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene. R.Luxemburg[/font]

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Lauretta92 » sab ott 11, 2014 12:02 pm

non so cioè a volte vanno e a volte no.... molto spesso devo utilizzare un lubrificante (quello della durex ma penso che prenderò quello delil mannosio o qualche altra marca che ho letto nella sezione apposita) ma, quando ho questi problemi tendo a non averne :/ per paura di sentire dolore ...

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda michiamoMaddalena » sab ott 11, 2014 1:20 pm

Ciao lauretta! Benvenuta.

Mi raccomando però il detergente intimo solo per la zona anale. Anche quell'unica volta al giorno in cui lo usi, non sulla vulva.

Comunque avere dolore durante i rapporti è già un sintomo di possibile contrattura, e anche il getto di urina stentato e doppio.
Cosa e quando ti fa male nei rapporti?

Quale lubrificante della durex usi? Quelli sono pieni di schifezze di solito, sono oleose appiccicano e si asciugano molto presto.
Ti consiglio vivamente la crema D-Mannosio, vai a leggere la sezione relativa e ti convincerai di quanto sia adatta nel caso delle nostre patologie. :)

Sono felicissima del fatto che vuoi interrompere la pillola! Veramete tanto! Brava!
Non potrà portarti altro che benefici.

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda michiamoMaddalena » sab ott 11, 2014 1:21 pm

Ahahaha scusami! Molte cose le hai dette tu! Sto dal cellulare e non mi è apparso in tempo il tuo ultimo messaggio ;)

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Ondina88 » sab ott 11, 2014 2:48 pm

Ciao Lauretta,
Quando dici che i rapporti non vanno cosa intendi di preciso? Avverto dolore bruciore fastidio? A cosa di preciso? E in quale momento (durante la penetrazione/durante tutto il rapporto/ dopo un po di tempo)?
Hai detto che non sai se hai individuato il muscolo pubcoccigeo e che hai fatto fatica a contrarlo: tu non devi contrarlo, è l'esatto opposto. Devi rilassarlo il più possibile e saperlo individuare è il primo passo fondamentale per capire se di solito è contratto o rilassato come dovrebbe essere.
Per individuarlo correttamente puoi inserire un dito in vagina e cercare di stringere il dito. Il muscolo che utilizzi per fare questa manovra è proprio il pub-coccigeo. Oppure altro metodo puoi interrompere il flusso della pipì (non farlo mai più dopo però, prima e ultima volta), il muscolo che utilizzi per bloccare il flusso è proprio quello che interessa a noi.
Lubrificante ti consiglio vivamente di utilizzarlo sempre e si buttare via quello della durex. Utilizza uno di quelli da noi consigliati come appunto la crema D-Mannosio.
Adesso quindi non hai più nessun tipo di sintomo?

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda pista » sab ott 11, 2014 3:09 pm

Ciao, è possibile che tu abbia una contrattura, io ti consiglio di provare ad applicare calore e vedere se ti da benefici.
Ciao

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Rosanna » dom ott 12, 2014 2:44 pm

Lauretta92 ha scritto:il tampone non l'ho mai fatto in quanto, ho apsettato e aspettato e sul più bello che mi ero decisa di andarlo a fare i sintomi sono spariti

Fallo.
A prescindere dai sintomi. A noi serve per sapere la situazione di base sulla quale stabilire un approccio efficace.
Lauretta92 ha scritto: ho letto i vari articoli ma non mi ritrovo in molti sintomi

In quali ti ci ritrovi e in quali no?
Lauretta92 ha scritto:ho iniziato a seguire accorgimenti del tipo prendere i fermenti lattici e di non trattenere più la pipi per lunghi periodi.

Solo questi?
Lauretta92 ha scritto:ho iniziato a usare il detergente solo quando faccio la popò quindi una volta al giorno

Mi auguro solo per la zona perianale e non per la vulva.
Lauretta92 ha scritto:io la pipì la faccio da seduta, ma quando ho la cistite e la faccio a mò come si fa con la turca non sento nessun fastidio

Ma come fai? Poggi i piedi sul water?
:humm:
Lauretta92 ha scritto:mmm non sono certa di aver capito quale sia ... se ho fatto bene l'ho contratto con difficoltà.

In caso proprio non riuscissi a trovarlo puoi farti aiutare (anche per una diagnosi) dalla Di Maria (a Treviso e Padova) o dalla Borella (Verona).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda NicoleSery » mer ott 15, 2014 11:07 am

Io vado dalla Di Maria a Treviso infatti, é fantastica leggi le recensioni! L'unica cosa è che fra poco avrà la bambina (tipo fra un mese) e spero che resti in maternità per un po'..peró se riesci a beccarla prima potrai inziare un eventuale percorso! Contattala!


Sent from my iPhone using Tapatalk
[wave=blue][/wave][font=Century Gothic]Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene. R.Luxemburg[/font]

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Lauretta92 » mer ott 15, 2014 9:28 pm

Care ragazzuole allora ho deciso che prima mi leggo ben benino il forum e poi chiedo per eventuali problemi.

intato, per i rapporti sessuali provo o il mannosio o il prerestil o il xanagel. insomma i lubrificanti consigliati nel forum. e al max poi chiedo a voi :)

x rosanna: per il tampone ho chiamato il medico e mi ha detto che sarebbe inutile in quanto non avevo batteri ... io non ci capisco niente :cavoli:
la pipì la faccio come se ci fosse la turca per capirci .. e non mi fa male ...

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda Ondina88 » mer ott 15, 2014 9:34 pm

Attenzione però: per i rapporti quelle che più consigliamo noi sono la crema D-Mannosio o lo xerem

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda flo67 » mer ott 15, 2014 9:53 pm

Il tampone puoi farlo anche privatamente (tanto il costo è simile o quasi) in un laboratorio analisi che valuti tra le altre cose soprattutto il ph e la presenza dei lattobacilli. È cosi ti eviti anche di dare spiegazioni.

Re: Storia di una imparanoiata.

Messaggioda missabu » mer nov 26, 2014 12:42 pm

Come stai?



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214