Vestibolite e Vaginosi

L'archivio delle storie personali

Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda french » sab gen 19, 2013 8:04 pm

Ciao a tutte.La mia storia inizia nel giugno 2012. Mi trasferisco al nord per cercare lavoro. Premetto che quel periodo è stato veramente stressante per il mio fisico esile e delicato. Una mattina mi sveglio con un forte prurito. Corro dalla mia dott.ssa e lei mi dice che è candida e mi dà una lavanda....passano i giorni, sto molto meglio ma dopo 2 settimane ecco comparire di nuovo il prurito....Faccio questa volta il tampone e scopro che non è più candida ma klebsiella....Ciclo di antibiotico ma senza assumere fermenti o gastroprotettori per lo stomaco....rifaccio il tampone e mitrovo l'enterococco più escherichia coli nelle urine....disastro....da qui una serie diinfezioni dall'enterococco al mycplasma al trichomonas ecc..continuo con gli antibiotici ma la situazione peggiora. Decido di andare da un gine consigliatomi fuori città. Mi accorgo, purtroppo, che oltre al prurito sono tutta infiammata e non cessa ma va ad aumentare...mi fiondo su internet e decido di iscrivermi ad un foro. Sentirò solo lì parlare per la prima volta di VESTIBOLITE. Informo immediatamente il mio gine ma lui si mette a ridere dicendo di non andare più sul web, per lui la vestibolite può venire soltanto alle donne che hanno avuto figli! Quello che mi dice non mi convince per niente, il mio corpo mi sta parlando ed io lo voglio ascoltare. Prenoto subito una visita a milano da una specialista. Diagnosi: Vestibolite Vulvare moderata, assenza di flora vaginale e ph sballato! Volevo morireeeeeeeeeeeeeeeeeeee.......quanto ho pianto.
Ora sto curando tre infezioni:un mycoplasma scomparso con l'antibiotico, un enterococco eliminato con il mannosio (santo subito) e la klebsiella a livello cerv. e vag. non ancora sconfitta, sembra resistere all'antib.....non so cosa fare. Secondo voi si può sconfiggere con ovuli e fermenti? Sigh sigh.......

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda Natina » sab gen 19, 2013 8:22 pm

Ciao french.. benvenuta :welcome:
french ha scritto: non è più candida ma klebsiella

Credo che la candida tu non l'abbia mai avuta, e che la lavanda ti abbia portato via le difese naturali e da lì è insorta klebsiella.
french ha scritto:mitrovo l'enterococco più escherichia coli nelle urine

Avevi sintomi?
french ha scritto: Vestibolite Vulvare moderata, assenza di flora vaginale e ph sballato!

Dopo tutti quei bombardamenti non c'era nulla di più prevedibile. Da chi sei andata a milano? Spano?
french ha scritto:Secondo voi si può sconfiggere con ovuli e fermenti?

Certo che sì, da questa domanda vedo che hai letto poco il forum.. Il nostro approccio è quello di puntare a ricostruire la flora batterica naturale, riportando un equilibrio che sarà in grado di difenderti dall'attacco di ulteriori batteri.
Se continui con antibiotici e compagnia bella non farai altro che indebolire il tuo corpo e i batteri fanno festa.
Leggi più che puoi il forum e capirai molte cose.
Come stai curando la vulvodinia?

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda bene88 » sab gen 19, 2013 8:45 pm

french ha scritto:per lui la vestibolite può venire soltanto alle donne che hanno avuto figli!


:lol: Questa è la più bella che abbia sentita. Ma a sti medici chi gliela dà la laurea :-...

Ma quali sono i tuoi sintomi attuali?
Hai dolore durante i rapporti?
Leggi più che puoi il forum, soprattutto la nozioni base e vedi se ti ritrovi in alcuni sintomi.
Sicuramente tutti questi antibiotici ti hanno indebolita e non hanno fatto altro che peggiorare la situazione e infatti si vede da come stai adesso.
I ginecologi devono smetterla di diagnosticare la candida solo guardandoci o solo perchè gli riferiamo che abbiamo pruriti. Esistono strumenti appositi per diagnosticarla, il tampone!!!
Forza, la tua storia è recente e sei approdata nel posto giusto :ciao:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda Stefania 69 » dom gen 20, 2013 3:21 am

Benvenuta :welcome:

Lo schema di attacco per le infezioni vaginali e' il medesimo, che si tratti di candida o altri organismi, klebsiella compresa.
Evita pero' gli antibiotici altrimenti quello che ricostruisci (lentamente) da una parte, lo distruggi (molto velocemente) dall'altra

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda alessianury » dom gen 20, 2013 9:52 pm

Benvenuta anche da parte mia cara!!
:): :): :): le nostri moderatrici ti hanno già risposto a tutto..leggi tanto il forum che saprà darti tutte le risposte che cerchi..anche io soffro di vestibolite ma si può guarire..coraggio!! :): :): :):

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda french » mar gen 22, 2013 1:46 pm

bene88 ha scritto:
french ha scritto:per lui la vestibolite può venire soltanto alle donne che hanno avuto figli!

:lol: Questa è la più bella che abbia sentita. Ma a sti medici chi gliela dà la laurea :-...

Ma quali sono i tuoi sintomi attuali?
Hai dolore durante i rapporti?


Ciao Bene88. Leggero prurito ma mi sento molto infiammata, secchezza vaginale. Per quanto riguarda la vescica sto un pò meglio ma continuo ad assumere il mannosio a scopo preventivo.
Attualmente non ho rapporti per cui non saprei dirti!

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda Cles » mar gen 22, 2013 2:19 pm

Stai mettendo qualcosa a livello locale per lenire l'infiammazione?
Per la secchezza potresti provare gli ovuli neoprogel, nella sezione apposita del sito trovi tutte le informazioni

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda french » gio gen 24, 2013 1:18 pm

Ciao a tutte ragazze! E' da un paio di giorni che mi è di nuovo ritornato il dolore in vescica o uretra...non dormo la notte. Continuo ad assumere il mannosio (3 dosi al giorno) e in più mi sono armata di malva (l'equiseto non l'ho trovato). Devo dire che bevendo la camomilla noto un leggero miglioramanto dell'infiammazione. Voglio guarire da queste infezioni che mi stanno rovinando la vita...voglio seguire lo schema d'attacco e vedere come va...Ma perchè la Spano non mi fa iniziare la terapia anche se ho la klebsiella? Così non rischio di peggiorare e di non uscirne più...mah. Saluti a tutti

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda Cles » gio gen 24, 2013 1:21 pm

Se hai bruciore aumenta la dose di dosi a MINIMO 4 al giorno, puoi arrivare anche a 8. L'ideale sarebbe mischiare malva-gramigna ed equiseto, ma se senti benefici continua pure così.

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda SofiaF » gio gen 24, 2013 1:23 pm

Dolore di che tipo? Localizzato dove? In quali momenti della giornata? Quanto dura? Il calore ti dà sollievo? Gli stick urine ce li hai?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda french » gio gen 24, 2013 5:18 pm

Cles ha scritto:Se hai bruciore aumenta la dose di dosi a MINIMO 4 al giorno, puoi arrivare anche a 8. L'ideale sarebbe mischiare malva-gramigna ed equiseto, ma se senti benefici continua pure così.

Grazie Clens, lo farò sicuramente!

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda french » gio feb 14, 2013 8:27 pm

Ciao :ciao: Sono passati un bel pò di giorni e finalmente posso dire che sto meglio...il dolore alla vescica è passato e anche il bisogno di andare in bagno ogni 5 secondi. Sono veramente felice e finalmente serena, che meraviglia non sentire più quella brutta sensazione di solletico alla vescica, non dormivo più...Bevo sempre la tisana di malva e ogni tanto di camomilla, il mannosio l'ho preso 4 volte al giorno ed ora due volte. Non intendo smettere, ho troppo paura di ritornare come prima. Lo devo ammettere quando mi sono iscritta in questo forum ero veramente isterica, lo star male ti fa diventare un'altra persona, impulsiva e piena di paure...
Voglio ringraziare Rosanna e le sue moderatrici :thanks:, questo sito è fantastico, ho ancora tanto da leggere e da approfondire....il mio percorso è ancora lungo ma devo essere forte e con voi posso farcela. Ora mi è finito il ciclo e sono a rischio infezioni, applicherò represh e normogin, continuo a prendere i fermenti lattici (io prendo VSL3 e X-flor). Purtroppo ho paura a mettere lo yogurt, l'ho messo una volta e la mia infiammazione è peggiorata, troppo acido per la mia povera mucosa...mi trovo invece molto bene con gli ovuli Ben (dietro consiglio della Spano), non contengono lattobacilli ma aiutano a riparare la mucosa, quindi un ciclo di questi ogni tanto non fa male....Certo se non avessi la vestibolite sarebbe tutto più facile :roll:
Devo avere pazienza, lo so, ...chissà quando arriverà anche per me il momento di avere tamponi negativi....nel frattempo continuo a leggere il forum....un bacio a tutte :ciao:

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda Natina » ven feb 15, 2013 3:15 pm

Grazie per questo aggiornamento positivo french!!..
Hai fatto il tampone per controllare se nel frattempo i lattobacilli sono aumentati?

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda french » sab feb 16, 2013 10:59 am

naty ha scritto:Grazie per questo aggiornamento positivo french!!..
Hai fatto il tampone per controllare se nel frattempo i lattobacilli sono aumentati?

Ciao Naty, faccio passare un'altra settimana e poi farò il tampone. Al momento sento un pò di prurito. Ho misurato il ph vag ed è intorno a 5/6 anche se a volte confondo i colori perchè sono molto simili. Purtroppo non sono riuscita a trovare delle cartine al tornasole più dettagliate tipo 4.9, 5.2 ecc...ci vorrebbero quelle dei laboratori! Cmq vi aggiornerò sul risultato....intanto un buon weekend :ciao:

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda Natina » sab feb 16, 2013 3:14 pm

[mod="naty"]errato utilizzo della funzione "cita". Ti chiediamo di non citare mai l'ultimo messaggio (di solito se non si riportano altre citazioni vuol dire che si sta rispondendo all'ultima) e di citare SOLO la parte di messaggio a cui si vuole rispondere (non tutto il post). Questo per non sovraccaricare il forum già molto pesante.
Grazie per la collaborazione.[/mod]
Aspettiamo le risposte. :schifezze:

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda frizzina » sab feb 16, 2013 3:26 pm

french ha scritto: non sono riuscita a trovare delle cartine al tornasole più dettagliate

arriveranno presto gli stick alla ditta. ;)

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda french » sab feb 16, 2013 11:19 pm

:--P ...pardon per l'errore...
Che bello per gli stick..... :smile:

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda french » sab mar 09, 2013 7:46 pm

:-... Ahimè...avrei dovuto fare tampone e compagnia bella ma ho avuto la febbre che mi è durata una settimana, ho dovuto a ssumere purtroppo l'antibiotico per la tosse. Subito dopo mi sono sentita poco bene, prurito nelle parti intime e rosso fuoco....l'ho interrotto subito ma la tosse mi perseguita! Consigli per far smettere la tosse senza dover ricorrere all'antibiotico? Per la disperazione ho ingurgitato latte caldo, aglio tritato e miele.... :o Lo so, fa leggermente schifo ma dovevo provare :-gulp

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda Natina » dom mar 10, 2013 11:53 am

Se inizi l'antibiotico non devi mai interromperlo alrimenti il tuo corpo sviluppa delle resistenze, il punto era che non dovevi assumerlo, in questi giorni molte stanno combattendo l'influenza da cavallo che gira, con kaloba e lisozima, vai a dare un occhiata nella storia di patrina, qualche pagina indietro.

Re: Vestibolite e Vaginosi

Messaggioda french » dom mar 10, 2013 4:27 pm

Grazie Naty, lo so che non dovevo.....accidenti a me :hurted: ....mi sono fatta prendere dalla paura della tosse troppo forte. Vado a vedere questa pagina. Grazie ancora!



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214