La mia lotta contro la cistite

L'archivio delle storie personali

La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mar ago 28, 2012 2:06 pm

Salve a tutte,
visito questo splendido sito da qualche mese, ma mi sono decisa ad iscrivermi da poco spinta dalla voglia di condividere questo “cruccio” con chi ero certa potesse comprendere.
Non ho ancora letto tutto quanto presente sul sito, per mancanza di tempo, ma pian piano lo farò. Per quello che ho potuto notare la mia storia è molto comune a quella di tutte voi con qualche differenza, ovviamente. Ho iniziato con qualche episodio di infezione intorno ai 23 anni, scomparso con l’uso di antibiotici, anche se gli episodi si sono intensificati poi dopo il matrimonio. Ho avuto una cistite durante la prima gravidanza passata con il solo uso di acqua perché il mio ginecologo era contrario all’uso di farmaci. Poi in seguito non ricordo con precisione quante infezioni ho avuto perché le ho curate sempre con antibiotici prescritti dal mio medico curante (Ciproxin). In realtà non ero molto preoccupata della cosa, fino a quando gli episodi si sono ravvicinati sempre più, l’antibiotico cominciava ad essere inefficace ed il mio medico curante mi ha fatto capire che non sapeva cosa somministrarmi oltre agli antibiotici.
Circa due anni fa, dopo un ennesimo attacco di cistite da Proteus mi decido ad andare dall’urologo il qualche mi prescrive una massiccia cura antibiotica (Gentalyn) e poi una cura di mantenimento da seguire per 6 mesi a base di fermenti e Uticran mono. L’ho seguita per quattro mesi poi sono rimasta incinta del mio secondo bambino, a settembre del 2010, e ho dovuto smettere. In realtà sono stata bene per tutta la gravidanza poi, dopo il parto con taglio cesareo, ho ripreso il calvario. Credo per l’utilizzo del catetere. Già in clinica mi hanno somministrato il monuril appena partorito perché avevo dolore poi dopo un mese ho dovuto riprenderlo per un altro attacco di cistite. Dopo altri due mesi ancora cistite. Mi decido ad andare a visita da un urologo-ginecologo (perché il precedente mi aveva curato la cistite ma mi aveva anche scatenato una candida violenta) il quale ha eseguito una visita scrupolosa. Tampone vaginale e uretrale, ecografia e richiesto esame delle urine. Premetto che l’esame delle urine l’ho sempre eseguito ed è risulato sempre il Coli, eccetto il caso del proteus, comunque l’esito è stato rispettivamente, stafilococco ureo e coli carica batterica 1000000. Inizio con il levoxacin e cistexx oltre a lavande vaginali con deacon e crema meclon. Terminata la terapia sto bene 4 mesi poi ritorna a maggio 2011. Di nuovo coli di nuovo Levoxacin e cistexx. Distrutta e in preda al panico smanetto su intenet e trovo indicazioni sul d-mannosio. Ritorno dal dottore e ne parlo chiedendogli la somministrazione di d-mannosio al posto del cistexx. Mi propone il d-mannosio plus (L’erba buona). Ne prendo 3 compresse al dì ma dopo un mese e mezzo ritorna ancora, precisamente il 31 luglio. Disperata perchè il giorno dopo sarei dovuta partire per le ferie decido di prendere due dosi di monuril per eliminare la fase acuta emorragica (a me è sempre così) e senza sapere neppure il nome del signore responsabile ordino in farmacia D-Mannosio forte. Inizio la terapia con 3 misurini al giorno con aggiunta di bicarbonato. Giorno dopo giorno sto meglio. Al mio rientro telefono alla ditta e parlo con il Dott. De Angelis il quale , cortesissimo, mi spiega un po’ di cose. Mi dice di la dose assunta è massiccia e che posso scalare. In verità credo che la cura sia stata d’urto dato che non conoscevo il batterio responsabile e quanto il monuril avesse fatto. Gli spiego che assumo anche il colostro noni e mi consiglia di integrare con il succo puro che sto assumendo. Oggi è circa un mese che assumo D-Mannosio forte. Ho pensato di continuare l’D-Mannosio semplice 3 volte al di per altre due settimane e poi provare a scalare. Ma non ho capito ancora per quanto tempo assumerlo e se smettere per poi riprenderlo a cicli.
Poi ho deciso, sempre da informazioni apprese sul sito, di prenotare una visita dal Dott. Pesce a Roma che riaprirà lo studio il 3 settembre p.v., perché ho bisogno di uno specialista. Il mio dottore non è male, ma ho l’impressione che si proceda sempre per tentativi. Tra l’altro, io sono campana e la regione più vicina è il Lazio. Spero di aver intrapreso la strada giusta per la guarigione perché, inutile dirlo, ho iniziato a disperarmi dato che di fatto non ho compreso la causa delle continue infezioni. A volte sono venute dal nulla, altre a seguito di rapporti (in questi casi mio marito ha seguito cure con creme), altre a seguito dell’uso del catetere (parti). In verità il mio medico a seguito dell’ecografia mi parlò di ristagno urinario per conformazione vescicale quale conseguenza dei cesarei subiti. Ma la cosa mi sembra un pò strana dato che io comunque bevo moltissimo. Comunque vorrei ringraziare Rosanna per la creazione di questo utilissimo sito e tutte coloro che ne fanno parte e che con le loro testimonianze contribuiscono ad arricchirlo. Spero di aver intrapreso l’indirizzo giusto con questa cura e di poter inserire la mia testimonianza di guarigione.
Domani farò l’esame delle urine. Il primo dopo l’utilizzo dell’D-Mannosio. Un saluto a tutte. Compreso chi avrà ascoltato le mie chiacchiere.
:ciao:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda SofiaF » mar ago 28, 2012 2:32 pm

Ciao Eleonora e :welcome:

Eleonora75 ha scritto:Ho avuto una cistite durante la prima gravidanza passata con il solo uso di acqua perché il mio ginecologo era contrario all’uso di farmaci.

Incredibile, quando leggo di questi medici rimango (positivamente) allibita!!

Eleonora75 ha scritto:per eliminare la fase acuta emorragica (a me è sempre così)

Anche le mie cistiti sono sempre state emorragiche, ma la presenza di sangue non è assolutamente indice di gravità.

Eleonora75 ha scritto:Oggi è circa un mese che assumo D-Mannosio forte. Ho pensato di continuare l’D-Mannosio semplice 3 volte al di per altre due settimane e poi provare a scalare. Ma non ho capito ancora per quanto tempo assumerlo e se smettere per poi riprenderlo a cicli.

Hai letto qui?
http://cistite.info/joomla/index.php/il ... assunzione
Puoi seguire la posologia per la fase di mantenimento, non spaventarti se dovesse ricomparire un'altra cistite, vedrai che col passare dei mesi e l'uso di D-Mannosio i sintomi saranno sempre più blandi, fino alla completa scomparsa.

Eleonora75 ha scritto:Poi ho deciso, sempre da informazioni apprese sul sito, di prenotare una visita dal Dott. Pesce a Roma che riaprirà lo studio il 3 settembre p.v., perché ho bisogno di uno specialista.

Fai benissimo, chiama appena puoi però perché la lista di attesa è molto lunga. Vedrai quanto ti piacerà il dott. Pesce e quanto sia umano, io ne sono letteralmente innamorata :love1:

Eleonora75 ha scritto:A volte sono venute dal nulla, altre a seguito di rapporti (in questi casi mio marito ha seguito cure con creme), altre a seguito dell’uso del catetere (parti).

Ti consiglio di usare ad ogni rapporto, sia prima che dopo, la crema D-Mannosio. Agisce sia come lubrificante che come barriera alla risalita dei batteri in vagina.
Inoltre ti consiglio di acquistare gli stick per la valutazione delle urine (li trovi sul sito ditta) per poter valutare autonomamente il ph - e quindi l'eventuale necessità di alcalinizzarlo - e la presenza di leucociti e nitriti, indice di infezione e/o infiammazione.

Eleonora75 ha scritto:In verità il mio medico a seguito dell’ecografia mi parlò di ristagno urinario per conformazione vescicale quale conseguenza dei cesarei subiti. Ma la cosa mi sembra un pò strana dato che io comunque bevo moltissimo.

Il fatto che bevi moltissimo non c'entra, piuttosto com'è il tuo flusso urinario? Hai problemi? Mi raccomando a non bere esageratamente, rischi di stressare la vescica.
Quanto all'eventuale conformazione della vescica aspettiamo qualcuna più esperta di me.

Eleonora75 ha scritto:Spero di aver intrapreso l’indirizzo giusto con questa cura e di poter inserire la mia testimonianza di guarigione. Domani farò l’esame delle urine.

Tienici aggiornate!

Intanto buona :book:

:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Cles » mar ago 28, 2012 2:42 pm

Benvenuta.
Decidendo di eliminare gli antibiotici e affidarti a cure più naturali hai sicuramente intrapreso una strada migliore della precedente, e il fatto che tu stia già cominciando a stare meglio lo dimostra.
Il fatto che tu abbia deciso di affidarti ad uno specialista ti darà inoltre un ulteriore supporto per combattere la cistite nel migliore dei modi, vedrai che ne uscirai vittoriosa!

Nel frattempo leggi le nozioni base e applica tutti gli accorgimenti consigliati, anche quelli sono fondamentali per migliorare la situazione ed evitare ricadute.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mar ago 28, 2012 2:47 pm

Grazie per le celeri risposte!
Ho già iniziato con gli accorgimenti base ma devo continuare a documentarmi. La crema auusilium l'ho già comprata ma non ancora usata dato che sono fresca di infezione. Una cosa che devo approfondire l'utilizzo degli stick urinari. lo farò appena possibile.
Sono sempre più convinta di essere approdata nel luogo giusto.
grazie
:):

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda SofiaF » mar ago 28, 2012 3:13 pm

Eleonora75 ha scritto: La crema auusilium l'ho già comprata ma non ancora usata dato che sono fresca di infezione.

Questa non l'ho capita! La crema D-Mannosio può essere utilizzata sempre e soprattutto in caso di infezione (immagino tu parli di cistite) aiuta a lubrificare durante i rapporti evitando microtraumi e ad impedire la risalita dei batteri.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Ceychan » mar ago 28, 2012 3:34 pm

Benvenuta :welcome:
Intanto ti faccio i complimenti per come ti sei rapportata alla malattia, ogni volta che leggo di nuove iscritte che hanno già iniziato un percorso di guarigione consapevole da sole rimango sempre molto contenta perchè anche se non è facile è segno di un'estrema voglia di guarire e di prendersi cura di se stesse =)
Concordo con i consigli delle altre ragazze. Informati il più possibile e cerca di seguire tutti gli accorgimenti consigliati sul forum, tipo biancheria intima/bidet senza detergenti/ lubrificante.
Ti chiedo anche io com'è la tua situazione adesso a livello di sintomi, come ti senti? Hai bruciore quando urini? Il flusso della minzione com'è? Il fatto che ti abbiano parlato di un ristagno urinario non per forza si ricollega al fatto che tu non beva abbastanza, anzi se non sei in fase acuta non dovresti bere troppo ma circa 1,5litri per non stressare ulteriormente il tuo corpo, ma potrebbe essere dovuto al fatto che hai magari difficoltà a rilassare la muscolatura e svuotare abbastanza la vescica. Per quello ti ho chiesto del flusso =) è stentato?
Crema D-Mannosio puoi usarla sempre ti aiuterà con la lubrificazione nei rapporti e al tempo stesso avrà effetto anche sui batteri. Con xerem è il lubrificante che in questo forum è maggiormente tollerato e che crea fastidi minori e benefici maggiori =)
In fase acuta comunque potresti provare a unire ad ausiulim anche le tisane malva/gramigna ed equiseto che sul forum consigliato e che aiutano moltissimo.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mar ago 28, 2012 4:11 pm

Rispondo a Sofia. Intendevo dire che non ho usato il mannosio crema perchè pensavo dovesse essere usata solo in caso di rapporti. Almeno le indicazioni riportate sulla confezione indirizzano in tal senso.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Cles » mar ago 28, 2012 4:21 pm

Vero, è un lubrificante, ma puoi comunque usarlo anche come crema locale in caso di fastidi, rossori, bruciori ecc.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda SofiaF » mar ago 28, 2012 4:22 pm

Pardon, non avevo capito che volessi dire questo :--P
Ad ogni modo la crema D-Mannosio può essere usata non solo per i rapporti, in quanto ha proprietà battericide, fungicide, disinfettanti, antinfiammatorie, cicatrizzanti e lenitive (leggo dal sito ditta :mrgreen: )
Io la uso quando sento dei fastidi vaginali (prurito, bruciore), prima e dopo la bici (che da un po' non uso più), etc..
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mar ago 28, 2012 4:41 pm

Ceychan ha scritto:Benvenuta :welcome:
Ti chiedo anche io com'è la tua situazione adesso a livello di sintomi, come ti senti? Hai bruciore quando urini? Il flusso della minzione com'è?


Adesso sto meglio. Ho solo una sensazione di aria nella vescica e a volte pesantezza. Mentre il flusso credo sia regolare. Però ho notato che per svuotare del tutto la vescica soprattutto nella fase finale della minzione devo spingere.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Cles » mar ago 28, 2012 5:13 pm

Non devi mai spingere quando fai la pipì, è sbagliatissimo! Piuttosto rilassa i muscoli pelvici fino a quando senti che anche l'ultima parte di pipì è uscita (mi raccomando devi fare la pipì da seduta).

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda EvaT » mar ago 28, 2012 9:41 pm

Sì' anch'io ho cominciato ad usare il mannosio crema non solo pre rapporto ma anche "post" rapporto in caso durante la giornata avvertissi dei fastidi o mi sentissi un po indisposta in quelle zone li, fino ad ora mi è sembrado di trarne vantaggio. L'unica cosa che mi lascia sempre perplessa è come misurare i fatidici 3g di crema perché sul misurino non viene indicata la quantità. Per di più l'altro giorno ho provato cercare il mannosio cream in tubetto sul sito ditta (come avevo fatto altre volte) ma non sono piu riuscita a trovarlo, ho dovuto ordinare le dosi...ad altre è capitato? Hanno tolto la pagina?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda frizzina » mar ago 28, 2012 9:49 pm

Al momento è esaurita a quanto pare...ci faranno sapere quando sarà di nuovo disponibile.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda SofiaF » mar ago 28, 2012 9:56 pm

Eva hai letto qui?
viewtopic.php?f=190&t=2934&start=80
La crema D-Mannosio puoi usarla post rapporto anche se non avverti fastidi, il mannosio eviterà la risalita dei batteri.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda EvaT » mar ago 28, 2012 10:03 pm

Grazie mille Sofia, avevo provato a fare una ricerca ma non l'avevo visto...Qualcuna invece sa dirmi come si destregga nel calcolare la quantità dei 3 gr consigliata?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Natina » mer ago 29, 2012 12:40 pm

Eva Ti chiedo gentilmente di porre queste domande o nella sezione relativa alil mannosio crema oppure nella tua storia, per evitare di invadere la storia di Eleonora.. :thanks:

E benvenuta Eleonora nel forum! :welcome:
Hai già iniziato il percorso e vedrai che inizierai presto a vedere i primi risultati!.. ;)

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » mer ago 29, 2012 10:19 pm

Eleonora75 ha scritto: In verità il mio medico a seguito dell’ecografia mi parlò di ristagno urinario per conformazione vescicale quale conseguenza dei cesarei subiti.

Avevi la vescica molto molto piena quando hai urinato per la seconda ecografia l'ecografia?
La conformazione vescicale vedi con esami appositi, non la vedi con l'ecografia (a meno che tu non sia un urologo molto esperto in eco).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » gio ago 30, 2012 1:40 pm

Rosanna ha scritto:Avevi la vescica molto molto piena quando hai urinato per la seconda ecografia l'ecografia?
La conformazione vescicale vedi con esami appositi, non la vedi con l'ecografia (a meno che tu non sia un urologo molto esperto in eco).


Salve Rosanna,
sono molte felice che tu abbia considerato il mio caso. In effetti non ricordo quanto fosse piena la mia vescica ma circa la conformazione nutivo i miei dubbi,infatti il ginecoloco premeva per effettuarmi la cistoscopia. Cosa che non ho mai voluto fare perchè credo che sia un veicolo di trasmissione dei batteri paragonabile al catetere, che comunque, in passato, mi ha scatenato infezioni.
Questo è il motivo per il quale vorrei rivolgermi ad uno specialista proprio perchè se devo fare degli accertamenti "relativamente" invasivi vorrei essere indirizzata al meglio.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » gio ago 30, 2012 10:15 pm

Pesce direi che va benissimo, essendo anche il più vicino a te.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » sab set 01, 2012 3:20 pm

Salve ragazze,
ieri sera avvertivo bruciore esterno ed ho notato perdite dense e biancastre credo sia candida. Tanto per cambiare....
Lunedì andrò dal ginecologo per visita e tampone e sarà pronto anche l'esame delle urine. <poi vi aggiorno sull'esito magari mi aiutate a capire qualcosa in più. Per il bruciore ho utilizzato D-Mannosio crema solo esternamente come mi avete suggerito ma a dire il vero mi bruciava così mi sono lavata rigorosamente con acqua e ho applicato un pò di gino canesten. Mi da subito sollievo. Ma solo all'esterno per evitare poi falsi risultati con il tampone. Sono certa che esiste un nesso tra le mie infezioni urinarie e questi bruciori. Un paio di volte in forti periodi di stress ho sofferto anche di colon irritabile. Mi sforzo ma non riesco ad individuare il punto di equilibrio....eppure io sono regolare e faccio uso da sempre di fermenti lattici. Cosa c'è che non va?


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214