LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

L'archivio delle storie personali

LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda TRILLY1975 » gio nov 10, 2011 11:37 am

Ciao a tutte , sono capitata quasi per caso in questo sito, e lo trovo una cosa meraavigliosa non mi sembra vero che pur essendo cosi in tante a lottare per una malattia comune, ora ci sono delle soluzioni e risposte.
Ricordo ancora quando uno dei tanti ginecologi mi disse di rassegnarmi a convivere con i miei mali
Desidero raccontare in breve la mia storia, per poter poi meglio chiedere un paio di consigli
Tutto è iniziato 11 anni fa a 24 anni, con il mio primo episodio di candida che non rispose a nessuna terapia.a esso si associò HPV che mi trascino ancora .Per i primi anni fu un girare tra ginecologici cercando una cura, passai da cure antimicotiche e cure antibiotiche per lo streptococco, digiuni terapeutici , ma niente per 5 anni il bruciore vaginale era il mio compagno.Oltre a ciò forti bruciori a fare pipì e di notte mi alzavo ca. 10 volte x fare pipì.tamponi a tutto andare:l'esito era sempre diverso.streptococco escherichia coli batteri varie candida maiEro molto giù rassegnata e triste, andai anche in psicoterapia ma senza risultati se non una grande delusione e frustrazione interna.
Poi nel 2005 trovai una dott.ssa a Milano che dopo la visita mi disse " Non sei matta - soffri di candida cronica ( numerose spore in vagina) che spesso non è visibile nei tamponi, e un problema di microflora vaginale indebolita al massimo, e una forte vestibolite vulvare.
Da li iniziamo cure dolci per rispabilire ph intestinale - dieta anticandida con test intollleranze, cure per prevenire la candida prima del ciclo e per curare i bruciori della pipì, e esercizi per vestibolo con utilizzo olio di iperico.
Nel 2009 ho un crollo fisico, vengo ricoverata e dopo una serie di esami mi trovano: reumatismi e sindrome Sjogren ( che causa secchezza intima e sul corpo) in pratica due malattie autoimmuni
La cura classica prevede cortisone a vita ma mi rifiuto! e qui una svolta insieme alla mia ginecologa che non mi ha mai abbandonata, in quanto ho trovato un medico a Saronno che inizia a curarmi il gran casino con fitoterapia cinese e agopuntura, a cui associo riflessologia in quanto non posso permettermi aghi tutte le settimane. La sua cura punta solo sul riequilibrio della flora batterica,mi dice che in medicina cinese ho un eccesso di calore corporeo causato da anni di cure sbagliate che mi hanno infiammato ovunque,per cui non posso prendere immunostimolanti che mi infiammerebbero di piu, ma erbe che spengano l'infiammazione associate a dei prodotti per riequilibrare il ph la sotto.all'inizio faccio fatica ad accettare di non dover piu usare creme e roba varia.ma piano piano inizio a vedere piccoli miglioramenti. fino a poco tempo fa usavo ogni tanto ancora ab300 che però mi bruciava di piu' e quindi decido di eliminare creme candelette e roba del genere ( e leggendo il forum capisco anche perchè non andava bene)
Nel 2010 conosco Ale che diventa il mio compagno.( ps. in 10 anni non riesco ad avere una storia e rapporti.)Con lui per la prima volta posso parlare e dire tutto ciò che ho dentro,e ricomincia la risalita verso la felicità.ora come ora non posso dire di stare ancora benissimo.alterno a mesi di benessere a mesi in cui prima del ciclo mi torna la candida e i bruciori.inoltre la secchezza intima è un tormento.la scoperta di questo sito mi da una speranza di guarire.
AL momento da un mesetto circa sono tornati bruciore, ho fatto pap test da cui esce HPV ( ce l'ho da 10 anni che va e viene) , e per scrupolo sempre leggendo i consigli di Rosanna , ho deciso di fare un tampone dopo l'intervento , giusto x vedere cosa c'è la sotto .
Al 19.11 ho intervento ai denti e dovrò prendere ZITROMAX x 3 gg, ma pensavo di iniziare maxi cura con fermenti e yogurt interno e un prodotto che si chioama gynoflor, arriva dalla svizzera e lo tollero ( lattobacilli + estriolo 0,03 mg) ( lactonorm e normogin non li sopporto come ab 300 ) e al massimo per fase acuta posso usare kolorex ovuli ( spero non sia necessario)...lo conoscete?
Inoltre vorrei misurare ph urine, compreando le cartine e mi chiedevo se servono anche x misurare ph vaginale.
Inoltre mi è arrivato lo xerem da 2 giorni e già dalle prime applicazioni è un toccasana, infatti ho il vestibolo infiammato e dolente e i massaggi li faccio con quello e olio calendula/iperico/noni alternati ( consigliati dalla mia dott.ssa)
AL 28 dicembre tornerò a fare controllo dalla dott.ssa Stefania Piloni, mia ginecologa da anni, colei che mi ha parlato la prima volta di vestibolite e candida cronica e che riceve a Milano - è bravissima e lunedi sera la trovate in tv sulla 7 verso le 21.30/22

Per ora è tutto..Saluti D.

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda Frens » gio nov 10, 2011 2:40 pm

ciao e benvenuta.
molto probabilmente avrai anche avuto candida, ma non sono d'accordo con quello che dice la dott.ssa che hai la candida cronica data da spore invisibili..piuttosto la candida è sempre presente in vagina e in generale su tutte le mucose e la cute quindi in questo senso ha ragione, ma non è questa la causa dei tuoi disturbi, ma la vestibolite.
riguardo l'antibiotico che devi prendere per l'intervento nella maggior parte dei casi non sono affatto necessari. che tipo di intervento devi fare? tieni conto che appunto probabilmente non è necessario e può essere pure dannoso anche se tra tutti sulla carta è quello che dà meno fastidio.
gli ovuli che dici contengono estrogeni e io nn li metterei, leggi sul forum, hai provato con lo yogurt?
dei kolorex si è parlato abbastanza sul forum, usa la funzione cerca e leggi qui viewtopic.php?f=26&t=2185&p=103873&hilit=kolorex#p103873
gli stick urine nn si possono usare per il ph vaginale, se cerchi nel forum trovi varie info, benvenuta

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda TRILLY1975 » gio nov 10, 2011 2:56 pm

Ciao e grazie mille!!!
Allora devo fare un rialzamento seno mascellare e inserire 3 impianti ( tutto in una volta) - post intervento mi ha prescritto colluttorio con clorexidina e corsodyl...io ho provato a spiegare al mio dentista che vorrei evitare antibiotico e se potessi prendere qualcosa di alternativo..tipo propoli...o non so, ma mi ha dato della pazza dicendo che l'antibiotico serve in via preventiva per scongiurare che i batteri presenti in bocca intacchino l'impianto...io non sono molto esperta di queste cose, se avete da consigliarmi qualcosa ...eviterei volentieri l'antibiotico.
Ok ora visito le pagine suggerite, il forum è cosi vasto che ci si perde :D
Grazie

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda Rosanna » ven nov 11, 2011 10:41 am

TRILLY1975 ha scritto:primo episodio di candida che non rispose a nessuna terapia

Io ormai sono convinta che quando la sintomatologia di un'infezione (batterica o micotica) non migliora con la terapia mirata significa che quei sintomi non dipendono dall'infezione.
TRILLY1975 ha scritto:Nel 2009 ho un crollo fisico, vengo ricoverata e dopo una serie di esami mi trovano: reumatismi e sindrome Sjogren

Lo Sjogren è un fattore scatenante molto importante per la vestibolite e le infezioni vaginali in quanto diminuisce le secrezioni ed in esse sono contenute moltissime sostanze antibatteriche naturali. Inoltre la scarsità di secrezioni rende i rapporti più dolorosi (in quanto aumenta l'attrito) e provoca microtraumi sulla mucosa vaginale, nei quali i microrganismi patogeni (candida, hpv, e, coli, ecc) riescono ad attecchire con maggior facilità. In questi casi un lubrificante vaginale acquisisce un'importanza determinante non solo durante i rapporti, ma durante tutta la giornata.
TRILLY1975 ha scritto:la secchezza intima
il ph la sotto

Là sotto dove?!?!?? In vagina o in vescica?
Via questi tabù sui termini ginecologici! Mica stiamo parlando di pornografia!
TRILLY1975 ha scritto:gynoflor, arriva dalla svizzera e lo tollero ( lattobacilli + estriolo 0,03 mg)

E perchè mai dovresti assumere ormoni?!? Così vai ad alterare tutto. Prova altre marche di lattobacilli finchè trovi quella che tolleri. Riprova quelli già provati, spesso accade che ciò che non tolleravi prima, poi non ti dà più fastidio. Oppure vai di semplice yogurt. Ma innanzitutto com'è la situazione lattobacillare vaginale? Se è a posto non serve immettere fermenti vaginali quando già ce ne sono a sufficienza. Li introdurrai quando inizi la terapia antibiotica per compensare quelli che stanno morendo.
TRILLY1975 ha scritto: e al massimo per fase acuta posso usare kolorex ovuli ( spero non sia necessario)...lo conoscete?

:ss
1. Hai fatto una ricerca prima di porre questa domanda? (presumo proprio di no!)
2. Da quello che avevi scritto finora pareva che avessi compreso perfettamente l'approccio che sosteniamo in questo forum, ma questa tua intenzione di prendere il Kolorex mi fa ricredere. :-::::

TRILLY1975 ha scritto:AL 28 dicembre tornerò a fare controllo dalla dott.ssa Stefania Piloni

Non è la prima volta che la sento nominare e quel che ho letto non mi è dispiaciuto per nulla. Mi potresti dire di più di questa ginecologa? Mi spieghi il suo approccio alle infezioni vaginali e alla vestibolite? Se merita la metto tra i professionisti consigliati.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda TRILLY1975 » sab nov 12, 2011 12:03 am

Ciao Rosanna,
parto dal principio...la mia prima candidosi mi venne a 18 anni dopo una cura di zimox ma ando' a posto in una 15 di giorni...poi tranquillità per ca. 4 anni, quando conobbi un certo Luigi, con cui iniziai una storia dopo 6 mesi ca. che avevo finito il mio fidanzamento storico ( che mi aveva demolito) .

Con Luigi ci fu subito una grande intesa , peccato che da incosciente accettai di avere rapporti senza precauzione e mi beccai nel giro di 10 giorni la candida e HPV - a parte che mi mollò cosi , dopo che gli dissi che mi ero presa ben due infezioni, iniziai a stare da cani, i bruciori non passavano e mi sentivo terribilmente in colpa. I tamponi davano sempre streptococco MAI candida anche se avevo perdite bianche , prurito e bruciore.
Poi nel 2005 conobbi la Piloni, mentre frequentavo Natutopatia. Entrata nel suo studio mi sentii a casa, capita e non trattata come una pazza ( si perche nel frattempo ero finita anche in psicoterapia)
I primi tre quarti d'ora parli solo con lei le racconti tutto e ti fa mille domande....poi c'è la visita, delicatissima...per prima cosa mi fece il test del cotton fioc e poi mi controllo l'interno della vagina da cui rilevò numerose spore di candida e mi disse che mentre lo streptococco non era preoccupante, la candida aveva la capacità di "nascondersi ai tamponi" ma in verità era lei una delle concause dei miei disturbi, nel senso che la vestibolite era una conseguenza di infezioni croniche.
Mi diede una terapia al naturale, al limite un ovulo per la candida il 1° giorno del ciclo ma solo per breve periodo - poi tanti fermenti lattici, detossificazione, regolare il ph lavande naturali o con bds e ovuli NAtur 1 per regolare la microflora e yogurt all'interno o fermenti lattici ( lei mi consiglio spore di lattobacilli)
Per la vestibolite massaggi ogni sera con olio di iperico e un esercizio che prevedeva, sdraiata sul letto, di mettere un dito in vagina e spingerlo fuori contraendo i muscoli delle pareti....
Inoltre è molto disponibile ha una mail privata a cui risponde giorno e notte!! Quante volte le ho scritto ma non mi ha mai delusa, solo una volta mi consiglio ovuli antibiotici dopo un tampone in cui c'era di tutto....ma i terrorizzata dalla candida non lo feci e puntai su yogurt e tea tree....andai a posto, anche se devo dire che il bruciore è quello che fa piu' fatica a sparire e come dite voi e anche lei è la vestibolite da combattere...anche se ho notato una cosa, in primavera di quest'anno fino a settembre è sparito praticamente tutto...sarà che sono andata a convivere...che ho iniziato a vedere tutto diversamente, che le cure stanno facendo effetto, le mie crisi durano meno....
Ora come ora, dopo che ho trascurato un po' i massaggi :-no lo so ho sbagliato, dopo mesi di benessere avevo cantato vittoria, ho la parete vaginale destra molto dolente al tatto.
Oggi che sono in fase preciclo , ho ancora un leggero bruciore e leggero prurito sulle labbra ( da ieri metto lo yogurt con l'aglio tritato all'interno è stato un toccasana) - mercoledi mi sembrava di impazzire, di avere il fuoco fino al collo dell'utero. poi dopo il ciclo metterò solo yogurt-
Hai ragioni x kolorex..ma sai a volte mi veniva ancora un po' di panico quando sentivo che arrivavano i bruciori e le perdite....ma non li userò piu, oggi ho buttato via kolorex e altri ovuli..quanti soldi buttati via mannaggia
Lo xerem lo sto usando ma non so se mi fa poi cosi bene..mi sembrava che aumenti il bruciore - non so...olio iperico non lo tollero più, allora la ginecologa mi ha dato : olio calendula con olio di noni, massaggiare ogni 2 ore sotto terapia antibiotica oltre ai fermenti lattici interni e x via orale.
Per la secchezza evito tutti i prodotti con parabeni e paraffine ho notato che non mi fanno bene, uso olio vit. e e un gel base della fisiocosmesi che mi ha procurato la mia estetista da cui uso prendo anche creme e doccianti, tutto senza paraffine siliconi e parabeni.

Come da tuo consiglio ho prenotato tampone per i primi di dicembre, così poi ti dico esito..ora il mio ph (misurato ieri) è 5.5 - vediamo domani mattina dopo yogurt come va...per ora mi sento meglio, anche se l'ingresso vagina è un po'rosso.

Sto cercando di leggere piu cose possibili nel sito, domani comprero' cartine per ph urine, e andro' avanti nella cura, certa che ora che vi ho trovato andrà molto meglio :::::
Una cosa ti chiedo, cosa ne pensi di ovuli della oti tipo fitovuli o biomico? La Piloni me li consigliava al bisogno, ma leggendo nel sito mi sa che non fanno poi cosi bene... :--P Quindi immagino...cestino anche loro giusto?

A dicembre rifarò anche tutti esami del sangue + urine ( p.s. esami urine sono sempre stati negativi)


Per ora ti saluto e ti ringrazio :thanks:

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda Rosanna » sab nov 12, 2011 9:24 pm

:n Da quanto mi scrivi non mi sembra proprio che applichi il nostro stesso aproccio, ...anzi!
Solo la metà dei prodotti son gli stessi che consigliamo anche noi, ma l'altra metà (parte della quale stai ancora prendendo) annulla a mio parere tutti i benefici che la prima potrebbe dare.
Non la consiglierei qualora mi venisse chiesto un parere a riguardo.
TRILLY1975 ha scritto:mi beccai nel giro di 10 giorni la candida e HPV

L'HPV si manifesta anche (e spesso) dopo molti anni dal contatto (anche decenni), quindi è più probabile che lo avessi contratto da quello precedente, anche perchè più immatro è il tessuto vaginale e più è facile il contagio.
TRILLY1975 ha scritto:la vestibolite era una conseguenza di infezioni croniche

Noi sosteniamo l'opposto: che la vestibolite è la causa delle infezioni recidibanti.
TRILLY1975 ha scritto:al limite un ovulo per la candida il 1° giorno del ciclo

..."Al limite" :lol:
TRILLY1975 ha scritto:ora il mio ph (misurato ieri) è 5.5

E' altissimo!!!
D'altronde se utilizzi le lavande col bds come consigliato dalla Piloni...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda TRILLY1975 » sab nov 12, 2011 9:58 pm

Ciao rosanna,scusa ma ora sono un po' confusa.....fermo e restando che creme ovuli etc da eliminare....il bds lo uso solo quando aumentano i sintomi... E quindi eliminiamo... Mi aiuti a capire come approcciarmi ? Sto leggendo tanti post e la conclusione nel mio caso sarebbe xerem e yogurt? X abbassare ph e bruciori vanno bene credo...x via interna assumo simbiotican e simbioti fem della oti oltre erbe cinesi che mi prescrive mio medico..Pensavo a integrare con lattoferrina...e poi nn vorrei fare più casini :-:::: .Scusa ma ti chiedo un aiutino voglio guarire e stare bene e se devo cambiare abitudini lo faro' :please:
Cavolo in pratica ho fatto un gran casino...help me :--P
Grazie x la pazienza e buona serata

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda Rosanna » lun nov 14, 2011 12:50 pm

:cavoli: Da quel che ho scritto non si capisce bene il soggetto della mia prima frase:
Rosanna ha scritto:Da quanto mi scrivi non mi sembra proprio che applichi il nostro stesso aproccio, ...anzi!
la tua ginecologa, non tu!
TRILLY1975 ha scritto:.il bds lo uso solo quando aumentano i sintomi

Il bds va usato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se è ASSOLUTAMENTE accertato che si tratti di candida (e che questa risulti EVIDENTE dai tamponi), altrimenti non fai che peggiorare la situazione e innalzare il ph vaginale che DEVE essere acido e uccidere di conseguenza i lattobacilli.
TRILLY1975 ha scritto:simbiotican e simbioti fem

Ci metti la composizione? Non li conosco.
TRILLY1975 ha scritto:oltre erbe cinesi che mi prescrive mio medico

Chissà di che si tratta e se hanno effetti contrastanti con ciò che prendi... Su questo non mi posso esprimere.
TRILLY1975 ha scritto:Pensavo a integrare con lattoferrina...

Ma perchè mai se non hai candida? Per consumare denaro inutilmente?
TRILLY1975 ha scritto:Ciao rosanna,scusa ma ora sono un po' confusa.....fermo e restando che creme ovuli etc da eliminare....il bds lo uso solo quando aumentano i sintomi... E quindi eliminiamo... Mi aiuti a capire come approcciarmi ? Sto leggendo tanti post e la conclusione nel mio caso sarebbe xerem e yogurt? X abbassare ph e bruciori vanno bene credo...x via interna assumo simbiotican e simbioti fem della oti oltre erbe cinesi che mi prescrive mio medico..Pensavo a integrare con lattoferrina...e poi nn vorrei fare più casini :-:::: .Scusa ma ti chiedo un aiutino voglio guarire e stare bene e se devo cambiare abitudini lo faro' :please:
Cavolo in pratica ho fatto un gran casino...help me :--P
Grazie x la pazienza e buona serata
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda polli69 » mar nov 22, 2011 5:44 pm

Io vorrei dire una cosa a proposito delle cure dentistiche.
Ultimamente ho letto che alcune persone sono state male in seguito all'antibiotico prescritto dal dentista in via PREVENTIVA! :shock: Facendo un parallelo, è come se noi, più sensibili alle cistiti, prendessimo l'ab per prevenire eventuali recidive!! Anzi, alcuni ginecologi lo consigliano addirittura dopo ogni rapporto :S:
E' ridicolo.
Il mio compagno è medico dentista ed è un convinto sostenitore delle terapie naturali e della capacità del corpo di autoguarirsi. Mai, mai prescrive antibiotici prima di un intervento. Purtroppo sono spesso gli stessi pazienti che non ti prendono sul serio: "Ma come Dottò, l'antibiotico non me lo da??" E che cavolo! Se non ne hai bisogno, perchè? Se poi ti viene un'infezione e proprio non resisti allora va bene. L'ab serve solo per far superare un momento doloroso che il corpo, in linea di massima, risolverebbe comunque da solo.
Un adagio alchemico diceva: "come in basso, così in alto",. Senza voler dare a questa frase un significato esoterico o spirituale, la tradurreì così: "ciò che vale per la patonz, vale anche per le altre parti del corpo, mucose gengivali comprese!"

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda TRILLY1975 » mar nov 22, 2011 7:26 pm

Ciao Rosanna,

rispondo solo ora in quanto reduce dall'intervento ai denti che direi devastante, mi hanno messo 10 punti e in piu durante il rialzo del seno mascellare mi hanno trovati resti di amalgama nell'osso...per cui è stato piu lungo del previsto per eliminare le amalgame...sono 4 giorni che nn mangio niente, solo frullati e yogurt:( l'antibiotico ho dovuto prenderlo mio malgrado, l'ho finito oggi..sembro un criceto tanto ho la faccia gonfia, ma ho notato che mettendo pomaa arnica heel sta diminuendo.
Come immaginavo se già prima avevo leggero prurito vulvare ora è aumentato, oltre ad aver intestino bloccato :XX
Ho cercato su internet cosa contengono le erbe , i nomi sono in cinese e li ho tradotti:
Radice bupleuri :
Fegato, Vescicola Biliare Analgesico Antipiretico Sedativo Anti-infiammatorio Epatoprotettivo Colagogo Anti-iperlipidemico Immunostimolante
Radice di angelica
dispepsia, anoressia; turbe psicosomatiche; dismenorrea
Presenta anche attività spasmolitica il che ne giustifica, probabilmente, l'utilizzo nell'insonnia nervosa, nella dismenorrea, nella gastralgia, nei dolori cronici dello stomaco, dell'intestino e delle vie biliari ecc. Si tratterebbe, pertanto, di un buon antispasmodico che interviene favorevolmente ogni qual volta il fattore nervoso risulta essere alla base del disturbo funzionale.Le furanocumarine sono responsabili della fototossicità della pianta, per cui è buona regola, durante il suo utilizzo, evitare prolungate esposizioni solari.L'angelicina (furanocumarina) si è dimostrata anticonvulsivante, miorilassante e sedativa (esperimenti su cavia) mentre l'arcangelicina e i suoi derivati manifestano azione coronarodilatatrice.L'estratto alcolico della pianta avrebbe azione antibatterica e antifungina, in particolare nei confronti della Candida albicans.Le specie asiatiche, la cui farmacologia è meglio conosciuta, avrebbero attività immunologica (stimolazione della produzione di interferone, stimolazione dei macrofagi ecc.), azione legata ad una glicoproteina della frazione polisaccaridica.Viene anche segnalato l'impiego della pianta nel trattamento palliativo dell'ipofollicolinismo, per la supposta presenza di principi estrogenici.L'utilizzo dell'olio essenziale, che risulta un buon stimolante (dispepsia) e un valido antispasmodico (dismenorrea) deve essere attentamente controllato e non superare le tre gocce su una zolletta di zucchero, 1-2 volte al dì.Radici e frutti possono essere impiegati, per le proprietà carminative, nelle affezioni gastrointestinali sotto forma di polvere (4-10 g) o infuso al 5%: più efficaci ancora gli steli freschi, particolarmente aromatici.Può essere interessante segnalare uno studio che evidenzia l'azione protettiva di Angelica sinensis nei confronti dall'infarto del miocardio tramite aumento del flusso coronarico e riduzione del consumo di ossigeno).L'uso esterno, sotto forma di bagni o linimenti, nel trattamento dei dolori reumatici, ripreso dalla medicina popolare, sarebbe giustificato dalla presenza di polienine, dotate di proprietà analgesiche.Le foglie, che perdono le loro proprietà quando vengono disseccate, rientrano nella formulazione dell'alcolato vulnerario

Radice di menta menta piperita

aromatica, tonico-stomachica, digestiva, carminativa, coleretica, calmante. Combatte il meteorismo, le fermentazioni intestinali ed è sedativa del vomito
Corteccia della radice Peonia
La Paeonia fa parte della famiglia delle Ranunculaceae ed è originaria delle zone della Siberia e dell'Asia del Nord. Le parti usate per la preparazione dei rimedi naturali è la radice e viene raccolta in autunno. Attenzione che i semi di peonia sono tossici. Sedativa emmenagogo antispasmodica anti-allergica anticonvulsiva anti-infiammatoria aiuta a migliorare il sistema immunitario aiuta a rilassare il sistema muscolare scheletrico

Uso medico : tachicardia vagotonia plessalgia menopausa nausea gravidica eclampsia convulsioni disfunzioni mestruali leucorrea sindrome dell'ovaio policistico (spesso combinato con Dong Quai o liquirizia) dissenteria crampi muscolari

Premetto che prima di prendere queste erbe stavo molto male, effettivamente dopo 2 anni sto molto meglio, ho risolto l’astenia, i bruciori vengono in genere “solo” preciclo e dopo ovulazione e non tutti i mesi , non ho piu’ dolori reumatici e prurito alla pelle
sono giorni che leggo il sito ) mi sto rendendo conto che il problema probabilmente è la vestibolite e il ph.

Ho prenotato il tampone per il 28/11 e vediamo cosa esce.
La Piloni mi consigliava i rimedi in base ai sintomi e alle visite, ma nell’ultimo anno e mezzo che non sono piu’ andata da lei ho fatto molto il fai da te e penso proprio di aver peggiorato la situazione.
Poi a giugno ho fatto una visita al consultorio per risparmiare e a parte il pap positivo ai tempi non avevo problemi se non la secchezza, e per questa mi avevano dato Replens gel e al bisogno ab300 che usavo ai primi bruciori, peggiorando il tutto.
Oggi ho ritirato nuovo pap ed e' positivo con cin I e positivo per ceppi a basso e alto rischio, il 22 dicembre ho la colposcopia e vediamo.
Ora come ora ho solo prurito esterno e arrossamento marcato..sto mettendo yogurt a volontà..posso fare qualcos' altro?Ieri ho notato che la pipi' mi bruciava sulla mucosa come se avessi dei mini taglietti..il prurito puo' essere causato dalla pelle sottile?
Attendo fiduciosa e un caro saluto
D.

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda TRILLY1975 » mar nov 22, 2011 7:44 pm

Cara Rosanna,

dimenticavo una cosa...la pipi acida e che brucia l'ho notata dopo che mi sono bevuta un centrifiguto di arancia banane e kiwi... mi sa che è stato quello...ora in settimana vado a prendere cartine per misurare ph urinario, mentre il ph vaginale è sempre alto.
Ora sto usando yogurt e lactospore s (farmacia legnani) . Ho a casa il miphil appena comprato, dici che posso usarlo insieme? non vorrei fare pasticci

Un salutone

Re: LA MIA STORIA CANDIDA E VESTIBOLITE 11 ANNI

Messaggioda Rosanna » mar nov 22, 2011 11:58 pm

Innanzitutto cerca di decidere chi vuoi seguire. Fare un calderone di vari approcci diversi non ti porterà da nessuna parte. Che siano le indicazioni che suggeriamo noi (e supportate da validi medici che definirei i massimi esperti per le nostre patologie) o che siano quelli della Piloni, della Legnani, o di chiunque altro, non ha importanza. Ma deciditi una buona volta a seguire un solo filone, ad affidartici e a non far perdere tempo a te stessa in primis e agli altri a seguire.
Tra tutta la roba semi sconosciuta che stai prendendo io non ci metto mano e sinceramente non mi metto neanche a far ricerche per capire le eventuali interazioni che potrebbero esserci tra quel che assumi e quel che consigliamo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214