anche io dopo aver letto le diverse pagine di questo interessantissimo forum sono qui a scrivere la mia storia. Ho 32 anni e fino all'estate del 2003 non sapevo neppure che la cistite esistesse, finchè una notte mi sveglio con tutti i classici sintomi. Il dottore mi prescrive subito un antibiotico senza richiedere un esame urine e dopo pochi giorni sto bene. Passano due anni in cui dimentico completamente il problema ma di nuovo d'estate la "bastarda" si ripresenta e come x la volta precedente con sangue e febbre; ancora antibiotico e dopo diversi giorni dall'assunzione gli esami urine sono a posto. A maggio dell'anno scorso ripiomba di nuovo il problema ma questa volta i disturbi non mi abbandonerannno quasi più. Anche in quest'ultimo caso l'antibiotico ho dovuto prenderlo subito perchè dovevo affrontare un viaggio e credo anche per una copertura scampo da febbre e perdite ematiche. Da quel momento un fastidio uretrale costante e una sensazione perenne di calore accompagnano le mie giornate.Iniza il pellegrinaggio frai vari medici edi diversi esami (pap test, tampone vaginale, eco reni e vescica uroflussometria), solo il tampone uretrale rivela la presenza di uno staphilococcus aureus, ma siccome la cura non sortisce nessun effetto i medici pensano ad una contaminazione del tampone stesso. Ad inzio autunno sembra stia meglio, i fastidi si affacciano qualche volta nel periodo ovulatorio e comunque prima della mestruazione, ma ricomincio piano piano a riappropriarmi di una vita con il mio compagno ( anche perchè le cistiti si sono presentate dopo i rapporti), ma purtroppo nemmeno 15 giorni fa nuovo violentissimo attacco, finisco in pronto soccorso e di nuovo antibiotico ( questa volta ricordo che è ciproxin) intanto però provvedo da sola a fare urinocoltura e s i scopre che ci sono 1.000.000 dei maledetti e. coli. Ho finito l'antibiotico da alcuni giorni ma la situazione è identica ad un anno fa ed anche il mio umore è a terra comelo scorso anno. Ho prenotato una visita Bologna da Pesce ma prima della fine di settembre non c'era un buco. Sto seguendo i vostri consigli ( niente più sapone, acqua calda, attenzione all'alimentazione, bere molto) ed ho ordinato D-Mannosio; inrealtà anche lo scorso anno avevo provato qualche dose ma vedendo che i fastidi uretrali non passavano purtroppo ho abbandonato. Spero tanto di risolvere i miei prolemi anche perchè il mio desiderio sempre forte di maternità adesso potrebbe anche concretizzarsi ma come faccio con tali "acciacchi"?!!! Tra l'altro il mio ciclco è irregolarissimo e sembra che in concomitanza di questi eventi di cistite faccia ancora di più i capricci

Scusate se mi sono dilungata....a presto!