la storia...in corso...di patrina

L'archivio delle storie personali

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda batuffolo » gio apr 07, 2011 5:12 pm

Il problema è che se sei separata e se non hai preso per le balle tuo marito rovesciando il suo stipendio nella tua borsa, ma prendi il GIUSTO mantenimento per il figlio, (dunque non una polizza vita per te) o se hai comuque grosse spese, famiglia numerosa da mantenere, figli studenti universitari per ani e anni, dipendenti e contributi da pagare, tutta una serie di responsabilità per cui non puoi permetterti di lavorare meno di 6 giorni la settimana perchè devi guadagnare anche per non rischiare di lasciare a casa le persone, ecc......
con un part-time tutto quelle cose belle che si sono elencate: estetista, parrucchiera, caffè con le amiche, palestra ecc. ecc. te le puoi anche scordare. A volte te le puoi sognare anche con un lavoro full-time.
Il fatto è che non si può, non si riesce a generalizzare, ognuno ha come si suol dire i suoi "cazzi & mazzi" fare i conti in tasca a chicchessia o un bilancio sulla qualità di stress e/o di vita è, secondo me, molto difficile ed improbabile. :flower:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda batuffolo » gio apr 07, 2011 5:17 pm

Per riprendere quel che ho detto poco fa.. vedete che differenza abissale occorrerebbe prendere caso per caso: chi non si fa dare un soldo (è profondamente ingiusto, Paola.. vai da un avvocato) e chi invece se ne approfitta e spenna l'uomo.
Io conosco molto bene l'una e l'altra realtà. Sbagliate ed invalidanti, chi per uno - chi per l'altro, entrambe.
[hidden]Un nostro conoscente va a mangiare alla mensa dei poveri perchè tutto va a finire in tasca alla ex moglie e la legge fa cagare. Se hai firmato un accordo, hai firmato la condanna a morte. Indietro non si torna. Incredibile ma è così. E poi conosco altri casi. :evil: simili[/hidden]

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » gio apr 07, 2011 5:27 pm

sono proprio i casi personali e di coloro che ci circondano che ci fanno sviluppare le idee e il modo di pensare, su quello che ci sembra giusto e quello che ci sembra sbagliato.

Sono d'accordo, Paola non è giusto che tu ti faccia unico carico di tutto (io conosco diverse donne in questa situazione) Batu conosce casi opposti (molto pesanti! :potpot: )

... alla fine ognuno dovrebbe fare i conti con la propria coscienza. Ma non avviene sempre.

Io quando vado a letto almeno non mi porto questo peso nel sonno... sono felice che Ale possa fare una vita economicamente serena, che dividiamo in modo equo (per ora) il carico di spese e che così le cose devono restare per il bene di tutti.
questo succede quando non ci si è fatti del male su altri fronti e per altri versi nella coppia...altrimenti si diventa cattivi.... penso...
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » gio apr 07, 2011 5:28 pm

e poi la dico tutta....
non riesco a sopportare l'idea che qualcuno mi mantenga!!!!!! non mi sentirei mai libera!!!!!!!!!
è anche per questo che lavoro...
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda batuffolo » gio apr 07, 2011 5:32 pm

Totalmente d'accordo Pat. (quoto anche l'ultimo tuo intervento)
[hidden]P.s.
patrina ha scritto:Batu conosce casi opposti (molto pesanti! )

conosco molto bene entrambe le situazioni, persone molto vicine, poi ti dico un bel dì.[/hidden] :flower:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Paola65 » gio apr 07, 2011 5:32 pm

Lo so che dovrei, ma ormai mio figlio ha quasi 18 anni, me la sono cavata da sola per 15 anni, e sono fiera di me. Non ho voglia fare cause e sbattermi nei tribunali. Manco so più dove abita...non lo vediamo da anni e va bene così. Se la vedrà lui e la sua coscienza, aver abbandonato un figlio piccolo!

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda batuffolo » gio apr 07, 2011 5:37 pm

Scusa Paola.. a volte (solo a volte :fifi: ) sono un po' diretta... ma di quale coscienza parli se per tutto questo tempo se n'è sbattuto le balle? Non lo farà mai.
Vai e chiedi gli arretrati.
e che significa che ha 18 anni? non mangia? non ha mangiato? Va in giro con il macaco di fuori o lo vesti?
Sù vai dall'avvocato.. scriverà solo una lettera mica deve fare le olimpiadi. Vai.. Vai.. essù Vai!

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » gio apr 07, 2011 5:39 pm

Sei una grande Paola!!!!!!!!!!!!!!

:t :t :t :t :t :t :t :t :t :t :t :t :t :t
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda batuffolo » gio apr 07, 2011 5:41 pm

sarai fiera lo stesso di te, ci mancherebbe altro.
Prendi il dovuto, lo metti via per tuo figlio. Ecco.
Non sai dove abita? lo trovano loro non preoccuparti.
Quando un uomo deve (doveva) partire per il militare lo trovavano pure se abitava in culo al mondo sul cucuzzolo di una montagna.
E' questione di giustizia in tutti i sensi.
Così come è questione di giustizia far andare a lavorare quelle donne che spennano, non lavorano, fanno vacanza da nababbe, e davanti ai giudici fanno le poverine.
E' sbagliato anche quando gli uomini lavorano in nero per non passare nulla per i figli.
Insomma.. sto dicendo cose ovvie.
Dai Paola sù ;)

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Paola65 » gio apr 07, 2011 5:47 pm

Batù, sei una forza della natura :lol: Pat, grande non so, orgogliosa si :): Certo che mio figlio magna eccome, si veste, si cura ,vedi occhiali e apparecchio denti e l'anno prossimo pure l'università gliè tocca, ma io sono fatta così grande orgoglio e spalle dritte. Poi lui credo che risulti disoccupato, ultime notizie lo davano al nord in cerca di casa popolare, un morto di fame insomma. No no ormai abbiamo il nostro equilibrio, le nostre forze, in passato non avevo una lira in tasca ma ormai con il mio lavoro riusciamo ad arrangiarci. certo se la smettessi di andare in giro a curarmi schiena, patata e testa, avrei molti più soldi per noi. Siete delle donne eccezionali lo sapete?? :cup:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » gio apr 07, 2011 5:51 pm

sei una RAMBA!!!!

Direbbero i paninari milanesi UNA SUPERGALLA!!!!

vedrai che anche tutti i problemi pelvici se ne andranno afff....prima o poi!

in questi gg ad esempio mi è tornato il bruciore uretrale (come a Clio) ma sono felice che per ora la bastarda non sia tornata... adesso voglio vedere il bicchiere MEZZO PIENO...

e credo che anche tu Paoletta devi pensare così (se già non lo fai)....
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Greta » gio apr 07, 2011 6:14 pm

Donne vi ho lette con molto piacere.. anche se non sono ancora mamma e donna di casa quando affrontate questi argomenti penso sempre a mia sorella che ha 12 anni più di me, sposata con un figlio di quasi tre anni (li compie il 26 aprile :D ). Lei potrebbe permettersi il licenziamento ma vuole a tutti i costi lavorare, anche se part time, dice che desidera un minimo di indipendenza economica, poi le resta mezza giornata per dedicarsi al figlio, alla casa, alla cucina, alle pulizie.. ma nonostante ciò la vedo sempre di corsa.. affannata.. magra.. il marito avendo attività è super impegnato e spesso fuori casa quindi lei si ritrova sempre a dover fare tutto da sola oppure a chiedere aiuto ai nonni e alla sottoscritta (che si offre sempre molto volentieri).
Il punto della questione è che vorrei vederla più serena.. più curata.. mi rattrista vederla trascurata e sciupata e mi sento inerme di fronte a tutto ciò.. che angoscia.
Siete tutte donne speciali, ognuna a modo suo

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » gio apr 07, 2011 8:49 pm

Greta ha scritto:Siete tutte donne speciali, ognuna a modo suo

straquoto donne..non è facile..ognuna sa i casi suoi..ricordatevi sempre però: buttate nella spazzatura i sensi di colpa, ricoratevi che valete e tanto, che ciò che dimostrate lo dimostrate solo alla vs anima, e ricordatevi di gioire delle piccole grandi conquiste e di godervi il + possibile quest'unica vita! Un abbraccio estimatorio!!!! :yahoo:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Stephanie » gio apr 07, 2011 8:54 pm

respect for all of you.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » gio apr 07, 2011 11:20 pm

Oh! Ma volete fare concorrenza alla logorrea di Stephanie?!? Ho impiegato 20 minuti per leggere quel che mi mancava dalle 15 di oggi pomeriggio!
Greta ha scritto:Il punto della questione è che vorrei vederla più serena.. più curata.. mi rattrista vederla trascurata e sciupata e mi sento inerme di fronte a tutto ciò.. che angoscia.

Ma le hai chiesto se lei è felice così? Magari ti stai angosciando per nulla. Anch'io sono sciupata e trascurata (lascia perdere il raduno; nel quotidiano sono molto più trasandata), ma sono felicissima! Mi sentirei male se dovessi avere ogni giorno il vincolo del trucco, dell'abito giusto e della presentabilità estetica. Forse tua sorella sta bene così ora.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda AKU » dom apr 10, 2011 4:22 pm

questo succede quando non ci si è fatti del male su altri fronti e per altri versi nella coppia...altrimenti si diventa cattivi.... penso...[/quote]
[hidden]Bastasse questo Pat... Mia sorella, ad esempio, ha gestito e sta gestendo da 15 anni, con buon senso, pazienza e grande sacrificio il rapporto con l'ex marito... e solo per "proteggere" le figlie nel migliore dei modi. Si è ritrovata completamente sola (e per sola intendo senza suoceri o genitori ad aiutarla!) separata a 32 anni con due bimbe piccolissime e gli ufficiali giudiziari che per poco non le pignoravano l'attività a causa delle "manovre" che quel bstrd aveva fatto a sua insaputa nel tentativo di salvare la sua impresa dal fallimento... (e non racconto tt i dettagli scabrosi...)
Mia sorella, in tt qst anni, ha fatto sacrifici immani per sue ragazze ed anche ora che potrebbe rilassarsi, dal momento che si è risposata con una persona benestante (attendendo ben 10 anni prima di risposarsi affinchè una delle figlie nel frattempo diventasse maggiorenne e all'altra mancasse poco ed evitare- secondo lei- che subissero eventuali "shock"), si è venduta l'attività (che fortunatamente ha poi salvato dalle sgrinfie degli uff giudiz e facendosi un mazzo così...) per provvedere al mantenimento delle figlie e non pesare sul budget familiare dell'attuale marito.
Risultato: l'ex gira con macchine "di lusso", appartamento in centro storico, mantiene l'attuale compagna con figlio. Per le mie nipoti non ha mai tirato fuori un euro, nè di spese mediche (dentista-ortodonzista), nè scuola (libri-rette del liceo privato per una delle mie nipoti che nel frattempo è già all'università) nè vacanze/altro...
L'ex, non avendo nulla di intestato... non è perseguibile legalmente... questa è l'Italia e queste sono le donne coraggiose ed orgogliose (eufemismo perchè io la definirei con 2 controc.... così) che per i figli si taglierebbero anche una mano.
Non ho mai visto mia sorella perdere il controllo nei confronti di quel viscido sciacallo, molto abile nell'accampare mille scuse nel momento in cui doveva concorrere alle spese per le figlie "Questo mese ho avuto degli imprevisti- ho qualche difficoltà-magari il mese prox...." ed i mesi passavano e le giustificazioni erano sempre le stesse ecc. ecc. Lei crede nel dialogo, soprattutto perchè la priorità era ed è far crescere le figlie in un ambiente sereno... Non importa se poi si sfogava con me al telefono piangendo disperata (e qnd le bimbe la vedevano con gli occhi rossi lei diceva di avere l'allergia si soffiava il naso e con un sorriso tirato sulle labbra diceva:- facciamo una bella torta?), non importa se somatizzava l'impossibile... non importa se ogni giorno era costretta ad indossare la maschera "della felicità", si rimboccava le maniche per andare a lavorare e si faceva in 4 per le mie nipoti "In fin dei conti è sempre il padre delle mie figlie...", sempre e solo loro al primo posto...
Io nel dialogo, se hai di fronte a te persone infime ed ipocrite, non ci credo, credo piuttosto che l'unica soluzione sia la linea dura... o almeno uno ci prova anche se la legge non ti aiuta...[/hidden]
"Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita"

Vedere il mondo in un granello di sabbia e il cielo in un fiore di campo,
Tenere l'infinito nel palmo della tua mano e l'eternità in un'ora.
William Blake

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » dom apr 10, 2011 8:38 pm

:shock: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: .....però.......................

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda sere24 » dom apr 10, 2011 9:03 pm

chapeau!

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar apr 12, 2011 9:37 am

Cara Aku,
è vero le donne che diventano madri il più delle volte (non sempre) si immolano per il bene dei propri figli.
Io lo capisco in pieno e credo che oltre a dire con faciloneria che la donna si deve riprendere i suoi spazi, ecc...ecc.. bisogna appunto considerare quanto coraggio e forza ci vuole per fare questo tipo di vita.
Rinunciare a molto senza nemmeno grande sforzo (parlo per me, almeno)

E' per questo che credo che la donna sia in realtà molto più forte della media degli uomini.

Trovo I N C R E D I B I L E dover dare ascoloto ad una mia amica avvocato matrimonialista che mi dice che nella quasi totalità dei casi, dopo la separazione il padre torna un vero e proprio single e quasi NESSUNO di loro chiede effettivamente un affidamento congiunto!!! se penso che molti padri si sono lamentati per non aver potuto usufruire dei diritti sacrosanti di crescere i figli in paritario diritto...
La maggior parte delle volte l'uomo non sa che farsene di questo diritto...
[hidden]il mio ex ad esempio, ha deciso che preferisce vivere in un'altra città, piuttosto lontano dalla figlia, accontentandosi di vederla al we e/o una volta la settimana per cena!!! e dire che la bambina l'ho fatta con mille sacrifici e operazioni perchè lui ci teneva un mondo! io per conto mio, non potrei nemmeno lontanamente immaginare di affidare a lui la piccola, ma ero disposta a "dividerla" giustamente con lui...che invece s'è fatto presto una ragione della rinuncia, anzi me l'ha chiesta in prima persona![/hidden]

Allora penso che - con le dovute eccezioni e ne conosco almeno una - l'antico detto popolare "i figli sono della mamma" abbia reale fondamento.
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Greta » mar apr 12, 2011 10:25 am

Ciao cara Pat :love1:
non preoccuparti per il vinitaly, ci avrebbe certamente fatto piacere salutarvi ma sono sicura che ci saranno altre occasioni.. tipo Roma magari ;) Chissà se c'era anche :fish: alla fiera visto che è un amante ed appassionato di vini..
Riguardo l'articolo di Porru su donna moderna però io non l'ho trovato.. me lo sono persa? potrebbe anche essere visto che sono rimbambita tra febbre e farmaci... io ho visto solo il trafiletto riguardante il mese della prevenzione dove davano contatti ed orari per la consulenza gratuita.
Se lo posti lo leggo volentieri.
:baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214