La mia epopea

L'archivio delle storie personali

Re: La mia epopea

Messaggioda francy61 » mer ago 19, 2015 1:20 pm

Salve!
Innanzitutto: grazie! Apprezzo molto le vostre attenzioni, mi fanno sentire coccolata!
Dunque: non ho effettuato tamponi, in quanto alla visita del dottor Aponte si convenì che la leggera infiammazione al lato destro dell'introito vaginale fosse dovuta al sudore, appunto. Inoltre, qui a Napoli non ho trovato ancora un laboratorio che possa riportare una conta dei lactobacilli o misurazione del ph! Su quest'ultima rilevazione provvederò ad acquistare i guanti del Doctor shop e così da questo punto di vista il controllo sarà diretto.
Detto questo , non ho esagerato nella somministrazione, perchè Aponte mi suggerì di alternare a niente il Neoprogel, finchè non fosse passato il bruciore esterno e il prurito, e così ho fatto. Solo quando il prurito è aumentato ho applicato per qualche giorno elleffe crema ed è andata bene, poi dietro vostro suggerimento sto applicando Xerem e la situazione pare rientrata.
Applicherò da ora in poi Xerem solo la sera, quando metto l'ovulo di Neoprogel: per Aponte, dato che sono in menopausa, il Neoprogel va fatto ogni giorno perchè il calo ormonale e la conseguente secchezza vaginale sono per lui alla base della mia situazione "uretrale", tanto che, come ho già detto in un precedente post ,sarebbe dell'avviso di fare a settembre una terapia ormonale locale, che secondo lui, potrebbe risolvere la contrattura a ore 12, che permane.
Quindi, ricapitolando, la terapia messa a punto con Aponte è : Eutirox 75, 7+ due volte al giorno, D-Mannosio dosi 2 volte al giorno, X-flor alternato a Nutriflor, una crema nutriente localmente la sera o ogniqualvolta sento secchezza vulvare, Neoprogel tutte le sere, estratto di lupino per il colesterolo che , ahimè, per la tiroidite di cui soffro è alto, almeno 2 l di acqua al giorno, nessun cibo piccante. Evito il lattosio e cerco di mangiare pochi cibi lievitati per regolare l'intestino, esercizi di Kegel, scaldotto all'occorrenza. Prossimo appuntamento con Aponte ai primi di settembre.
Mi pare di aver detto tutto ...
grazie ancora
Francesca

Re: La mia epopea

Messaggioda Vln » gio ago 20, 2015 1:55 pm

Ciao Francy,
bene che i fastidi siano rientrati, per il resto non sono ferratissima in menopausa e quindi preferisco aspettare il parere delle altre, ma al di là della cura del Dr, tu stai sentendo benefici? I tuoi sintomi sono meno invadenti?
Non ricordo se te lo hanno già consigliato, ma potresti anche provare allay, che per la contrattura sembra stia facendo miracoli.

Un bacio e a presto :love1:

Re: La mia epopea

Messaggioda Ondina88 » lun ago 24, 2015 4:43 pm

Ciao Francy,
Bene per la situazione migliorata :coool:
Solo una cosa non ho capito: se non hai un tampone perché vuoi inserire fermenti locali?
Il DR Aponte non ti ha diagnostica neuropatia e vulvodinia quindi? (Scusa ti chiedo perché non ricordo e non vorrei confondermi viste le tantissime storie)
A presto :ciao:

Re: La mia epopea

Messaggioda francy61 » mer ago 26, 2015 9:20 pm

Salve a tutte!
Rispondo a Ondina: l'intenzione di applicare fermenti lattici è dovuta alla mia condizione di donna in menopausa con distrofia vulvare e vaginosi batterica pregressa e aggravata dal calo vertiginoso di estrogeni e progesterone. Si è verificato il caso, quindi, come qualche mese fa, a discrezione del dott, Aponte, in presenza di bruciore vulvare, di applicare Normogin per rinforzare la flora batterica,alternato al Neoprogel per una terapia sostituiva fitormonale, che è la mia attuale terapia, insieme ai fermenti lattici per via generale di cui parlavo nel mio precedente post.
Fermo restando che ora NON sto applicando che Neoprogel, perchè il bruciore vulvare si è attenuato, attendo il ritorno del dott. Aponte per farmi visitare e concordare l'eventuale terapia che vorrà consigliarmi. Se sarà il caso di fare un tampone, purtroppo non mi darà la conta dei lactobacilli, perchè finora nè da me nè dal dottor Aponte, nè da altri sul forum è stato segnalato un laboratorio di analisi che riporti questi dati, nè il ph.
Per quanto riguarda quest'ultimo, ho ordinato i guanti e le strisce su Doctor shop, ma non avrò la merce se non tra una settimana; a quel punto pensavo di portare i guanti con me alla visita col dottor Aponte e valutare insieme la situazione.
Ho comprato l'Allay!
Ora voglio studiare bene le vostre testimonianze nel topic dedicato per essere sicura di applicarlo correttamente, appena avrò un momento di calma.
Grazie per l'attenzione che mi dedicate.
Vi aggiornerò presto.
Buona serata
Francesca

Re: La mia epopea

Messaggioda Ondina88 » gio ago 27, 2015 2:14 am

Ah ecco, ora è chiaro.
Hai già dato un'occhiata al protocollo Dada che consigliamo di fare in gravidanza?
Per i laboratori invece non riesci a fare un giro di telefonate per vedere se nella tua zona ne trovi uno che riporti il ph e i lattobacilli? (O perlomeno la conta dei lattobacilli visto che hai già i guanti per misurale il ph)

Re: La mia epopea

Messaggioda Vln » gio ago 27, 2015 12:44 pm

Ondina88 ha scritto:Ah ecco, ora è chiaro.
Hai già dato un'occhiata al protocollo Dada che consigliamo di fare in gravidanza?


Proprio chiaro Ondi! In gravidanza, eh :risatona:

Re: La mia epopea

Messaggioda Ondina88 » gio ago 27, 2015 2:23 pm

Oh mamma :cavoli:
Volevo dire in menopausa :ss :fff

Re: La mia epopea

Messaggioda francy61 » sab ago 29, 2015 8:12 pm

Salve !
Si', avevo capito che ti riferivi alla menopausa .
Come ho già detto ,sto introducendo solo Neoprogel.
Cerco di fare respirare la zona vulvare , ma negli ultimi due giorni e' tornato il prurito
:(
Si è anche fatta rugosa la zona intorno al perineo...
L'unica cosa che ho fatto e' sciacquare spesso la zona con acqua tiepida e asciugare con lo scottex , come sempre.
La prossima settimana provo a chiamare Aponte .
Grazie

Re: La mia epopea

Messaggioda Ondina88 » dom ago 30, 2015 2:26 am

E se facessi un tentativo di sospendere Neoprogel solo momentaneamente?
Non voglio sostituirmi ad Aponte, ci mancherebbe, sarebbe solo un tentativo per vedere se magari provando a liberarla da tutti i bruciori e pruriti rientrino dato che in questo preciso momento purtroppo non hai la possibilità di contattare Aponte per sentire il suo parere.
In caso decidessi di sospenderlo poi comunque se notassi un aumento dei sintomi basterebbe che lo reintroducessi subito, anche perchè sarebbe una sospensione solo momentanea per capire se per caso questi sintomi derivino da una sensibilizzazione ai prodotti locali.
Aspettiamo il parere anche delle altre

francy61 ha scritto:Se sarà il caso di fare un tampone, purtroppo non mi darà la conta dei lactobacilli, perchè finora nè da me nè dal dottor Aponte, nè da altri sul forum è stato segnalato un laboratorio di analisi che riporti questi dati, nè il ph.

Perchè non provi a fare un giro di telefonate nei laboratori della tua città per chiedere se qualcuno di questi rivela questi due parametri (o almeno i lattobacilli, di solito un laboratori che rilevi solo questi si trova)? Alla fine i laboratori che abbiamo riportato nella sezione apposita li abbiamo scoperti o così o per fortuna, magari così facendo ne trovi uno per te dove andrai direttamente a colpo sicuro tutte le volte che ti servirà farlo e che potremo aggiungere poi nella relativa sezione

Re: La mia epopea

Messaggioda francy61 » sab set 19, 2015 6:23 pm

Salve,ragazze!
rieccomi ad aggiornarvi.
Ho rivisto la settimana scorsa il dott. Aponte a cui ho riferito del bruciore e del prurito. Mi ha confermato di non fare nulla, nonostante, aiutandomi a misurare il ph, sia con lo stick che con il guanto, abbiamo riscontrato un innalzamento del ph. Sembra piu preciso e attendibile il guanto, anche se però per me è piu doloroso.
Ha riscontrato la zona della forchetta "ischemica" e, visitando l'ano :oops: , una leggera contrattura. Quindi: nessun tampone, nessuna crema, solo nell'ano e sulla forchetta una piccola quantità di Anonet acti rag, per decontrarre e migliorare il tono della forchetta, per 20 giorni, lo rivedrò perciò il 30 settembre.
Il prurito si è attenuato, ma devo dire che la sera per applicare Neoprogel, passo un pò di crema Xerem o D-Mannosio crema e va meglio. Continuo con Due dosi di D-Mannosio, e anche qui il dottore dice che passeremo presto ad una, e, dal momento che alla visita non ha riscontrato grossi problemi alla mia zona critica, a ore 12, esclude che debba prendere miorilassanti :::::
In effetti, io mi sento molto meglio e da aprile non ho sintomi di cistite :yahoo:
E' anche vero che da mesi non si batte chiodo....quindi non posso avere la controprova, dato che le mie cistiti sono soprattutto postcoitali (eccetto le ultime tre).
Dunque il bilancio sembra positivo, grazie anche al vostro appoggio.
Si continua comunque a stare all'erta e a combattere :pugile:
Vi abbraccio tutte
Grazie
Francesca

Re: La mia epopea

Messaggioda Natina » lun set 21, 2015 11:24 am

Ciao Francesca, benissimo! Mi pare che tutto stia andando per il verso giusto, vedrai che anche quella piccola contrattura si risolverà, la cosa fondamentale è che anche tu percepisci il mglioramento!
Ti ha detto di fare massaggi o altro per questa lieve contrattura?

Grazie per l'aggiornamento! :ciao:
ti aspettiamo

Re: La mia epopea

Messaggioda ale04 » mar set 22, 2015 9:58 am

:ciao:
tutto sommato direi che è andata abbastanza bene! La contrattura a quanto pare non dev'essere così pesante, secondo me riuscirai a risolverla senza troppi problemi, però non sottovalutarla.
Quando farai la controprova facci sapere come andrà :mrgreen:
Continua così
:ciao:

Re: La mia epopea

Messaggioda francy61 » sab ott 10, 2015 11:04 am

Care ragazze,
vi scrivo in ritardo, ma la scuola è cominciata a pieno ritmo e, tra il mio lavoro e i ragazzi, il ritmo è frenetico.
Ho visto il dottor Aponte il 30 settembre; gli ho riferito dei pruriti e dei bruciori alterni e mi ha visitato: non ha riscontrato contratture di rilievo, solo atrofia vulvare dovuta alla menopausa,zona forchetta ischemica e una zona dolorante immediatamente sotto il clitoride dovuta secondo lui alla secchezza vaginale.
Mi ha detto che servirebbe un'attività sessuale per "testare" la situazione, ma su questo punto non posso pronunciarmi, eheh.
Quindi, mi ha prescritto sempre Neoprogel, calendula in loco e 2 D-Mannosio dosi al giorno, cicli di fermenti lattici orali , 5 giorni al mese dei fermenti lattici vaginali: lui ha di recente conosciuto il FEMI 5capsule vaginali, WINCLOVE PROBIOTICS, ricca di molteplici ceppi e di lattoferrina e si sente di consigliarlo.
Non sono priva di fastidi o bruciori, ma essi non sono costanti e sono stata ben lieta di constatare che alla visita io non abbia sentito dolori forti, ne' Aponte eventuali contratture.
A quanto pare è la mucosa vulvare ad essere danneggiata e delicata, sia per il mio passato di interventi e cure disastrosi, sia per la menopausa.
Per questo cerco di non applicare troppe creme, o mi limito alla zona della forchetta che è quella, secondo Aponte, piu fragile.
Vi abbraccio e vi ringrazio.
:pugile: : sempre.
Baci
Francesca

Re: La mia epopea

Messaggioda francy61 » sab ott 10, 2015 11:05 am

AH, dimenticavo:
prossima visita 29 ottobre.

Re: La mia epopea

Messaggioda Ondina88 » lun ott 12, 2015 12:14 am

Ciao Francy, già il fatto che tu non abbia contratture e che non hai sentito dolore alla visita è molto buona :coool:
Per questa atrofia e problemi di secchezza dovuta alla menopausa hai provato a guardare il protocollo Dada nella sezione menopausa appunto?

Re: La mia epopea

Messaggioda Ondina88 » lun ott 12, 2015 12:40 am

Dimenticavo, se deciderai di provare questi fermenti vaginali FEMI ci potresti poi far sapere come ti sei trovata? :thanks:

Re: La mia epopea

Messaggioda francy61 » sab gen 02, 2016 2:15 pm

Salve e buon anno a tutte.
So di non avervi aggiornato sugli ultimi sviluppi della mia situazione, ma, credetemi, non sto passando un buon momento familiare...
Il lavoro è cominciato a pieno ritmo e come potrete immaginare, quando si è sole con figli, non è facile far quadrare tutto.
Ciononostante, ho continuato a seguire i consigli del dottor Aponte che, dopo l'ultimo appuntamento di ottobre, ha voluto rivedermi a metà dicembre, con i risultati di un esame di urina e urinocoltura, peraltro negativi, con ph 7, rari leucociti e alcuni cristalli di ossalato di calcio, urinocoltura negativa.
La cura è sempre quella:2 D-Mannosio dosi al giorno; Neoprogel ovuli tutte le sere, un unguento nutriente per la vulva e per inserire l'ovulo (io ho usato unguento di calendula o Evita unguento) almeno 1l e mezzo d'acqua al giorno; fermenti lattici orali e per 5 giorni al mese quelli vaginali (Ho provato Femi ovuli e non mi hanno creato problemi, anche Simbiovag e Normogin); Regobasic, 3 capsule al giorno.
Alla visita di metà dicembre, avevo un leggero prurito esterno, ma non ha riscontrato lesioni di nessun genere, solo un leggerissimo arrossamento nella zona perianale, forse dovuta allo sfregamento della carta igienica: io non ho applicato nulla, solo acqua fresca e l'unguento; non ha riscontrato contratture, è riuscito a visitare le mie zone critiche senza dolore, della qual cosa ci siamo compiaciuti entrambi. Ha confermato la cura di base e fissato un appuntamento a fine gennaio, giorno in cui effettueremo una flussimetria.
Non ho sintomi spontanei e sono 9 mesi che non ho cistiti o sintomi affini:questo mi riempie di gioia, anche se, non avendo rapporti, che sono sempre stati i fattori scatenanti delle mie cistiti, non posso " testare" la mia situazione.
Seguo sempre i vostri consigli ,ma cercherò di essere più presente e aggiornarmi ed aggiornarvi.
Confermo il mio parere sul dottor Aponte, che continua a dimostrarsi un eccellente punto di riferimento e un aiuto costante.
Vi abbraccio tutte
Francesca

Re: La mia epopea

Messaggioda Ondina88 » dom gen 03, 2016 8:46 pm

Ciao Francy, buon anno!
Vedo che l'hai iniziato bene con questo post super positivo.
Grazie per la recensione sugli ovuli femi :thanks:
Per i cristalli di ossalati di calcio non ti ha detto di fare niente?
Prova a dare un'occhiata alla sezione "cristalli e calcoli" perché comunque vanno debellati anche se il fatto che tu non abbia sintomi è più che ottimo :coool:

Re: La mia epopea

Messaggioda francy61 » lun giu 27, 2016 12:59 pm

Salve a tutte!
Torno a scrivervi dopo una lunga pausa.
il motivo non è disinteresse , ma mancanza di novità anche rispetto alla cura, fino a poche settimane fa restata immutata.
Ora da quando il Neo progel ovuli, che era presenza quotidiana nella mia cura, come avrete letto nei miei precedenti post, non viene più prodotto, l'ho sostituito con Neoprogel Compresse e Otiprodeg gel negli incavi delle braccia. Non si può applicare , purtroppo , sulla vulva, perchè contiene alcol.
Non so se è per questo, o forse perchè ho saltato qualche bustina delle due quotidiane che mi erano state prescritte, o il caldo afoso di questi giorni qui a Napoli, o l'aver forse bevuto troppo poco, data la situazione climatica, o, ancora, le tensioni vissute per questioni lavorative e personali, ma giovedì scorso la cistite è ricomparsa.
Non è la cistite che non fa minzionare o che provoca dolori lancinanti o emorragie, ma quella che il dott.Aponte chiama una lieve cistite. Fatto sta che è la MIA cistite, la mia solita da quando assumo il dmannosio, che ha in ogni caso attenuato di molto i sintomi negli ultimi anni.
Ho chiamato subito Aponte, che mi ha detto di prendere quattro bustine al giorno, ma io ne ho prese di più, attendendomi alla terapia che seguii con l'ultima cistite, che risale al marzo 2015 e cioè 4 grammi al giorno (1 di notte). Ho preso anche degli Spasmex supposte perche alla fine della minzione ho degli spasmi o dolori pulsanti.
Da giovedi ad oggi la situazione purtroppo non è cambiata molto, ma continuerò ad assumere il dmannosio fino a che non passerà: ci sono riuscita l'anno scorso, ci riuscirò anche adesso.
Per completare il mio resoconto, vi dico che assumo 4 pasticche di Regobasic al giorno, a volte insieme alla dose bevo quasi 3 litri di acqua iposodica al giorno (Sant'Anna, si può dire?? :) e prendo probiotici , alternando Deaflor, Enterolactis e Lenicand. Siccome avevo bruciore all'ingresso della vagina, ho inserito D-Mannosio crema, poi quando è finita, Xanagel.
Ho avuto conati di vomito, 1 attacco di diarrea e 37 di febbre.
Ho fatto un ordine presso Natura diretta, attendo il pack per la cistite acuta, cosi vi saprò dire se ci sono differenze .
Devo chiamare Aponte per aggiornarlo sulla situazione, vi riferirò cosa mi dice.
Grazie per l'attenzione
baci
Francesca

Re: La mia epopea

Messaggioda flo67 » lun giu 27, 2016 7:05 pm

Ciao Fra,
ma sei sicura che si sia trattato di cistite? Hai fatto uno stick per caso, hai controllato nitriti e leucociti? Spesso quelle che si chiamano lievi cistiti non sono altro che attacchi di contrattura e/o neuropatia. Il mannosio fa sempre benissimo prenderlo, ma devi concentrarti anche su tanto rilassamento perchè poi il dolore ti fa contrarre di più. Quindi esercizi di stretching e kegel reverse a manetta mi raccomando.
Facci sapere come ti trovi con i nuovi prodotti, i fermenti fai bene ad alternarli.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214