Rosanna ha scritto:
 
   
   
   
  
 
    Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Rosanna ha scritto:
 
   
   
   
  


 ciao ragazze, sono in preda allo sconforto
 ciao ragazze, sono in preda allo sconforto  
   
  che faccio? Me ne frego, ascolto i sintomi e finché sto bene non faccio nulla o ricomincio il protocollo Miriam?
 che faccio? Me ne frego, ascolto i sintomi e finché sto bene non faccio nulla o ricomincio il protocollo Miriam?

 
  , anch'io l'avevo chiesto quando ho fatto il tampone e anche a me NON l'hanno fatto
 , anch'io l'avevo chiesto quando ho fatto il tampone e anche a me NON l'hanno fatto  



SofiaF ha scritto:Quanto al ph, e continuando con le similitudini, anch'io l'avevo chiesto quando ho fatto il tampone e anche a me NON l'hanno fatto
 
  moon ha scritto:Quanto tempo è trascorso tra la fine del protocollo e il primo tampone? Se troppo poco, possibile che la candida fosse solo "camuffata" dai prodotti che avevi usato, ahimè...
 
     





 
  






federicae ha scritto:E mi viene il nervoso perché se quando me l'hanno proposto non lo facevo, a quest'ora me ne stavo bella tranquilla col risultato negativo dell'altro, che a questo punto devo pensare fosse sbagliato...
federicae ha scritto:durante il primo tampone (quello con esito negativo) la ragazza mi disse che pensava che io avessi ancora candida perché vedeva "roba" dentro e io ricordo di aver pensato che potevano essere ancora residui dei prodotti che avevo utilizzato durante il protocollo... E invece durante il secondo tampone (quello con esito positivo ed effettuato con lo speculum) la dottoressa mi disse che dentro ero tutta "bella pulita" e che pensava che la candida non ci fosse più...


Rosanna ha scritto:Intanto un piccolo rimprovero sull'uso della funzione "cita"
 
 Rosanna ha scritto: E perchè non pensare che fosse sbagliato invece il secondo tampone? Ci sono laboratori che considerano negativa una quantità x di colonie di candida ...... mentre per altri quella stessa quantità è considerata positiva (esattamente come avviene per le urinocolture...
 
 Rosanna ha scritto:tanto più che anche i tuoi sintomi te lo dicono (nonostante tu sia in fase premestruale, ovvero la fase in cui la candida è più sintomatica e forte
 
 Rosanna ha scritto:anzi, magari c'entra anche questo negli esiti diversi del tampone: più ti avvicini alle mestruazioni e più le colonie di candida tendono ad aumentare)
Rosanna ha scritto:Io starei assolutamente tranquilla e non farei nulla se non nel caso ricomparissero i sintomi
 
   
 Rosanna ha scritto:Cicatridina per uso rettale: promossa.
Pomata cortisonica: bocciata perchè il rischio del cortisone è l'effetto rebound (dopo il primo momento di benessere ti torna tutto più forte di prima).


Rosanna ha scritto:Io sarei propensa quindi a dar ragione al primo tampone, tanto più che anche i tuoi sintomi te lo dicono
 
 .gif)

federicae ha scritto:Ieri sera il primodopo tanto tempo. Per me era un po' la prova del nove. Ho usato D-Mannosio crema sia durante che dopo. Nessun fastidio, né durante, né dopo






federicae ha scritto:Certo è che se la candida c'è, se ne sta zitta zitta...
Altro che medici e laboratori di analisi
 ). Com'era possibile? Quando la mia dott.ssa ha visto il referto dell'esame urine mi ha detto: "A questo ci pensi tu, no?".  In un primo momento (durato qualche giorno) mi sono impanicata. Mille paranoie col dubbio: ma questi batteri saranno lì innocui da una 6 anni, oppure si stanno sviluppando ora e a breve si trasformeranno in cistite conclamata dopo un lungo benessere? Mi converrà far qualcosa? Prendo un D-Mannosio per sicurezza? E bla bla bla.  Poi ho deciso di restare in vigile attesa e non far nulla. Son passati i giorni, le settimane, i mesi e non si è sviluppato nulla di nulla. Però ho capito che, ameno che non ci siano sintomi evidenti, non mi sottoporrò mai più ad un esame urine di routine, ne' ad un tampone vaginale. E' assurdo stare bene fisicamente e soffrire psicologicamente come se fossimo malate.
 ). Com'era possibile? Quando la mia dott.ssa ha visto il referto dell'esame urine mi ha detto: "A questo ci pensi tu, no?".  In un primo momento (durato qualche giorno) mi sono impanicata. Mille paranoie col dubbio: ma questi batteri saranno lì innocui da una 6 anni, oppure si stanno sviluppando ora e a breve si trasformeranno in cistite conclamata dopo un lungo benessere? Mi converrà far qualcosa? Prendo un D-Mannosio per sicurezza? E bla bla bla.  Poi ho deciso di restare in vigile attesa e non far nulla. Son passati i giorni, le settimane, i mesi e non si è sviluppato nulla di nulla. Però ho capito che, ameno che non ci siano sintomi evidenti, non mi sottoporrò mai più ad un esame urine di routine, ne' ad un tampone vaginale. E' assurdo stare bene fisicamente e soffrire psicologicamente come se fossimo malate.federicae ha scritto:sto usando la pomata (cicatridina) che mi aveva prescritto il medico (e di testa mia ogni tanto ci aggiungo un po' di xerem e crema D-Mannosio che male non fanno) e non ho più fastidi



.gif) 
  
  
 





Rosanna ha scritto:Possibile che sia allergico a quelche crema o ovulo che hai utilizzato a livello vaginale?
 
  

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata