Epilogo e inizio della storia di Cles

L'archivio delle storie personali

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » lun giu 18, 2012 11:28 pm

Sono veramente contenta di aver "fatto da cavia", e del fatto che ora c'è un medico in più nella lista dei consigliati! Una piccola vittoria, e una speranza in più per molte
:::::

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » mar giu 19, 2012 3:19 pm

Che bello! Una foto!
Ehi, ma quella massa bionda sulla destra della foto sono capelli?
:shock: Che invidia!!
Sembri molto dolce e ...delicata (non so perchè, ma mi viene in mente questo aggettivo)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda alessianury » mar giu 19, 2012 3:45 pm

Ros :pp se non ci vedo male ( e ciò è probabile :lol: ) credo che a destra ci sia il cappuccio pelliccioso della giacca..o sbaglio Cles? comunque è vero.. "delicata"è l'aggettivo esatto!! molto carina!! :): :):

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Natina » mar giu 19, 2012 3:54 pm

Già vedo anch'io un cappuccio, :mrgreen: nonostante i capelli biondi ci siano! :D

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Ceychan » mar giu 19, 2012 4:19 pm

Sì c'è un cappuccio però è quasi dello stesso colore dei capelli :lol:
Questo non toglie che tu sia davvero delicata, con un visino dolce da quello che si vede nella foto *considerando che sono mezza orba*

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mar giu 19, 2012 7:23 pm

Grazie per i complimenti...mi fate arrossire :oops: :love1:

Si, esatto, quelli a destra sono i miei lunghi capelli che si confondono con la pelliccetta del cappuccio, sono dello stesso colore effettivamente!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » mar giu 19, 2012 10:14 pm

Qui si che si vede il cappuccio! Quando ho scritto il post precedente ero sul pc portatile col monitor piccolo e quel cappuccio sembrava una massa informe mimetizzata coi capelli. :cavoli:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Greta » gio giu 21, 2012 10:51 am

Cles sono davvero contenta che tu abbia trovato una specialista competente in materia per te stessa ed anche per la nostra lista dei medici consigliati!
Tienici aggiornate su come procede la terapia, le descrizioni degli esercizi che ti insegna e che ti fa eseguire anche a casa mi piacciono molto.

P.S.: Finalmente un'altra bionda del forum a farmi compagnia ;)

:flower:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mar giu 26, 2012 4:09 pm

Allora, da domenica ho aumentato la dose di efexor: 2 capsule il mattino e 1 la sera...e pare che il bruciore si sia alleviato ulteriormente di un pochino, anche se è presto per dirlo. Mi vienne molto sonno e mi sento leggermente stordita, non riesco a capire se è per via dell'efexor, del caldo o del cambio di stagione.

Il mio intestino sta facendo i capricci, ho letto i thread sulla stipsi ma sono un po' confusa.
Dunque, al momento predo un cucchiaino di magnesio mattina e sera, la mattina yogurt probiotico, nutriflor 2 volte al giorno, due cucchiai di benefibra preferibilmente la mattina, mangio verdura e molta frutta, comprese prugne secche. Evito i cibi pesanti, latte e derivati e cerco di fare movimento una volta al giorno. Nonostante questo faccio fatica a scaricarmi e le feci sono durissime :S:

Il mese scorso solo con magnesio e nutriflor riuscivo ad andare in bagno regolarmente, e prima di assumere questi il benefibra riusciva a regolarizzare tutto.

Ho letto che possono aiutare il succo di Noni (ma non è per i dolori mestruali?), il X-flor (che è per la candida), e vitabat (chè è per gastrite e simili).
Dunque posso assumere queste cose indipendentemente da dolori, candida e gastrite, solo per la stipsi?
In ogni caso ho appena fatto l'ordine dalla ditta qualche giorno fa, quindi devo aspettare un po' prima di ordinare questi...intanto cosa provo?

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Natina » mar giu 26, 2012 4:55 pm

Ciao Cles :):
Allora il succo di Noni non è solo per i dolori mestruali ma è per tutto!! c'è una sezione dove si parla di tutte le sua proprietà si chiama "libro del noni" ti consiglio di leggerlo è interessantissimo!!
il X-flor non è solo per candida, contiene anche i principi attivi del Nutriflor e inoltre ha il lapacho un immunostimolante! è molto più completo!
Il vitabat sì è per la gastrite, ma Laura e Strega per esempio hanno risolto la stitichezza assumendolo!
dovresti provare a cicli, a me il X-flor ha aiutato molto e anche D-Mannosio, questi giorni che lo prendevo a dosi abbastanza elevate addirittura mi dava quasi diarrea!.. :):
se ti dovessi dare un consiglio oltre all'alimentazione corretta che stai seguendo inizierei con il X-flor ;)

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda frizzina » mar giu 26, 2012 5:25 pm

Ciao!
Allora io pongo la mia testimonianza. Sono sempre stata stitica. Poi, prima di conoscere il forum, avevo inziato a bere molto (tipo 1,5 litri) e ad integrare più verdura (a cena cotta e a pranzo cruda o viceversa) e frutta (ne mangio poca. non la amo). E già qualcosa era migliorato. L'acqua è molto importante per rendere le feci idratate e quindi non dure. Dopo l'iscrizione al forum ho iniziato ad assumere il X-flor ed il Noni, e vado in bagno regolarmente ogni gg. Ora sto finendo il X-flor, e rimarrò solo con il succo. Ti so dire come andrà. Comunque ho trovato molto buono anche il Kefir, una specie di yogurt, ricchissimo in fermenti.
Ovviamente come dici giustissimo anche fare movimento. Aiuta nello svegliare l'intestino. :love1:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mar giu 26, 2012 9:23 pm

Ho cercato il kefir, di cui avevo letto qui sul forum, ma nei supermercati non l'ho ancora trovato, :-... mi sa che devo andare in quelli grandi dei centri commerciali.
Il mannosio non mi aiuta con la stitichezza purtroppo (come lo yogurt, potrei mangiarne chili che al mio intestino non fa nè caldo nè freddo).
Ora vado a leggermi il libro del Noni, se va bene per tutto mi piace già un sacco (adoro tutto ciò che è multifunzione)!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio giu 28, 2012 1:56 pm

Oggi seduta di fisioterapia. Con gli esercizi sto diventando sempre più brava e in questo periodo fortunato pare che il bruciore non mi dia troppe rogne, è lì ma se ne sta abbastanza buono. Il massaggio mi ha fatto un po' male ma dopo mi sentivo comunque molto più rilassata!
Mi ha massaggiato anche la schiena, pure lì sono tutta contratta e questo non va bene per il pavimento pelvico (mi sento una vecchietta :-tt )

Ecco i nuovi esecizi (per tutti si sta sdraiate in posizione ginecologica)
1) contrarre il pavimento pelvico al 50% (secondo piano), a.ndare in retroversione del bacino (sempre tenendo contratto), rilasciare tutto lentamente e scendere anche con il bacino.4 secondi di pausa minimo (ma anche di più, a seconda di come ci si sente di fare) Qui bisogna essere molto coordinati,ogni passaggio deve essere pulito e non devo avere fretta di passare a quello successivo

2) contrarre al secondo piano, avvicinare le ginocchia tenendo sempre la contrazione (i piedi restano fermi) e rilasciare tutto lentamente.

3) Contrario del 2: si parte con le ginocchia vicine, si contrae al secondo piano, si aprono le ginocchia e si rilassa tutto,

Ogni esercizio da fare per 10 volte, tutti con movimenti lenti e fluidi, senza avere fretta.

In questi giorni faccio molta attenzione al pavimento pelvico, se mi sento contratta o meno, e rispetto a qualche tempo fa in cui mi sentivo tutta rigida ora invece se ci faccio caso molte volte sono abbastanza rilassata, e questo è bene.
Provato crema Xerem, non brucia ed è ottima, soprattutto in questi giorni in cui il caldo mi fa sudare e mi irrita tutta la zona intima.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda frizzina » gio giu 28, 2012 1:58 pm

cavoli! interessanti questi esercizi! li infilo nel mio pacchetto benessere! :lol:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio giu 28, 2012 2:05 pm

Hahaha troppo forte! :lol:

Al posto dei pacchetti benessere delle spa (massaggio+ lampada solare+ cromoterapia ecc...) potrebbero fare un pacchetto benessere speciale per vulvodiniche - vestibolitiche - cistitiche...una cosa tipo:

- tisana con malva, equiseto e gramigna di benvenuto
- bagno in acqua calda termale
- seduta di rilassamento con esercizi di kegel reverse + massaggio vaginale
- depilazione con luce pulsata che non stressa la patata
- impacco di yogurt rigenerante per la flora batterica con sottofondo di musica zen e campane tibetane
- bevanda al magnesio e dolcetti per concludere

:welcome: alla vulva-spa!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda frizzina » gio giu 28, 2012 2:07 pm

muoio! Immagine

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda daniii » gio giu 28, 2012 2:08 pm

Ciao Cles,
Grazie infinite per aver nuovamente condiviso questi esercizi sono veramente molto utili!A me hanno diagnosticato da poco la vulvodinia e non ho ancora iniziato la riabilitazione del pavimento pelvico, ma sto già facendo(o forse provando?!) gli esercizi kegel perchè ho notato che più li faccio, più il muscolo si rilassa con conseguente beneficio per la frequenza minzionale di cui soffro. La scorsa settimana ho fatto spesso l'esercizio dell'ascensore che avevi descritto e mi piace molto:-)
un bacione :):
"La crisi è la miglior benedizione perché porta nuovi progetti. Nella crisi nasce l' inventiva, le scoperte, le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza restare indietro. Chi attribuisce alla crisi i fallimenti e le pene della sua vita viola il proprio talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni.La vera crisi e' l' incompetenza"

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Natina » gio giu 28, 2012 2:21 pm

Io aggiungerei anche lezione di hata yoga!.. sai che bello!! un'utopia per noi fanciulle dalla patata stressata!! :mrgreen:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio giu 28, 2012 2:34 pm

Giusto, mi sembrava mancasse qualcosa! L'hata yoga ci sta a meraviglia.

Ormai ho notato che sempre più spesso molti centri mischiano la medicina con il benessere: visite mediche e massaggi terapeutici, trattamenti di bellezza e cose varie che fanno bene alla psiche, per il benessere dei capelli, dei muscoli, delle mani, dei piedi....non capisco perchè la vulva debba essere discriminata in questa corsa al raggiungimento del benessere ;)

Secondo me se si crea una spa per la sessualità farebbe affari d'oro (ci mettiamo anche le lezioni di tantra, per tutte quelle che hanno dolore ai rapporti?)

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda frizzina » gio giu 28, 2012 2:48 pm

madonnina! mettiamo su quest'impresa! facciamo affari d'oro! nonchè aiutiamo nella diffusione della conoscenza di queste patologie!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214