Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)






mi ha anche consigliato ogni sera un bagno in acqua calda di almeno venti minuti e mi ha parlato dell'ippocastano come sostanza che può alleviare i sintomi da sindrome pre-mestruale. Il caldo è molto importante, io applico tutte le sere una borsa di acqua calda, ed essendo freddolosa non è difficile.


è la prima volta che ne sento parlare da qualche sua paziente.serena74 ha scritto:mi ha parlato dell'ippocastano come sostanza che può alleviare i sintomi da sindrome pre-mestruale






serena74 ha scritto:ripeto che me lo ha consigliato sostenendo che può aiutare per il ciclo doloroso.
tu non avevi detto questo, bensì quest'altro (che è cosa assai diversa!):serena74 ha scritto:mi ha parlato dell'ippocastano come sostanza che può alleviare i sintomi da sindrome pre-mestruale.




: ho detto a Pesce dei dolori pre e durante ciclo, mi ha rammantato sia agnocasto che ippocastano, ho chiesto di entrambi in farmacia, avendo strabuzzato gli occhi all'agnocasto mi hanno dato l'ippocastano........Deve ess andata così, anche se non ci metto la mano sul fuoco, c'è stata "un po'" di confusione. Comunque martedì mi arriva il Noni , Pesce mi ha ribadito che è buono per i fastidi legati al ciclo. Ho letto dell'agnocasto su internet, sembra davvero buono per i fastidi pre-mestruo.

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata