
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)





StregaNoite ha scritto:Oggi beneeeeeeeeee!!!![]()
![]()







marrone ha scritto:DATO CHE SONO MOLTO INTERESSATA ALòL'ASPETTO CANDIDA , penso che il tuo percorso sia stato questo:
candidep e elleffe per via orale , yogurt la sera insiema agli ovuli ab300 .
io invece ho usato candidap 2 cp al gg, prima ovuli di lactoflorene gyn per 5 gg e poi ab300 per altri 6 gg .


topina in fiamme sicuramente perchè non abbiamo usato abbastanza lubrygin, comunque già dalla notte dopo essermi lavata accuratamente ho applicato sia il lubrygin che lo yogurt il risultato è stato che l'indomani mattina stavo bene, quindi non ho continuato l'uso sia del lubrygin che dello yogurt
. Il giorno dopo avevo delle perdite biancastre e un po di prurito all'esterno, comunque stanotte passata ho riapplicato sia la crema che lo yogurt e oggi sto di nuovo bene, però mi sa che continuo almeno per altri 4 giorni. Il bicarbonato non l'ho usato a dire la verità ho para che mi possa asciugare troppo la mucosa e mi faccia secchezza vaginale.

bollicinax ha scritto:quindi per un po dieta priva di zuccheri e farinacei.





,
o fosse andato da un medico per farsi consigliare sul da farsi. Io fossi in te la porterei in ospedale meglio avere più opinioni, magari come dice Rosanna è allergica a qualcosa e portandola in ospedale magari ti mettono in lista per farle i test allergologici.



Visitano il forum: Bing [Bot] e 38 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata