Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)





Non mi collego da un pò e mi sono persa parte dei tuoi aggiornamenti...leggo solo ora che sei stata male...mannaggia!!!
Volevo scrivere qui come mi sentivo soprattutto psicologicamente,ma ho evitato...perchè ho analizzato questi dolori e mi sono autoconvinta che a luglio neanche camminavo,quindi devo superare tutto e basta! 










Sono proprio contenta: questa cos ache m ha detto Fish che forse ho una lieve contarttura che non risulta alla visita ma da fastidio mi aggrada assaje.




Ma che significa? 





(evvai anke con i sensi di colpa nei confronti del mio partner...), poi ho cominciato ad avere delle perditine di sangue e mi ha preso un coccolone perchè, non avendo l'utero, e stante l'intervento di "riparazione" sulla vescica che ho subìto...ho cominc a pensare che potesse essere successo qualcosa di grave... ed invece il ginecologo, dopo accurata visita, mi ha rassicurata dicendomi che devo solo lasciarmi andare, rilassarmi...che si tratta solo di un problema di natura psicologica...Non oso pensare dove troverò il coraggio di avere il prox rapporto...ma quello è un altro problema...tempo al tempo...Tutto questo per farvi capire che ruolo giochi l'aspetto psicologico sul fisico... Poi, Khorel, quando vuoi, siccome a me, con quel trucco da Mata Hari piaci tantixxx e sei una gran gnocca, semmai dovessimo cambiare idea sugli uomini...facciamoci un pensierino!!! (così Rosanna può aprire anche una nuova rubrica:cistitiche lesbiche- i nuovi amori nati dal Forum) 

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata