La mia storia - Clio77

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Cinzia82 » mar gen 26, 2010 10:45 pm

No cara Elena,non è necessario che tu scriva anche nel mio spazio...i miei dubbi momentanei li abbiamo praticamente fatti sparire nel momento in cui ti ho chiesto chiarimenti in merito a una tua frase quando hai postato tutto questo materiale(a proposito grazie per la fatica e per il tempo che hai speso per noi)!!! :t
Sai bene che considerazione ho del Dott. :fish: mi fido ciecamente di lui e i benefici anche se piccoli li ho visti...quindi tranquilla,almeno per quanto mi riguarda non sono affatto preoccupata. :):
Tu come stai?Io torno domani a Ostia e la settimana prossima,ciclo permettendo,dovrei venire per più giorni...spero di vederti o almeno sentirti...mi manchi sempre tanto! :hurted:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda kohrel » mar gen 26, 2010 10:56 pm

Ma sono pubblici questi lavori in base ai quali hanno stabilito una orrelazione gene-risposta infiammatoria? Perchè a me interesserebbe leggere "materiali e metodi" degli esperimenti e modalità e le statistiche...
Complimentissimi per il lavoraccio, clio. :t :t

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda fittina70 » mar gen 26, 2010 11:07 pm

Clio carissima, ho provato a risponderti nel post riguardante il pelvilen ma non ci sono riuscita.
Io ho preso il forte per 42 giorni e come ho già detto in un altro post, non è che ho visto molti risultati..effetti collaterali nessuno però.
Ti mando un bacio
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mar gen 26, 2010 11:19 pm

kohrel ha scritto:Ma sono pubblici questi lavori in base ai quali hanno stabilito una orrelazione gene-risposta infiammatoria? Perchè a me interesserebbe leggere "materiali e metodi" degli esperimenti e modalità e le statistiche...
Complimentissimi per il lavoraccio, clio. :t :t

Sì sono citati nei lavori di Torresani. Poi + avanti avrò forse un link ke mi darà una ragazza a un sito di medici al riguardo..se vai su google e digiti i nomi citati dagli studi di T. esce fuori todo
pulci70 ha scritto:Ciao Elena, come va?
Mi dispiace sapere che dopo la seduta con Pesce non sei stata molto bene. Ho letto quello che hai scritto, come sai ho il coll.internet solo in ufficio per cui non posso starci molto.
Ho trovato interessante la conclusione, ma come possiamo approfondirla? sai che ho la connettivite indifferenziata pre-sjogren, quindi c'è un collegamento tra la mia malattia autoimmune e la vestibulodinia, questo processo infiammatorio riguarda tutto il mio corpo?
Allora più che cure settoriali sarebbe opportuno fare una cura generale, ma delle volte mettere insieme quello che dice l'immunologo, l'urologo, il ginecologo non è facile..tra loro spesso si contraddicono...delle volte non so proprio a chi dare ascolto.
Per ora un bacino e buon dì
P.S: appena posso faccio il questionario sul pelvilen forte lo prendo ininterrottamente da un mese...
:): :): :):

Intanto fidati di Pesce e continua. Per il collegamento non so dirti, naturalmente, di + di quel che io stessa sto leggendo, ma potrebbe essere. Gli stessi ricercatori sono discordi e c'è ancora molta strada da fare ahimé x capire bene i meccanismi Pulci!
fittina70 ha scritto:Volevo riagganciarmi al trattamento in zona uretrale che ti ha fatto pesce...Ti confermo che lo ha fatto anche a me: è stato dolorosissimo e anche quando l'ho eseguito a casa uguale. Ho notato anche nei gg successivi gli spasmi all'uretra sono aumentati...Boh anch'io sono rimasta perplessa ma Fish mi ha risposto che dopo qualche trattamento la situazione migliora. :S:

Stesso discorso fatto x Paola Martinez e Cinzia82, Fitty :potpot:
Viv. ha scritto:Rimugina rimugina...
Quindi il problema non è neanche "nervoso" ma proprio dovuto ad una risposta infiammatoria eccessiva.
Quello che non capisco è perchè interessi alcune parti piuttosto di altre... Devo rileggere quella parte ma mi sono persa.. :book:
Cmq, se ne deduce che, forse, una terapia definitiva potrebbe essere, in futuro, proprio la terapia genetica.
Niente. Dobbiamo trovare dei dottorandi/ricercatori in medicina per suggerire nuovi spunti di ricerca. Questo forum è fonte infinita di spunti.
E se vi scrivessi della mia tesi e mi proponeste le vostre idee?? Ovviamente scherzo!!!!! :pp :pp

Sì Viv, ma pare che in casi accertati di neuropatia dovuta a un "difetto" genetico la terapia sia quella farmacologica.Sto cercando di approfondire. Me lo sono detta anch'io. Ma se consideri anche il NGF, lo "sprouting" delle fibre nervose, le fibre C difettose che si replicano difettose, allora la terapia d'elezione è l'antidepressivo a dosaggio antinevralgico per non dire meglio a microdosi, che spezza il circolo. Abbinando agopuntura, protocollo di Stanford e quant'altro, come scrive T. Vediti il lavoro di Nye, A Physicians Guide to Fybromialgia lo trovi subito su Google, tanto per cominciare..se vuoi iniziare ad approfondire, non lo so! Fammi sapere se ti viene qualche idea/considerazione!!!!

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mar gen 26, 2010 11:27 pm

Avviso per le ragazze che soffrono di vestibolite/vulvodinia:
andate nella sezione apposita del forum e troverete un link che dovete guardare, è stato creato da due mie amiche che soffrono come noi. Lo posto lì, perché lì è il posto giusto (scusate lo jeux de paroles :mrgreen: )

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mar gen 26, 2010 11:31 pm

clio77 ha scritto:Avviso per le ragazze che soffrono di vestibolite/vulvodinia:
andate nella sezione apposita del forum e troverete un link che dovete guardare, è stato creato da due mie amiche che soffrono come noi. Lo posto lì, perché lì è il posto giusto (scusate lo jeux de paroles :mrgreen: )

Mariluna mi hai preceduto, ragazze dunque guardate qua:
viewtopic.php?f=77&t=1194&p=31480#p31238 :love1:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Trinity » mar gen 26, 2010 11:33 pm

aò ele!!
ammazza ti stai facendo una cultura ele!!

secondo me saresti più brava di tanti altri dottori e dottoresse limitati/e!

io ancora non ho iniziato il laroxyl cmq...ho un pò paura!! :S:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 27, 2010 12:29 am

Trinity ha scritto:aò ele!!
ammazza ti stai facendo una cultura ele!!

secondo me saresti più brava di tanti altri dottori e dottoresse limitati/e!

io ancora non ho iniziato il laroxyl cmq...ho un pò paura!! :S:

:potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » mer gen 27, 2010 12:46 am

clio77 ha scritto:Sì Viv, ma pare che in casi accertati di neuropatia dovuta a un "difetto" genetico la terapia sia quella farmacologica.Sto cercando di approfondire. Me lo sono detta anch'io. Ma se consideri anche il NGF, lo "sprouting" delle fibre nervose, le fibre C difettose che si replicano difettose, allora la terapia d'elezione è l'antidepressivo a dosaggio antinevralgico per non dire meglio a microdosi, che spezza il circolo. Abbinando agopuntura, protocollo di Stanford e quant'altro, come scrive T. Vediti il lavoro di Nye, A Physicians Guide to Fybromialgia lo trovi subito su Google, tanto per cominciare..se vuoi iniziare ad approfondire, non lo so! Fammi sapere se ti viene qualche idea/considerazione!!!!



Clio purtroppo io mi occupo di biorimedio applicato ai sedimenti marini, più in generale di biotecnologie applicate all'ambiente, allo scopo di produrre strategie alternative a quelle convenzionali ed eco-sostenibili. Quindi di medicina non capisco una sega.
Però secondo me sarebbe bello se ci fosse qualcuno a cui proporre queste idee.
Ho scaricato l'articolo. Lo guarderò sicuramente appena ho un 15 minuti per leggerlo attentamente.
Grazie ancora!

Tesò, te posso bacià?? :flower:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 27, 2010 12:55 am

Viv. ha scritto:
clio77 ha scritto:Sì Viv, ma pare che in casi accertati di neuropatia dovuta a un "difetto" genetico la terapia sia quella farmacologica.Sto cercando di approfondire. Me lo sono detta anch'io. Ma se consideri anche il NGF, lo "sprouting" delle fibre nervose, le fibre C difettose che si replicano difettose, allora la terapia d'elezione è l'antidepressivo a dosaggio antinevralgico per non dire meglio a microdosi, che spezza il circolo. Abbinando agopuntura, protocollo di Stanford e quant'altro, come scrive T. Vediti il lavoro di Nye, A Physicians Guide to Fybromialgia lo trovi subito su Google, tanto per cominciare..se vuoi iniziare ad approfondire, non lo so! Fammi sapere se ti viene qualche idea/considerazione!!!!



Clio purtroppo io mi occupo di biorimedio applicato ai sedimenti marini, più in generale di biotecnologie applicate all'ambiente, allo scopo di produrre strategie alternative a quelle convenzionali ed eco-sostenibili. Quindi di medicina non capisco una sega.
Però secondo me sarebbe bello se ci fosse qualcuno a cui proporre queste idee.
Ho scaricato l'articolo. Lo guarderò sicuramente appena ho un 15 minuti per leggerlo attentamente.
Grazie ancora!

Tesò, te posso bacià?? :flower:

:love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » mer gen 27, 2010 1:08 am

E scoppio l'amour :fifi: .... :friend:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » mer gen 27, 2010 1:09 am

Ragazze quanto vi voglio bene. Adoro questo forum.
(HO tagliato i capelli!! In questa foto non mi piace molto come mi stanno, infatti ora li porto mossi e sompigliati. In più ho aggiunto una treccina di capelli finti che pende dal lato con il ciuffo più lungo.. infatti il taglio è completamente assimetrico). Perdonate l'o.t. Buonanotte!!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 27, 2010 2:02 am

Taglio di capelli :humm: gatta ci cova. Tra un po' li taglio pure io e metto una foto nuova,accidenti! (metà febbraio circa :): ) Mi piaci, bambola :friend: :friend: :friend:
Ps vai a vedere in vulvodinia..ho caricato il link che è stato corretto ;)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » mer gen 27, 2010 2:26 am

Ci sono appena andata. Ho mandato una mail hai miei contatti e messo il video sulla mia pagina di Facebook.
Il taglio di capelli risale ai primi di dicembre, quando mi sono trasferita ad Ancona, a casa dei miei amici, dopo la separazione da mio marito.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 27, 2010 3:52 am

Viv. ha scritto:Ci sono appena andata. Ho mandato una mail hai miei contatti e messo il video sulla mia pagina di Facebook.
Il taglio di capelli risale ai primi di dicembre, quando mi sono trasferita ad Ancona, a casa dei miei amici, dopo la separazione da mio marito.

immaginavo che il taglio coincidesse con l' "altro" taglio. Sei ancora online?? Ti homandato unms su fb..è per il video..scusami tesoro meglio toglierlo per ora, ti ringrazio..la svista è mia!

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Astrid78 » gio gen 28, 2010 12:25 am

volevo chimarti sta sera, ma avevo finito di stirare ed erano già le 22.30...mi sembrava troppo tardi...comunque era solo per il piacere di avere due chiacchere con te....niente di allarmante....mi sa che prima dello yogurt mi mangio qualcosina....a me il noni mi fa venir fame...........di schifezze.... :lol:
Lau...

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio gen 28, 2010 12:31 am

Sn qua se vuoi :love1:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Astrid78 » gio gen 28, 2010 12:41 am

cazzarola....avevo dimenticato di stender le lenzuola....ho fatto le corse.....adesso prendo il vobis...delle volte mi sembra di gareggiare contro il mio fantasma che arriva sempre prima di me.......ho il fiatone....ti potrei chiamare per un salutino dal letto dopo che ho infilato lo yogurt ma varcheremmo la soglia limite della mezza notte....e non mi pare il caso....non penso che sparirai questa notte...ma tu non dormi mai presto?
Lau...

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio gen 28, 2010 12:42 am

Astrid78 ha scritto:cazzarola....avevo dimenticato di stender le lenzuola....ho fatto le corse.....adesso prendo il vobis...delle volte mi sembra di gareggiare contro il mio fantasma che arriva sempre prima di me.......ho il fiatone....ti potrei chiamare per un salutino dal letto dopo che ho infilato lo yogurt ma varcheremmo la soglia limite della mezza notte....e non mi pare il caso....non penso che sparirai questa notte...ma tu non dormi mai presto?

mai presto. e la mattina mai tardi :mrgreen:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda sere24 » gio gen 28, 2010 8:48 am

ho provato ieri a vedere il viedo clio ma mi dice che era stato rimosso per cui non ho potuto uff!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io per rimanere in tema di sonno mi alzo prestissimo ma vado tipo gallina! :D


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214