Ondina88 ha scritto: Per la domanda che vi avevo posto settimana scorsa sull'incordinazione tra sfintere e detrursore riportata negli esami urodinamici dal 1996 al 2004 con residuo post minzionale di circa 70-80 ml e doppia minzione non riconfermati nell'esame urodinamico del 2012 dove mi diceva che non c'era residuo ( liquidi introdotti 303 ml, liquidi espulsi 333ml quindi maggiori quelli espulsi di quelli introdotti) e in cui non veniva evidenziata e riconfermata alcuna incoordinazione mi ha detto che può essere che le bambine in età infantile facciano la pipì nel modo sbagliato e con il crescere invece inizino ad avere maggiore padronanza del muscolo e a farla nel modo giusto, cosa ne dite? Può essere?
Può essere. Come può anche essere (e la cosa è molto più comune) che l'esame sia stato effettuato dopo aver riempito eccessivamente la vescica. Se le pareti sono sovradistese perdono momentaneamente la capacità di contrarsi (presente quando ci si sveglia al mattino con la vescica pienissima e quasi non si riesce ad urinare?), pertanto il residuo è inevitabile.
Ondina88 ha scritto:(Mi chiedo come abbia fatto la Spano quando avevo fatto la visita da lei a non trovarmi questa vestibolite o meglio questa uretrodinia e a dirmi che risultavo negativa allo Swab test.
A me sembra che con il cotton fiock non avesse toccato l'uretra, probabilmente per quello, mah)
Lei tende a considerare solo la parte genitale quando valuta la vestibolite. L'orifizio uretrale lo considera di competenza urologica e demanda la questione all'urologo. In realtà anche la parte terminale dell'orifizio uretrale usterno fa parte della vulva e pertanto va compresa nello swab test.
Ondina88 ha scritto: Inoltre il dottor Porru mi ha detto che sono molto secca, quasi tendente alla negatività e che anche il lubrificante che mi aveva messo lui dopo poco si stava seccando. Gli ho chiesto se non fosse il caso di assumere i neo progel per curare questa secchezza ma mi ha detto che sono troppo giovane per prenderli e che andrebbero presi in menopausa e pre menopausa, cosa dite voi?
In teoria sarebbe così, ma abbiamo visto enormi benefici anche su ragazze ben lungi dalla menopausa. Questo fa anche sospettare che tra le cause dei nostri disturbi ci sia anche un calo ormonale (tant'è vero che i fastidi aumentano in determinati periodi del ciclo mestruale).
Ondina88 ha scritto: sul lietofix ho visto che non ci sono molte testimonianze.
La stiamo valutando ora. Se la proverai anche tu potrai fare da cavia per la scienza!
Ondina88 ha scritto: E per la secchezza non faccio nè inserisco proprio niente?
Il Lietofix va bene anche per la secchezza.