È veramente tanto che non aggiorno la mia storia.
Da ottobre esattamente. Sono passati 7 mesi! 7 mesi duri, difficili, che ho deciso di affrontare in silenzio
combattendo giorno dopo giorno. Sono disfattista per natura, e in silenzio pian piano ho imparato tanto in questi mesi
e adesso per il debito di gratitudine che ho per questo forum senza il quale non so dove sarei, vi aggiorno con le mie novità.
Dove eravamo? Beh, contrattura pelvica e infiammazione del nervo pudendo: niente male eh?
La mia signora neuropatia senza chiedere permesso si è presa la mia vita e l'ha stravolta.
Dolore, depressione, angoscia, qualche razionale e freddo pensiero all'inutilità del mio presente.
Una bella catarsi insomma. Poi le cure. Pesce e il suo meraviglioso lavoro, questo forum e le sue info
le vostre storie che ogni giorno mi facevano compagnia.
Ho imparato a conoscere questa malattia, ad affrontarla, a lasciarmi cullare da chi mi ama
quando ero stravolta, a dover andare avanti nonostante tutto. Una rivoluzione per me.
I farmaci e la riabilitazione mi hanno aiutata tantissimo. Laroxyl, Rivotril, D-Mannosio, xerem,auto massaggi e coccolo, fondamentali.
Risultato: a gennaio riprendo in mano la mia vita, convivo degnamente con la mia malattia,
ne accetto i suoi momenti no e mi gusto i momenti buoni nel classico andamento altalenante. Faccio una
vacanza splendida dall'altra parte del mondo 19 ore di volo, nessun dolore per 20 giorni di seguito!!!
A marzo Pesce vuol farmi scalare i farmaci, sto meglio. E qui già storco il naso.
Mi trovavo bene, 15 gocce di laroxyl 10 Rivotril, mica le vuole prendere a vita?
Ma anche si! Avevo trovato un discreto equilibrio dopotutto. Poi l'imprevedibile.
Ad aprile scopro di essere incinta.
Rapporto non protetto, chi vivrà vedrà! Ma figurati se con una condizione pelvica come
la mia, sotto psicofarmaci, riesco a rimanere incinta alla prima???? Detto fatto.
Panico. Sarei falsa se dicessi gioia. Io ho avuto paura come nella mia natura.
Come si fa con una neuropatia del pudendo ad affrontare una gravidanza?
A marzo volevo darvi i miei aggiornamenti positivi, mostrarvi il mio percorso.
Adesso tutto si rimette in gioco e vedremo dove mi porterà questa strada!
Volevo condividere questa esperienza con voi innanzitutto per lasciare una testimonianza
positiva sulla possibilità di concepire figli che io stupidamente non davo per scontata viste
le nostre patologie. Poi vorrei condividere qui la mia esperienza con la gravidanza anche sperando
di poter trovare giusti consigli.
Parto da una info utile intanto: dopo un mese di remissione totale dei sintomi purtroppo
da 15 giorni la neuropatia si è riacutizzata. Me lo aspettavo onestamente. Con
il consiglio di Pesce sto valutando se reintrodurre il laroxyl che a basso dosaggio è ammesso.
Devo chiamare il telefono rosso del gemelli, ho visto che qualcuna lo ha fatto, vi dirò a breve
cosa mi dicono. Spero sia solo una ricaduta momentanea dovuta agli stravolgimenti
che a livello pelvico mi stanno accadendo ma voglio cmq muovermi per sapere cosa posso fare. Anche perché
non sono il tipo che si immola alla causa della maternità riducendosi un cadavere. Il dolore
non fa bene a me e credo nemmeno a questo bambino.
Pesce mi ha consigliato il cuprum per la contrattura. Adesso sono di 11 settimane.
Ovviamente la ginecologa che mi segue non ha la più pallida idea di cosa siano le nostre
patologie ma qua su Siena non ho nominativi.
Aggiungo solo il disappunto che già ho per come medicalizzano la gravidanza. Non so
quanti esami ho già fatto e proibizioni alimentari ( non ho avuto toxoplasmosi) al limite
del ridicolo. E ultimo sfogo: ritengo la sonda trans vaginale per l'eco uno strumento
di tortura al limite di un paese civile!!!
Lascio la diatriba cesareo-naturale alla prossima puntata!
Grazie per esserci!
A presto
