Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)










(era sempre positivo da circa 5 mesi!) è negativo perchè? perchè prendo D-Mannosio da un mese quasi!!!
sono un po' in panico perchè nonostante sia risultato negativo io ho ancora dei fastidi all'uretra... 






Ti auguro tutto il bene! In bocca al lupo per l'esame 
So che la cistite si presenterà di nuovo ma prima la avevo come infezione costante da 10 anni..ora non mi sembra vero...e quando tornerà me ne starò buona a soffrire sapendo che la volta successiva sarà meno forte e poi piano piano....Via!Non cedere agli antibiotici,quelli sì che hanno effetti collaterali e sicuri!Almeno prova a chiedere un consulto differente!Io ho smesso di chiedere pareri sul mannosio..i medici non vogliono informarsi davvero.Pensare che basta digitare mannosio su google e qualsiasi sito la associa alla parola cistite.Eppure nessun medico di quelli che io ho conosciuto mi ha mai parlato di questa possibilità.Noi rimaniamo a soffrire aspettando che si ricordino che la loro missione è curare e aggiornarsi?Il mio medico di famiglia dice che io sono la sua"sconfitta professionale"ma mi ha detto"Non sono un'urologo ma PER COME STAVI MALE QUALSIASI COSA TI AIUTI A STARE MEGLIO è LECITA.TANTO GLI ANTIBIOTICI TI AVREBBERO DISTRUTTO IL FEGATO..."Nell'ultimo anno io compravo le medicine a pagamento(4 scatole di ciproxin al mese!!!) perchè lui non voleva prescrivermele...per il mio bene...E aveva ragione...








Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata