Storia di una mancata guarigione

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mar lug 22, 2014 10:26 pm

Ciao ragazzuole ......
Vi scrivo mentre il marito si gode un po' di vacanze nella sua Belluno (lui che ha le ferie :-:::: ). Io sono riuscita ad ottenere solo un lunedi da aggiungere al week end, tutto ok fino a domenica e poi e sono scappata .... in preda al mal di denti!!!

più sfortuna di così .... E temo che dovrò far rientrare anche lui se mi operano.

sembra che un dente del giudizio (che cresce in orizzontale) spinga sugli altri denti. Ogni tanto ho delle fitte paurose.
Oggi ho sentito due dentisti (avevo la panoramica di qualche mese fa, per fortuna).
Uno mi ha parlato di tac, di ossa, di inclusioni .... (un'angoscia!) l'altro (quello che mi ha fatto anche la panoramica, che è un bell'uomo ma mi è sempre stato antipatico) dice che si può togliere senza vederci particolari problemi.
Io so soltanto che , quando il dolore si allontana per un pochino, penso di resistere e aspettare.
Ma quando arrivano le fitte ..... me lo toglierei da sola con la tenaglia (se si vedesse almeno).

La cosa che mi angoscia di più, oltre al fatto che dovrò assentarmi dal lavoro (e ho praticamente appena iniziato ... non è una bella cosa mettersi in malattia subito) è il discorso antibiotici. Entrambi i medici sono stati chiari: si deve arrivare a tagliare gengiva e sperare che il dente non sia incluso nell'osso (scusate la terminologia poco professionale). Rischiare un'infezione (mi hanno detto) è una cosa idiota. Per giungere ad un compromesso con la mia ostinazione, il dentista che mi dà più fiducia ha parlato di una cura di 3 giorni con Zitromax.
Non prendo antibiotici dal 13 settembre 2013, quindi da circa 10 mesi, e sempre per un ascesso dentale (in quel caso mi bastarono 4 giorni).

Poi per quanto riguarda il sesso ... stendo un velo pietoso. Parlo parlo, ma alla fine sono totalmente bloccata e non concludo niente.
Però l'altro giorno ho incontrato una ragazza (totalmente sconosciuta), abbiamo fatto quattro chiacchiere, siamo entrata subito in sintonia e cosa scopro? Che è una delle "nostre" forumine!!! E' stato bello dare un volto ad una di voi. Insomma, a volte mi pare impossibile che voi esistiate. Che qualcuno provi quello che provo io. Leggere negli occhi lo stesso dolore, le stesse sensazioni, le stesse sconfitte, ma anche la stessa speranza.

Ecco, queste sono le mie vacanze (finora) e domani andiamo ancora dal dentista a sentire cosa dice (intanto il dente sta tacendo, mi lascia in pace mentre vi scrivo).

Un abbraccio a tutte

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Ondina88 » mar lug 22, 2014 10:53 pm

Ciao Anna,
Secondo me è meglio prenderlo solo in caso di infezione, non come prevenzione.
Se non ti venisse l'infezione l'hai preso inutilmente distruggendo la flora buona.
Tanto se ti dovesse venire un'infezione saresti sempre in tempo a prendere l'antibiotico no?
Aspettiamo comunque anche il parere delle altre

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » mar lug 22, 2014 11:08 pm

Ondina88 ha scritto:Secondo me è meglio prenderlo solo in caso di infezione, non come prevenzione.


il dottore n. 2 ha detto che lui non "taglia" (non opera) se non ha copertura antibiotica.
Infatti non mi consiglia di prendere l'antibiotico per prevenzione, ma mi ha sottolineato che, a parte l'anestesia locale e non totale, trattasi di intervento chirurgico che non sa valutare quanto complesso possa essere.

Per questo mi ha messa in crisi.

Il mio ex compagno ha una valvola mitrale in titanio e non so quanti interventi ha subito a causa di un'infezione ai denti non diagnosticata.
Ha una cicatrice che gli parte da metà pancia e arriva alla gola, con varie diramazioni.
Il suo era un caso diverso: febbricciatola per mesi dopo un ascesso mal curato (e nessuno capiva che la febbre partiva da lì).

Però quando ti tocca da vicino hai paura.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rosanna » gio lug 24, 2014 3:56 pm

Sì, ma noi non ti stiamo dicendo di non curare l'infezione con antibiotici qualora ti venisse (infezione che appunto non è stata curata a tuo marito); noi ti stiamo dicendo proprio il contrario: cura l'infezione con antibiotici SE ti viene.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda frizzina » sab lug 26, 2014 6:00 pm

ciao annina! :ciao: bella la tua foto da sposa messa su fb!

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda pista » sab ago 02, 2014 7:10 am

Un pompiero anche x te.... come ti senti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda frizzina » sab ago 02, 2014 11:07 am

pista ha scritto:Un pompiero anche x te

:humm:
un pompelmo?
un pompi..o?
un pompiere?
massìììì pompieri per tutte!!!
Immagine
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Ondina88 » sab ago 02, 2014 2:34 pm

:lol:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » sab ago 30, 2014 9:41 pm

Scusate il mio silenzio ..... e intanto vi ringrazio per i vostri "pompieri"!!!!

Non ho novità significative.

Continuo a non avere rapporti, e mi dispiace molto per mio marito, ma non mi sento mai di "rischiare", vuoi per un motivo, vuoi per un altro (domani ho un lavoro impegnativo e non posso star male, poi siamo fuori città, poi c'è ferragosto .... insomma, ogni scusa è buona, ma ho troppa paura).

La mia situazione familiare (dei miei genitori e mia sorella) è stazionaria pure quella.

Al momento bruciori etc sembrano essere sotto controllo.

Ho fatto un ciclo di "non D-Mannosio" e devo dire che l'ho sentito in negativo sulle mestruazioni: il ciclo è sempre regolare a livello di data, ma ho spotting premestruale e post mestruale. Farò l'esperimento di riprendere l'assunzione e vedere se la Morinda mi sistema la situazione.

C'è poi da dire che, nonostante i miei 43 anni, mio marito parla di figli ..... forse non comprende bene vari problemi (legati all'età, alla situazione fisica etc); e dire che ne avevamo discusso a suo tempo, ma forse lui ha messo a fuoco solo adesso che ... o adesso o mai più. Io sono sempre stata "fatalista" su questo punto: se fossero arrivati figli .... ma non li abbiamo mai cercati.

Insomma, c'è parecchio da assestare ancora.

Ci tenevo a darvi un piccolo aggiornamento perchè quando le situazioni sono relativamente buone si tende a stare in silenzio, invece non è così che funziona.

Dopo l'esperimento pre e post D-Mannosio vi saprò dire come procede la regolarizzazione ciclo mestruale (faccio da cavia!).

Buona domenica a tutte

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda frizzina » sab ago 30, 2014 9:51 pm

Bentornata Anna. Come dire...per sistemare le cose ci vuole tempo..

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda flo67 » sab ago 30, 2014 10:53 pm

Buona domenica anche a te Anna e grazie per l'aggiornamento. :baci:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » sab set 27, 2014 6:14 pm

Eccomi qui per un breve aggiornamento.

Nulla di nuovo da segnalare, se non che sono STREMATA da una rinite allergica massacrante (e imbottita di antistaminici per poter andare a lavorare). Dormirei tutto il tempo .... ma si è riacutizzata dopo almeno 20 anni (una cosa stranissima, perchè ce l'avevo da bambina e fino all'adolescenza, poi era scomparsa, o perlomeno avevo qualche vago sentore in primavera/autunno, non certo come ora! praticamente non riesco quasi a respirare nella fase acuta, gli occhi lacrimano, si arrossano , la testa scoppia e non riesco a fare niente. computer, tv: inutilizzabili. Luce: vade retro!). Avevo pensato alla quercitina e ho messo un post nella sezione "Cistiquer" (casomai qualcuna sia più erudita di me sulla quercitina, che sembra essere miracolosa per le allergie).

Sull'altro fronte: un ritardo mestruale senza precedenti per me che sono sempre regolare (ma gli anni iniziano a farsi sentire, credo!) e da un paio di mesi un odore di "pesce" durante il ciclo. Solo durante il ciclo. Sto pensando ad una curetta con ovuli Lactonorm e fermenti per bocca (è tanto che non la faccio).

Su fronte sessuale tutto bloccato. :-::::

Re: R: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Stefania 69 » sab set 27, 2014 6:17 pm

Fermenti per bocca non possono far male, per quanto riguarda le terapie locali magari fai prima un tampone.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda annablue1309 » sab set 27, 2014 8:41 pm

Stefania 69 ha scritto:per quanto riguarda le terapie locali magari fai prima un tampone


Sicuramente Gardnerella. 9 su 10. Non faccio tamponi per una serie di motivi, il primo è sicuramente che, dopo anni e anni che li ho fatti, ora sono soltanto ansiogeni. Il secondo è che, dopo l'esito, segue una prescrizione di ovuli chimici, antimicotici e bla bla bla. So che non li prendo, ma mi resta il dubbio di aver sbagliato ogni volta che sento un bruciorino (ehhhh .... anni di dipendenza medica portano a questo!). Io in questo forum ho imparato che ci sono batteri che normalmente vivono nel nostro corpo, e a volte diventano aggressivi (come la Gardnerella), ma se rafforzo le difese posso farli rientrare nei range.
Questo è il mio punto di vista.
So anche che i fermenti (yogurt, oppure ovuli come il Lactonorm) male non fanno, quindi intanto sono orientata a percorrere quella strada.

Ah, volevo chiedervi un'altra cosa.
Avete mai sentito parlare di questa crema? Mi viene consigliata per la ragade che ogni tanto si forma in zona vaginale ad ore 6 (tipo quando "tento" la penetrazione). Io la conoscevo come Hyalofemme, ma quella si compra solo dall'estero. Ad Abano invece la Fidia ha lo HyaloGin. Sempre acido ialuronico, p però ci sono anche componenti che non mi piacciono (roba chimica) . Vi allego il bugiardino. Credo che nessuna di noi l'abbia testata (io sono intollerante a Xerem e alla crema D-Mannosio; solo il Lubrigyn è tollerato, ma lo uso per l'automassaggio e comunque solo come lubrificante).

Ops ..... devo studiare come inserire l'allegato.
Allegati
Istr__HYALO_GYN_Italia.pdf
(43.48 KiB) Scaricato 108 volte

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Ondina88 » sab set 27, 2014 9:25 pm

Ciao Anna,
Ti ho cancellato un post perché ce n'erano due identici.
Per quanto riguarda i fermenti è vero che bisogna inserirli per rinforzare le difese contro i patogeni però vanno inseriti solo quando c'è bisogno perché un eccesso di lattobacilli provoca citolisi, quindi prima di inserirli bisognerebbe sempre avere prima un tampone alla mano.
Poi bisognerebbe conoscere anche il ph per sapere se è adatto alla sopravvivenza dei lattobacilli ma per quello si può controllare anche a casa da sola con gli stick o quanti appositi

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda frizzina » sab set 27, 2014 9:30 pm

Ondina88 ha scritto: o quanti appositi

si,ma quanti? :humm:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Ondina88 » sab set 27, 2014 9:32 pm

:lol:
tUanti tUanti :mrgreen:


Guanti non quanti :cavoli:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda frizzina » sab set 27, 2014 9:37 pm

Ondina88 ha scritto:tUanti tUanti

:lol:

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda Rossa » dom set 28, 2014 2:03 pm

Concordo con Ondi, l'importanza del tampone sta proprio nel capire quanti lattobacilli hai, inserirli alla cieca è sbagliato. Prendi X-flor, semmai, che male non ti fa.
Per la crema, io non la conosco...ma hai mai provato ElagenoA? Per i massaggi puoi anche prendere in farmacia il gel che si usa per le ecografie, che dovrebbe essere superneutro e supertollerabile.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Storia di una mancata guarigione

Messaggioda elygely » mar set 30, 2014 11:43 pm

annablue1309 ha scritto:la conoscevo come Hyalofemme, ma quella si compra solo dall'estero.

ciao annablue, l'ho comprato proprio di recente su ilemedical.it (costo intorno ai 12 euro se non ricordo male...); non l'ho ancora usata ........... cercavo una alternativa al mixer crema D-Mannosio con olio di mandorle; lubrigin non mi piace, lo trovo appiccicoso e fa attrito, xerem (vecchia versione, ne ho solo 2 tubetti e comunque lo alterno).....anche io ho problemi di ragadi ma in zona forchetta, scaturite con il lungo periodo di candida .
[font=Garamond Bold]"......solo le persone capaci di vera intimità, hanno quell'aria di essere soli nell'universo..."[/font] [font=Garamond Bold]- D.H. Lawrence -[/font]


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214