Ti offro comunque òa mia spalla virtuale
E naturalmente Buon Compleanno in vergognoso ritardo
E infine grazie perche' i tuoi cannoli siciliani mi hanno fatto ricordare mio nonno, che li faceva precisi 'ntifici alla tua ricetta (l'ho letta)

Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


Rosanna ha scritto:Di solito col mannosio succede che si formino strane escrezioni. Però più che palline si tratta di scagliette, tipo piccoli fiocchi di neve. In quel caso sono agglomerati di cellule di sfaldamento e batteri. Non so se anche nel tuo caso si può parlare di questo.
ma continua a non andare niente bene.Sempre dolore al basso ventre e sempre mancato svuotamento completo della vescica (malgrado stia prendendo il sirdalud - miorilassante per la schiena che mi fa stare meglio, di solito, anche per la contrattura pelvica, ovviamente ... invece NIENTE zero sollievo per quest'ultimo)
mi fa davvero piacere.
non sono di latta. (ma quanto vorrei esserlo in certi casi..)

non ti abbattere mi raccomando!tirati sù


come ti capisco cara.. ma noi siamo toste, stringiamo i denti giorno dopo giorno, siamo delle combattenti, l'esercito delle cisti girsl! 


Greta ha scritto:torta a farci sorride presto











per quel figa.. bell'incoraggiamento! però ti confesso che avendo paura di cuccarmi la cistite invece sono un mollusco in questo momento


ci credo!batuffolo ha scritto:Mi girano vorticosamente le palle prendere l'antibiotico.
non so aiutarti, aspettiamo Ros e Frensbatuffolo ha scritto: pantorc 20 mg.





Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata