Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

L'archivio delle storie personali

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Greta » mar nov 08, 2011 1:28 am

Ste mi si stringe il cuore. :|

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » mar nov 08, 2011 1:33 am

:flower:

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Viv. » mar nov 08, 2011 1:44 am

:hurted: :hurted: :hurted:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda simo70 » mar nov 08, 2011 10:06 am

Ciao Stefania,
ho sentito di un altro nubifragio stamattina, come è andata?
Spero bene.
Un abbraccio forte :love1:
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » mar nov 08, 2011 10:20 am

E tutta la notte che piove forte :S:
Adesso pero' pare che si stia un po' calmando, anche i livelli dei torrenti sono scesi.
Il problema e' che non si puo' mai dire finche' non passa, in pratica siamo in mezzo a questa specie di piccolo tornado che ha anche un nome ma non me lo ricordo, quindi si alternano momenti di pioggia fortissima a momenti di calma, fino a che non si esaurisce.
Il problema e' che pare che si autoalimenti... :-::::

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » mar nov 08, 2011 10:23 am

... ieri sul pavimento di questi fondi dove spalavamo c'era anche un topino. :|
Piccolino, come quelli dei cartoni animati, morto affogato.
Avete presente fare la fine del topo? Ecco. :?

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda simo70 » mar nov 08, 2011 10:26 am

mi dispiace, anche qui c'è un tempo strano, si alterna sole e pioggia, non ci si capisce più nulla... sono stata a Genova per lavoro a settembre, quindi mi ha fatto ancora più effetto vedere le immagini disastrose di questi giorni
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Conny » mar nov 08, 2011 12:22 pm

Ciao Stefania,ma tu come stai?
ti ho pensata l'altro giorno vedendo le immagini al telegiornale di quello che sta accadendo,è terrificante!
Non so chi a parte te sia di Genova e dintorni qui nel forum,ma spero di cuore che stiate tutti bene.
Mi pare di aver capito che la tua abitazione è salva,giusto?
:flower: Tanta solidarietà per tutti voi.
Finalmente sto una Meravigliaaaaaaaaaaaa!

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » mar nov 08, 2011 12:47 pm

:baci:
Grazie Conny, si io sto bene, casa mia e' in una zona definita 'non esondabile'. Cioe' e' piu' in quota rispetto a qualsiasi livello di piena umanamente ipotizzabile, e anche abbastanza lontana dai due principali corsi d'acqua e dai loro affluenti.
Anche se in realta' tutta Genova e' capillarmente percorsa da piccoli corsi d'acqua sotterranei, ma vabbe'. :?
Magari da noi il rischio potrebbero essere cedimenti e frane :-gulp ma meglio non pensarci, anche se e' gia' successo piu' di una volta.

Stamattina a questo proposito e' caduto un grande cedro del libano proprio dalle mie parti, fortunatamente non ha fatto disastri. :bleha:

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda patrina » mar nov 08, 2011 1:35 pm

Ti ho pensata tanto in questi giorni...
e pensavo proprio come stavi vivendo tutto questo sulla tua pelle...per fortuna per ora tutto ok a casa tua. Incrocio le dita!

Sono stata in barca alle cinque terre questa estate e ho visto i negozi distrutti dove sono entrata a fare spese quando scendevo a terra, la piazza in cui ci siamo fermati un cumulo di fango e macerie...
mi sono sentita svuotata e molto triste... :cry:

mi sento vicina a te e a tutti i tuoi conterranei... :-gulp
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Paola65 » mar nov 08, 2011 1:38 pm

La situazione è terrificante cara Stef, sono contenta di leggere che stai bene, anche se attorno a te la catastrofe. Ma l'allerta c'era stata perchè le autorità non hanno deciso di tenere tutto chiuso e lasciare le persone a casa venerdì? Le scuole, gli uffici pubblici e privati e stucazzi se si produce e si guadagna di meno, io penso a quei bambini morti mentre andavano a scuola! Scusa lo sfogo. Ti abbraccio :potpot:

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Rosanna » mar nov 08, 2011 9:18 pm

Stefania 69 ha scritto:non ho potuto fare a meno di pensare a tutti quelli che nello stesso istante stavano a spalare come me, solo che loro non sarebbero tornati a casa, perche' una casa non ce l'hanno piu'. O almeno non ce l'hanno per il momento.
Io invece tra poco posso farmi una bella doccia calda.

Mi viene da piangere.


...anche a me :|
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 09, 2011 12:53 am

Domani si torna a spalare, ma stavolta un po' piu' organizzati.
La mia azienda ha preso davvero una bella iniziativa, da qualche giorno organizzano dei gruppi attrezzati di tutto punto (non e' un problema per l'azienda, abbiamo i cantieri, dunque anche tutto il vestiario adeguato, e naturalmente saremo coperti anche dall'assicurazione aziendale). Ci portano con i minibus dove richiesto dalla protezione civile e li, sotto il loro coordinamento lavoreremo tutto il giorno, per poi tornare in azienda con il minibus nel pomeriggio per cambiarci e tornare a casa.
E' qualche giorno che lo stanno facendo, hanno raccolto prima gruppi in officina, e adesso ci aggiungeremo anche noi dagli uffici (e chissa che casini che andremo a combinare). Non cambiano le cose, ma e' consolatorio poter partecipare agli aiuti :):

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Greta » mer nov 09, 2011 9:54 am

Un :clap: alla tua azienda per l'iniziativa di solidarietà, ed agli operai e impiegati per l'impegno! Questa cosa è bellissima.

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Rosanna » mer nov 09, 2011 10:58 am

Ma che cosa commovente!! Uno per tutti e tutti per uno! E' proprio (e solo) nei disastri da calamità naturale che finalmente vengono sprigionati l'umanità, l'altruismo e la solidarietà ancora esistenti. Ed è rasserenante sapere di poter contare ancora sul genere umano in caso di estrema necessità.
:t
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Laura69 » mer nov 09, 2011 10:45 pm

:flower:
è una cosa bellissima

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » gio nov 10, 2011 12:48 pm

:O.O:

:-tt

... mi fa male TUTTO :D

TRANNE la mia disastratissima schiena :pp . Il Magnesio e' veramente un miracolo, aggiornero' la pagina appropriata.

Siamo andati a spalare in una minuscola frazione delle mille che ci sono a Genova e che rendono cosi' capillare (e dificile) l'intervento. Infatti non tutto si limita alle zone che sono andate sui giornali, come dicevo Genova ha centinaia di micro incanalamenti idrici, ciascuno potenzialmnte in grado di provocare un macello.
Come quello che ha combinato questo ruscelletto del cacchio, un rigagnolo che si potrebbe superare con un balzo e che invece si e' auto-occluso lo sbocco nel torrente principale e ha sparato pietroni e fango fino a 20 metri di distanza.
Sono case monofamiliari spesso abitate da anziani che mai e poi mai avrebbero potuto liberareil letto del ruscello dai circa 2m di detriti e quindi rimettere in sicurezza lo sbocco (sotto il ponticello, dove ieri i detriti lasciavano una luce di circa 30 cm, passa normalmente un uomo in posizione perfetamente eretta), ne' tantomeno spalare i circa 80 cm di pietre, fango e detriti che avevano totalmente ricoperto il loro orto-frutteto.
Abbiamo faticato in 30 per tutta la giornata, ma vedere il sorriso della signora mano a mano che vedeva ricomparire i suoi alberelli da frutta e' stato impagabile.
Come il vino e le torte e focaccia appena sfornate che ci hanno offerto a fine lavori :love1:

Volete farvi anche due risate? ecco qualche foto degli 'angioletti nel fango'.
Io sono quella biondiccia con la codina e la bragazza gialla di tre taglie piu' grande :lol:


SP_A0045 red.jpg


SP_A0044red.jpg


SP_A0043 reduced.jpg
SP_A0043 reduced.jpg (49.59 KiB) Osservato 2642 volte

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Francy77 » gio nov 10, 2011 12:57 pm

:clap: Complimenti a voi e alla vostra azienda per tutto questo !! E' bellissimo vedere questa spontanea collaborazione e voglia di aiuto , e' commovente :cry:
Comunque sembra che il peggio sia passato giusto? Adesso non sono previste ulteriori precipitazioni mi sembra.
Purtroppo pero' il disastro e' fatto....
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » gio nov 10, 2011 1:39 pm

Oggi c'e' un sole splendente, e dovrebbe restare bello per un po'.
Speriamo, perche' gli interventi di messa in sicurezza ancora da terminare sono certamente parecchi, soprattutto quelli microscopici e sparsi sul territorio, come quello a cui abbiamo lavorato ieri.

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Rosanna » gio nov 10, 2011 4:31 pm

Uffa, mi hai fatto commuovere. Ho le lacrimucce che sporgono dalle palpebre.
Siete dei GRANDI!!
:clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.
PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214