Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

Mi sono sentita impotente difronte a questa recidiva così aggressiva, è stato un fallimento totale, io che ho creduto e credo tantissimo in questo percorso, e i miei pensieri vanno ovunque. Dove ho sbagliato? Dopo tre anni di D-Mannosio preso con costanza ritrovarmi con due recidive anche se a distanza di tempo e doverle curare con l'antibiotico mi fa troppa rabbia
Ho pensato anche e se mi fossi assuefatta alil mannosio, ormai il mio corpo si è talmente abituato che i famelici hanno avuto il tempo per aggirare l'ostacolo e trovare un sistema per rimanere aggrappati alle mucose della vescica? O ero io troppo debilitata dallo stress? Non so cosa pensare, so soltanto che la neuropatia e la contrattura è riesplosa come ai vecchi tempi e faccio fatica a tenerla a bada nonostante il coccolo , i KR e il massaggio. Per il resto sto attuando tutte le misure per prevenire altri danni, starò a casa dal lavoro altri giorni per riprendermi da questa malattia
e continuerò a meditare






patrina ha scritto:So che scatenerò reazioni,
(dipende dai casi ....però!..) quando si tratta di me mi dò addosso come una somara.
D'altronde la vita continua. Oggi sono arrivata all'ultimo giorno di antibiotico finalmente
, i sintomi cistite spariti, a parte ogni tanto qualche urgenza dovuta però ai sintomi della contrattura e neuropatia che non sono da poco, poi il tempo non aiuta oggi a bologna è stata una giornata molto uggiosa.

antonietta57 ha scritto:Comunque io continuo con tutte le precauzioni possibili, coccolo, massaggi, bevo molto, D-Mannosio,fermenti lattici,magnesio, tisane....
antonietta57 ha scritto:sto mettendo i lactonorm ma anche quelli un pochino bruciano
antonietta57 ha scritto:ho ripreso la buona lettura che avevo abbandonato per mancanza di tempo.
antonietta57 ha scritto:Insomma piano piano sto risalendo la china.


. Prima di inserire il lactonorm faccio un bel massaggio con xerem più che un massaggio sono pressioni come mi ha insegnato Ester molto efficaci a quel punto il lac. scivola dentro che è una meraviglia e poi passo a massaggiare l'ano perchè ho la sensazione che la contrattura si concentri proprio lì. Diciamo che quando il lac. comincia a sciogliersi sento all'interno della vagina un bruciore misto a crampo formicolio e spilli, però sopportabile perchè dopo mi addormento. La mattina quando mi alzo non ho fastidio, i disturbi ricominciano dopo avere fatto pipì che poi si mantengono nell'arco della giornata un pò altalenanti.SofiaF ha scritto:Cosa stai leggendo?

antonietta57 ha scritto:Il bruciore dopo passa, però le mucose mi rimangono infiammate, indolenzite ,scottate, si riacutizzano i sintomi di neuroptia. E' normale? dopo due giorni l'ho sospeso subito, voi dite che avrei dovuto continuare a metterlo? e vedere se i sintomi continuavano ?
antonietta57 ha scritto: Mi sono sentita impotente di fronte a questa recidiva così aggressiva, è stato un fallimento totale, io che ho creduto e credo tantissimo in questo percorso
antonietta57 ha scritto: Ho pensato anche e se mi fossi assuefatta alil mannosio, ormai il mio corpo si è talmente abituato
antonietta57 ha scritto:O ero io troppo debilitata dallo stress?
antonietta57 ha scritto:so soltanto che la neuropatia e la contrattura è riesplosa come ai vecchi tempi e faccio fatica a tenerla a bada nonostante il coccolo , i KR e il massaggio.

Rosanna ha scritto:Ora cerca di evitare TUTTO ciò che brucia, mi raccomando, anche i Lactonorm.


antonietta57 ha scritto: l'unica cosa che tollero e non brucia è quel gel in flacone che usa Ester in studio per le visite



Rosanna ha scritto:Quanto manca alla pensione?
e lui si demoralizza sempre di più




antonietta57 ha scritto:Il pittore fa dei bei quadri ma non vende niente, quando fa le mostre tutti gli dicono bravo bravo, però poi nessuno compra, poverinoe lui si demoralizza sempre di più

antonietta57 ha scritto:Ho appena finito di leggere Suite Francese di Irène Némirovsky un romanzo classico ambientato in Francia sotto l'occupazione nazista, molto bello, io adoro i classici. Adesso sto leggendo Madame Bovary di Flaubert.
:
Anto, 

ma questi passi li ricordi a memoria?



Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata