La mia storia - Clio77

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda fittina70 » gio nov 26, 2009 9:31 pm

Cazz...ola sono i miei stessi sintomi! Ed ogni volta faccio il tampone perchè penso ad una vaginite...Quando stai così quindi cosa fai?
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio nov 26, 2009 10:09 pm

ripristinare il pH, yogurt normogin..e lattoferrina di recente..è ke cn l'infiammazione è normale ke qsiasi batterio ke c'è anke nell'aria ti va a dar fastidio..ho secrezione fluida bianca sempre..un po' è fisiologica, ma un po' è dovuta all'orda di leucociti kiamati in causa x gli attakki batterici e virali..basta, poi si attenua..devi tenere sotto controllo il pH , fare tt le cose ke abbiamo detto nei vari subforum..finké nn debello la vestibolodinia, sarà sempre così, è normale :potpot:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda raffyna » gio nov 26, 2009 11:06 pm

Ele...leggo che le cose non vanno benissimo...... :evil: :twisted: tieni durooooooo :potpot: :potpot:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » ven nov 27, 2009 2:13 am

SEMPER..

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » dom nov 29, 2009 12:58 am

Due quesiti:
Ho letto che i lattobacilli vivono in ambiente alcalino nel capitolo sulle vaginosi..ho letto male???
Ho acquistato il Miphil stasera xké i bruciori e l'odorino strano stanno crescendo. NN ho potuto riacquistare la lattoferrina x ora. Sto prendendo xò sempre il candidep. Temo si tratti della solita flora mista, cocchi e quant'altro, una disbiosi, poiché l'odore nn è da trichomonas.
Sul bugiardino del Myphil c'è scritto che va applicato preferibilmen la mattina..ma nn sarebbe meglio la sera? O forse la mattina xké si distribuisce di +? Boh! Cmq la sera sto applicando normogin+yogurt. Stanotte metto il myphil e vediamo ke succede. Sxo ke nn mi bruci, ma tanto sn abituata..

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda xina78 » dom nov 29, 2009 1:23 am

ma cos'è il miphil?

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » dom nov 29, 2009 1:45 am

I lattobacilli vivono inentrambi gli ambienti: acido ed alcalino. Il problema è che in quello alcalino vengono alterate molte delle sostanze che impediscono ai patogeni di proliferare e quindi prendono questi ultimi il sopravvento sui lattobacilli.
Io metterei al mattino il Miphil, anche perchè di notte andiamo già in acidosi metabolica automaticamente. E di sera metterei invece i lattobacilli, così non escono col peso gravitazionale. :D
Xina,il Miphil è un acidificante vaginale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda ALUPANEL » dom nov 29, 2009 1:00 pm

ciao Clio, ma non ho capito bene per la tua vulvodinia che terapia stai fcendo, ho capito che vai da Pesce, ma onestamente non è chiaro se ti ha presritto dei farmaci e quali o se ti fa una terapia a livello di massaggi o cose del genere.
Ma tu non hai anche cistite giusto?
Mi sembra che avessi parlato di laroxil , ma oltre a quello da altri tipi di farmaci se li dà
grazie
Silvia

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda marrone » dom nov 29, 2009 7:26 pm

ciao clio se ti puo essere d'aiuto io sto usando gli ovuli lactoflorene gyn , contengono lattobacilli acidolfili , acido lattico 60% , mirtillo rosso e calendula ti riporto cio che è scritto sul bugiardino:
lactoflorene gyn grazie alla sua composizione favorisce il ripristino della naturale condizione fisiologica intravaginale : contiene lattobacilli acidofili normalmente presenti nella flora vaginale ed una combinazione di componenti attivi che consente il controllo del ph a livelli di acidita costante e che ostacola l'adesione e la proliferazione di agenti patogeni. E' pertanto anche coadiuvante nel trattamento e nella prevenzione delle affezione della mucosa vaginale a catrattere flogistico e distrofico (es. vaginosi batteriche, vulvo-vaginite, infezioni micotiche ed infezioni urinarie ricorrenti. Io lo uso dopo il ciclo mestruale . In base alle mie poche conoscenze mi sembra iuun prodotto abbastanza completo; ioe mia sorella ci siamo trovate bene Rosanna ti sarei molto grata se puoi darci un consiglio sulle caratteristiche di questo prodotto. Grazie spoero di esserti stata di aiuto.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Cinzia82 » mar dic 01, 2009 12:34 am

Elena cara,come stai?Sabato Pesce mi ha detto che non sei andata da lui la settimana scorsa...sono preoccupata...mi manchi molto...spero di vederti presto...tvb! :baci:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer dic 02, 2009 1:39 am

Col prof ci sentiremo next week. NN preoccuparti piccola ;)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer dic 02, 2009 1:40 am

marrone ha scritto:ciao clio se ti puo essere d'aiuto io sto usando gli ovuli lactoflorene gyn , contengono lattobacilli acidolfili , acido lattico 60% , mirtillo rosso e calendula ti riporto cio che è scritto sul bugiardino:
lactoflorene gyn grazie alla sua composizione favorisce il ripristino della naturale condizione fisiologica intravaginale : contiene lattobacilli acidofili normalmente presenti nella flora vaginale ed una combinazione di componenti attivi che consente il controllo del ph a livelli di acidita costante e che ostacola l'adesione e la proliferazione di agenti patogeni. E' pertanto anche coadiuvante nel trattamento e nella prevenzione delle affezione della mucosa vaginale a catrattere flogistico e distrofico (es. vaginosi batteriche, vulvo-vaginite, infezioni micotiche ed infezioni urinarie ricorrenti. Io lo uso dopo il ciclo mestruale . In base alle mie poche conoscenze mi sembra iuun prodotto abbastanza completo; ioe mia sorella ci siamo trovate bene Rosanna ti sarei molto grata se puoi darci un consiglio sulle caratteristiche di questo prodotto. Grazie spoero di esserti stata di aiuto.

Grazie Marrone ! Sicuramente è un prodotto valido, da quel ke posso leggere. Bacio

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Sere87 » mer dic 02, 2009 3:26 am

:baci: :baci: :baci: :flower: :flower: :flower: Come stai Ele?? Ho perso qualche pagina, in questi giorni ho letto poco il forum ;) !! Spero meglio, un bacio enorme :potpot: :baci: :baci: :baci: :baci:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer dic 02, 2009 11:36 am

Ciao tesorino!! Grazie!! Anke io in qsti gg sn molto 'de prescia' e mi spiace se nn riesco a leggere tt.
Sn sempre stazionaria, coi soliti pikki, ma la scorsa sett e qsta niente terapia.
Rosanna daresti un'okkiata (nn mi sparare :mrgreen: ) a qsti 2 articoli, nn li ho letti, solo le prime righe velocissimamente ma mi paiono interessanti. Pensa ke li ho trovati mentre cercavo info sul massaggio drenante linfatico!!
Grazie, dimmi ke ne pensi, il legame coi trigger points, l'endometriosi..

Ci sentiamo sabato, a presto!

http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... w8q6t-xjGw

http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... VyKnzduvug

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer dic 02, 2009 11:44 am

PS ke bello la foto di Atropina2!!!!!!!!!!!!!!!!! :D Mi piace un sacco quella foto!!

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » mer dic 02, 2009 12:19 pm

Penso che ci sono decine e decine di teorie in base al tipo di formazione dello studioso che le mette a punto. Alcune sono teorie valide, altre meno, ma soprattutto l'efficacia è molto soggettiva. Dovremmo provarle tutte per valutare se nel nostro caso queste teorie sono giuste e di conseguenza sono efficaci le terapie proposte in base alle loro scoperte ed i loro studi.
Purtroppo non ci basterà una vita intera per valutare su di noi ogni teoria. E non possiamo neanche effettuarne diverse contemporaneamente perchè (come scritto anche nell'articolo) l'una potrebbe entrare in collisione con l'altra rendendole non solo inutili, ma addirittura dannose.
L'ideale sarebbe dividersi in gruppi e tentare strade diverse (ma sarebbe necessario che tutte avessero la stessa identica diagnosi). Altrimenti è meglio seguire fiduciosi una sola strada ed abbandonarla solo laddove fallisse senza ombra di dubbio per passare a sperimentare altri approcci ed altre teorie.
Tieni inoltre presente che tecniche diverse e terapie diverse riescono a raggiungere lo stesso obiettivo, ciò che cambia è solo il mezzo, ma se devi andare a Roma, con auto o treno ci arrivi cmq. Se ci vuoi andare a piedi e parti da Bolzano forse non raggiungi l'obiettivo. L'importante è quindi riuscire ad escludere i mezzi troppo lenti, inefficaci o dannosi.
Le teorie esposte in questi articoli sono interessanti, ma non conosco il campo e sinceramente non ho tempo e voglia di addentrarmici. Nel mondo ci sono centinaia di teorie, che se ben esposte e ben documentate sembrano valide e convincenti, ma è impossibile valutarle tutte. Bisogna fare una cernita. Io la mia l'ho già fatta all'epoca tra le centinaia di proposte apparentemente tutte valide. Ora tocca a te.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » sab dic 05, 2009 5:29 pm

Rosanna grazie come sempre per il tuo aiuto. Sto valutando molti aspetti. Voglio iniziare a curare la fibro, che è la causa di tutti i malesseri. In seguito spiegherò. Per ora soprassiedo. E' un periodo di forte stress emotivo e fisico. GRazie a tutte per il vs immenso sostegno, e rasserentevi, la guarigione nn è lontana.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda kohrel » sab dic 05, 2009 5:31 pm

:flower: :flower: :flower: :consola: :consola: :consola:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda ALUPANEL » sab dic 05, 2009 7:54 pm

ciao Clio, mi spiace tanto che non stai molto bene, io non ne parliamo.
ma la fibro te l'hanno diagnosticata? fino ad ora che terapie hai fatto per quella?
a proposito questa mattina ho fatto la visita con il dott Pesce, ottima impressione, poi spiegherò meglio.
baci
Silvia

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda fittina70 » sab dic 05, 2009 7:57 pm

Clio :flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower:
Alupanel a che ora sei andata da Pesce? C'ero anch'io alle 12!
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214