Mi offro come tua traduttrice personale
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


Xiaowei ha scritto:da noi, tesi sperimentale significa inserire una forma di intervista/studio sul campo,

Brighid88 ha scritto:Ciao Xiaowei! Sai che io tanto per distinguermi la tesi l ho fatta in medicina anche se sono laureata in lingue?



Xiaowei ha scritto:Io attualmente ho un libro che la mia relatrice mi ha prestato per dare un'occhiata, ma mi spaventa ogni volta che lo vedo. Tuuuuuuuuuutto in cinese e scritto piccolissimo, credo (sì, credo, non ho avuto il coraggio di tradurre manco l'indice!) tratti di neuropatie in generale.


Se posso darti un suggerimento per la tesi, cerca un professore che ti pare più o meno affidabile nel campo che ti piace di più e poi non ci pensare troppo! Nel mio campo siamo obbligati a fare la tesi sperimentale ed è effettivamente dura ma è anche molto stimolante. Detto ciò in bocca al lupo x la tua tesi e tutto il resto 




ti mando un abbraccio!
?

Xiaowei ha scritto:P.s. ma mica devo scrivere la testimonianza di guarigione?!




Xiaowei ha scritto: continuare a cannone con etinerv e dobetin,
Xiaowei ha scritto: Ho paura di sentirmi come una tv non sintonizzata :D





Ondina88 ha scritto:Secondo te è il cymbalta soprattutto che ha fatto la differenza nel tuo percorso e che ha consentito la svolta?
Unito a tutti gli accorgimenti che conosciamo e che dobbiamo prenderli come standard di vita ovvio


Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata