
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)




E soprattutto sotto il getto di acqua tiepido, accovacciata o sdraiata in vasca, taceva tutto. Ma porca paletta!
Ros dice di non andare a far controlli se si sta bene, e in fondo, ha senso Xiaowei ha scritto: neanche bagnando molto la coppetta (anche con lo yogurt, come volevi fare con il coso interno) te la senti di provare? Vabbe' che ormai il flusso è quasi finito, però magari puoi far passare più tempo tra un cambio e l'altro...non vorrei che anche se assorbente interno è più stretto della coppetta possa irritarti di più al passaggio sulle mucosa.
Ondina88 ha scritto:i massaggi ai parauretrali che hai detto in cosa consistono? Riusciresti a spiegarceli? Te li ha insegnati la fisio?
. Vediamo se riesco a spiegarli: molto delicatamente inserisci l'indice al centro sulla "montagnetta" che crea l'uretra, poi ti sposti col dito a destra, LUNGO LA PARETE della "montagnetta", non vai a fondo, ma inserisci solo 2 falangi e fai avanti e indietro, senza fare pressione, come se stessi facendo un peeling (proprio così mi ha detto Pesce). Ripeti lo stesso a sinistra. Il tempo è molto breve perchè io sento quasi subito il beneficio. A volte lo faccio quando sono sul water e a volte come conclusione del massaggio vaginale.
dice che in quel punto nemmeno lui o la fisio possono capire se siamo contratte, ma solo il nostro feedback da pazienti su quel che sentiamo (brucia, punge, prude ecc.) possono dirci lo stato dei parauretrali. Quando me lo fece lui, nonostante fosse molto delicato, mi bruciava e quindi mi disse di introdurre questo nuovo massaggino nella mia routine. Spero di essermi spiegata. pista ha scritto:non aspettare quattro gg, dopo due gg utilizza un clisterino tipo quello dell aboca al miele, è molTo delicato.





E io sono d'accordo al 100%. Finché tutto procede liscio, va bene così.LauraM ha scritto:Ros dice di non andare a far controlli se si sta bene
Eh, sì. E forse è per questo che D-Mannosio crema e Xerem da una parte non ti aiutavano, e dall'altra, vista la forte irritazione delle mucose, ti davano addirittura fastidio. Penso che il problema fosse più questo che non una reale sensibilizzazione: come sempre, sospendi per un po' e poi ritenta in una fase più tranquilla. InsommaLauraM ha scritto:pruriti/bruciore/calore andavano e venivano, sparivano per ore, poi tornavano di colpo di mattina. Questo è tipico dei nervi!
Ecco, io sono più di quest'idea.LauraM ha scritto:forse davvero il boom dei fattori scatenanti è stato tale che nemmeno i farmaci hanno saputo mettere a tacere gli anarchici e le creme non c'entrano niente
Bene!LauraM ha scritto:Durante il ciclo ho cercato di riutilizzare la coppetta mestruale bagnata di yogurt e un po' si è resa fresca e "scivolosa", meglio dei tamponi sicuramente

Ondina88 ha scritto: Grazie per la spiegazione sul massaggio ai parauretrali. Praticamente ti devi spostare a destra e a sinistra della montagnola (uretra) e con due dita fare un movimento come specie se si grattasse. HO capito giusto?
Però devo confessare che mi sono fisicamente stressata in questi giorni e quindi me la sono andata a cercare
(ho aiutato con un trasloco e a dipingere delle pareti! ero KO!)
! TI ringrazio anch'io per la descrizione dei massaggi ai parauretrali! Sarà sicuramente utilissimo anche a me, nei prossimi giorni ci provo!










che come ogni volta mi ha dato una grande carica e mi ha detto di iniziare a scalare il Rivotril (ero a 15 gocce)
mi ha quindi trovata molto migliorata, il Cymbalta lo sopporto molto bene a 60mm (a parte mestruazioni abbondanti e perdite durante ovulazione, ma tutto nella norma secondo Pesce e ginecologa perchè la duloxetina fluidifica il sangue), ha trovato ancora il trigger a ore 7, ma il coccige è al suo posto e il pudendo mi dà tregua e sto seduta tranquillamente
e anche la vitamina b12 è sopra la soglia della media
e anche un grazie grandissimo alla straordinaria illustratrice Isabella Carmisciano che ha creato quel ritratto di donna che appare sulla copertina del libro di Rosanna.







nel giro di qualche giorno sono però tornata ad una percezione normale dello spazio e del mio corpo, però caspita, che straniamento!





Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata