LA STORIA DI ROSSY

L'archivio delle storie personali

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Rosanna » sab dic 05, 2009 9:47 pm

:potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Paolissima71 » dom dic 06, 2009 11:10 am

ciao Rossy, come va oggi? :potpot:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » lun dic 07, 2009 12:03 am

Molto meglio grazie!
Non mi resta che aspettare mercoledì, mi farò rovescirare come un calzino,dopodichè penserò come affrontare la situazione, sperando che non sia grave!
Un abbraccio a tutte e grazie di tutto.
:baci: :baci: :baci: :baci:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda clio77 » lun dic 07, 2009 3:17 am

:potpot: :potpot: :potpot: :baci:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » mer dic 09, 2009 7:51 pm

Care ragazze, oggi mi hanno fatto una bella ecografia dalla quale sono risultati dei calcoli renali ad entrambi i reni (il dolore lo avevo solo a sinistra :O.O: ). Ma non solo, pare che la mia vescica sia sull'orlo del prolasso :o , mi spiego meglio: innanzitutto non svuoto del tutto la vescica (pare che ne restino altri 30 ml circa) e poi la mia vescica è molto bassa, l'ecografo ha avuto problemi ad andarla a prendere lì sotto!!! :D
Ora le mie domande (perplessità )sono le seguenti:
può esserci una relazione tra questa colica renale e la mia infezione delle urine?
infine mi hanno chiesto di fare una cistiscopia ( :muro: ), forse per capire la causa di questo mancato svuotamento? ditemi voi è prassi?
grazie e un bacio!

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Rosanna » mer dic 09, 2009 9:19 pm

Calcoli: sono un'importante causa di cistite! I batteri riescono ad annidarsi nei calcoli trovando in essi un rifugio ideale in cui l'antibiotico non arriva.
Tu sai da cosa sono composti i tui calcoli?
Tieni presente che la maggior parte dei calcoli sono composti da acido urico che si cristallizza in ambiente acido.
In caso di calcoli di questo tipo quindi bisogna assolutamente alcalinizzare!! Solo i cristalli di struvite vanno acidificati, ma questi sono provocati da Proteus mirabilis e tu mi sembra non lo abbia.
Per questo è importantissimo valutare la composizione di questi calcoli e soprattutto alcalinizzare.

Prolasso vescicale. Non so se hai avuto gravidanze. Il prolasso vescicale di solito non è mai primario, ovvero è quasi sempre dovuto ad un prolasso vaginale. Infatti è la vagina che sostiene la vescica. Mancando questo sostegno la vescica prolassa. Io mi farei anche valutare da un ginecologo per valutare la situazione vaginale a livello strutturale. Poi comincerei a fare qualche esercizio di Kegel per rinforzare la muscolatura pelvica perchè di solito (soprattutto in caso di gravidanza e parto) questi muscoli perdono la capacità di contrarsi e quindi di sostenere la vagina, che a sua volta sostiene la vescica. La vescica prolassata può causare ritenzione urinaria.
Ma hai anche perdite di urina?
Io eviterei la cistoscopia. Piuttosto farei appunto la visita ginecologica come ti ho spiegato prima.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » mer dic 09, 2009 11:33 pm

Rosanna cara, grazie per la tua delucidazione in merito ai calcoli.
Ovviamente come hai detto non ho la più pallida idea di cosa siano fatti i mie calcoli, comunque tenderò ad alcalinizzare (cibo e D-Mannosio immagino, vedrò tabella negli argomenti appositi).
Sono spaventata per la storia del prolasso....non mai avuto figli e le svaritate visite ginecologiche (con ecografie interne anche) non hanno mai evidenziato prolassi dell'utero che è però retroverso!!Ma come è possibile??ineffetti (raramente)ho avuto perdite di urina,l'ultimo episodio risale proprio a 3 giorni fa, mi sono bagnata anche il pantalone :O.O:
Ora mi chiedo se l'anilisi strutturale dell'utero vada fatta in quache particolare modo...mamma mia, non mi fido di nessuno!!
Insomma i calcoli, come dici, possono essere causa di cistite, ma la cistite (dovuta a ristagno)può essere causa di calcoli?oppure possono essere completamente indipendenti? :book: :book:
Farò gli esercizi che mi hai indicato e penso che eviterò la cistoscopia.
Ti prego fammi sapere cosa pens alla luce di queste informazioni (poche lo so)in più...
Grazie!!

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » mer dic 09, 2009 11:38 pm

Ho dimenticato di sottolineare una cosa: soffro di cistite da 2 anni mentre i calcoli ai reni non li ho mai avuti prima di adesso!!!!
:help: :help: :help: :help:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Rosanna » mer dic 09, 2009 11:55 pm

rossy ha scritto:Ovviamente come hai detto non ho la più pallida idea di cosa siano fatti i mie calcoli

Ma puoi scoprirlo! Fai un esame urine e chiedi di specificarti la composizione dei cristalli quando analizzano il sedimento.
rossy ha scritto:le svaritate visite ginecologiche (con ecografie interne anche) non hanno mai evidenziato prolassi dell'utero

Infatti non ho parlato di prolasso uterino, ma vaginale. Le gravidanze sono un fattore di rischio per il prolasso, ma non gli unici.
Le perdite di urina sono un classico sintomo di prolasso vescicale.
rossy ha scritto:i calcoli, come dici, possono essere causa di cistite, ma la cistite (dovuta a ristagno)può essere causa di calcoli?

Diventa un circolo vizioso in cui i calcoli nascondono al loro interno i batteri, qui si riproducono indisturbati e creano cistite. I prodotti infiammatori della cistite si accumulano a loro volta all'interno dei calcoli e li incrementano di volume.
rossy ha scritto:soffro di cistite da 2 anni mentre i calcoli ai reni non li ho mai avuti prima di adesso!!!!

Probabilmente prima avevi solo della renella (sabbiolina di cristalli precursore dei calcoli) e non veniva rilevata all'ecografia.
Ti consiglio di rivolgerti ad un centro di riabilitazione pelvica (di dove sei, non mi ricordo più!) e ad un nefrologo per valutare come intervenire su questi calcoli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » gio dic 10, 2009 9:53 am

Grazie Rosanna sei un pozzo di scienza nonchè un MITO!!...(..E NOI NE APPROFFITTIAMO COME LE PAZZE! :fifi: :fifi: )

Sono di Napoli. Ricordi ho scritto a Pesce a cui chiedevo se conosceva qualcuno di Napoli a cui affidarmi per la riabilitazione, ma lui non mi ha risposto :cry:
Penso che prenoterò almeno una visita da lui, poi si vedrà.
Ti farò sapere come andranno le cose.
Sempre e solo grazie!! :baci: :baci: :baci: :baci: :baci:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda clio77 » ven dic 11, 2009 1:53 am

Edit: Consiglio: l'acqua S. Anna di Vinadio

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » lun dic 21, 2009 5:54 pm

Carissime eccomi nuovamente. Vi aggiorno:
Dopo 8 giorni di bombe di antibiotico ho fatto l'urinocoltura venerdì (con una pausa di 8 giorni), ed ecco i risultati:
PH 8
Nitriti = positivo
Emoglobina= 2+
Emazie= 110 (rif. 0-15)
Batteri= 5628 (rif. 5000)
Cellule epiteliali=50 (rif. 0-15)
Altro= Fosfati amorfi rari
Escherichiacolo 1.000.000 ufc/ml
Ovviamente tutti gli altri valori non riportati sono nella norma.
Mi hanno fatto fare anche le analisi del sangue:
tutto ok tranne i valori dell'emoglobina...
Se mi vogliono dare l'antibiotico ancora che faccio lo prendo? oppure questa volta vado solo di D-Mannosio? NON MI SEMBRA ALTISSIMA L'INFEZIONE!!!
:baci: :baci: :baci: :baci:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Rosanna » lun dic 21, 2009 6:28 pm

Io direi di andare avanti con D-Mannosio, malva ed equiseto. Mi sembra di capire che non hai grossi sintomi e che i leucociti sono normali, quindi non c'è infiammazione ed i batteri sono stati resi innocui dal mannosio.
Diciamo che la carica batterica è nella media.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » mer dic 23, 2009 3:57 pm

Cara Rosanna e care amiche del forum, Vi ringrazio di cuore per tutta la Vostra disponibilità nell'aiutarmi.

Vi auguro con tutto il cuore di trascorrere un Sereno Natale!

:baci: :baci: :baci: :baci: :baci:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda clio77 » mer dic 23, 2009 4:04 pm

Sereno Natale a te!

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Rosanna » mer dic 23, 2009 4:21 pm

Auguroni anche a te!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda StregaNoite » mer dic 23, 2009 4:26 pm

Buon Natale!!! :baci:


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214