La storia di sanvec

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » gio nov 05, 2009 10:03 pm

sono frizzantina perchè da 2 3 giorni va bene sembra.sono a 3 D-Mannosio al di.bevo bevo non vino,anzi a tavola non lo tocco più , a me piace il buon rosso. bevo tisane e acqua.sono felice che oltre rosanna posso confrontarmi con altre forine. ho preso il via ormai so comunicare con voi. non vi abbandonerò mai. devo imparare ad usare le faccine, vi stupirò.......spero nei giorni a venire, di essere ancora comica.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » mer nov 18, 2009 7:46 pm

amiche sembra vada abbastanza bene. sto a 3 D-Mannosio al di. solo un sintomo a volte avverto..sento come una forte dilatazione orifizio vaginale boh... uretrale...boh una specie di premito. non lo so definire. un altra cosa. FINO A 3 4 giorni fa ogni notte mi alzavo 3 4 volte per pipì oggi mi alzo massimo 1 volta. cosa sarà successo. ditemi che è tutto positivo. spero di aver fatto centro. parlo di voi con tutti....tutti conoscono le dosi. rispondetemi quando avete tmpo. un grazione e un salutone.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » mer nov 18, 2009 7:50 pm

Direi che sta andando proprio alla grande!!
Il fatto che urini meno di notte è molto positivo, vuol dire che probabilmente l'infiammazione sta passando.
Per il "premito" uretrale/vaginale hai provato a fare la manovra del dito?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » gio nov 19, 2009 7:15 pm

chissà ieri dove ho scritto? ho sbagliato buco.......la manovra è qualche volta mi dimentico qualche volta vado tanto di corsa. a volte devo pure trattenere pipì. non lo devo fare ma a scuola non sempre si può pi pare andare al bagno. la borsa di mary poppins è stracolma dosi termos con tisana acqua ma nca la cremina. anche lei assai utile. sto cercando di curarmi bene e devo riuscirci altrimenti devo dar ragione al mio medico e non posso sostenere la mia medicina alternativa.rosannna sto ancora combattendo con le unghie delle mani domani vado dal dermatologo micosi... psoriasi? vedremo quanti veleni mi consigliano io vado prendo la diagnosi poi vorrei fare a modo mio. erbe imtegratori magari ti intendi anche di unghie... magari ci spero....

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » gio nov 19, 2009 7:30 pm

Prima vediamo la diagnosi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » sab nov 21, 2009 9:00 am

psoriasi ungueale ecco la bella diagnosi. non ci sono cura dice la dermatologa è nelmio io la cura. se avete qualche consiglio vi aspetto e incrocio le dita che si fermi alle unghie. speriamo almeno che migliori il quadro pipì aspetto tanti consigli da tante amiche ....... grazie ...grazie

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » sab nov 21, 2009 9:50 am

Sinceramente non credo che non ci siano cure. Forse voleva dire che non ci sono cure che ti guariscono definitivamente, ma sicuramente ce ne sono per migliorare i sintomi ed evitare il peggioramento.
Io soffro di psoriasi, ma non l'ho mai avuta alle unghie.
Se ti può essere utile De Angelis soffriva di psoriasi e lui è riuscito a sconfiggerla con lo Xerem, una crema che produce lui a base di noni, ma non so se è applicabile anche sulle unghie.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda tizy81 » sab nov 21, 2009 12:41 pm

sanvec ha scritto:.rosannna sto ancora combattendo con le unghie delle mani domani vado dal dermatologo micosi... psoriasi? vedremo quanti veleni mi consigliano io vado prendo la diagnosi poi vorrei fare a modo mio. erbe imtegratori magari ti intendi anche di unghie... magari ci spero....


Io azzardo una cosa.. cercando info su internet ho scoperto che il tree oil in crema è adatto alle micosi delle unghie.. è un prodotto naturale e ti consiglio di cercare informazioni! :baci:

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » sab nov 21, 2009 2:49 pm

Sì, ma Sanvec non ha un problema micotico/infettivo. La psoriasi è tutt'altra cosa!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda tizy81 » sab nov 21, 2009 2:50 pm

scusa.... :(

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » mer nov 25, 2009 10:36 pm

utimi aggiornamenti. ho parlato con de angelis venerdì mi darà risposta per discorso unghie. per pipì non so più cosapensare ho iniziato D-Mannosio il 3 sett. senza avere sintomi poi sonocomparsi piccoli sintomi. oggi ho strani episodi a giorni si a giorni no per 1 ora per 3ore solo sera solo mattina..... prendo 1 dose ore 9 circa 1dose 16 circa 1 dose re 23 circ a. adesso proprio ora ho tanto fastidio è arrvato da poco sento come se mi avessero dilatato con lo spec.... quello del ginecologo e premito che scotta. è un fastidio che non so dire a volte anche dopo pipì a volte no. non mi raccapezzo più. cosa devo osservare per capire. acqua calda del bidè mi fa piacere. alla sera metto yogurt. di giorno lubrygin .a volte sono guarita ora sto a stracci. vorrei fare una vacanzina dove vado con tutti questi premiti...boh...sto prvando ha scrivere quando ho fastidi. ma non trovo il nesso. è passato 1 mese dalle analisi con 1000000 di esch.fra poco riparto con pipì. sarà come prima più di prima........dalle stelle alle stalle povera sanvec.....aiutatemi un pò a raccapezzarmi.....

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » mer nov 25, 2009 11:04 pm

Fai un'urinocoltura ed un tampone uretrale, cos' vediamo com'è la situazione batterica e poi sarebbe meglio se ti facessi visitare da un esperto, ma un vero esperto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda clio77 » gio nov 26, 2009 4:01 am

:potpot: :potpot: :potpot:

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » gio nov 26, 2009 3:59 pm

rosanna,non dire che sono un poco sciocca ma sono riuscita a trovare risultati fatti al policlinico gemelli roma nel 1986.sono poco leggibili..... però: vescica con processo flogistico poi es.. urodinamico: MARCATA URGENZA SENSITIVA AI LIMITI PER OSTRUZIONE URODINAMICA....SEGNI MODESTI DI INSTABILITà DETRUSORIALE MOTORIA....questo sono riuscita a decifrare è un poco scolorito il foglio.ricordo che il medico del gemelli mi disse che dovevo assumere a periodi alterni il mictasol blu un disinfettante ora non più in commercio. io nel tempo altro non ho fatto .da giovane ho avuto pure cistiti emorragiche poi un lungo periodo di tregua poi da 3 4 anni con menopausa di nuovo fastidi più o meno seri. domani torno a fareurinocultura tu rosanna pensi ancora a PESCE'' IL mdico che ti da garanzie dici sia utile anche a me''? pensa ora oggi sto bene vediamo stasera sono veramente sintomi altalenanti. scusami se ti tormento sopportami grazie

Re: La storia di sanvec

Messaggioda clio77 » gio nov 26, 2009 6:54 pm

PESCEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :potpot:

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » ven nov 27, 2009 12:13 am

sanvec ha scritto:pensi ancora a PESCE'' IL mdico che ti da garanzie dici sia utile anche a me''?

Sì. Ed ora che ho letto il referto dell'urodinamica ancor di più!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » sab nov 28, 2009 5:47 pm

di nuovo sul moscio ,stamattina ho avuto sempre spilli brucinti lì.lunedì ritiro urinocultura.rosanna vorrei ascoltare il tuo consiglio per dottPESCE. Ho forti dubbi ...mi fa troppo paura le terapi e farmacologiche sono restia all' assunzione di tanti farmaci credo ' forse ,a torto, che se ne abusi.ho paura perchè penso di non riuscire a d assumere farmaci antide.... creme da mal di testa, ionon lo conosco quasi, leggo i bugiardini anche dell' innocuo sciroppo antitosse. diffido di tanti farmaci.rosanna, rispondimi ,allora, muori così......l' idea che avrò tanta paura durante la sua prescrizione.....che non comprerò neppure certi farmaci impegnativi.potrebbe essere che io abbia bisogno di un semplice antibiotico.... magari....a tuo parere,in tutta sincerità, sgridami pure. ma consigliami. ho pensato e ripensato forse al ritiro analisi prendo appuntamento. intanto torno a casa con una diagnosi poi da persona libera quale sono decido per mio conto. un altro inghippo sarà il mio medico devo, a suo parere ascoltare lui,e pochi altri. sarà d' accordo mi farà le ricette....ma potrò gestirmi la mia salute come cavolo mi pare'? ASPETTO LUNEDì MAGARI I MOSTRI ESCH SONO FINITI...... VI aggiornerò......

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 10:17 pm

Ma Sanvecchina mia... ;)
Come hai detto tu intanto ti fai vedere e ti fai fare una diagnosi sicura, almeno sai contro cosa devi lottare. Poi appunto potrai decidere che fare. Chi ti dice che ti darà per forza la cremina da mal di testa o terapie farmacologiche? L'importante è che tu sia assolutamente sincera con lui. Digli chiaramente che non vuoi ASSOLUTAMENTE prendere farmaci (diglielo subito, all'inizio della visita). Lui è molto elastico, umano, comprensivo e capirà questa tua esigenza cercando di adattarsi con qualcosa di alternativo (se mai ce ne fosse bisogno) o tentando magari solo con la terapia riabilitativa del pavimento pelvico e scioglimento manuale dei punti doloranti o contratti (che non è poco! Spero che questi non li rifiuti almeno! ;) )
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » dom nov 29, 2009 10:15 am

sei squisita, mi dici quello che volevo sentirmi dire.io pensavo di andare allo studio di via tolmino per appuntamento va bene 06 8553795. vorrei poterci andare quando ho sintomi come ieri. ogni volta amnnota un so che ieri sentivo come un ingombro lì. spero di ricordarmi tutti i sintomi che vanno e vengono poi mi auguro che non mi riceva fra 2 mesi. magari ci ripenso mi smonto ora sono convinta. rosanna seiGRANDE..sarebbero utili altri forum per piccoli e gra ndi problemi. per me parlarvi è una mezza terapia come ti ringrazierò'?

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » dom nov 29, 2009 12:24 pm

Non importa se vai in un momento in cui stai meglio o peggio. La contrattura se c'è non passa da un giorno all'altro e lui la sente cmq. So che adesso c'è un'attesa di un mese e mezzo a Roma, ma si possono sempre liberare posti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214