Un'altra vittima è tra di voi!

L'archivio delle storie personali

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Rosanna » sab apr 12, 2014 1:23 pm

dorothy00 ha scritto:mi sembra che il ph fosse un arancione intenso/pesca, tra il 5 e il 6 ma molto più simile a 6.

Arancione intenso equivale ad un ph mooolto acido. Più si avvicina al rosso e più è acido, più si avvicina al verde e più è alcalino.
Ondina88 ha scritto:il bruciore lo sentì se le urine sono troppo acide

Non solo. Lo senti anche se le urine sono molto concentrate e questo lo puoi valutare attraverso il peso specifico: più è basso e più son diluite, più è alto e più son concentrate.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda dorothy00 » mer apr 23, 2014 8:27 am

[IMG]http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/ve3yreny.jpg[/IMG] [IMG]http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/ehepe3ab.jpg[/IMG]
Buongiorno ragazze! In queste due settimane ho monitorato la situazione sempre di mattina, e in media questi nelle immagini sono i risultati.
Quello che noto è:
- ph basso genericamente tra il 5 e il 6
- peso specifico sempre al di sopra dei valori indicati come riferimento ovvero maggiore di 1.030
- presenza di bilirubina in quantità +.

Oggi mi porto dietro il tubetto gima così vedo come si evolve il ph durante la giornata.
Inoltre mi è successo di notare due mattine un'urina particolarmente bruciante dopo non aver preso mezzo limone spremuto la sera. Una di queste volte ho fatto la manovra del dito (non avevo percepito il bruciore) e mi é andata a fuoco l'uretra!
A parte queste osservazioni vedo che i fastidi uretrali riconducibili alla contrattura stanno lentamente passando (è proprio vero che sono gli ultimi a sparire) e finché i valori importanti delle strisce sono negativi va bene cosi!
Attualmente alterno una sera si e una no di D-Mannosio, per poi fare due no e una si fino a sospenderlo.
A distanza di un paio di mesi ho visto che l'unico effetto collaterale che persiste è il meteorismo.
Buona mattinata!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Ondina88 » mer apr 23, 2014 1:54 pm

Strano per il limone, è alcalinizzante, sicura che era proprio lui la causa?
In ogni caso se ti provoca bruciori sospendilo.
La manovra del dito ti porta bruciore solo all'inizio appena fatta o anche dopo?

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda dorothy00 » mer apr 23, 2014 2:21 pm

Il bruciore l'ho sentito per due mattine e non avevo preso limone la sera...
Il bruciore quando feci la manovra c'è stato dopo per qualche minuto ed è passato con il calore e la notte. In generale il bruciore quando c'è è sempre post minzionale. Mi sono abbastanza convinta che sia in corrispondenza, come dice Rossana, di ph troppo basso e concentrazione alta!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Ondina88 » mer apr 23, 2014 3:23 pm

Ah ecco allora ho capito il contrario, quando hai preso il limone non hai avuto bruciori! Allora tu continua a prenderlo, anche perché è un cibo alcalinizzante e così come il bicarbonato o tutti gli altri alcalinizzanti qui consigliati ti aiutano ad alzare il ph!
La manovra del dito se vedi che ti dà giovamento continua a farla, in caso contrario sospendila.
:ciao:

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda dorothy00 » mer apr 30, 2014 9:35 am

Buonasera ragazze!
Ecco i miei aggiornamenti ultimi...

Fino a domenica scorsa è andato tutto liscio: unici fastidi che avevo erano quelli relativi alla (oramai penso abbastanza chiara) contrattura: scossette uretrali a seconda dei movimenti, specie post-minzione ma decisamente migliorati con il tempo.
Continuavo con il dosaggio di D-Mannosio che oramai avevo scalato (dopo due mesi dalla prima dose) a una dose al giorno la sera a giorni alterni. Bevevo molto meno di 2 litri al giorno e questo sicuramente non ha aiutato. Intestino abbastanza regolare leggermente pigro negli ultimi giorni (ma mi succede spesso quando sono in vacanza che si rilassi...) Monitoravo il PH anche durante la giornata e partiva da 6 la mattina fino a massimo 7 nel pomeriggio tardo, in effetti è sempre stato abbastanza basso nonostante il limone (non ho ancora preso bicarbonato per alcalinizzare) e a volte era talmente basso da procurarmi un pò di bruciore alla prima urina del mattino, come vi dicevo nei miei ultimi post... Un aggiormento che non vi ho ancora dato riguarda inoltre una visita da un omeopata fatta circa un mese fa per altri problemi (inclusa certo la cistite) tra cui colon irritabile e una dermatite che mi porto dietro da 20 anni. Il rimedio che mi ha dato è stato la Thuya, assunto una volta sola il 25 marzo. Premetto che sono una persona molto razionale (sono ingegnere) e ho sempre valutato con scetticismo l'omeopatia ma ho voluto provare lo stesso perchè non voglio precludermi una strada alternativa. I miglioramenti notevoli che ho notato a seguito di questo rimedio hanno riguardato la dermatite e soprattutto l'umore, la sensazione di benessere complessivo e la pulsione sessuale.
Una questione che ho potuto analizzare con il dottore omeopata in particolare mi è stata molto utile riguardo le mie cistiti e la voglio quindi condividere con voi. Da quando ho iniziato a soffrire di questi problemi ho avuto, su una decina di episodi in 14 mesi circa, ho avuto due tipi distinti di cistiti:
1. cistite con sintomi localizzati nella zona uretrale e collo della vescica, che comparivano quasi esclusivamente al termine della minzione (ultima parte del getto) e che non mi davano pressochè alcun problema a vescica vuota o in fase di riempimento. In sostanza soffrivo solo quando andavo in bagno. Questo tipo di cistite l'ho avuta nella maggior parte delle volte.
2. cistite molto più acuta e violenta che mi procurava dolori costanti e continuativi, oltre che a fine minzione, senso di pesantezza vescicale ecc. Insomma, la cistite di cui parla la maggior parte delle donne in questo forum. Questo tipo di cistite mi è capitato due volte, di cui una in viaggio di nozze (in quel caso profondamente motivata dall'attività sessuale continua che non ho controllato nemmeno al comparire dei primi sintomi...ero in luna di miele oh!) e l'ultimo episodio prima di quello in corso, a seguito del quale sono corsa al pronto soccorso per quanto dolore avevo. A seguito di questi due episodi ho capito cosa possa essere davvero la cistite violenta e ho valutato quanto fosse di contro sopportabile la serie di sintomi che ho avuto in corso della cistite di tipo 1.
Altre informazioni utili: il 90% delle cistiti che ho avuto, soprattutto quelle del tipo 2, sono insorte durante la notte; tutte le volte che ho eseguito analisi delle urine con cistite in corso, sono sempre usciti valori di leucociti alti, nitriti assenti (non è quasi mai capitato che si trattasse di urina tenuta per più di 4 ore).

Dunque nella notte tra domenica e lunedi questo mi è tornata, fortunatamente di tipo 1 e pertanto tollerabile. Dalla prima urina fastidiosa durante questa notte di cui vi parlo, che ho valutato con lo stick, ho visto leucociti positivi e una grossa quantità di sangue (massima di riferimento). Nel bicchiere di plastica che ho utilizzato c'era inoltre una serie di addensamenti rossi simili a frammenti di sabbia e la carta igienica era leggermente rosata.
Da quel momento ho cominciato ad assumere D-Mannosio 7 dosi al giorno ad intervalli più o meno regolari di circa 3 ore. Ho cominciato poi a prendere di nuovo la Thuya sotto consiglio dell'omeopata per tre volte al giorno.

Il primo giorno è stato buono: i sintomi (quasi sempre solo a fine getto della pipì) sono leggermente migliorati, se la pipi avveniva dopo aver bevuto molto erano quasi assenti. Mi sono presa un giorno per stare a casa e curarmi per bene: lavorando a P.IVA (finta, aggiungerei), non mi faccio scrupoli a chiedere un permesso se non mi sento bene, anche se la situazione era tollerabile.

Nella notte tra il primo e il secondo giorno, ho avuto dolori anche non legati alla minzione dopo l'urina delle 4.00. L'ultimo D-Mannosio l'avevo preso alle 23.00. Ho ripreso quindi una dose alle 4.15 e alla pipi successiva delle 6.30 ho effettuato la manovra del dito. Dolorosa sul momento ma mi ha aiutato parecchio.

Il secondo giorno è stato ancora meglio: sintomi decisamente più lievi. Stesso dosaggio di 7 dosi e un D-Mannosio NAC la notte alle 2.30. I fastidi che ho sono esclusivamente post-minzionali e sembrano peggiorare con i movimenti. Al termine del flusso cerco sempre di rimanere rilassata il più possibile, una volta finito e percepita la leggera "morsa" finale, mi muovo per prendere la carta igienica e la vescica mi pulsa, come se fosse gonfia di sangue!
Per quanto riguarda i valori dell'urina, noto un PH che gira attorno al 6, leucociti che sembrano negativi (anche se a distanza di più minuti mi è capitato di vedere nel cestino dell'immondizia il colore dei leucociti virare sul positivo), sangue che piano piano schiarisce e quindi diminuisce, ma che è ancora presente in tracce.
Ho portato in laboratorio la mattina del primo giorno le urine ma ancora non ho i risultati, ne deduco che ci fossero batteri e che stiano ancora facendo l'antibiogramma (ma che strano?!?!)
Assumo Nutriflor due volte aggiorno, prendo uno yogurt a metà mattina (per bocca) e bevo 2 lt d'acqua al giorno.

Insomma. Questo è il primo attacco che affronto con D-Mannosio e in parte vi confesso che lo aspettavo con cupidigia... Infatti ho potuto finalmente constatare la sua efficacia: nei momenti in cui, ad esempio la notte, la vescica rimane "scoperta" per più di quattro ore noto come i sintomi peggiorano sensibilmente. In generale devo dire che la notte noto quasi sempre un peggioramento. Per questo motivo ho deciso di prendere una dose notturna quando mi sveglio per fare pipi...
Non so quale sia stata la causa scatenante questa volta, forse semplicemente il mio corpo ancora non è in grado di agire da solo per combattere la cistite/uretrite.
In ogni caso, sono felice di come sto affrontando l'ennesimo attacco, aiutata dal fatto che non sia stato troppo potente fin dall'inizio. Ma anche negli altri casi nonostante fosse abbastanza tollerabile il mio umore era nero. Adesso invece lotto positivamente e per me è un traguardo davvero importante, forse il più importante.
Vi benedico per tutto quello che mi avete insegnato.

E ovviamente, vi farò sapere i risultati delle analisi sperando escano entro oggi...
un bacione grande

Chiara

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Ondina88 » mer apr 30, 2014 2:36 pm

Bè direi che è un grandissimo traguardo, complimenti!
Non abbassare la guardia e usa anche il calore se ti può aiutare oltre a D-Mannosio dosi tisane malva equiseto e gramigna e kegel a volontà.
Aspettiamo i risultati allora e vedrai che ce la farai ad uscirne presto!
;)

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda dorothy00 » mer apr 30, 2014 2:48 pm

Grazie Ondina!
Per il momento alcuna novità dalle analisi.
Intanto continuo con la mia tabella di marcia, tra alti e bassi dei bruciori che resistono come dei maledetti!
Il calore lo applico sempre sin dal primo giorno: ho uno scaldotto elettrico all'ufficio che mi fa stare benissimo...
Avevo in mente, visto che vedo che è dura a morire, di proseguire anche il 4° giorno con 7 dosi. Insomma, voglio scalare con più calma possibile per evitare che troppe ore di intervallo li facciano riprodurre come conigli. :-zzz

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Ondina88 » mer apr 30, 2014 3:01 pm

Meglio una dose in più che una in meno ;)
Scala solamente quando ti sentì pronta e non hai più sintomi!

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda dorothy00 » mer apr 30, 2014 5:48 pm

Ho letto che molte di voi hanno lo stesso sintomo che ho da questa mattina; una pulsazione di vasi sanguigni dopo la pipi. Lo interpreto bene come una conseguenza dell infiammazione che ho in atto? E come mai è sopraggiunto al terzo giorno secondo voi? In compenso la morsa alla fine del flusso va un pochino meglio.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda dorothy00 » mer apr 30, 2014 6:00 pm

Ho fatto adesso lo stick. Purtroppo leucociti di nuovo positivi e sangue peggiorato, ora sul verde +"small", stamattina erano solo tracce. In effetti i sintomi sono più importanti specie questo senso di battito pulsante. Che palle avevo quasi vinto! Cosa posso fare? Intanto vado avanti con D-Mannosio ogni tre ore... :(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Rossa » mer apr 30, 2014 7:40 pm

Ehi Dorothy, l'unica cosa che puoi fare è non demordere e continuare con tutti gli accorgimenti usati finora. D-Mannosio a mazzi, calore, tisane, TUTTO! Sappi che alti e bassi durante le recidive sono normali, ma spesso proprio questo andamento altalenante è segno che STAI VINCENDO! Quindi ora è necessario non abbattersi, tirare fuori due belle palle, metterci si a sedere sopra e cavalcare urlando TI DISTRUGGEROOOOOOOOOOOO'!!!!! un'immagine poetica che non tutti possono vantare nella propria storia.
Forza! Ricomincia e non darle tregua!
PS.se la mattina i dolori aumentano, punta la sveglia in mezzo alla notte per fare pipì e prendere un'altra dose di D-Mannosio. A molte (tra cui me) questo espediente ha dato beneficio da mori'!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda dorothy00 » mer apr 30, 2014 7:48 pm

Rossa sono morta dalle risate:ero appena stata in bagno e mentre facevo pipi dicevo con le braccia ai fianchi "FAI COME TI PARE TANTO IO TI DISTRUGGO BRUTTA M***A". Certo poi quando mi ha morso l'uretra e fatto pulsare sta vescica un po mi ha intimorito... per ora l'ho mandata a quel paese e me ne esco fuori a cena. Vi prometto che non cederò: devo approfittare che questo mio attacco è di tipo 1! Un bacio a tutte e si; D-Mannosio notturno avoja!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda dorothy00 » mer apr 30, 2014 8:08 pm

Oddio mancano solo due ore come farò senza di voi una settimanaaaaaaaaa!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Flami » ven mag 02, 2014 12:28 pm

Ciao Dorothy,
ho come la sensazione che le tue cistiti "di tipo 1" non siano batteriche..
dorothy00 ha scritto:leucociti che sembrano negativi (anche se a distanza di più minuti mi è capitato di vedere nel cestino dell'immondizia il colore dei leucociti virare sul positivo),

lo stick non è più attendibile dopo un po' di tempo. Quindi normale che tu abbia visto quei valori cambiare.

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Rossa » ven mag 02, 2014 7:30 pm

dorothy00 ha scritto:per ora l'ho mandata a quel paese e me ne esco fuori a cena.

E allora hai praticamente già vinto! DAJE COSI'!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: R: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Stefania 69 » dom mag 04, 2014 11:41 am

Le pulsazioni sono date dal muscolatura e visto che dici che il flusso ti sembra migliorato nulla vieta di pensare che siano piccoli segni di rilassamento. Segni magari fastidiosi, ma se così fosse, positivi.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Rosanna » mar mag 06, 2014 1:26 pm

Flami ha scritto:ho come la sensazione che le tue cistiti "di tipo 1" non siano batteriche..

Io avrei detto esattamente l'opposto!
dorothy00 ha scritto:Il rimedio che mi ha dato è stato la Thuya, assunto una volta sola il 25 marzo. Premetto che sono una persona molto razionale (sono ingegnere) e ho sempre valutato con scetticismo l'omeopatia ma ho voluto provare lo stesso perchè non voglio precludermi una strada alternativa. I miglioramenti notevoli che ho notato a seguito di questo rimedio hanno riguardato la dermatite e soprattutto l'umore, la sensazione di benessere complessivo e la pulsione sessuale.

Ma si trattava di vera e propria pianta Thuya o di microdiluizioni? Perché nel primo caso non staremmo più parlando di omeopatia, ma di fitoterapia e in quella son la prima a credere. Se invece si tratta di omeopatia e in particolare di gocce, sta attenta perché contengono sempre alcool e con una recidiva in corso non è il massimo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda dorothy00 » mar mag 06, 2014 10:08 pm

Ciao donze donzelle!
Che bello questo appuntamento settimanale!
Vi dico subito che sto meglio, che ho almeno momentaneamente VINTO la mia cistite - batterica anche in questo caso - con D-Mannosio e che per questo mi sento davvero soddisfatta, ma voglio raccontarvi tutto per bene.

Il peggioramento/acutizzazione che vi accennavo nei miei ultimi messaggi c'è stato ed è stato notevole. Il motivo che mi sono data è che ho dato, erroneamente, poca importanza al lavaggio vescicale post-assunzione di D-Mannosio. Lo dico perchè nei giorni successivi mi sono applicata su questo punto (leggendo tra le mie ricerche settimanali una delle storie personali di cui non ricordo bene i dettagli) e sono stata decisamente meglio. Mi ero inoltre convinta che le pulsazioni fossero dovute all'infiammazione in atto: nella mia ignoranza pensavo che i vasi sanguigni della vescica "richiusa" alla fine della minzione mi facessero sentire quel dolore intermittente come un battito. Per questo motivo ho preso un'Oki giovedì 1 maggio per calmare questi sintomi e il giorno dopo è andato decisamente meglio. Il 2 mattina, avendo fatto pipì dopo più di quattro ore ho approfittato per fare lo stick e con mia sorpresa (stupidamente sorpresa) ho notato sangue positivo, leucociti assenti e nitriti presenti (il primo rosa della gradazione). I sintomi erano davvero blandi e si limitavano alla leggera pulsazione dopo la minzione. All'inizio ci sono rimasta male, per la mia fretta di risolvere le cose, ma poi me ne sono fregata anche perchè - sempre nelle mie ricerche settimanali - ho letto che voi stesse consigliate di regolarsi con i sintomi e non con i risultati degli stick.
Ebbene, da giovedi a domenica sono stata bene, ho proseguito scalando leggermente le dosi (ad oggi sono a circa 6 nelle 24 ore) e assumendo anche D-Mannosio NAC uno la notte e uno il pomeriggio.
Ho interrotto la Thuya quando ho notato il peggioramento, soprattutto per distinguere gli effetti tra Thuya e D-Mannosio e valutarli singolarmente. Mentre sull'efficacia del secondo non ho dubbi, sulla prima non so dire se mi abbia aiutato o meno.
Domenica ho fatto il clamoroso errore di starmene stesa sul divano per più di tre ore a vedere una serie tv e bevendo un litro d'acqua tra acqua semplice e tisana. Questo mi è costata una modesta colica renale che mi è cominciata domenica sera e che si è protratta fino ad oggi. Durante la colica, ieri pomeriggio, mi sono agitata e contratta. Inutile dire come le pipì successive siano state all'insegna delle pulsazioni (ecco che il succerimento di Stefania ha la sua conferma). Ma finchè al termine del flusso non sentivo e non sento il fastidio della morsa tipica di quando ho l'infezione in atto, voglio starmene tranquilla e pensare che queste pulsazioni siano una semplice conseguenza di contrazione o infiammazione, ma correggetemi se sto scrivendo delle bestialità.
Questa sera ho fatto poi un'ecografia renale per controllare che il rene stia bene ed è emersa una lieve dilatazione dell’uretere che la dottoressa sostiene sia fisiologica delle persone affette da patologie del giunto e nel mio caso inginocchiamento. Sospetta che il dolore sia un fatto muscolare e che anche dopo qualche giorno il bacinetto sarebbe parecchio più dilatato, ma io ci credo poco: credo di riconoscere il dolore al rene rispetto ai muscoli che gli stanno intorno. Ad ogni modo, l’importante è che non ci siano problemi. Oggi sono stata attenta a bere un po’ meno per non sovraccaricarlo, e il risultato è che si è formato un piccolo calcolato a destra di 2,6 mm, asintomatico (per il momento).
Vi riporto inoltre le analisi delle Urine che ho fatto il 28 aprile:
colore paglierino
aspetto limpido
deposito assente
PH 6
peso specifico 1010
proteine, mucopus, pigmenti biliari, urobilina, glucosio, acetone, nitriti = assenti (non era urina da più di 4 ore)
Emoglobina presente +
cellule epiteliali alcune
leucociti 10-15 disfatti e ammassati p.c.
Emazie 4-5 p.c.
flora batterica modesta

Discreto sviluppo di Klebsiella Pneumonae, conta colonie 500.000/ml
Resistente ad Ampicillina, sensibile a tutto il resto.


Veniamo alle risposte:
Rosanna ha scritto:Ma si trattava di vera e propria pianta Thuya o di microdiluizioni?

si tratta di un rimedio in granuli. Il primo che ho assunto era diluito 100k, il secondo - quello per l'attacco acuto - era 35k. Come ho detto prima non so, al giorno d'oggi, valutare l'efficacia di questa terapia. Può darsi che abbia costituito un aiuto per la guarigione, può darsi di no. Fatto sta che ne ho sospeso l'assunzione ieri non avendo più disturbi evidenti.

Flami ha scritto:Ciao Dorothy,
ho come la sensazione che le tue cistiti "di tipo 1" non siano batteriche..

tutte le mie cistiti, o almeno quelle in occasione delle quali ho potuto effettuare analisi delle urine, sono state batteriche inclusa l'ultima. Pertanto ad oggi so che sia le cistiti di tipo 1 che di tipo 2 erano dovute ad infezione batterica da Proteus, E.Coli, Klebsella... Ho maturato però una riflessione a riguardo, e anche in questo caso mi corregerete se si tratta di una pazzia, ma credo che la distinzione tra i due tipi di cistite dipendano dallo stato, al momento dell'attacco, della mia vescica. Rileggendo la mia cronologia (che ho segnato sull'agenda) ho visto che le due forti cistiti le ho avute una volta in luna di miele (attrito continuo, igiene non curata perfettamente, profilassi di 3 mesi di Levoxacin in corso e solo un mese dalla cistite precedente) e una volta dopo un mese esatto dalla cistite precedente curata con Augmentin. Le altre cistiti sono sopraggiunte, come anche l'ultima, a distanze dai 3 ai 5 mesi da quelle precedenti; forse la mia vescica aveva avuto il tempo di ricostruirsi per bene ed essere più forte. Nello specifico l'ultimo attacco avuto la scorsa settimana, curato appunto con D-Mannosio, si è presentato dopo 2 mesi e mezzo circa dall'ultimo Monuril; mesi in cui mi sono curata con D-Mannosio stesso, fermenti lattici, tisane e acqua.

Rossa ha scritto:E allora hai praticamente già vinto! DAJE COSI'!

Grazie, semplicemente. Il tuo incoraggiamento mi ha aiutato davvero non poco ad affrontare l'acutizzazione che rischiava di demoralizzarmi e dubitare dell'efficacia del Mannosio.

Quello che vorrei fare (visto che intanto è arrivato il ciclo in anticipo - e credo c’entri la Thuya), è un analisi delle urine tra qualche giorno per verificare la presenza o meno dei batteri. Intanto finché non finisce il ciclo non voglio fare gli stick, prima di tutto perché non voglio farmi influenzare da eventuale presenza di nitriti, secondo poi perché la presenza di sangue potrebbe attribuirsi al ciclo stesso. Insomma, aspetto un pochino.
Oltre a questo scalerò molto lentamente l’D-Mannosio fino ad arrivare a 3 al di, e con questa dose andrò avanti per più di un mese. Voglio scalare molto più lentamente dell’ultima volta.
(infatti ho fatto scorta!!)
Intanto vi chiedo una cosa: quando sono andata in erboristeria la tizia mi ha convinto ad aggiungere, alla malva equiseto e gramigna, anche curcuma e uva ursina. In questo modo ho 100 gr di tisana con 5 componenti. Pensate vada bene lo stesso anche se è presente l’uva urina che leggo sia cancerogena in alti dosaggi? In caso potrei farmi una scorta di solo MEG e tenermi questo mix per una tantum… Fatemi sapere se sto sbagliando qualcosa, ovviamente.
Vi mando un bacio, e ringrazio chiunque di voi abbia avuto voglia di leggere sto papiro che ho scritto.

Chiara

Re: Un'altra vittima è tra di voi!

Messaggioda Ondina88 » mar mag 06, 2014 10:58 pm

dorothy00 ha scritto:Vi dico subito che sto meglio, che ho almeno momentaneamente VINTO la mia cistite - batterica anche in questo caso - con D-Mannosio e che per questo mi sento davvero soddisfatta, ma voglio raccontarvi tutto per bene.


Che bello grande Dorothy, bravissima per non avere mollato! :cup:
Adesso come hai detto non abbassare la guardia finchè i sintomi non sono spariti e finche la situazione non si sarà ristabilita mi raccomando.
Per la tisana io direi che sarebbe meglio proprio solo malva equiseto e gramigna.
Adesso un pò alla volta continuando ad assumere per periodi prolungati D-Mannosio tisane fermenti e tutti i nostri accorgimenti vedrai che le tue cistiti saranno sempre più lontane l'una dall'altra.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214