Grazie!

L'archivio delle storie personali

Re: Grazie!

Messaggioda sere24 » mar feb 09, 2010 5:06 pm

vaiiiiiii :coool: visto che è arrivato??adesso inizia e poi aggiornaci su eventuali miglioramenti!per gli sciacqui col bds effettivamente creano secchezza infatti è sempre consigliato non esagerare e farli quando ce ne è necessita.... ;)

Re: Grazie!

Messaggioda Viv. » mar feb 09, 2010 5:12 pm

Intanto è un buon inizio, specie se hai avuto cistiti post rapporto.. ma se sei contratta temo non ti basterà :humm: :humm:
Cerca di identificare bene le cause, ok?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » mar feb 09, 2010 6:36 pm

Acido borico: oltre a combattere i batteri patogeni uccide anche i lattobacilli benefici. Quindi è da evitare se possibile.
Il saginil non è un lubrificante sessuale. Ci sono prodotti più specifici e più idonei per i rapporti. Il saginil è un antinfiammatorio cheva usato solo in caso di bruciori vulvari e non durante i rapporti senza sintomi in atto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » gio feb 11, 2010 1:30 am

Grazie a tutte ragazze :baci:. Cara Rosy, ora che mi ci fai pensare, devo dirti, non so s'è un caso, ma da circa 10/15 gg uso per il bidet la micoschiuma(a parte gli ultimi 4 perchè su tuo consiglio uso solo acqua) che contiene acido borico!! I continui bruciori (iniziati circa 10 gg fà, appunto) potrebbero dipendere da qst?! Allora il saginil dovrebbe far calmare il bruciore, ma intanto t aggiorno: sono alla 4^ busta di D-Mannosio (fra poco 5^). L'unica cosa k ho notato stamattina è stato il fatto di sentire un tantino meno fastidio per quella mezz'oretta dopo la prima urina del mattino,con un pò d fastidio all'uretra(c'è sempre quando ho dei fastidi)per il resto ovviamente ancora niente. Ho sempre bruciore vulvare e senso di leggero peso vescicale, infatti son dovuta andare in bagno più spesso,soprattutto pomeriggio, (il chè è tutto dire dato k durante il giorno ci vado parecchie volte :wc: !). Non so s'è l'effetto iniziale delil mannosio(lo prendo con 140 ml circa d'acqua calda),cmq forse è il caso di bere un tantino meno (anche se bevo non più di 1 l, 1 e 1/2 d'acqua die), perchè sia stamattina che pomeriggio dovevo andare in bagno solo dopo circa 50 minuti dall'assunzione delil mannosio.. :n Fra poco metterò lo yogurt :fifi: ...lì e prenderò il mannosio. Ieri ho fatto urinocoltura e visita ginecologica:tampone vaginale (per tutti i batteri) e pap-test.Risultato fra 10 gg. Ho parlato delil mannosio e la mia ginecologa mi aveva già dato il suo benestare, anzi penso voglia informarsi sul Dott. De Angelis (lui stesso ha voluto la sua e-mail). Visita di prassi, per cui se ci fosse stata una vestibolite o vulvodinia, a sua detta, avrei sempre avuto dolori durante i rapporti. Vagina un pò arrossata (ma non troppo asciutta), per cui si attende risultato, in quanto (sempre dice)potrebbe anche trattarsi di vaginite. Il fatto di essere contratta, ovviamente, è una conseguenza dell'infiammazione che c'è e che quindi apporta una maggior affluenza di sangue in loco, (spiegasi anche il senso di pesantezza anale). Abbiamo parlato anche del fatto che l'e.coli che si ripresenta sempre, potrebbe derivare anche dall'intestino (ho spesso stipsi). Non siamo andati oltre perchè aspettiamo i risultati. Incrocio le dita e ti ringrazio tanto per i consigli che dispensi, perchè sento "dal cuore" che sono dati "col cuore" , per tua esperienza, perchè so che in questi casi come i nostri contano tanto di più le esperienze sulla propria pelle, che le due parole alla rinfusa spiaccicate su una ricetta medica! :baci:

Re: Grazie!

Messaggioda Viv. » gio feb 11, 2010 1:59 am

Di sicuro E. coli deriva dall'intestino. Stanne certa. Dove altro potresti prenderlo?? Ormai le consizioni igieniche sono molto migliorate, per certi versi troppo.. ;a giustamente è bene attendere i risultati degli esami. Allora: attendiamo!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » gio feb 11, 2010 12:32 pm

Ieri sera per la prima volta ho messo lo yogurt... è stato assorbito (5 ml in siringa), ma è normale :humm: ? O sarebbe dovuto uscire almeno un pò? Non so se funzionerà perchè stamane ancora ho bruciore. Sono alla 6^ busta di D-Mannosio, speriamo bene. Qst mattina avrò bevuto circa 600 ml d'acqua(non è molto) ma devo andare in bagno ogni 15 minuti!!! Ma è mai possibile che non riesco a trattenerla e mi dà fastidio anche il solo minimo stimolo???!! :muro: Non dico di trattenerla, perchè non si fà, però fatto stà che la mia vescica non regge quel pochino in + di acqua, ma perchèèèè?? Sarà il solito muscolo iperattivo?Boh!! Ragazze, voi come state?

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » gio feb 11, 2010 2:00 pm

Rosanna ho preso il mannosio alle 12 e già da 15 minuti (cioè solo dopo 45 minuti), ho un "tiramento" basso fastidiosissimo!! T prego, dimmi che è anche un qualche effetto delil mannosio,altrimenti impazzisco :muro: !!!!!!!!! E' da 2 gg che cerco di arrivare a quell'ora dopo la dose x poter andar in bagno!! La mia mente è troppo stanca dopo 15 anni e le continue ricadute. Almeno molte di voi capiranno qual'è il vero problema, dopo le visite specialistiche, ma io non lo saprò mai. E allora?? Dovrò sopportare prendendo pelvilen o normast a vita periodicamente? Non ce la faccio più a tollerare tutto qst circolo vizioso: cistite-tiramenti vescicali-cistite-tiramenti vescicali! Mi sento sola :cry:

Re: Grazie!

Messaggioda Viv. » gio feb 11, 2010 2:12 pm

Ciao Isis,
a me sinceramente è successo pochissime volte di non perdere proprio nulla. Ma penso che dipenda dal modo in cui mettiamo lo yogurt: ho fatto caso che se inserisco la siringa fino in fondo, poi quando la sfilo si porta sempre dietro un po' di yogurt e al mattino ne ho più del solito sullo slip. Ho notato anche che ad influire è la posizione in cui dormo la notte.
Per i bruciori vaginali sta tranquilla: ci vuole molto di più che una applicazione di yogurt! Ma vedrai i primi benefici sin dalle prossime volte. E ad ogni modo, valuterai anche sulla base del tampone.
Per la contrazione, io non sono esperta, prova a leggere le esperienze delle ragazze che hanno il tuo stesso problema. Ciao
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Grazie!

Messaggioda Viv. » gio feb 11, 2010 2:14 pm

Isis ha scritto:Rosanna ho preso il mannosio alle 12 e già da 15 minuti (cioè solo dopo 45 minuti), ho un "tiramento" basso fastidiosissimo!! T prego, dimmi che è anche un qualche effetto delil mannosio,altrimenti impazzisco :muro: !!!!!!!!! E' da 2 gg che cerco di arrivare a quell'ora dopo la dose x poter andar in bagno!! La mia mente è troppo stanca dopo 15 anni e le continue ricadute. Almeno molte di voi capiranno qual'è il vero problema, dopo le visite specialistiche, ma io non lo saprò mai. E allora?? Dovrò sopportare prendendo pelvilen o normast a vita periodicamente? Non ce la faccio più a tollerare tutto qst circolo vizioso: cistite-tiramenti vescicali-cistite-tiramenti vescicali! Mi sento sola :cry:



IO non sono di certo esperta. Ma non credo proprio che si tratti di D-Mannosio. Anzi, penso che sia proprio un problema di contrattura a questo punto. Intanto segnalo il tuo messaggio. Vediamo rosy che dice.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Grazie!

Messaggioda clio77 » gio feb 11, 2010 2:22 pm

Isis cara calmati! Se fai così peggiora tutto e ti viene un male cane. Non sei la prima purtroppo. Non credo che c'entri D-Mannosio, credo che contrai tutti i fasci muscolari e hai il tipico sintomo del tirare verso il basso etc. Calma e calore

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » gio feb 11, 2010 2:57 pm

Eccomi.
Anch'io non credo sia il mannosio.
Isis ha scritto:Il fatto di essere contratta, ovviamente, è una conseguenza dell'infiammazione che c'è e che quindi apporta una maggior affluenza di sangue in loco, (spiegasi anche il senso di pesantezza anale).

Io credo che sia esattamente il contrario: la contrazione muscolare porta a schiacciare i tuoi organi pelvici impedendo un sufficiente afflusso di sangue e sostanze nutritive e impedendo ai nervi di portare un giusto stimolo a contrarsi e decontrarsi. Gli organi schiacciati dalla contrattura saranno quindi la vagina (impedendole di difendersi e facilitando l'attacco dei batteri e dei funghi), il retto (provocandoti dolore e stipsi), l'uretra e la vescica (impedendone la giusta capienza e provocando il peso). Se la causa primaria fosse solo la vaginite non avresti peso vescicale e problemi ano-rettali.
Fossi in te ridurrei i liquidi assunti durante la giornata, ridurrei le dosi di D-Mannosio a 3 al giorno e contatterei il Dr Pesce di Roma per una visita diagnostica, così potrai capire bene cos'hai e come farne fronte.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » gio feb 11, 2010 5:41 pm

Ti ringrazio Rosy. Riguardo il circolo "infezione/contrattura" in effetti è come chiedersi "è nato prima l'uovo o la gallina?" Sta di fatto che l'infezione la sto curando col mannosio (se non sbaglio, cmq in un tuo post ho letto che le prime assunzioni creano maggior stimolo ad urinare, il chè ovviamente stimola anche la mia muscolatura ch'è già provata), mentre la contrazione, hai ragione, dovrei far qualche visita specialistica, x poter capire ed approfondire, ma come sai ho paura :roll: e tra l'altro credo proprio mi sia complicato arrivare a Roma, tra figlio e marito al lavoro tutti i giorni tutto il giorno!La spesa non credo sia neanche da poco, per ql che potrei sostenere (purtroppo non si naviga nell'oro :hurted: !) Ho paura di qst tipo di esami, pensa che avevo anche stabilito il cesareo per mio figlio, firmando l'autorizzazione, per paura del parto naturale ;) Che fifona ! Fatto sta che proprio da quando ho iniziato il mannosio, ho maggiori "tiramenti", ci dev'essere un perchè!! Se bevo troppo, stimolo l'iperattività muscolare; se bevo poco rischio per la cistite! E che cavolo!!!! Lo so, sono rompi, ma voi potete capirmi :( Rosy, ma come mai lo yogurt non mi è uscito neanche un pò?Credo d'averlo messo anche bene, la siringa l'ho entrata del tutto! Volevo anche dirti che i miei sono "tiramenti" a volte insopportabili, ma non ho proprio dolori a livello della vescica. Sento una sensazione come di stanchezza muscolare, come quando si fà un pò troppa ginnastica e senti i muscoli fragili e sensibili! Giusto l'uretra mi dà un pò fastidio al tocco, tipo se toccassi qualcosa di teso che regge dell'acqua: sembra che voglia traboccare! Tanti tanti :baci: :baci: :baci:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » gio feb 11, 2010 5:43 pm

Ah.. dimenticavo Rosy: sento anche una strana sensazione di formicolio al basso ventre e vagina. Sempre i muscoli? E un'alta cosa che avevo quasi rimosso: 15 anni fa, dopo le infezioni di cui ti parlai, per capire come mai avevo qst pesantezza alla vescica ecc. ecc.. ho fatto un'ecografia alla vescica da un urologo il quale mi disse solo che avevo parecchio muco o qualcosa del genere. E quando tentai di approfondire il discorso sul mio disturbo (perchè ero proprio stressata al max e VOLEVO capire!) in pratica mi disse: "ma signorina, per caso studia medicina?" ALLUCINANTE :shock:

Re: Grazie!

Messaggioda Viv. » gio feb 11, 2010 7:30 pm

:cavoli:

In ogni caso quello che puoi fare è solo andare da uno specialista come Pesce. C'è poco da dire. Ma che avete oggi ragazze? Paura di guarire?
Ovviamente non mi riferisco a te nello specifico ma se all'epoca avessi saputo di un dottore bravo come Pesciolino col cavolo che facevo tutto quello che ho fatto.
Purtroppo se vuoi guarire sei tu la prima che deve muoversi, anche e soprattutto psicologicamente. Diciamo che con D-Mannosio metti le toppe sulle cisititi batteriche ma che mi dici del resto? E mi pare che questo "resto" ti crei non pochi problemi.
Perdonami, ma sei tu che devi essere cazzuta e tirarti fuori!! Qui ovvio trovi tutti i consigli e le esperienze di altre ragazze che ci sono passate prima di te. A me pare un background culturale ENORME di cui servirsi per guarire, non solo per trovare un conforto emotivo.
Se hai ancora qualche dubbio, leggi, leggi, leggi! Vedrai che ne converrai anche tu.
Se hai bisogno invece di un supporto fisico e non lo trovi nelle persone che ti sono accanto, stanche quanto te di quello che ti succede, fai scrivere tuo marito nello spazio apposito per partner.. quasi nessuno lo usa mai purtroppo ma vedrai che se anche lui vedrà la luce con te sarà il primo a spingerti.
Con sincero affetto, viviana
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Grazie!

Messaggioda sere24 » gio feb 11, 2010 7:41 pm

si ha ragione viv.se una persona ha un problema fisico così che le rende tutto più difficile è bene che un attimo cerchi di mettere tutto da parte per pensare a se stessa (lavoro,soldi ecc.).se prima non guarisci tu mai potrai dedicarti serenamente a tutto ciò che c'è attorno,oramai per chi ha problemi come il vostro c'è già strada mezza spianata...nenache il rischio di buttar soldi presso un incompetente perchè è assodato che :fish: è un grande sul campo.Allora dai forza!!!!!Aiutati!!!!!! :baci:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » gio feb 11, 2010 8:29 pm

Grazie tnt raga x il supporto morale. In effetti sto passando i giorni a leggermi le vostre storie e sto soffrendo insieme a voi :( . Anche se decidessi e potessi andar da :fish: innanzitutto dovrebbe passarmi la paura e la vergogna (ho capito esattamente ql k fà :oops: ), dopodichè dovrebbe iniziare un iter che metterebbe sicuramente a dura prova i miei nervi,creandomi, forse, maggior fastidio! E tra l'altro, da quanto ho letto, a molte son stati prescritti anche dei farmaci k sono ansiolitici e k conosco bene,(tipo laroxil o benzodiaz. e non se ne parla!) e non mi posso + permettere di prenderli, dato che in passato ho avuto dipendenza, e ank antibiotici, ai quali nn voglio+ricorrere se non x casi estremi!A qst punto forse, devo cercar di risolvere le infezioni, spero anche grazie alil mannosio, dopodichè cercare di trovar un buon farmaco k mi possa alleviare le contrazioni che ci sono,(ma sono insopportabili solo periodicamente, il chè non significa k non siano sfibranti!) ma NATURALE. Magari il pelvilen (già usato) k è a base vegetale o il normast, il quale, mi ha detto la gine, k è uguale ma con dosaggio+alto.
Rosanna in qst caso tu quale farmaco naturale mi consiglieresti k possa alleviare qst tensioni? Secondo te anche la spasmex potrebbe aiutarmi?(ank se ne ho qualche dubbio essendo leggero) E xome rimedio x la stipsi, cosa mi consigli? In qst giorni sto mangiando i biscotti alixir, anche se n on costantemente, e, devo dire k i primi gg m hanno un pò aiutata!Strano x me :humm: Rosanna, t prego, vorrei k m'illuminassi tu! Ank se t "conosco" da poco" mi fido di te. Non so, ti sento cm fossi la mia sorellona maggiore :D (mia sorella ha la tua età, e tra l'altro lavora in erboristeria con mia cugina k è proprio laureata in qst campo). T aspetto :please:

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » gio feb 11, 2010 10:19 pm

Prima di tutto ti dico che sono ASSOLUTAMENTE concorde con quanto ti hanno detto Viv e Sere. E' fondamentale che ti affidi ad un esperto nel campo.
Isis ha scritto:dovrebbe passarmi la paura e la vergogna (ho capito esattamente ql k fà :oops: )

Se avessimo aspettato che ci passasse questa vergogna ti assicuro che nessuna sarebbe andata da lui! Sarà lui a fartela passare mettendoti a tuo agio e spiegandoti tutto.
Isis ha scritto:a molte son stati prescritti anche dei farmaci k sono ansiolitici e k conosco bene,(tipo laroxil o benzodiaz. e non se ne parla!) e non mi posso + permettere di prenderli,

A molte altre non sono stati prescritti e cmq sarai tu a decidere il percorso che vorrai seguire insieme a lui. Basterà che gli spieghi cosa e perchè non vuoi assumere e lui si impegnerà a farti una terapia per quanto possibile ad hoc.
Isis ha scritto:Rosanna in qst caso tu quale farmaco naturale mi consiglieresti k possa alleviare qst tensioni?

Nessuno perchè non c'è alcuna diagnosi di contrattura attualmente, ne' tanto meno io posso farla, solo ipotizzarla. Ma se non fosse questo il problema un farmaco miorilassante potrebbe creare anche peggioramenti.
Isis ha scritto:in un tuo post ho letto che le prime assunzioni creano maggior stimolo ad urinare

Sì, di solito fa questo effetto, ma tu scrivevi di minzioni ogni 15 minuti e la situazione mi pareva un po' esagerato per essere attribuito al mannosio. Certo è che non lo si può escludere.
Isis ha scritto:Se bevo troppo, stimolo l'iperattività muscolare; se bevo poco rischio per la cistite!

Allora non bere troppo! Se la sintomatologia aumenta vuol dire che non è la strada giusta da percorrere quella di bere molto. Cerca una via di mezzo che possa prevenire sia la cistite che il peso vescicale. Di solito si aggira su un litro al giorno nei casi come il tuo.
Isis ha scritto:Ho paura di qst tipo di esami

Ma lui non ti farà esami! Lui ti fa una visita simile a quella ginecologica. Lui stesso è contrario agli esami invasivi se non chiaramente e strettamente necessari. La visita costa 140 euro. Le successive credo attorno ai 70. Ma chi naviga nell'oro ai giorni nostri? Personalmente se potessi star meglio mi venderei anche le mutande!
Isis ha scritto:ma come mai lo yogurt non mi è uscito neanche un pò?

O perchè hai una capacità vaginale molto elevata e lo yogurt si è disperso sulla superficie di queste mucose, oppure (e credo sia il motivo più probabile) perchè hai pochissime secrezioni e quel poco liquido le tue mucose se lo sono assorbito assetate!

Perchè non provi a fare qualche esercizio di Kegel? In rete ne trovi molti. Dovrebbero darti molto beneficio se fatti bene e con costanza (ricordati di aumentare i tempi di rilassamento rispetto a quelli indicati).
Isis ha scritto:sento anche una strana sensazione di formicolio al basso ventre e vagina. Sempre i muscoli?

No quelli sono i nervi. Vuoi perchè sofferenti per la contrazione muscolare, vuoi perchè infiammati per altri motivi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » gio feb 11, 2010 11:22 pm

Grazie Rosanna, di stare dietro a tutte noi! Ti voglio bene! Se stessi a Roma o Bologna, ci penserei anche+ di una volta ad andar da :fish: , anche a costo del dolore e del :oops: , ma essendoci "un bel pò di strada",mi sa k proprio non posso, mettendo in conto anche il fatto che potrei doverci ritornare. Col pelvilen, dopo circa 15 gg d'assunzione, avevo notato miglioramento. Tu pensi k invece mi sia sconsigliato? Anche la mia ginecologa, tnt tempo fà mi disse di provar a far qst esercizi. Io ci provo a letto, ma poi mi preoccupa il fatto di "sentire" che il muscolo lavora e k potrebbe intensificarsi il fastidio. Lo so, sono un :wc: :mrgreen: Riguardo alla capacità vaginale, potrebbe anche essere,non so. C'entra qlcsa il fatto che quando ho perso la verginità mi uscirono,si e no, 2 goccine di sangue? C'entra qlcsa il fatto che ho una vagina molto "polposa", non so come spiegarti..in pratica di un uomo si dice "dotato", si può dire anche per una donna... :mrgreen: ?

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » ven feb 12, 2010 12:48 am

No, di una donna si dice che è contratta!
Prendi pure il pelvilen, ma non è un miorilassante!
Fai i Kegel!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » sab feb 13, 2010 1:30 pm

Oops!! Scusa Rosanna, mi sono espressa male. Intendevo dire che ho i genitali esterni "polposi", la vagina proprio non so neanche come potrei sapere... ;) . Ho chiamato il laboratorio analisi x sax l'esito degli esami: urinocoltura: NEGATIVA :yahoo: solo qualche traccia di sangue nelle urine. Non so perchè. Ieri infatti mi sono allarmata perchè, con la prima urina del mattino ho visto tracce di sangue e dopo, dello strano bruciore. Non ho assolutam. pensato al ciclo perchè era un pò presto e non avevo sintomi, invece di sera, è arrivato, così mi sono tranquillizzata. Rosy quale sono i miorilassanti e a cosa servono? :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 53 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214