La storia di Astrid

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Frens » mar mar 23, 2010 5:33 pm

la cosa che dice Fitty riguardo il Noni, è successa anche a me, io l'ho interrotto e sono tornata come prima

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Viv. » mar mar 23, 2010 6:11 pm

Ciao Astrid, concordo con stefania!!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » mar mar 23, 2010 7:10 pm

tesori miei sono andata dal medico e adesso sedetevi e prendete i pop---corn----te pareva se beccavo la sotituta imbranatissima. Iniziamo con la prescrizione dell'Holther col il nominativo di un altra persona, per fortuna mi sono accorta. Nella seconda copia si era dimenticata di scriver ela priprità... Poi ci ha messo mezz'ora tra telefonate e company per farmi la ricetta per delle patiglie per il mal di testa e il Lexotan ( scusate ma dai miei ricordi il lexotan non è na bomba???? )mi ha detto di prenderne 15 /20 gocce al bisogno, io ne ho prese solo cinque.
Oggi di rotture di battito ne ho avuto cinque sei, il più in un momento di nervosismo con Nikol che si era baciata una cosa sporca....
Poi una dal medico.
Comuqnue domani parlo con l'endocrinologo e anche del noni....che comunque prendo a giorni alterni visto le varie vicende...
State tranquille...
Lui è iper agitato, infatto mi ha fatto venire la tachicardia oltre alla aritmia....
Senza che debba morire domani, quelle come me restano sulla terra a romper le balle
Vi volgio bene a tutte e nei miei sogni c'è una giorata passata con ognuna di voi. :P
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda clio77 » mar mar 23, 2010 8:02 pm

Dio Laura..hai bisogno di riposo non di medicine..e di ..lo sai..che te lo dico a fa'.... :potpot:

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Frens » mar mar 23, 2010 9:49 pm

ciao Laura, guarda il lexotan io l'ho preso qualche volta...2 mesi fa che era morta mia suocera non riuscivo più a dormire, e una volta in cui ero nervosissima e mi ero contratta tantissimo...non l'ho trovato pesante, cmq è una benzodiazepina come le altre

Re: La storia di Astrid

Messaggioda fittina70 » mar mar 23, 2010 10:56 pm

Lau carissima, il lexotan l'ho preso tante volte.. 5 o 6 gocce non fanno assolutamente male. Se vedi che non bastano puoi arrivare a 15 anche se a quel dosaggio fanno venire un po' di sonnolenza...besos amiga :love1:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » mer mar 24, 2010 10:36 am

Vai tranquilla col Lexotan. Non è più pesante di altri ansiolitici.
Quando lo metterai l'holter?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » mer mar 24, 2010 10:41 am

Secondo me è il cambio di stagione unito al periodo stressante che fa insorgere extrasistole. Pensate che anche io in questi giorni le ho (molto lievi, fortunatamente) e il noni l'ho sospeso già un mese fa perchè era da luglio dell'anno scorso che lo prendevo (ora aspetto di vedere se le prossime mestruazioni torneranno ad essere dolorose). Idem Fittina: è da mesi che non lo prende più ed ha extrasistole. Non so, bisognerebbe fare la prova del nove e valutare se riprendendolo tornano questi problemi oppure era stata solo una coincidenza.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Stefania 69 » mer mar 24, 2010 11:58 am

Rosanna ha scritto:Secondo me è il cambio di stagione unito al periodo stressante che fa insorgere extrasistole. Pensate che anche io in questi giorni le ho (molto lievi, fortunatamente) e il noni l'ho sospeso già un mese fa perchè era da luglio dell'anno scorso che lo prendevo (ora aspetto di vedere se le prossime mestruazioni torneranno ad essere dolorose). Idem Fittina: è da mesi che non lo prende più ed ha extrasistole. Non so, bisognerebbe fare la prova del nove e valutare se riprendendolo tornano questi problemi oppure era stata solo una coincidenza.


Boh? io ho un prolasso mitralico e ogni tanto un po' di extrasistole mi vengono, ma non e' che da quando prendo il noni le cose siano peggiorate, anzi, in questo periodo mi capita veramente di rado e in modo molto molto leggero.


:potpot: :potpot: Lau riposa, no stress!!!

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » gio mar 25, 2010 12:52 pm

aggiornamento:
visita endocrinologo: tiroide da tnere sotto controllo annualmente, non conosce il noni ma non crede possa influire.
Domani vado a ritirare il risultato dello stuio urodinamico e parlo con Ostardo: la segretaria mi ha già detto qualcosa: terapia con Laroxil e fibrase e più fisioterapia più vista da un immunologo.
appena so altro aggiorno.
Le extra sistole sono passate, ogni tanto ne arriva una, prendo solo cinque gocce di Lexotan quando ne sento il bisogno.
Vedremo come proseguirà questa cosa, mal che vada si apporda a super fish :fish:
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Frens » gio mar 25, 2010 1:13 pm

il fibrase mi farebbe pensare alla C.I. se nn erro
tienici aggiornate cara....
infatti 5 gocce possono cmq aiutarti, anche per la muscolatura, ma nn ti danno sedazione..almeno a me ne servivano molte di più

come sta andando col tuo compagno?

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » gio mar 25, 2010 2:13 pm

con lui meglio...
Ostardo aveva detto che non si trattava di cistite nè di vescica....vedremo...domani vi dico tutto...
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » gio mar 25, 2010 4:05 pm

Il fibrase è praticamente eparina,un antiaggregante piastrinico usato prevalentemente per fluidificare il sangue, tuttavia è composto dalla stessa struttura del primo strato protettivo della vescica (strato di GAG) e dato che l'eliminazione di questo farmaco è per via urinaria, automaticamente va a ripristinare e riparare la mucosa vescicale ed uretrale compromessa dalle continue infiammazioni (che possono essere causate sia da infezioni batteriche, sia da ci, sia da altro).
Facci sapere le novità di domani.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » gio mar 25, 2010 5:40 pm

mi ero dimenticata dell'holther che ho prenotato...beh me lo danno a maggio....prima è impossibile....
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Rosanna » gio mar 25, 2010 6:31 pm

Allucinante!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Astrid

Messaggioda sere24 » gio mar 25, 2010 8:12 pm

maggio?????????????siamo proprio in italia......... :muro:

Re: La storia di Astrid

Messaggioda clio77 » gio mar 25, 2010 11:17 pm

:muro: :muro:
cerca di non sfibrarti ancora :potpot:

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » sab mar 27, 2010 12:10 am

ecco dopo tanta attesa posso scrivere il referto:
Conclusioni: ipocontrattilità destrusoriale sec. a pseudo-dissinergia destrusore- sfintere.
sindrome uretrale....
Cura:
riabilitazione con FKT perineale con bfb e sef
laroxyl 15 gocce divise in cinque 3 volte giorno
atarax mezza compressa
fibrase: 2 comprese tre volte al giorno oppure tramite catetere

Si richiede anche valutazione immuologica
a fine trattamento diario minzionale, uroflussometria,e rx rachide e l-s, nmr pelvica e ms

la diagnosi l'ho voluta adesso daremo anche il tentativo di cura....
Lau...

Re: La storia di Astrid

Messaggioda clio77 » sab mar 27, 2010 1:08 am

sta' tranquilla. Spero vada un po' meglio :potpot:

Re: La storia di Astrid

Messaggioda Astrid78 » sab mar 27, 2010 1:19 am

va come sempre,però sono tranquilla, i sintomi sono sempre gli stessi, non se ne scampa...l'importante è fermare sempre la bestia pipi bau.... :D
Lau...


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214