La storia di Paola65

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Frens » mer ott 26, 2011 9:25 pm

eh! e l'idrostim tra tutti è quello più naturale e anzi è anche quello più buono tra i 2

Re: La storia di Paola65

Messaggioda rosi » gio ott 27, 2011 2:17 pm

Ciao Paola,mi dispiace che hai tutti questi problemini,anch'io ogni tanto sono di passaggio,leggo solo ,scusa se non ti ho scritto in mail ma ho problemi di rete che non mi permettono di scrivere...,comunque non mancherà una telefonata....Ciao Rosi

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » gio ott 27, 2011 5:34 pm

Mannaggia Paola... mi dispiace, per credo sia importante non sospendere di botto ma scalare.
Se non sbaglio la betulla ha un effetto drenante, certo se sei davvero gonfia come un dirigibile, per una settimana io prenderei il flebinec, è in integratore che si compra in farmacia.
Mia madre ha problemi circolatori importanti, di ritenzione e di pressione, ed è molto efficace, poi quando ti sei un po' normalizzata continuerei con qualcosa di estratto erboristico, ma nell'"urgenza" adotterei una misura un po' più incisiva. Ripeto: non è un farmaco, ma un integratore. (gliel'ha prescitto il medico)
n.d.r. non si può detrarre, è un parafarmaco
Facci ( e fammi) poi sapere.. baci

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » ven ott 28, 2011 10:52 am

Allora a questo punto c'è anche la teofrastina della ditta, ma credo che ciò che cerchi lei sia proprio un diuretico/drenante (quelli quindi consigliati da Frens) piuttosto che un vasoprotettore (come il flebinec, la teofrastina o prodotti simili).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Frens » ven ott 28, 2011 1:42 pm

esatto il flebinec rinforza i vasi
può essere un coadiuvante in caso di ritenzione ma sono molto più efficaci gli altri prodotti

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » mar nov 01, 2011 7:44 pm

ah. mia madre era gonfia come un pallone (ha la pressione alta), tornata da un viaggio era in uno stato pietoso, non riusciva nemmeno a mettersi le scarpe. Il suo medico, restio a dare farmaci normali , infatti manda sempre tutti in erboristria, e in farmacia se proprio non se ne poteva far a meno (peccato è andato in pensione) le ha dato il flebinec x due mesi e lei già dopo 15 gg si era normalizzata, ecco perchè l'ho segnalato. Ma ovvio Paola, loro ne sanno più di me, questa è stata la mia esperienza familiare :strega:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Frens » mar nov 01, 2011 10:23 pm

Batu hai fatto bene a segnalarlo
ho qualche cliente che lo prende, quando le vedo chiederò se hanno notato un effetto simile

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio nov 03, 2011 12:53 pm

Ecchime! Ragazze grazie per le info, ho chiesto in erboristeria di fiducia ma quello della planta medica non ce l'ha, ha invece quello della zuccari che tra l'altro contiene anche equiseto. Che faccio Frens la prendo? In ogni caso ho scalato fino a terminare il laroxyl, già mi sento più sgonfia, faccio tanta plin plin e popò :oops: Vabbè tanto siamo tra noi ;) E' come se il mio corpo si stesse liberando di tossine accumulate nei mesi di laroxyl e pensate che io ne prendevo solo 4 gocce. Ma come fanno le ragazze che arrivano a 24 come da protocollo di Pesce???? :S:
Al momento nessun sintomo psicologico ma un lieve peggioramento vulvare, a livello forchetta, un po' di rossore e prurito. Ieri ho iniziato con yogurt e la mattina xerem. Anche lo stimolo urinario si è un po' modificato, ora quando lo avverto è come se bruciasse e devo correre poi la faccio e non mi da' nessun fastidio. In conclusione sicuramente mi aveva fatto bene per il discorso della neuropatia. Ma non ne potevo più degli effetti collaterali. In compenso continuo con 15 gg di rivotril, anche se visto il peggioramento con l'interruzione di laroxyl, il mio è più un problema neurologico che muscolare. Che posso prendere in sostituzione? Ho scritto anche a Pesce ma non risponde mai :cry:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Greta » gio nov 03, 2011 1:08 pm

Paola65 ha scritto:Ma come fanno le ragazze che arrivano a 24 come da protocollo di Pesce????

si affidano a lui per guarire.. Io le avevo raggiunte e poi ridotte come te a causa degli effetti collaterali.
Quando stai male ingoieresti qualunque cosa se ti dicessero che è la soluzione ai tuoi problemi infatti
Paola65 ha scritto:In conclusione sicuramente mi aveva fatto bene per il discorso della neuropatia

ma se purtroppo se non lo tolleri non potevi far altro che sospenderlo.
Paola65 ha scritto:Che posso prendere in sostituzione?

Se non ricordo male avevi già provato ad assumere Etinerv vero? per quanti giorni?
Inoltra nuovamente la mail al Prof. vedrai che ti risponderà appena riesce, potrebbe anche suggerirti di provare con lo Xeristar trattandosi di un problema neuropatico.
Forza Paola :potpot:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio nov 03, 2011 1:11 pm

Si Gretuccia, già preso etinerv per 45 giorni come disse Pesce. Poi ho smesso. Proverò a martellarlo di mail, prima o poi risponderà. Nel frattempo mi depuro ben bene e non è detto che non lo prenda di nuovo fra qualche mese, sempre poche gocce al giorno.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Frens » gio nov 03, 2011 2:51 pm

ma si prendilo Paola

Re: La storia di Paola65

Messaggioda pallina » gio nov 03, 2011 4:00 pm

mi farebbe piacere incontarti.......che dire a parte la cistite che va bene dai diciamoo osiamo per il resto una catastrofe...
pero' preferisco parlarne in separata sede....
ps: figlio ok pero'!!!!!!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » ven nov 04, 2011 2:57 pm

Mi fa piacere vedere quanta coscienza hai acquisito del tuo corpo, della tua patologia e della gestione farmacologica dei sintomi.
:clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar nov 08, 2011 12:12 pm

Si questo ormai l'ho capito so come funziono, dentro, fuori, con la mente. E proprio a questo proposito mi sto studiando ben bene e anche se ho smesso il Laroxyl da due settimane, sono solo lievemente sgonfia, ma non come mi sarei aspettata. Allora forse c'è qualche altra concausa, magari l'età, la premenopausa, ho pensato anche al rivotril magari a me fa questo effetto, anche se non lo ha fatto a nessuna di voi. Ho ripreso ad andare in bagno regolarmente, ho iniziato oggi il drenante. Oltre al rivotril non sto prendendo altro. Ho messo yogurt in vagina fino a ieri sera, metto regolarmente lo xerem ogni mattina per il mio eterno e perenne prurito grandi labbra, di causa sconosciuta, col quale mi sa dovrò conviverci per sempre, niente fa effetto! Solo durante il ciclo non mi prude. Mi ha risposto Pesce, gli avevo infatti scritto del gonfiore e dell'interruzione delle 4 gg di Laroxyl ha detto che non mi può curare per corrispondenza ma mi deve vedere. Non ho problemi anzi, ma mi sembra strano, visto che ha casi difficili da gestire e onestamente mi spiace togliere spazio ad altre ragazze che hanno problemi più seri dei miei. Comunque se lo vuole lui va bene così. Ancora non mi ha dato una data però.
Un'altra cosa che forse può essere di aiuto a tante che soffrono con la schiena. Il mio osteopata, mi ha prescritto il byte, dice cha parte tutto dalla male occlusione dei denti. Sono andata dal dentista ed è concorde. Ho dei trigger point sul cranio da saltare dal dolore, durante la visita. Chissà che sanando la schiena non mi passi anche il prurito, lo so che è ridicolo che problemi ai denti provochino prurito vulvare, ma tanto che ho da perdere? Bacioni!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar nov 08, 2011 9:11 pm

Paola65 ha scritto: ha detto che non mi può curare per corrispondenza ma mi deve vedere.

Probabilmente è da tanto che non ti vede e voleva sincerarsi della situazione attuale per capire cosa fare a livello terapeutico.
Per quanto riguarda il bite qui siamo in tante ad usarlo. Da' i suoi benefici, ma non ho ancora visto nessuna a cui ha migliorato i sintomi vulvari. Poi, per carità, siamo tutte diverse e magari su di te sarà miracoloso.
Paola65 ha scritto: Allora forse c'è qualche altra concausa, magari l'età, la premenopausa

O magari devi solo aspettare che il corpo elimini del tutto le quantità di farmaco accumulate.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio nov 10, 2011 10:41 am

E ciclo fu e pruriti passati! Questo è un altro mistero che non riuscirò mai a capire. Si ferma tutto durante il ciclo, per poi ripresentarsi verso la fine ed acutizzarsi verso il periodo premestruale. Lo so che le neuropatie funzionano così, ma ieri sera davvero me la sarei strappata dal prurito. Il fatto è che non possso neanche farmi il bidet e toccarmi sennò mi viene istintivo grattarmi, infatti mi sciacquo col getto d'acqua diretto :?
Due cose, una la chiederò a Pesce quando mi risponderà circa l'appuntamento, poichè quando prendevo Atarax antistaminico il prurito si calmava, vorrei riprenerlo ma credo che assumendo già il rivotril posso fare qualche danno serio. Magari prenderei l'ìantistaminico nel pomeriggio (orario in cui mi inizia a prudere) e il rivotril la sera. P.S. il prurito incomincia sempre nel pomeriggio dopo ore che sto seduta, nel weekend infatti è quasi inesistente. La sera arrivata a casa è spogliata diventa insopportabile. Poi si calma e scompare a letto.
La mia erborista mi ha dato 2 campioncini di re-code della zuccari, 25 ml da sciogliere in un litro d'acqua e bere tutto il giorno. E' adatto a chi ha superato i 30 anni ed ha gonfiori e ritenzione qui la scheda: http://www.recode.it/flashita/flash/index.html cose ne pensate? Contiene anche Isoflavoni, florizina e lattobacilli casei e acidophilus, poi rabarbaro, equiseto, papaya fermentata insomma secondo voi? Io l'ho preso per 2 gg e devo dire che non mi ha fatto fare più plin plin del solito ma mi ha dato un senso di sazietà, quindi ho mangiato di meno. Sono comunque un po' più sgonfia. Costa 45 euro la bottiglia, ma prima di comprarlo volevo avere il vostro placet. Altrimenti vado di fisiodiur come suggerito.
Poi magari dopo che mi sono un po' drenata/sgonfiata ricomincio con poche gocce di Laroxyl, che mi avevano aiutato a placare buona parte di sintomo. Spero comunque che Pesce mi dia appuntamento per valutazione patata :)

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Frens » gio nov 10, 2011 2:33 pm

se ti serve qualcosa solo per drenare fisiodiur è meglio
e costa la metà
quello lo vedo in altre situazioni (es menopausa o premenopausa)

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar nov 15, 2011 5:57 pm

Aggiorno qua quanto già scritto nella sezione lavanda D-Mannosio. La situazione è lievemente peggiorata con l'interruzione di laroxyl, infatti dopo essermi sgonfiata un po' di più pensavo di riprenderlo, magari la mattina, così ho tutto il giorno per smaltirlo. Però da che l'ho interrotto anche il ciclo è stato diverso è durato di più, è stato più liberatorio diciamo. Io ho avuto la sensazione che durante l'assunzione si sia rallentato tutto nel mio corpo, metabolismo, intestino, mestruazioni. Non capisco più niente :S: Pesce non risponde per l'appuntamento, laroxyl mi aveva fatto passare quasi tutti i sintomi, soprattutto il prurito neuropatico, il senso di irritazione, di disagio continuo, ho trascorso un'estate tranquilla e, come dice Patrina, mi ero dimenticata che vuol dire fare pipì in serenità, ma mi ha massacrato il fisico e ne prendevo solo 4 al giorno. :-::::

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar nov 15, 2011 9:22 pm

Hai interrotto troppo bruscamente. Il tuo fisico a quanto pare non era ancora pronto a sospendere il farmaco. Prova a riprenderlo aumentando gradualmente le dosi. Magari trovi un dosaggio (anche più basso di 4gtt/die) sufficiente a darti i benefici senza gli effetti collaterali che hai avuto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio nov 17, 2011 3:13 pm

Mi sa infatti che fra un po' inizio una goccia alla volta magari al mattino, tanto a me il Laroxil non fa venire sonno come invece fa il Rivotril. Nel frattempo dieta leggera e fisiodiur, già va meglio il gonfiore :)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214