la mia storia....

L'archivio delle storie personali

Re: la mia storia....

Messaggioda kohrel » mar gen 19, 2010 7:51 pm

Sabri spesso dopo le manipolazioni si soffre di un peggioramento dei sintomi, però anch'io se fossi in te chiamerei l'osteopata, così almeno ti senti più tranquilla. :potpot: :potpot:

Re: la mia storia....

Messaggioda Rosanna » mer gen 20, 2010 12:32 am

Hai chiamato l'osteopata?
Scusa se ho visto il messaggio solo ora, accidenti!
E' possibile che con la terapia ti abbia stimolato i nervi che partono dal sacro e innervano proprio l'ano.
Hai provato con un antidolorifico?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia....

Messaggioda Flò » gio feb 04, 2010 2:48 pm

Sabry come stai? Non ti si sente da tanto...tutto ok? 1 Grande bacio! :friend:

Re: la mia storia....

Messaggioda clio77 » ven feb 05, 2010 7:30 pm

Flò ha scritto:Sabry come stai? Non ti si sente da tanto...tutto ok? 1 Grande bacio! :friend:

:potpot: :potpot: :baci:

Re: la mia storia....

Messaggioda sabrina » dom feb 07, 2010 1:08 am

Ehi ragazze!!!ciaoo a tutte, anzi buonanotte!
Scusate le mie assenze ma veramente sono incasinatissima.. e la sera tardi è l'unico momento in cui ritaglio un po' di tempo per me e in cui posso stare un po' con la dolce metà! :love1:

I dolori all'ano/retto sono passati dopo che ho deciso di non andare più dall'osteopata. mi faceva troppo male, non riuscivo nemmeno ad andare in bagno e questo comprometteva la mia già precaria situazione urinaria... per cui, dopo 2 sedute e venti giorni circa di attesa affinchè scomparissero quei dannati dolori, ho deciso di non andarci più.
La cosa che aveva scoperto l'osteopata era una lussazione coccigea, ma sinceramente dubito che ciò possa essere stata alla base delle mie cistiti...

Intanto la mia situazione urinaria procede bene, ho scalato ad UNA BUSTINAAAAAA :cup: :yahoo: :yahoo:
Anche se ho bruciorini vari purtroppo ma di natura esterna... poi pizzico all'uretra spesso dopo essermi lavata o a volte deopo aver urinato. Lunedi comunque vado a fare un tampone per sicurezza e mi controllo e faccio anche analisi delle urine e vedo tutto...
A volte non riesco nemmeno a dormire per questi bruciori, ma cerco di stringere i denti... mi faccio forza :(
Sto 30000000000 volte meglio rispetto a prima, quindi con pazienza spero di risolvere anche i rimanenti problemini...
Un baci oa tutte, vi voglio bene :love1: :flower:
Chi vuol esser lieto sia, di doman non c'è certezza!Immagine

Re: la mia storia....

Messaggioda Rosanna » dom feb 07, 2010 12:38 pm

benissimo!!
Continua così!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia....

Messaggioda Cinzia82 » dom feb 07, 2010 2:02 pm

Sabri sono felice per te... :):
aggiornaci sempre...dai che ce la farai! :potpot:

Re: la mia storia....

Messaggioda sabrina » dom feb 07, 2010 4:29 pm

Rosanna ma pensi che questi fastidi che ho (bruciorini vari, pizzichio all'uretra ecc.) spariranno con D-Mannosio e noni fra qualche tempo? Ho notato che peggiorano quando mi stanco o ho rapporti.
A te è successa la stessa cosa?E a voi ragazze?
Comunque ieri sera per la prima volta ho provato a farmi una alvanda con malva, è molto buona, la consiglio!
Chi vuol esser lieto sia, di doman non c'è certezza!Immagine

Re: la mia storia....

Messaggioda Rosanna » dom feb 07, 2010 4:39 pm

direi che succede a tutte: rapporti, stress, stanchezza, tristezza, portano ad un peggioramento dei sintomi.
E' successo anche a me, ma gradualmente è sparito tutto nel giro di un anno.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia....

Messaggioda sabrina » dom feb 07, 2010 4:51 pm

Che celerità!! :) grazie rosanna.
Si, I bruciori si accentuano con la stanchezza, oppure mi vengono dopo o durante i rapporti, ma non sempre, non capisco perchè. Ho sensazione di bruciatura esternamente soprattutto al tatto. infatti penso siano strascichi di micosi a volte, invece dopo un giorno spariscono. :?
Per esempio in questi ultimi giorni mi sono stressata parecchio per la morte di un mio zio. dovevo accompagnare mia amdre all'ospedale continuamente a trovarlo e allo stesso tempo fare anche le mie cose ecc... per non contare la sofferenza morale ovviamente... ecco, in questi giorni ho avuto un rapporto (esattamente l'altroieri) e mi bruciava tantissimo esternamente durante, meno dopo... sensazione di bruciatura al tatto.. oggi dopo 2 gg, mi è passato. insomma vanno e vengono..
Chi vuol esser lieto sia, di doman non c'è certezza!Immagine

Re: la mia storia....

Messaggioda marrone » dom feb 07, 2010 6:35 pm

sai anch'io dopo i 4rapporti ho beruciori k, io credo che o sono strascichi di micosi come dici tu o è una sensibilizzazione a tutte le cure che facciamo

Re: la mia storia....

Messaggioda Rosanna » dom feb 07, 2010 7:26 pm

Io penso che sia semplicemente un'irritazione da sfregamento durante il rapporto. Il vestibolo vulvare a causa delle continue infezioni e terapie resta più sensibile e delicato, quindi basta poco per irritarlo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia....

Messaggioda sabrina » mar feb 09, 2010 12:18 am

Ci risiamo ragazze :cry: maledizione...
Micosi in corso... qualche giorn ofa avevo avuto delle perdite biancastre andate via dopo 1 gg e mezzo... poi bruciori vari come vi avevo scritto... da ieri sera si è aggiunto il prurito... stamattina stavo malissimo coi bruciori. con una dose di D-Mannosio si è calmato, ma il prurito peggiora.
Ho fatto 2 lavaggi con acido borico + un pizzico di crema di sertacream dopo i lavaggi, ho comprato compresse di NORMOGIN, le userò per 6 sere, poi yogurt al pomeriggio + 2 dosi di D-Mannosio + 2 di noni. cosa ne pensate? spero che basti... :cry:
Sarà efficace normogin, non l'ho mai usato?
Chi vuol esser lieto sia, di doman non c'è certezza!Immagine

Re: la mia storia....

Messaggioda Rosanna » mar feb 09, 2010 11:30 am

Acido borico e sertacream?!
:muro:
Ma perchè????
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia....

Messaggioda sabrina » mar feb 09, 2010 12:13 pm

Perchè il bicarbonato mi secca troppo la pelle usandolo per alcuni giorni, invece con l'acido borico trovo sollievo.solo che ho paura che possa alterare il ph della pelle e farmi tornare la cistite... anche se è blando...
Sertacream proprio poco.. pensi che non debba usarlo per nulla, e cosa al suo posto?solo yogurt?
Chi vuol esser lieto sia, di doman non c'è certezza!Immagine

Re: la mia storia....

Messaggioda sabrina » mar feb 09, 2010 12:29 pm

Tu cosa mi consigli rosanna? per lavarmi in particolare...
Ricapitoliamo:
2 dosi di D-Mannosio
2 di noni
normogin alla sera
applicazioni di yogurt esternamente come crema
e x lavaggi....bicarbonato.. ma... come ho già detto penso proprio che m iseccherà molto la pelle peggiorando la situazione...
Chi vuol esser lieto sia, di doman non c'è certezza!Immagine

Re: la mia storia....

Messaggioda StregaNoite » mar feb 09, 2010 12:40 pm

Ciao sabrina, ma come lo usi il bicarbonato? non puro spero? devi diluirlo in acqua in una soluzione al 5% (50 gr in un litro d'acqua), deve sciogliersi bene, non devono restare granulini. Una volta che è sciolto bene somiglia molto all'acqua saponata e non è ruvido, perciò non dà fastidio. Se restano granulini aggiungi acqua finchè si scioglie bene, preparati una bottiglia da tenere in bagno. Vedrai che non ti darà fastidio!

Re: la mia storia....

Messaggioda StregaNoite » mar feb 09, 2010 12:41 pm

Lo yogurt (bianco puro senza zucchero) usalo anche internamente!

Inoltre visto che la micosi se ne sta andando da sola aiutala facendo un po' di dieta per una settimana, niente zuccheri,lievito e farina bianca. Fermenti lattici (candidep) e lattoferrina (elleffe 100)

Re: la mia storia....

Messaggioda sabrina » mar feb 09, 2010 1:03 pm

Ciao strega, allora: il bicarbonato lo uso ovviamente disciolto i nacqua calda...un cucchiaino in un litro circa.
Ma penso che da oggi farò l ostesso procedimento dell'acido borico che lo tengo in bottiglia in bagno in acqua bollita.
Provo così e vedo.....faccio 2 lavaggi allora al dì seguito da applicazioni di yogurt.... ora ho messo l'acido borico... mannaggia.. anche se sto decisamente meglio magari sospendo e stasera comincio col bicarbonato...
Lo yogurt internamente lo uso solitamente, l ometto con la siringa, solo che essendo semiliquido esce tutto, lo trovo scomodo.e non posso metterlo la sera a letto (anche se esce l ostesso) perchè sto già mettendo normogin che è ottimo direi.
Chi vuol esser lieto sia, di doman non c'è certezza!Immagine

Re: la mia storia....

Messaggioda sabrina » mar feb 09, 2010 1:11 pm

Ragazze ho trovato questo:

Studio preliminare sull’utilizzo di una crema contenente Lattoferrina nel trattamento della vulvovaginite acuta da candida
Costantino D. 1, Guaraldi C. 2

1 Centro Salute Donna, Azienda USL, Ferrara, Italia
2 Reparto di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale di Valdagno, Valdagno, Vicenza, Italia

Obiettivo. L’obiettivo dello studio è verificare l’efficacia clinica del trattamento con crema contenente lattoferrina nella vulvovaginite acuta da Candida.
Metodi. Sono state reclutate 34 pazienti di età compresa fra i 25 e i 45 anni che presentavano segni e sintomi di vulvovaginite acuta da Candida. Le pazienti sono state trattate con crema contenete lattoferrina al 4% (Elleffe 100 crema DICOFARM®), 5 g di crema in vagina e 2 cm applicata esternamente a livello vulvare, per due volte al giorno per 7 giorni. Alla fine del trattamento la paziente ritornava in ambulatorio e veniva eseguito un esame clinico e microscopico per valutare l’efficacia della terapia.
Risultati. I risultati ottenuti dimostrano che 27 pazienti hanno avuto completo beneficio dalla teapi, 5 un netto miglioramento e 2 risultavano ancora ffette da vuvlovaginitie al controllo.
Conclusioni. Dai dati del nostro studio, una crema che contiene lattoferrina sembra risultare clinicamente efficace nel trattamento della vulvovaginite acuta da Candida, con una buona risposta su tutti i sintomi caratteristici di questa infezione.

E se provassi questa crema???
Chi vuol esser lieto sia, di doman non c'è certezza!Immagine


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214