rita1960

L'archivio delle storie personali

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab mag 23, 2015 7:43 pm

Ciao tutte/i ,

da qualche giorno la temperatura è precipitata notevolmente e non smette di piovere. Con questo cambiamento repentino di condizioni metereologiche è tornato a farsi sentire un sintomo che sicuramente , all'esordio della malattia, mi aveva maggiormente spaventata. Una specie di scossa elettrica che dall'uretra raggiunge l'ombelico. Ora naturalmente quello che percepisco ora è solo lievissimo e non costante.
Mi sono accorta di essere molto contratta, preciso che anche dal punto di vista emotivo sono state giornate molto pesanti.
Ho messo lo scaldino, ho fatto K.R., ieri sera un massaggio, ho ripreso il mannosio ( 3 dosi al giorno perchè....non si sa mai...D-Mannosio è la mia copertina di linus) e tutto va meglio.
Sia ieri che oggi però, mi è accaduta una cosa strana, ieri senza alcun motivo, stavo camminando, oggi mentre sollevavo la borsa della spesa un po’ pesante, in entrambi i casi avevo la vescica piena, ho emesso senza volerlo un goccio di urina.
Mi pare di aver letto in questo forum, ma ora non riesco più a trovare il riferimento, che può succedere quando si è molto contratte. Qualcuno può dirmi qualcosa in proposito? E’ mai successo ad altre? Ad alcune mie coetanee capita quando fanno sforzi, tossiscono o tossiscono, ma hanno problemi di prolasso ecc. a me non era mai successo……e sinceramente è una cosa che mi infastidisce molto.
Dopo alcuni mesi di latitanza inoltre mi è tornato il mestruo che però non voleva più smettere.
E’ durato circa 3 settimane ( i primi 10 giorni con flusso molto leggero poi 5 giorni molto abbondante poi poche gocce) . Credo che il sangue per così tanto tempo in vagina possa aver alterato le condizioni di ph e lattobacilli, non ho sintomi ma da 4 sere, introduco lo yogurt.
Ieri ho misurato il Ph ( 2 volte) e il colore mi ha lasciato perplessa: giallo pallido con striature verdoline, sarà stata l’applicazione dello yogurt?
Non ho osato iniziare il protocollo Dada perché qualche mese fa ho avuto una reazione molto forte al miphil e lactonorm. Cosa mi consigliate ? Continuo così?
Vi ringrazio fin da ora e vi abbraccio tutte con affetto. :ciao:
A presto
Rita

Re: rita1960

Messaggioda Rosanna » dom mag 24, 2015 4:23 pm

La scossa che raggiunge l'ombelico può essere data dalla contrattura che va a tirare l'uraco (il legamento che appunto lega l'apparato uro-genitale all'ombelico.
La perdita di urina in caso di contrattura si chiama iscuria (incontinenza) paradossa, avviene quando il volume trattenuto supera la capacità di contenimento della vescica e questa tracima non appena anche un piccolo gradiente pressorio esterno ad essa (sollevamento di pesi, tosse o sternuti) genera energia sufficiente (la goccia che fa traboccare il vaso) per determinare le perdite urinarie ‘paradossali’.
Pesce non ha mai notato prolassi mi sembra, giusto? Quindi si dovrebbe trattare proprio di questo.
I kegel reverse li fai?
A meno che tu stia prendendo miorilassanti e che questi abbiano rilassato troppo il pavimento pelvico ed ora la vescica ha perso un po' di capacità contenitiva (ma se così fosse non preoccuparti che appena sospeso il farmaco torna tutto come prima).
rita1960 ha scritto:Ieri ho misurato il Ph ( 2 volte) e il colore mi ha lasciato perplessa: giallo pallido con striature verdoline, sarà stata l’applicazione dello yogurt?

Se c'è ancora qualche presenza di sangue è nomrale, essendo il ph del sangue alcalino.
Lo yogurt dovrebbe essere più che sufficiente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: rita1960

Messaggioda Natina » dom mag 24, 2015 6:20 pm

Posso testimoniare in prima persona quanto dice Ros, io quando mi tocco l ombelico sento proprio quella scossa che si collega fino alla clitoride e quando svuoto la vescica sento tirare proprio il legamento, mi aiuta un sacco respirare di pancia allargando bene tutto e facendo una specie di stiramento.
E per la perdita di urine, in un periodo di forte stress e quindi contrattura, addirittura io non riuscivo a trattenerla e mi è capitato due volte di bagnarmi persino i pantaloni.
Concentrati tanto sul rilassamento e tutto dovrebbe rientrare.
:ciao:

Re: rita1960

Messaggioda Aliruna » dom mag 24, 2015 6:49 pm

Natina ha scritto:io quando mi tocco l ombelico sento proprio quella scossa che si collega fino alla clitoride

Idem! Rita, stai già facendo tutto alla perfezione. Che succede, c'è qualcosa in cui possiamo aiutarti in questi giorni emotivamente impegnativi?

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » mar mag 26, 2015 12:28 am

Rita, come stai?
:flower:

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mar mag 26, 2015 10:40 pm

Ciao a tutte e grazie grazie a te Rosanna che nonostante il momentaccio che stai vivendo hai ancora una volta trovato il tempo per tranquillizzarmi, sostenermi, informarmi con competenza e generosità.
Grazie a Natina che racconta domi la sua esperienza mi ha fatto sentire più"normale" , grazie Aliruna che hai offerto come di consueto la propria spalla interessandoti al mio stato emotivo. Sai Aliruna sono infermiera e il mio malessere ha a che fare con ciò che Rosanna ha scritto sul suo diario . Il mio lavoro è principalmente formazione ed aggiornamento per il personale sanitario...non aggiungo altro.
Grazie Ondina sempre gentile e premurosa.....va un Po meglio spero che per voi sia lo stesso. Scrivo dal telefono perché sono fuori. Vi ringrazio ccol cuore un abbraccio forte forte. A tutte.
Rita

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » mar mag 26, 2015 11:26 pm

Ma di cosa Rita, anzi se possiamo fare qualcosa in più per poterti aiutare anche per problematiche che non rientrano in quelle pelviche sai che noi saremo sempre più che felici di poterlo fare, davvero.
Intanto ti mando un abbraccio virtuale Rita :flower:

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab lug 04, 2015 3:57 pm

Ciao a tutte,
è da un po' che non aggiorno la mia storia, fondamentalmente perchè non ho grandi novità rispetto alla mia salute. Alti e bassi ma fortunatamente i bassi non durano moltissimo e si possono sopportare.
volevo invece dirvi che per un po' passerò solo rapidamente perchè non voglio perdere i contatti con voi ma un problema personale gravissimo mi sta assorbendo completamente.
La mia amica di sempre , quella con cui ci teniamo la mano dalla prima superiore e con cui ho diviso sempre gioie e dolori ( più gioie per me e più dolori per lei) presto non potrà più tenermi la mano. Voglio però continuare a stringergliela io per il poco tempo che sarà possibile.
Continuerò ad aggiornarvi nell'altra sezione. ...e comunque tornerò anche qui.
Ciao a tutte/i, vi auguro di stare al meglio, con tutto il cuore

Re: R: rita1960

Messaggioda Stefania 69 » sab lug 04, 2015 4:02 pm

Mi spiace tantissimo Rita.
Per quel che può servire vi sono vicina

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab lug 04, 2015 4:08 pm

Grazie Stefania, grazie davvero.
La condivisione aiuta sempre

Re: R: rita1960

Messaggioda Stefania 69 » sab lug 04, 2015 4:37 pm

Io ringrazio te per aver condiviso un momento così delicato :flower:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: rita1960

Messaggioda pista » sab lug 04, 2015 8:43 pm

Rita, ti abbraccio forte

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rita1960

Messaggioda flo67 » lun lug 06, 2015 11:50 am

Anch'io voglio trasmetterti un pensiero ed un abbraccio Rita :potpot: :flower:

Re: rita1960

Messaggioda Aliruna » lun lug 06, 2015 11:58 am

Oh, Rita.
Immagino il tuo dolore. E' proprio un anno terribile questo.
Ti sono vicina e spero.

Re: rita1960

Messaggioda ale04 » lun lug 06, 2015 4:32 pm

Ciao Rita,
mi dispiace tanto per questo tuo triste periodo, ti posso capire purtroppo :roll: :cry:
Ti mando un abbraccio forte forte
A presto
:flower:

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » mer lug 08, 2015 12:38 am

Rita,
mi si è stretto il cuore a leggere questo tuo messaggio.
Qualsiasi frase adesso non avrebbe senso, ti sono vicina e mi piacerebbe tanto poterti abbracciare in questo momento.

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mer lug 08, 2015 10:07 am

Carissime/o, vi ringrazio moltissimo con tutto il cuore per la vostra dimostrazione di affetto e condivisione. Vi abbraccio con affetto.

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab ago 22, 2015 11:43 am

Carissime,
passo velocemente per aggiornare e soprattutto per dirvi che sto bene.
Dopo la ricaduta di febbraio e la ripresa della terapia ora sto decisamente bene, da circa un mesetto devo dire di non avere più avuto sintomi importanti. E' ovvio che non mollo nessuno dei cardini fondamentali che ho imparato qui.
Vi avevo scritto che non è proprio un bel periodo ma nonostante il fatto che emotivamente mi senta abbastanza giù, tutto tace.
Il prof. mi aveva detto all'ultimo controllo di luglio di scalare un po le gocce di rivotril , sono passata da 8 a 5 . Scendo molto, molto lentamente, memore dell'esperienza precedente.
Ora mi aspetta una ulteriore prova, per carità, nulla di tragico però il cuore i mamma so già che un po' accuserà il colpo.
Il mio secondogenito, non più piccolo perchè ha fatto da poco i venti anni ad ottobre partirà per l'Australia.
E' giusto così, razionalmente sono anche contenta di questa sua scelta, emotivamente però sarò in apprensione ....... :-:::: .. per ora stringo forte i denti di notte per la gioia del mio dentista che mi sta preparando un bel e costosissimo byte (per ora ne sto usando uno provvisorio)............intanto che sono i denti ....
Va beh non voglio tediarvi più del consentito un caro e calorosissimo abbraccio a tutte
Rita :ciao:

Re: rita1960

Messaggioda pista » sab ago 22, 2015 7:08 pm

Carissima Rita, che bello leggere che stai bene! Sai che pare esserci una correlazione tra bruxismo e contrattura del pavimento pelvico?
Io dovrei almeno provare quelli da farmacia..

Un bacio grande

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab ago 22, 2015 8:09 pm

Ciao Pista,
si in effetti ho letto in molte storie che tante di noi contraggono anche i denti, immagino ci sia correlazione...mi piacerebbe saperne di più.
grazie per essere passata, ho letto che hai fatto da poco le vacanze, come stai?
un abbraccio affettuoso
Rita


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214