Grazie Rosanna. Non so perchè, ma,ormai, solo se ho il tuo nullaosta, anche per altri problemi di salute, mi sento serena. Non mi fido più dei medici e ho sempre bisogno della tua benedizione. :-) Seguirò passo passo i tuoi consigli.
Sulla ginecologa anche io ho fatto la tua stessa riflessione perchè ci sono tante donne che soffrono di cistite e che vivono a Campobasso. Lei è l'unica che prescrive D-Mannosio e D-Mannosio Crema e, quindi, sarebbe davvero una gran cosa divulgare la notizia, sia per le donne che ne han bisogno, sia per lei stessa. Lei mi ha detto che "odia queste cose", ma se vuoi ti lascio il nome e provi tu a parlarle. Non so qual è la strada migliore e come è meglio fare, dimmi tu, come preferisci. Tu conosci meglio di me la categoria :) Certo, una che risponde così ti fa venir voglia di mandarla a quel paese.
Per la cura di tapazole, ti dico che sono un pò preoccupata. Gli endocrinologi mi fanno fare controlli ogni 10 gg per monitorare la funzionalità epatica e il valore dei globuli bianchi. L'esame del sangue fatto 10 gg fa presentava i leucociti nella norma 5,22.
L'esame del sangue fatto ieri (quindi dopo 20 gg di tapazole) , invece, ha 4, 34, di poco inferiore alla norma. Ciò vuol dire che stanno diminuendo. Speriamo di non andare incontro a leucopenia e, di conseguenza, ad infezioni varie. Venerdi ho l'app con l'endo e sentirò cosa mi dice. Ho anche la mia solita, perenne, anemia, credo che ricomincerò un ciclo di X-flor che mi aiuterebbe anche per le difese, anche se l'ho già fatto ma non ha alzato i valori. Che mi consigli?
Avevo già scritto al dottor Vergini. Dopo aver, come sempre, spulciato sul forum che per me è, ormai, una specie di bibbia, anche solo fosse per un mal di denti, avevo trovato il suo nome. Mi ha, però, risposto che per l'ipertiroidismo non esistono, al momento, alternative alla medicina allopatica e che quindi non poteva aiutarmi.
Per quanto riguarda lo schema per rafforzare le difese locali ne approfitto per chiederti una cosa che avrei sempre voluto chiedere e mi sono sempre, puntualmente, dimenticata. Se seguo il protocollo Dada o Miriam, o semplicemente metto yogurt e lactonorm una sett prima e una dopo il ciclo, a volte mi trovo in difficoltà. Spiego: se, ad esempio, sono nella sera del lactonorm e, caso vuole (anche se ultimamente raro) che quella sera io abbia un incontro ravvicinato con il mio lui, visto che dopo i rapporti metto D-Mannosio crema, posso poi, dopo un oretta, quando vado a dormire, mettere anche lactnorm, o yogurt o altro che mi necessita? Farei un miscuglio non da poco, vero?! Se invece metto xerem prima del rapporto (lo uso come lubrificante), dopo posso evitare il mannosio crema? (non so, ormai mi fa stare tranquilla metterlo dopo). Ma temo che nn sia proprio una gran cosa mettere xerem, poi D-Mannosio crema, e poi magari neoprogel o lactonorm. Scusate ma a volte rischio di fare pastrocchi e quindi non riesco a portare a termine correttamente un protocollo perchè la sera dedicata al lactonorm o ad altro salta perchè ho avuto un rapporto. Sabato parto per la vacanze e si presume (ma nn ne sono certa

) che i rapporti saranno più frequenti, ma vorrei inziare ad aumentare le mie difese come da te, Rosanna consigliatomi. Voglio fare tutto nel modo più corretto. Come mi comporto in quelle sere che ho rapporti la sera, prima di dormire? Come gestisco il protocollo, tra xerem, D-Mannosio crema e tutto il resto? Scusate se sembrano domande sceme, ma davvero non so come comportarmi. Grazie Rosanna