Ciao, ci sono anch'io

L'archivio delle storie personali

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda SybilVane » mer nov 27, 2013 5:45 pm

Cles ha scritto:Tengo monitorati i canili in caso arrivi un pelosino adatto a te...(uno degli ultimi inseriti è un meraviglioso Terranova...direi un tantino grande!) :love1:

Il fatto è che lo prenderei al volo se non abitassi in appartamento e fossi senza giardino. Ovviamente portarlo con me in ufficio sarebbe un problema quindi devo lasciarlo perdere ma l'avevo vista. è bellissima <3

QuellaValelà ha scritto:Sybil se vuoi ti spedisco un bulbo che mi hanno dato alla fiera degli sposi. Si, ci sono andata ed è stato il massimo del trash...almeno per me. Mai più. mai più.

Vale, tesoro, come sono d'accordo! io sono allergica a tutte quelle cose da matrimonio,parenti, bambini, brrrrrr mi vengono i brividi. Io sono uno spirito libero. ahahah non è vero ma non sopporto i vincoli sociali e continuerò per sempre a vedere il matrimonio come Rousseau, un semplice contratto. Io e il mio moroso stiamo insieme da 9 anni passati, siamo come sposati ma senza vincoli, ed il bene non cambia.

QuellaValelà ha scritto:sei la mia eroina!

ahah per così poco? Per me la forma fisica è una specie di tarlo, chissene del freddo, sono supercoperta e il freddo rassoda! :D Stamattina dal freddo facevo fatica a tenere le mani sul volante -.-

SofiaF ha scritto:Io lo vedo the walking dead, sono alla seconda stagione, e immagino tu ti riferisca alla tipa che ha perso (e per il momento non ancora ritrovato) la figlia Sofia nel bosco. C'ho preso? Hovintoquakkecosa?!

Esatto!!!!!! :clap: :cup: ma non hai vinto niente, pazienza! :lol:

Ondina88 ha scritto:::::: che bello sono sicura che dopo ne sarai entusiasta.

Sono 8 anni che è morto il mio cane e ancora adesso sto male, so bene cosa intendi :)
Rossa ha scritto:Sibyl, non demordere, c'è speranza anche per te


Sibyl, non demordere, c'è speranza anche per te
:roll: Per me si va nella città dolente, per me si va nell'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente, lasciate ogni speranza voi ch'intrate :?

Scusate, internet mi ha abbandonata fino ad ora
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda Ondina88 » mer nov 27, 2013 5:50 pm

Anch'io è da 5 anni che è morta la mia cagnolona (altro pastore tedesco come quello che ho adesso) ma ci soffro ancora, mi manca perfino la mia coniglietto che è morta 2 anni e mezzo fa. Chiudiamo questa parentesi triste e tienici aggiornate se decidi di prenderlo/a

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda Rosanna » lun dic 02, 2013 11:42 pm

SybilVane ha scritto:Nella sezione del libro sui sintomi ci sono alcune testimonianze relative alla sensazione di avere l'uretra piena quando ci si siede, ci si siede o si fanno alcuni movimenti, è questo che mi sento! Grazie alle spiegazioni di Rosanna ed alle testimonianze delle altre ci sono arrivata meglio tardi che mai -.-). Se contraggo e rilascio, in alcuni momenti sento questa morsa che mi stringe. Nel libro questi sono sintomi legati alle varie cistiti o quantomeno agli strascichi o agli intermezzi tra una e l'altra. Io in realtà non ho cistiti batteriche da un bel pezzo...
In realtà questo sintomo lo avverto a vescica semi piena o piena, mi causa una semi urgenza per pipì di circa 230-200-250 ml (io tengo anche oltre i 400 senza troppi problemi).

Sono esattamente i sntomi che provo io ogni tanto. Non me ne preoccupo. So che sono transitori e che presto otardi passeranno. A volte son durati un solo giorno, a volte una settimana, a volte anche anche più di un mese, ma passano. Di solito, nel mio caso, la causa scatenante è lo sport o la fatica fisica in generale (e infatti li evito entrambi per quanto possibile; ...e sto ingrassando sempre più! :-:::: Ma meglio cicciona boteriana che sofferente Munchiana!
SybilVane ha scritto: verso la fine delle mini ferie cominciavo a stare meglio, tornata al lavoro tornato tutto -.- :muro:

Stai molto seduta? Io credo che sia un sintomo neurologico e che possa dipendere dall'irritazione del pudendo (nel mio caso da attività fisica e nel tuo magari dallo schiacciamento posturale da seduta).

SybilVane ha scritto:Detto questo, piccola parentesi su altro. Questa settimana ho ricevuto su Facebook delle richieste di amicizia da persone che non conoscevo del forum e non ho accettato. Non me ne vogliate, ma se non so chi siete, non mi mandate un messaggio o non mi parlate qui, non posso accettarvi. La mia vita privata è come un forum dove sono l'unica moderatrice e ho regole molto rigide. Se non mi si parla qui non vedo perchè dovrei aprire le porte della mia privacy a chiunque.

:clap:
Approvo in toto!

SybilVane ha scritto:. La gente mi infastidisce. Ho forse 5 amiche, praticamente tutte lontane da me. In realtà io adoro stare sola, forse troppo. Non sento proprio la mancanza degli esseri umani.

Idem. Quanto mi sono immedesimata in Grenouille nel Profumo di Süskind!
Però 5 amiche è già una fortuna! Io credo di non averne neanche una. Per scelta (... mia).

SofiaF ha scritto:saper stare bene in compagnia di se stessi sia fondamentale per poter stare bene anche con gli altri.

Il problema è che spesso il non voler stare con gli altri nasconde proprio la non accettazione di se stessi. :|

SybilVane ha scritto:Mi sono accorta (tardi) che l'infermiera usava x tutti lo stesso guanto O_O Sono ancora perplessa ma le persone con cui ho parlato hanno detto che spesso nemmeno li usano! O.o vi risulta?

L'infermiera che ti ha fatto il prelievo ha agito correttamente. In questo caso i guanti non si usano come mezzo per evitare i contagi, ma come DPI (dispositivo di protezione individuale). Noi infatti veniamo in contatto solo con la vostra cute integra e non c'è motivo quindi di utilizzare un guanto, così come non è necessario se rileviamo la pressione, auscultiamo un torace, prendiamo la frequenza cardiaca, vi diamo la mano per salutarvi. Sarebbe un inutile spreco di denaro pubblico. Il problema però qual'è? Che durante la manipolazione delle provette e lo smaltimento del materiale utilizzato potremmo venire a contatto col vostro sangue e questo ci metterebbe ogni volta a rischio di gravi malattie come AIDS, sifilide ed epatite. Così utilizziamo i guanti per difendere noi stessi. Solo in caso di contatto col sangue del Paziente sostituiamo i guanti con un paio pulito. Chi non li utilizza corre un rischio esclusivamente per se stesso (e ce ne sono purtroppo, soprattutto tra gli infermieri più anziani che dicono che non riescono a sentire la vena coi guanti perché anni fa non esistevano e fanno fatica ad abituarsi alla sensibilità attenuata che si ha attraverso uno strato di silicone).

QuellaValelà ha scritto:Ho fatto pure l'orto in balcone a casa del Super, quello di ikea.

E che è sta roba interessante? :humm:
Anch'io lo voglio sul mio balcone!

Ondina88 ha scritto:lo dico sempre io che i migliori erano i Nokia 3310 ;)

Ma è quello che uso io!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda Laura69 » mar dic 03, 2013 7:54 pm

Rosanna ha scritto:Io credo di non averne neanche una. Per scelta (... mia)

Perché dici "credo di"?
Sei certa di non averne nemmeno una o sei certa di non volerne nemmeno una?
Quando penso a me, più che "per scelta" penso... "per incapacità".
Ma l'amicizia è un po' come l'amore... a volte non ti dà nessuna possibilità di scampo.
Forse non hai mai incontrato persone per le quali valesse la pena di fare una scelta diversa...

Sybil, scusa l'invasione ma le parole di Rosanna mi hanno incuriosita!
:ciao:

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda frizzina » mar dic 03, 2013 8:05 pm

Anch'io tra l'olimpo delle amanti della solitudine! :cup:
Nella mia vita girano 3 amici. Sono più che sufficienti.

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda SybilVane » mer dic 04, 2013 11:11 am

Ciao ragazze!
Arrivo solo ora a rispondervi, ieri sera alle 8 ero a letto avendo passato in bianco la notte prima causa febbrone del moroso. Si è preso una mega influenza che spero di bypassare...
Dunque con ordine rispondo a tutte:

Rosanna ha scritto: Di solito, nel mio caso, la causa scatenante è lo sport o la fatica fisica in generale (e infatti li evito entrambi per quanto possibile; ...e sto ingrassando sempre più! :-:::: Ma meglio cicciona boteriana che sofferente Munchiana!

Ros, nel mio caso non è la fatica fisica, o meglio, non corro perchè non mi piace, ma faccio ellittica, step e lunghe camminate a velocità sostenuta che mi fanno stare meglio. La Borella diceva che fare queste attività curandosi di rilassare per bene (cosa che faccio) faceva molto bene quindi alterno le cose stando attenta ai sintomi che cmq non compaiono mai dopo questi esercizi. Non sto troppo seduta a lavorare, a dire il vero ho un lavoro molto dinamico, mi sposto spesso, faccio scale, esco dall'azienda per appuntamenti. Mi muovo, insomma. Ho notato che il sintomo peggiora pre-ciclo e anche nel mio caso dura uno, dieci, 5 giorni. A suo piacimento...
Io sono una "sofferente" munchiana ahahah in realtà non sono affatto sofferente ma a detta di molte persone sono magra emaciata. Io non credo e sto bene. Tu come mai hai notato questo aumento di peso? è cambiato qualcosa?

L'esame tiroide era perfetto a detta dell'endocrinologo, lo rifarò tra un anno e vedremo se ridurre la pillola al dosaggio minore. Avevo anche emocromo più formula e come al solito avevo l'inversione della formula leucocitaria, il resto tutto ok. Sono un po' a corto di difese tra questa maledetta e altalenante sinusite e i vari acciacchi dell'età :lol:
Stamattina mi sono svegliata con un gran male alla schiena, ho pensato subito male ma lo stick era perfetto. Arrivata a lavoro mi sono accorta della leucorrea tipica del preciclo e ho capito che il male è dato da quello. Che palle, aspetto con ansia la menopausa. -.-

Grazie per l'informazione sui guanti, ora sono molto serena a riguardo. Vedi, a volte essere ignorante genera panico inutile. Questo forum è una specie di oracolo della Sibilla, ha tutte le risposte ai dubbi della vita ahahah :love1:

Rosanna ha scritto:Idem. Quanto mi sono immedesimata in Grenouille nel Profumo di Süskind!
Però 5 amiche è già una fortuna! Io credo di non averne neanche una. Per scelta (... mia).

Bè, sicuramente avete dei punti comuni, anche tu ti sei fatta forza di quello che prima era un punto debole. La sua forza di volontà, unitamente all'ambizione che dimostra lo rendono un personaggio da voler imitare. Direi che a te non manca niente per essere lui! Magari evitando il fatto di essere ripudiato da tutti prima :S
Secondo me hai raggiunto l'obiettivo in toto, sei entrata nelle persone dando loro nuova forza... :humm: sei sicura di non essere la musa di Suskind? :idea: :lol:

Rosanna ha scritto:Il problema è che spesso il non voler stare con gli altri nasconde proprio la non accettazione di se stessi. :|

Non lo so, non credo. Questa cosa a psicoterapia non era emersa. In realtà se devo pensare al mio passato mi rivedo come una bambina molto sensibile e attenta, ero molto buona a scuola e andavo d'accordo con tutti. La mia rovina è rappresentata dai bambini, ricordo che avevo una compagna che ha rimarcato per i 5 anni di elementari che i miei genitori sarebbero morti prima dei suoi perchè avevano un paio d'anni in più.( e mia mamma mi ha avuta a 23 anni). è stata dura la trafila delle scuole per me. In prima superiore ho avuto un'inversione, da vittima mi sono trasformata in carnefice corazzato e ho sempre affrontato le situazioni a muso duro, a colpi di note, 7 in condotta e presidenza. Non so, forse mi ha aiutato, forse è sempre e solo stato uno scudo che ho usato come difesa. Fatto sta che ho le mie amiche di sempre, che non sento e vedo sempre, che mi conoscono e mi accettano senza riserve. La mia migliore amica rimango io. La seconda migliore amica che ho è la mia mamma. Il resto è trascurabile.

Laura69 ha scritto:Sybil, scusa l'invasione ma le parole di Rosanna mi hanno incuriosita!
:ciao:

Laura, mi fa molto piacere ricevere i vostri commenti e parlare di altro che non siano dolori e fastidi. Mi interessa molto la visione della vita di persone più mature ed esperte di me. Mi interessa la visione della vita di chiunque partecipi apportando concetti intelettualmente stimolanti. :love1:
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda Ondina88 » mer dic 04, 2013 2:38 pm

Ciao sybil,
Concordo pienamente sul fatto che la tua prima migliore amica sei tu appunto per questo dobbiamo volerci bene e fare quello che ci fa stare bene. Se non sentì il bisogno di avere tanti amici o meglio tanti conoscenti vuol dire che il tuo equilibrio che ti rende serena è questo, ed è la cosa più importante. Poi c'è anche il detto "pochi ma buoni".
Come è andata questa settimana?

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda msbaux » mer dic 04, 2013 4:00 pm

Anche se serve a poco, ti dico anche la mia:
io ho due amiche: la mia amica delle elementari e superiori e che ora è la mia migliore amica anche se lontana e la mia mamma, che, anche con il caratteraccio che ha, e con tutte le lacune affettive, mi sa stare vicina senza chiedere niente in cambio.
Bastano pochi amici, basta poterci contare. E' inutile avere molti amici che poi, alla fine, non si sa neanche se ci dobbiamo fidare o valutare se ci possiamo fidare.
troppo faticoso no?
Baci !

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda Ondina88 » mer dic 04, 2013 4:18 pm

Quoto MsBaux :coool:

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda SybilVane » mer dic 04, 2013 4:27 pm

Infatti sono d'accordo. Io non mi ritengo strana, mi sono posta il dubbio perchè tutti me lo fanno notare.
A parte che ho un caratteraccio che a volte sopporto a malapena anch'io e poi, ve la dico tutta, per me la serata ideale è telefilm, pigiamino, coccolo, orsetto di pezza, cambio smalto, riviste di moda e lettone. Se ci credessi, il paradiso sarebbe così per me.
Per non farmi mancare niente mi sono presa un bel virus intestinale. stasera per cena fermenti lattici -.-
:::::
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda Ondina88 » mer dic 04, 2013 4:33 pm

Anche tu con il virus uff
Fermenti lattici, coccolo, tisane e D-Mannosio. E se riesci cerca anche di mangiare qualcosa.

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda SybilVane » mer dic 04, 2013 4:47 pm

Il tasto alimentazione per me è dolente, ieri sera per cena té con 3 biscotti e poi niente fino a pranzo. Se sono da sola mi dimentico di mangiare, io non mangerei mai -.-
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda Ondina88 » mer dic 04, 2013 4:54 pm

Cerca di sforzarti, per il tuo bene!
Non mangiare sai che ti rende più debole e quindi più esposta ad attacchi di mostriciattoli :twisted:
Ti passerei un po' del mio appetito se potessi :lol:

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda msbaux » mer dic 04, 2013 4:56 pm

Io ho avuto il virus la settimana scorsa: vomito e diarrea.
La diarrea era da quando avevo 10 anni che non l'avevo più avuta (sicuramente colpa del cortisone preso per il dente).
Non ho mangiato per 3 giorni.
Solo qualche fetta biscottata.
Non preoccuparti.
Io questa settimana che sono guarita ho un appetito che per me non ha dell'umano.
Io non mangerei mai, anzi, mangio sempre ma poco poco.
Ma questa settimana, reduce dai tre giorni di quasi digiuno, mi viene voglia di tutto.
Ovviamente quei tre giorni ho perso i chili che avevo riconquistato a gloria.
Ma ora li rimetterò sù.
Quindi non preoccuparti.
Cerca di bere se non hai il vomito (sennò dubito che ce la farai) e fatti un bodo di pollo (antibiotico naturale) e vai di X-flor !
Prendiamola tipo il panchakarma indiano: ci siamo depurate prima del Natale !
Vediamo il bicchiere mezzo pieno !
Buona guarigione !

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda SybilVane » mer dic 04, 2013 5:01 pm

ahahah Miss, mi fai morire, sei tanto carina!
non ho vomito e cmq vorrei stare bene perchè venerdì devo andare dal dermatologo! Per me non è un problema non mangiare nè perdere peso, io non mi vedo mai abbastanza magra quindi...
Posso bypassare il brodo di pollo? :bleha:
Quasi non mi par vero che lunedì della prossima settimana mancheranno solo 2 settimane di lavoro prima delle ferie! Vorrei anche stare meglio e poter prenotare il tatuaggio, non mi sento male ma nemmeno in forma smagliante.
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda msbaux » mer dic 04, 2013 6:13 pm

Il brodo di pollo in effetti fa un pò schifetto, ma da quando ho saputo che è un antibiotico naturale, quando mi ammalo cerco di mangiarlo, di sicuro male non fa.
Ma a questa influenza proprio non ce l'ho fatta (predico bene e razzolo male).
Già avevo il vomito e la nausea costante, che il solo odore del brodo di pollo mi avrebbe fatto rimettere anche l'anima :bleha:
Anche io non mi vedo mai troppo magra, ma mi snervano quando tutti mi dicono: mangia, lo vedi che sei pelle e ossa?
Fosse per me starei bene anche a 35 kg !
Ma cerco di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte: di sicuro non vanno bene i 35 kg, ma neanche i 50 che mi raccomandano tutti !
Quindi, 35 kg no, ma neanche più di 41/42 !!! :lol:
E non capisco neanche perchè mi arrabbio (mi stizzisco proprio) quando mi dicono che sono magra o che mi si vedono le costole ecc.
Se per me sto bene così, non dovrebbe farmi nè caldo nè freddo no?
Boooo.
Comunque da qui a venerdì di sicuro è passata, vai tranquilla !

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda Ondina88 » mer dic 04, 2013 6:19 pm

Quanto sei alta MsBaux?

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda msbaux » mer dic 04, 2013 6:22 pm

1,60 scarsi, penso 1,59/1,58 :S:

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda QuellaValelà » mer dic 04, 2013 6:33 pm

Sybil ciao!!
capperi che noia il virus intestinale...ma di sicuro sarà fulmineo.
Io nell'incertezza mi tufferei nel lettone e maratona di telefilm.
Anch'io detesto il brodo di pollo, ma una bella camomilla ci sta, dai!
abbraccio :flower: :flower: :flower:

Ps: MsB sono 'alta' quanto te...pensare che peso infinitamente di più :-:::: :-:::: :-::::
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Ciao, ci sono anch'io

Messaggioda Ondina88 » mer dic 04, 2013 6:42 pm

Io peso qualche kg più di Ms essendo 5/6 cm in meno :XX :XX :XX :XX :XX


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214