La storia di ntina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di ntina

Messaggioda Ondina88 » mer gen 15, 2014 4:31 pm

Grazie Ms :love1: :love1: :love1:

Re: La storia di ntina

Messaggioda ntinozza » mer gen 15, 2014 6:35 pm

Ciao Ondina, grazie per le belle parole :)
Anch'io avevo i permessi speciali per andare a fare pipì quando volevo, sia a scuola che a ginnastica artistica! E avevo la bottiglia di acqua sangemini sul banco!
Ms grazie... Beh, però ragazze forse al contrario di altre io non sento di aver vissuto chissà quale situazione difficile... Come ho scritto all'inizio della mia storia personale ho convissuto con la cistite da sempre e ho fatto infinite urinocolture, profilassi antibiotiche "preventive" per anni... però ecco, non ho dei brutti ricordi della mia infanzia, non credo di aver sofferto poi così tanto la situazione... l'ho vissuta e basta...
Oggi mi sto accorgendo che forse inconsciamente rivivere le stesse sensazioni, e in particolar modo non l'attacco di cistite, ma il rendersi conto che i periodi tra un attacco e l'altro si riducono invece di allungarsi, mi riporta indietro e mi fa sentire un po' come ero da piccola, delicata e bisognosa di attenzioni. Solo che stavolta ad essere indifesa è soltanto una parte di me e ce n'è un'altra più consapevole e matura che la coccola, come quando ci si deve prendere cura di un cucciolo piccolo e delicato, ma quel cucciolo sono io.
Niente di insuperabile, soprattutto perché sto molto meglio, penso che tra una settimana sarò assolutamente in forma :):
Il problema ora resta la sessione d'esame! Mi sono buttata troppo giù e non ho studiato! :ss
Devo finire st'università il prima possibile, non ne posso piùùùùùùùùùùùù! :pugile:
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di ntina

Messaggioda Rosanna » gio gen 16, 2014 8:01 pm

ntinozza ha scritto: ancora non è passata ma ci siamo quasi :)
Bellissima questa frase. Mostra ottimismo e fiducia. :clap:
ntinozza ha scritto:Nelle mie cistiti ho sempre, sempre avuto E. Coli da quando avevo 2 anni sino ad oggi tranne una volta, ma poi finito l'attacco e la relativa cura antibiotica che mi davano, le urine erano sempre pulite. Per questo escluderei la presenza di batteriuria asintomatica nel mio caso.

Non credere! All'epoca tu prendevi antibiotici, quindi era impossibile avere batteriuria dopo la terapia, ma ora che non li assumi la situazione potrebbe essere molto diversa. Io rifarei un urinocoltura sia in fase acuta che in fase quiescente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di ntina

Messaggioda ntinozza » mer gen 29, 2014 2:50 pm

Stress a più non posso ragazze...
domani ho un esame all'università, non sono riuscita a gestire bene le cose e non mi sento molto preparata, da inizio gennaio la cistite è tornata a farmi compagnia come sapete... In più a casa i miei hanno problemi col lavoro e mio papà sta pensando di chiudere la sua attività...

Settimana scorsa stavo finalmente bene, ho smesso di prendere AF e stavo pensando di fare un'UC appena fatto quest'esame...
Fatto sta che, in seguito a un rapporto avuto l'altroieri ora ho di nuovo fastidi, sempre allo stesso punto, tra la parte alta della vagina (si dice a ore 12?) e l'uretra, che mi fanno sempre contrarre un po' perché se rilascio troppo perdo qualche goccia di pipì... Attenuo il tutto col calore, ma sono stanca... Psicologicamente sono davvero stanca...
Non è tanto il fastidio che sento a crearmi problemi, (anche se genera inevitabilmente una tensione continua), quanto piuttosto il non sapere come starò domani... Il non avere la possibilità di vivere una vita sessuale soddisfacente mi sta pesando e non mi sento capace di finire i miei studi perché non riesco ad impegnarmi come vorrei/dovrei. Ora anche il senso di colpa per essere in un'altra città e pesare ulteriormente sui miei genitori...

Non ho fatto stick ma mi sono svegliata con la sensazione di dover fare pipì e da lì ho capito che stava tornando... Più tardi/domani ne farò uno...
Ieri sera ho inserito un lactonorm perché già mi sentivo un po' infiammata e di solito mi aiuta un po'...

So che i miei problemi e i fastidi che sento sono piccolissima cosa in confronto a quelli che tante di voi subiscono da anni, spero di imparare anch'io ad avere più forza in questi momenti e a non abbattermi così facilmente...

Scusate lo sfogo, sono giù anche perché dopo 1 anno e mezzo di cistiti curate con D-Mannosio e aver fatto ultimamente 3 mesi di noni, 5 di Nutriflor, kegel reverse, le accortezze ai rapporti che tutte voi conoscete, sono qui, ancora qui. Da capo.

La situazione è in miglioramento, certo, i bruciori sono diminuiti moltissimo rispetto agli attacchi di qualche anno fa, ma continuano e... pesano... Mi sento come se avessi un enorme masso attaccato alla schiena e non riuscissi a camminare perché portarselo dietro è al di sopra delle mie capacità fisiche. Ogni tanto guardo la vita degli altri scorrere dalla finestra, mentre io sono qui in attesa di vivere la mia.
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di ntina

Messaggioda msbaux » mer gen 29, 2014 4:28 pm

ntinozza ha scritto:So che i miei problemi e i fastidi che sento sono piccolissima cosa in confronto a quelli che tante di voi subiscono da anni,

Non ci sono dolori peggio e dolori meglio. Ognuno sente i suoi. E capisco che psicologicamente è un dramma.
Non ricordo se l'ahi già fatta una visita da uno specialista e cosa ti ha detto.
Non è che sei caduta nella vestibolodinia anche te?
Perchè in quel caso, non basta AF noni ecc. Certo, aiutano, soprattutto in fase acuta, ma devono essere accompagnati da altro.
ntinozza ha scritto:La situazione è in miglioramento, certo,

Aggrappati a questo, non farti trascinare dai pensieri negativi.
So che è difficile. In quei momenti non ci si riesce proprio. Ma guarda ai passi avanti fatti.
ntinozza ha scritto:Ogni tanto guardo la vita degli altri scorrere dalla finestra, mentre io sono qui in attesa di vivere la mia.

E' quello che succede a tutte credo.
In fondo non ci accontantiamo di sopravvivere. Vogliamo vivere. Io una visita da Pesce la farei. Anche io ero un caso disperato ed ora sto molto meglio.
Un bacio. :potpot:

Re: La storia di ntina

Messaggioda Ondina88 » mer gen 29, 2014 4:53 pm

Ciao Ntina,
Mi dispiace leggerti così giù. Non pensare di essere punto a capo, io ti capisco perché anch'io è da un anno e mezzo che prendo D-Mannosio e le ricadute sono sempre traumatiche perché pensi che non sia possibile dopo tutto questo tempo che ritornino ma non devi vederle come un ritorno al punto di partenza. Purtroppo si sa che il nostro percorso è fatto continuamente di alti e bassi e i momenti down non devono servirci a pensare che non ne usciremo mai, ma piuttosto che domani andrà meglio. Vedrai che andrà meglio e torneranno periodi up. Non farti sopraffare da questa bestiaccia e cerca di vivere anche tu la tua vita nonostante lei non se ne sia ancora andata, non darle tutta questa importanza e non renderla il centro della tua vita. Lo so che è più facile a dirai che a farsi, però spero che anche solo una delle mie parole ti possa essere d'aiuto e di conforto. Ti sono vicina Ntina e non mollare, ricordati sempre che tu sei forte, più forte di lei! :baci:

Re: La storia di ntina

Messaggioda ntinozza » mer gen 29, 2014 6:21 pm

Grazie ragazze, siete davvero di conforto
La visita ho già in mente di farla da un po', in questi giorni proverò a prendere appuntamento...
Dopo i fastidi di questa mattina sono già un po' migliorata... Al momento ho solo bruciore forte all'uretra alla fine della minzione che poi nel giro di qualche minuto se ne va... Per me è già una gran cosa questa...

Vediamo come va, domani ho quest'esame all'università e sto cercando di non pensare al resto... fatto quello mi dedicherò alla mia salute...

Grazie per l'abbraccio che mi è arrivato dalle vostre parole :love1:
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di ntina

Messaggioda Ondina88 » mer gen 29, 2014 6:30 pm

Buona fortuna per l'esame Ntina e forza mi raccomando :love1:

Re: La storia di ntina

Messaggioda msbaux » mer gen 29, 2014 6:31 pm

Ora ti dirò una cosa che quando la dicevano a me rispondevo mentalmente: ma che ca@@o dici? Sei stupida o ci fai ?
Bè, la risposta che mi sentivo dare alla mia ansia per un esame: è solo un esame, se va male ci sarà un'altra volta !
Mi faceva imbestialire ! Certo, anche io avevo i miei buoni motivi eh, dato che mi stavo pagando gli studi, la priorità era finire il prima possibile.
Ma vista col senno di poi è davvero solo un esame. Ma in quel momento è la tua vita e non puoi pensarla così.
Volevo solo darti un pò di conforto da chi c'è passata...in tante credo...metticela tutta, dai il massimo, se hai studiato meno di quanto avresti dovuto, oramai è passato. Pensa a fare l'esame. Recriminare non serve. Anche io quando passavo la notte sul wc e la mattina dopo dovevo fare un esame, non so casa avrei fatto. E' dura. Ma non ti colpevolizzare. Come la vita ci insegna: le cose il più delle volte vanno come devono andare.
Detto ciò: in bocca al lupo diobò ! :P

Re: La storia di ntina

Messaggioda ntinozza » mer gen 29, 2014 7:45 pm

Crepiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lo so perfettamente che è solo un esame, figurati... non ci penso nemmeno al voto o altre questioni, non ho manie di perfezionismo...
è solo che ho un'età, lavorativamente parlando e me lo ripetono a tutti i colloqui che ho fatto e che faccio... Ho iniziato la specialistica perché con la triennale lavoricchiavo qua e là ma non facevo granché di attinente ai miei studi e poi sono rimasta disoccupata per tanto, troppo tempo...
per i lavori che mi interessavano mi sentivo sempre dire "eh ma è richiesta la specializzazione, tu non ce l'hai"...
così ho fatto un passo indietro e sono tornata sui banchi, prendendolo come spunto per cambiare città, spostarmi al nord e magari avere anche più possibilità lavorative... non ero mai stata fuori casa prima d'ora... I miei ultimamente non se la passano benissimo ma mi hanno sostenuta ugualmente...

Paradossalmente proprio da quando mi sono trasferita la situazione è peggiorata drasticamente a livello di cistiti e questa laurea invece di avvicinarsi mi sembra allontanarsi sempre di più... Poi anche gli ultimi problemi a casa, è questo a pesarmi...
Marziolina per ora sta avendo pietà di me, ha smesso di bruciare e mi sento già molto meglio :):

Comunque l'esame in qualche modo andrà, se non lo passerò stavolta sarà la prossima :)

Grazie ragazze
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di ntina

Messaggioda SofiaF » mer gen 29, 2014 8:24 pm

Forza ntina non ti abbattere, non fare pensieri a lungo termine, cerca di pensare ad ogni singolo miglioramento. Ora sto meglio di mezz'ora fa, oggi sto meglio di ieri. Magari anche rileggere la tua storia dall'inizio può aiutare perché puoi vedere in maniera tangibile il percorso ed i progressi fatti. Poi puoi metterci anche un giretto nelle testimonianze di guarigione: non è un'utopia, accade e accadrà per tutte noi.
In bocca al lupo per domani :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di ntina

Messaggioda ntinozza » mer gen 29, 2014 8:45 pm

Grazie sofia :):
come ho detto, ora sto bene, cerco di fare pipì spesso, alcalinizzo, bevo malva e AF come se piovesse...
Dopo un bel pianticello liberatore mi sento pronta a fare nottata sui libri, visto che oggi non ho combinato granché...

Crepi! (anche se spero nella meganevicata notturna che farà miracolosamente rimandare l'esame, *____* ma mi sa che non è cosa -_-)
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di ntina

Messaggioda Natina » ven gen 31, 2014 11:17 am

Non so se c'è stata la meganevicata lì da te, ma non credo, quindi a quest'ora esame fatto!! Com'è andato??
Come stai!?
:flower:

Re: La storia di ntina

Messaggioda Rosanna » mar feb 04, 2014 5:26 pm

Ti faccio anch'io le stesse domande di Naty.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di ntina

Messaggioda ntinozza » mer feb 05, 2014 12:17 am

Ciao ragazze :)
Qui niente neve, come al solito quando servirebbe non si fa vedere! :-zzz
esame fatto, ma era scritto... Dovrei averlo passato ma devo ancora aspettare per sapere com'è andata...

Comunque i fastidi forti sono passati nel giro di un giorno per fortuna ma è rimasta un po' d'urgenza dopo 2 ore che non faccio pipì... Un po' di bruciore a fine minzione ogni tanto... Niente di che però... Purtroppo non avendo fatto gli stick subito non so se erano presenti leucociti o meno, ma rimane in ogni caso un episodio particolare perché solitamente ci metto sempre un bel po' di settimane a far scemare i fastidi e non è roba da poche ore... O_o

Ora sono ferma a 3 mezzi misurini di AF al giorno, ho provato a scendere ma peggioro...
Gli stick sono puliti, la mattina rilevano solo nitriti altissimi e il solito ph che spesso, pur prendendo un 7+ prima di andare a letto, non si schioda dal 5 -_-
L'altra cosa un po' strana è l'odore dolciastro delle urine e il fatto che sono molto torbide, almeno al mattino quando faccio lo stick...

Oggi mi sono fatta fare due ricette per l'esame urine con urinocoltura e in più quella per il tampone vaginale...
Voglio provare a vedere com'è la situazione delle urine ora e tra qualche settimana... Sono in preciclo, finito il ciclo farò il tampone per capire anche lì come sto messa... Non per imparanoiarmi, è solo che stavolta ho sentito nettamente un'infiammazione tra la vagina e l'uretra, che si è placata con lactonorm e yogurt, per questo vorrei capire come sono lattobacilli e ph ed eventualmente intervenire...
Alla luce di tutto ciò poi farò anche una visita...
Pensate sia un buon piano?
Grazie a chi è passato da qui :**
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di ntina

Messaggioda Ondina88 » mer feb 05, 2014 1:08 am

Ciao Ntina!
Meglio che siano passati in qualche pra, probabilmente è anche grazie all'assunzione protratta e costante di D-Mannosio, vedi che non sei come alla partenza di questo percorso?
La manovra del dito per i bruciori a fine minzione non l'hai mai provata?
E per il ph il bicarbonato non ti fa niente? Io lo prendo tutti i giorni e mi trovo molto bene, una puntina al pomeriggio e una la sera prima di andare a letto.
Stai attenta a inserire i fermenti locali, io aspetterei i risultati del tampone prima di inserirli prima di provpcare citolisi, non si sa mai.
Psicologicamente come ti sentì adesso?

Re: La storia di ntina

Messaggioda ntinozza » mer feb 05, 2014 1:41 am

Ciao ondina!
io, nel mio pessimismo cosmico, per il fatto che i fastidi sono passati in poche ore invece ho pensato che non ci fossero batteri... Hmm... chi lo sa :humm:
La manovra del dito l'ho provata qualche volta, quando i bruciori erano molto forti in zona uretra e perduravano per settimane nonostante dosi massicce di AF...
Adesso ci sono a volte sì, a volte no, ma sono comunque blandi e cerco di ascoltarli per capire se miglioro...
Il bicarbonato non posso assumerlo in quantità poiché soffro di ipertensione e per avere effetti degni di nota devo comunque prenderne poco meno di un cucchiaino ogni volta ed è un po' troppo... -_- Diciamo che cedo al bds solo quando sono disperata per il bruciore intenso... :?

Ti dirò che psicologicamente sono più tranquilla, non sono contenta ma più che altro perché vago nel "forse ho questo, forse ho quest'altro" e invece vorrei sapere finalmente una volta per tutte cosa c'è che non va in me...
Insomma, vivere una fase di miglioramento costante ti fa pensare che finalmente sei sulla strada giusta e nonostante ciò non ti culli sugli allori ma continui a prenderti cura di te per non mollare la presa e creare difese ancora più alte con noni e fermenti per mesi e pensi: "ho fatto di tutto e di più, sicuramente la cistite non tornerà a breve"...

Invece lei torna lo stesso e mooolto prima di quanto ti aspettassi e iniziano a frullarti per la testa mille domande sul motivo e si insinua il pensiero che il problema non siano solo i batteri che si fanno strada per le scarse difese ma che possa esserci altro...

Ecco, non sono spaventata dall"altro", vorrei solo finalmente poterlo guardare in faccia e dargli un nome... (Sperando non si chiami sfiga u_u) ;)
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di ntina

Messaggioda Ondina88 » mer feb 05, 2014 2:21 am

Su questo ti capisco al 100% Ntina perché anch'io non ho ancora dato un nome al mio problema e so anch'io cosa significa continuare a pensare "ma che cavolaccio ho?" Anche ovviamente una volta che hai dato un nome non cambia le cose però almeno sai da dove partire per iniziare il percorso. Tu hai intenzione di prenotare da Pesce vero?
E ad aumentare e prendere 2/3 7+ al giorno non si alza lo stesso il ph?
Sicuramente Ntina il tuo come il mio problema non è dato solo dai batteri e c'è altro sopra, ma prima o poi lo troveremo e lo metteremo al muro senza forze e dovrà arrendersi abbi fiducia!
Questa comunque potrebbe essere una normale ricaduta, anche alle donne "normali" capitano cistiti ogni tanto così come raffreddori e mal di gola quindi non devono spaventarci. Poi ovviamente noi finché non prendiamo il toro per le corna possiamo adottare tutti gli accorgimenti che sicuramente co aiutano tantissimo però però che rimarremo sempre potenzialmente a rischio.
Dai Ntina che ce la faremo a venirne fuori vedrai!
Un bacione :baci:

Re: La storia di ntina

Messaggioda ntinozza » mer feb 05, 2014 2:45 am

Sì, io faccio qualche esame e poi l'intenzione è quella...
Anche col 7+ devo fare attenzione, tendo ad avere il potassio un po' alto... Solitamente ne prendo uno o due al giorno e arrivo ad un 5 e mezzo/6 di ph...
Ma credo che molto dipenda da tutte le schifezze che mangio, devo migliorare da questo punto di vista... : P

Ondina88 ha scritto:Dai Ntina che ce la faremo a venirne fuori vedrai!

Lo so!!! Anche perché, per la miseria, io sono testarda come pochi e voglio avere sempre ragione!!!! :-... :mrgreen:
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di ntina

Messaggioda ntinozza » mer feb 05, 2014 10:51 am

Oggi si sono uniti anche leucociti, ultimo quadratino...
Si continua... :pugile:
Domani esame urine!
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 79 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214