Vi aggiorno sulla mia situazione. I bruciori vulvari sono aumentati di un bel pò anche se riesco a sopportarli con la crema D-Mannosio. Anche l'urina è più acida e sbruciacchia e quindi, al bisogno, prendo D-Mannosio alla sera. Credo che i fastidi siano legati all'assunzione dell'aglio liquido che oramai prendo da 20 gg esatti. E' comunque un disnfettante potente e credo anche un acidificante e io ne assumo una buona dose tutte le sere e devo continuare ancora per altri 10. Oggi mi sono arrivate di colpo le mestruazioni con qualche gg di anticipo ( al 22° giorno!

) per cui sono riuscita a prendere solo una dose di Adolcì prima dell'arrivo delle stesse. Oltretutto sono molto "fluide" così ho fatto un macello dei pantaloni

Ho chiesto all'erborista e mi ha detto che è possibile che sia dovuto all'aglio: ha un blando effetto anticoagulante del sangue. Mi ha consigliato, per precauzione, di sospenderlo per la durata del ciclo. Vediamo come va. Tutto sommato i conti mi tornano, e posso accettare un bruciore vulvare praticamente costante, ma sopportabile, fino alla fine della cura per evitare recidive di infestazioni degli odiati ossiuri

Monitoro e agisco di conseguenza (santo D-Mannosio dosi e crema!

). Quello che mi rompe di più le balle è un ciclo così corto: spero bene che non diventi la mia normalità in fase premenopausale! Mi crea problemi con il Persona (se ciclo più corto di 22gg non è più affidabile) e mi scoccia pensare di avere 5/6 giorni di mestruo ogni 20 gg! Inoltre stasera pure un paio di scariche diarroiche acide. Che palle!
