Ciao a tutte.
Mi sto riprendendo pian piano dalla botta di mio papà...non è facile, ma il tutto viene complicato da casini con la casa...allagamenti per tubo rotto, parquet sollevato, ritardi, soldi e soldi... so che chi ci è passato mi capisce (vero Ros?) e dire che doveva essere solo una lieve rinfrescata della casa...
Comunque, la cosa peggiore è la complicazione dei miei sintomi - sempre prevalentemente vulvari - ormai da due mesi sono tornata ad avere stabilmente difficoltà a sopportare gli indumenti o semplicemente le mutandine, ma non a causa dei sintomi vescicali/uretrali, piuttosto sono la vulva e il vestibolo che mi danno problemi sempre più pesanti...
I sintomi:
dolore neuropatico e a volte bruciore, radiale che parte da una piccola escrescenza che ho da sempre su una delle piccole labbra (sx), che con il contatto e la pressione degli indumenti e della seduta, tende a gonfiarsi e generare un dolore/fastidio che, nella peggiore delle ipotesi, si estende fino al cono di cute che risale verso il gluteo. Questo genere di peggioramento (estensione del dolore) ce l'ho avuta due volte e per due giorni, una di queste è stata a seguito di un rapporto (l'unico

) soddisfacente e per nulla doloroso avuto due giorni prima. Suppongo che abbia scatenato il dolore perché lo sfregamento da penetrazione (benché lubrificata) avrà irritato le fibre nervose dell'escrescenza incriminata.
In ogni caso, è arrivato il momento di approfondire, non ne posso già più di rivedermi peggiorare senza fare nulla. Penso che i disturbi non siano legati anche ad un'infezione locale: non ho perdite di alcun genere, nemmeno rossori o abrasioni serie. Solo quando i pruriti e dolori sono forti, allora vedo un lieve arrossamento e al massimo un lieve gonfiore delle labbra. Certo a parte è il discorso per la piccola escrescenza che è sempre la parte più sensibile e a volte gonfia.
Io pensavo a questo punto di rivolgermi ad un ginecologo per verificare se c'è effettivamente una riacutizzazione e ricollocazione della neuropatia. Ma vorrei restare a Milano, dati i casini che ho questi mesi con la casa e perché vorrei provare a rivolgermi a qualcuno di diverso dal passato (Pesce, Croci, Cappellano, Spano), e anche perché i sintomi non sono più uretrali e vescicali.
Qui ci sono diversi centri o persone che sembrano più o meno consigliate, ma voi che siete più aggiornate avete qualche indicazione più precisa? Mi è parso che sulla piazza di Milano non ci sia un vero e proprio consiglio esplicito, mi sbaglio? Io volevo provare la Piloni, che prescrive anche laroxyl al bisogno... ma magari un ciclo di TENS può bastare per rimettere a posto le cose? Vorrei soprattutto far valutare bene questa escrescenza sul labbro a sx...
Vorrei evitare di tornare al Laroxyl che mi ha salvato, è vero, però.....se a 2 anni dalla "guarigione" sono di nuovo in pista coi sintomi neuropatici...beh qualche dubbio sull'efficacia della cura farmacologica sul lungo periodo, mi viene (come da sempre sostiene la Spano). Oppure sto proprio sbagliando? Voi che dite? Ros che ne pensi?
grazie per l'attenzione

"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."