La mia lotta contro la cistite

L'archivio delle storie personali

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer dic 02, 2015 3:57 pm

Ciao Ondina,
grazie per la risposta. Arrivo subito al dunque, con Femi mi sono trovata bene . E' una confezione da 5 compresse da utilizzarsi subito dopo il ciclo per 5 giorni al mese per un max di due mesi. La capsula è un pò difficile da sciogliersi. Io in realtà dato che avevo infezione l'ho dovuta usare prima del ciclo quando ero meno lubrificata, infatti dopo la prima compressa che il giorno dopo è fuoriuscita per intera, le altre le ho ammorbidite sotto il getto di acqua corrente. Oltre questo, stazionano bene e permangono all'interno altrettanto bene, e non colano come gli ovuli. Internamente ottima tollerabilità solo quando fuorisciva questa polverina all'esterno un lieve pizzicorio ma nulla di che. Lo stesso effetto del Normogyn. La differenza credo risieda nella maggiore completezza della composizione più ceppi di fermenti e Lattoferrina. Per concludere per me giudizio positivo. Però farò presente al Dott. Aponte che le capsule dovrebbero sciogliersi un pò prima.
Spero di esservi stata utile
Saluti

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Ondina88 » ven gen 15, 2016 7:37 pm

Grazie mille per la recensione su questi ovuli Eleonora :thanks:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 16, 2016 5:33 pm

E provare ad aprire le capsule e mescolare la polverina con un poco di yogurt?
:humm:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer mag 04, 2016 11:15 am

Salve a tutte
Oggi di nuovo cistite. È un anno che assumo D-Mannosio e prendo fermenti lattici e osservo tutti gli accorgimenti del sito. Non so più cosa fare perché non riesco ad uscirne......sono davvero disperata

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda signo » mer mag 04, 2016 12:10 pm

Ciao, cosa dicono gli stick? Quali accorgimenti stai mettendo in atto?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer mag 04, 2016 1:30 pm

Ciao
gli stick stamane nitriti e poi dopo anche leucociti.
Prendo d mannosio , cicli di X-flor lubrigyn prima e dopo i rapporti e curo l'alimentazione.
Mi lavo con acqua e uso biancheria in cotone bianco.
Un po' di tutto....

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda signo » mer mag 04, 2016 1:48 pm

Eleonora, dirmi "un po' di tutto" non mi aiuta di certo. Fai i kegel reverse quotidianamente? Fai gli automassaggi? Stai facendo il lavaggio vescicale? Il calore migliora la situazione? Il ph delle urine l'hai misurato? Hai fatto la manovra del dito? Va meglio?
L'alimentazione non è certo un problema, basta leggere il forum per capirlo. Rileggiti anche l'approfondimento sulla contrattura pelvica:
http://cistite.info/contrattura-pelvica ... lvico.html

:ciao:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer mag 04, 2016 5:09 pm

Dunque il ph di mattina era 5 ma in genere io alcalinizzo sia con le dosi di D-Mannosio che prendendo quotidianamente acqua e limone.
Per la contrattura a dicembre ho fatto l'ultima visita dal Dott. Aponte e stavo bene forse ora dovrei fare un controllo. Da un mese pratico pilates per problemi alla schiena ma senza contrarre l'addome (faccio lezioni private).
Da sola non pratico automassaggio non ne sono capace. Comunque io utilizzo D-Mannosio dal 2012 poi dopo un anno di utilizzo e terapia omeopatica di bonifica intestinale sono stata bene due anni. Poi dopo la mia terza gravidanza ho ripreso. Non capisco il perchè. Le cause possono essere tante lo so ma non riesco a capire cosa non va. Fisiologicamente non ho nulla. Aponte mi ha detto di curare solo l'intestino. Mi sento molto giù perchè speravo di far parte di quella schiera di ragazze che hanno definitivamente risolto. Io continuo a vivere con la scure della cistite sul capo. Non so se ne uscirò mai...... Scusate lo sfogo. :-::::

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda flo67 » gio mag 05, 2016 5:03 pm

Ciao Eleonora,
ma da quanto tempo non avevi cistite? E nel frattempo la qualità della vita era migliorata vero?
Purtroppo può ricapitare una recidiva e non è detto che capiti sempre però. Magari è successo che due o più fattori scatenanti si siano incrociati e abbiano dato luogo ad un attacco di cistite. Devi capire tu quali possono essere tali fattori, certo l'alimentazione è importante ma non così fondamentale temo. Molto più probabile che siano coinvolti i muscoli e/o le tue difese locali siano scarse, la stipsi e altre con-cause.
Io ti consiglio (una volta passati i sintomi più invalidanti) di mettere in pratica quelle che sono le norme atte al rilassamento pelvico. Durante un attacco le pelvi si irrigidiscono e i muscoli si contraggono per cui è importantissimo dare il comando rilascia dei kegel reverse più e più volte al giorno, e contemporaneamente non farsi mancare anche altri accorgimenti come l'automassaggio per esempio. Si prende coraggio e si impara, piano piano.
Poi, un controllino da Aponte lo rifarei per verificare nervi e tessuti muscolari.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda flo67 » gio mag 05, 2016 5:04 pm

Ho dimenticato una cosa: attenzione al pilates. Dicono "senza contrarre l'addome", ma è quasi sicuramente fantascienza., altrimenti come le mantieni le posizioni?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer mag 25, 2016 12:29 pm

grazie Flo va molto meglio. il bruciore mi è durato una giornata poi è sparito ovviamente i fastidi sono scemati in un paio di giorni e gli stick puliti.
Adesso farò una visitina da Aponte (ancora per poco però perchè purtroppo è prossimo alla pensione) e intanto continuo ad assumere D-Mannosio fino ad esaurimento poi intendo provare i nuovi prodotti.
Per quanto concerne la ginnastica non prtatico pilates in senso stretto gli esercizi sono di rilassamento per la schiena e senza contrazioni direi più che altro esercizi a corpo libero sul pavimento.....

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda flo67 » mer mag 25, 2016 12:37 pm

Molto bene che i sintomi siano rientrati Eleonora,
Eleonora75 ha scritto:(ancora per poco però perchè purtroppo è prossimo alla pensione

:humm: ma davvero? Accidenti :cry:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer mag 25, 2016 1:04 pm

ho notato una cosa cioè quando sono particolarmente stressata/nervosa ho fastidi lì, tipo pesantezza vescicale, sensazione che che tutto voglia uscire fuori oppure bruciorini. Non sempre però. Credo che il daily farà al caso mio o forse anche etinerv? che ne pensi?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Mare73 » mer mag 25, 2016 1:34 pm

Che i fastidi si rifacciano vivi quando sei sotto stress sembra confermare che si trattasse di un'inasprimento della contrattura: la tensione porta a contrarre e zac.
Stessa cosa riguardo al fatto che la crisi si sia risolta così in fretta: la cistite non passa così velocemente.

Quindi, torno a bomba su quello che TU per prima devi fare. Al di là di assumere i prodotti orali (mannosio, fermenti orali) e locali che ti aiutano (lubrificante/crema lenitiva), è importante che continui a educare il muscolo, altrimenti quello torna a contrarsi e siamo da capo. Il tuo errore è tutto lì.
Quindi, kr sempre e ovunque; respirazione diaframmatica; automassaggi, sì sì e sì, perché sono utilissimi. Non chiudere la faccenda con un "non sono capace": all'inizio siamo tutte imbranate, spaventate, dubbiose, ma si tratta di uno strumento fondamentale per la nostra salute pelvica. Potresti anche cercare un fisioterapista esperto di pavimento pelvico nella tua zona e farti aiutare anche da lui/lei.
Poi, il pilates non è affatto lo sport più indicato per chi soffre di contrattura: e magari non è un caso se i fastidi si fanno risentire proprio un mese dopo che lo hai iniziato. A questo punto, anziché praticare un pilates-che-non-è-pilates sperando che non ti nuocia, perché non provi con l'hatha yoga, che invece sappiamo per certo essere utile alle donne con i nostri problemi?
E ancora, quando i sintomi rialzano la testa, non trascurare nessuna possibile causa ed entra in azione con TUTTE le nozioni che dovresti aver acquisito in questi anni: controlla il pH delle urine più volte al giorno e normalizzalo se è il caso, prova con la manovra del dito, regolarizza l'intestino se fa le bizze.
E soprattutto, niente panico per una ricaduta in... due anni, ho capito bene? Forza, Eleonora!

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer mag 25, 2016 1:46 pm

grazie mille per la risposta.
Chiederò al Dott. Aponte di indicarmi come fare. Me lo aveva già detto tempo fa..... di fare da sola. :flower: Il fatto è che non ho ancora il controllo e la percezione precisa del muscolo è questo che mi confonde....

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer ago 31, 2016 9:48 pm

Salve a tutte volevo aggiornarvi Sulla situazione .
Ho avuto una ricaduta di cistite cinque giorni fa infezione da coli 1.000.000. Ho fatto anche il tampone vaginale ed è risultato oltre al coli anche la candida . Premetto che la settimana precedente ho avuto forti mal di testa sinusite e raffreddore curati naturalmente . Oggi sono stata dal dottor Aponte ma non ho potuto fare alcuna visita in quanto ieri mi è venuto il ciclo . Mi ha consigliato di rifare tra una settimana urinocultura e tampone vaginale perché la candida potrebbe andare anche via spontaneamente in caso contrario mi ha detto che suo malgrado sarà costretto a prescrivermi un antimicotico. Comunque durante questo attacco ho potuto utilizzare il globo è puro oltre allo Ialuril soft gel prescrittami dal dottore e mi sono trovata molto bene. Allo stato assumo anche x flor.
Che mi consigliate x la candida protocollo miriam? Premetto che sono molto perplessa perché è la seconda volta che mi viene la candida la prima per colpa di un antibiotico.mi auguro di non dover avere a che fare anche con quest'altro problema

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer ago 31, 2016 9:58 pm

Dimenticavo una cosa importante il giorno prima dell'attacco di cistite avuto un rapporto probabilmente avevo già un po' di infezione da candida ma non avevo sintomi non mi ero accorta di nulla.il tampone vaginale ovviamente ha rilevato l'assenza di Flora lattobacillare.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda signo » gio set 01, 2016 7:53 am

Ciao Eleonora, mi spiace per la ricaduta. Cosa dicono ora gli stick urine? Qualora fossero positivi tii consiglio di assumere D-Mannosio e Daily come da linee guida per la cistite acuta di Natina, uniti a 3 Flogo al giorno. Bevi tisane MEG, usa lo scaldino e alza il ph qualora fosse troppo acido. Basta assumere una punta di coltello di bicarbonato di sodio.
Per la candida vai di protocollo Miriam: devi ricostruire le difese e non distruggerle con un altro antimicotico! Come vedrai consigliamo anche di assumere Immunodefend per le medesime ragioni. Forza che ce la fai :potpot:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer set 07, 2016 4:26 pm

Ciao Signo
Ho fatto tutto ciò che hai descritto.
Adesso sto completando la prima settimana di protollo miriam anche se dopo il ciclo sembra sia sparito tutto.
Ho rifatto tampone e esame urine che dovrò riportare da Aponte. Attendo i risultati.
Nel frattempo ho avuto il piacere di parlare al telefono con Silvia e Flo. Grazie di cuore ad entrambe un servizio utilissimo..
Ovviamente grazie a tutte.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda signo » mer set 07, 2016 4:46 pm

Ciao Eleonora, il nostro call center infatti è efficientissimo! Come ti ha detto Aliruna di là anch'io ti consiglio di provare con Oti Prodeg.

Puoi anche rinfrescarti la memoria con questa lettura:
http://cistite.info/contrattura-pelvica.html

Aspettiamo l'esito degli esami, a presto :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214