rita1960

L'archivio delle storie personali

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » sab feb 21, 2015 8:05 pm

Dita incrociate ;)
Anche tu sei sempre preziosa, buona serata Rita cara :love1:

Re: rita1960

Messaggioda Rosanna » lun feb 23, 2015 2:47 pm

rita1960 ha scritto:Es Batterisoscopico : Lattobacilli assenti presenza di Clue cells quadro compatibile con vaginosi batterica ,
Leucociti assenti
Es colturale: Streptococcus agalactiae gr B e gardnerella vaginalis

Benissimo!
Davvero.
Benissimo perché è semplicemente una banalissima vaginosi, ossia l'alterazione vaginale più comune e facile da combattere. Quindi nessuna recidiva neuropatica o vulvodinica, quindi nessun rischio di crcoli viziosi e cronicizzazioni.
Ora ripristiniamo i lattobacilli, abbassiamo il ph che sicuramente sarà alto e una volta ripristinato l'equilibrio manteniamolo con regolari protocolli Dada.
Lo yogurt va benissimo fino a che ti sfiammi e poi prova ad inserire anche gli altri prodotti gradualmente, a piccolissime dosi e aumentali solo se vedi che non bruciano.
Che sintomi hai ora?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mer feb 25, 2015 10:34 am

Rosanna grazie, grazie infinite ,
Sono stata paradossalmente “contenta” del risultato del tampone (solo perché ho letto tanto in questo sito …prima ignoravo tutto) e lo sono ancor di più ora, che tu me lo confermi .
Lo yogurt , applicato da venerdì sera ha già lenito molto il bruciore, che era molto, molto forte. Il prurito ed il bruciore ora sono ancora presenti ma notevolmente ridotti . Non ho assolutamente perdite né cattivo odore. Nonostante la presenza di gardnerella.
L’unica cosa che mi lascia ancora un po’ spaventata è il dolore al vestibolo (non è più forte come i primi giorni) e grandi labbra, che si irradia alle gambe ma razionalmente lo giustifico con la risposta, del dolore all’infiammazione, amplificata nei casi come il mio/nostro. Sbaglio ?
Stamattina ho provato, come suggeriva Stefanua, la lavanda D-Mannosio che fortunatamente non ha bruciato.
Come mi consigliate di procedere ora ? metto 1/2 lactonorm da solo oppure lo miscelo allo yogurt ? il miphil refresh solo la settimana successiva?
Se avete una proposta posso propormi per sperimentare un nuovo protocollo che possa risultare utile ad altre frequentatrici del froum che, come me, hanno difficoltà a tollerare i vari prodotti . Almeno posso fare qualcosa anch’io.
Vi ringrazio tantissimo.
Un bacione.
Rita

Re: rita1960

Messaggioda Aliruna » mer feb 25, 2015 1:12 pm

Non sbagli affatto, Rita! Il tuo vestibolo ora è comprensibilmente infiammato, ma bisogna dar passare l'infezione prima che torni alla normalità. Non è una ricaduta della malattia, è sicuramente una situazione temporanea. Io al posto tuo continuerei con lo yogurt e poi, se te la senti, proverei a mettere una sera degli ovuli di lattobacilli e vedere come va. Anche io ero molto sensibilizzata durante le ultime infezioni, ma sono riuscita comunque a risolvere la situazione utilizzando soltanto normogin, che era l'unica cosa che tolleravo. Io forse non mescolerei yogurt e lactonorm. Proverei solo col lactonorm (lubrificando bene la pastiglietta, se vuoi anche con un minimo di yogurt), senza impiastricciare troppo, per capire bene se ti brucia o meno. Dai che ce la fai!!!

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mer feb 25, 2015 2:13 pm

:thanks: Aliruna,
con tutto il cuore. Seguirò i suggerimenti e vi farò sapere .
Un grande abbraccio a tutte :ciao:
Rita

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » mer feb 25, 2015 3:39 pm

Si, se si è sfiammata la situazione puoi procedere per gradi e provare ad inserire i prodotti poco alla volta. Se adesso dovessi tollerarli, anche solo una parte, saremmo in una botte di ferro e questa situazione avrebbe sempre di più le ore contate.
Forza Rita sono con te :pugile: :pugile: :pugile:
:baci:

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mer feb 25, 2015 3:48 pm

grazie Ondina,
speriamo proceda tutto per il meglio, anche per te e per tutte noi .
Ciao :ciao: :):

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » mer feb 25, 2015 4:28 pm

Ce lo auguro anch'io con tutto il cuore, ci meritiamo tutte di star bene.
Un bacio Rita :love1:

Re: rita1960

Messaggioda Rosanna » gio feb 26, 2015 1:41 pm

Visti i bruciori ancora presenti, io non cambierei nulla ancora. Visto che lo yogurt ti ha dato beneficio continuerei solo con quello. In fondo ha un po' tutto ciò di cui hai bisogno: un ph acido, lattobacilli e sostanze nutritive.
Continua così finché non ci saranno altri miglioramenti.
rita1960 ha scritto:Se avete una proposta posso propormi per sperimentare un nuovo protocollo che possa risultare utile ad altre frequentatrici del froum che, come me, hanno difficoltà a tollerare i vari prodotti . Almeno posso fare qualcosa anch’io.

:humm: Una proposta ci sarebbe, ma è un pochino costosa. Si tratta dell'Allay, il nuovo apparecchio per il quale abbiamo appena ottenuto l'agevolazione sull'acquisto. Nessuno l'ha ancora provato a livello vulvare e non sappiamo assolutamente nulla sull'eventuale efficacia in questi casi. Non sappiamo neppure in che modo potremmo applicarlo. Tuttavia se fosse efficace avremmo trovato una soluazione ai dolori vulvari da infiammazione senza utilizzare farmaci. Se invece non dovesse sortire alcun effetto puoi sempre utilizzarlo su altri tipi di dolore (chi non ne ha? Cervicale, lombare, sciatalgie, spalle, ginocchia, ...), tanto dura 720 ore di effettivo utilizzo da acceso.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab feb 28, 2015 11:47 am

Rosanna ha scritto:Una proposta ci sarebbe, ma è un pochino costosa. Si tratta dell'Allay, il nuovo apparecchio per il quale abbiamo appena ottenuto l'agevolazione sull'acquisto. Nessuno l'ha ancora provato a livello vulvare e non sappiamo assolutamente nulla sull'eventuale efficacia in questi casi. Non sappiamo neppure in che modo potremmo applicarlo.


Rosanna ho già avviato la procedura per l'acquisto e assolutamente sì, sono felicissima di poterlo sperimentare. Non ho capito però esattamente in che zona dovrò applicarlo: basso ventre? Non appena avrò il dispositivo vi farò sapere.

Ho continuato l'applicazione dello yogurt come mi hai indicato ed il dolore è scomparso, deduco che l'infiammazione si sia notevolmente ridotta. Rimane ora solo un po' di prurito ed in alcuni momenti bruciorino in vagina ed un pochino anche sulla vulva.Continuo così ?

Nel frattempo sono stata dal ginecologo per valutare l'aspetto menopausa , purtroppo non mi sembra avere un'idea di problemi di neuropatia pavimento pelvico, vestibolite, vulvodinia ecc.
Premetto che non ho alcuna intenzione di applicarlo e non l'ho acquistato, perchè mi fido solo ed unicamente di voi, ma oltre,ad ovuli con antibiotico che ho proprio categoricamente rifiutato , mi ha proposto ACIDIF GEL, che contiene argento. Da quello che so l'argento ha potere antisettico e trova alcuni impieghi anche in ambito ospedaliero.
Solo ed unicamente per desiderio di conoscere, Rosanna tu conosci questo prodotto ? Cosa ne pensi ?

grazie , grazie infinite di tutto , come sempre .
Ciao a tutte a presto
Rita

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab feb 28, 2015 11:54 am

Perdonatemi, ho visto solo ora che il dr Nieddu ha già dato risposta al mio quesito relativo al corretto posizionamento del dispositivo. Dalla fretta di rispondere non avevo ancora letto la sezione specifica.
scusate.

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » sab feb 28, 2015 5:16 pm

Ciao Rita,
Visto il miglioramento dei sintomi continua pure con lo yogurt intanto visto che è l'unica cosa che tolleri e visto che ti dà beneficio.
Molto bene per aver acquistato Allay, ci fai sapere poi come ti trovi? Siamo alle prime armi e sarebbe importantissimo raccogliere dato per capire se effettivamente fa al caso nostro e se può essere un nostro alleato :):

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab feb 28, 2015 7:33 pm

Ciao Ondina,
certamente non mancherò di tenervi aggiornate, credimi non potrebbe andare diversamente perchè credo profondamente in questo forum e voglio dare il mio apporto.
Oggi i bruciori sono tornati più forti e non mi hanno dato tregua......evidentemente i lattobacilli continuano a latitare!
Porteremo pazienza ed insisteremo.Ti mando un bacione.
Ciao a tutte :ciao:
Rita

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » dom mar 01, 2015 3:07 am

Mi dispiace per i bruciori Rita, insisti intanto con lo yogurt purtroppo ci vuole tempo per sistemare l'equilibrio vaginale. Poi quando le mucose si saranno sfiammare se dovessero esserci ancora sintomi potremo iniziare gradualmente ad introdurre gli altri prodotti. Un passo alla volta comunque.
Spero che i prossimi giorni siano migliori e che i bruciori rientrino, anzi che siano già rientrati.
Un abbraccio Rita resisti :pugile: :flower:

Re: rita1960

Messaggioda Aliruna » dom mar 01, 2015 2:48 pm

La ricostruzione è sempre altalenante, purtroppo. Però il corpo risponde e tu stai facendo la cura giusta. Continua così, con fiducia e determinazione!

Re: rita1960

Messaggioda Rosanna » lun mar 02, 2015 3:46 pm

rita1960 ha scritto:ACIDIF GEL, che contiene argento. Da quello che so l'argento ha potere antisettico e trova alcuni impieghi anche in ambito ospedaliero.
Solo ed unicamente per desiderio di conoscere, Rosanna tu conosci questo prodotto ? Cosa ne pensi ?

Non ho grandi testimonianze a riguardo, quindi non saprei valutarne l'efficacia. La mia speranza su tutte le sostanze con effetto antibiotico è che siano selettive per i gram- e che lascino indenni i lattobacilli.
Io continuerei con yogurt in vagina e, se i bruciori sono vulvari olio Vea sulla vulva (prima di mettere lo yogurt). Se anche così non passa prova il Saginil.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: rita1960

Messaggioda pista » mer mar 04, 2015 12:00 am

Ciao Rita, hai provato ad abbassare un po' il ph oppure i sintomi non ti permettono ancora di usare il miphil?
Un abbraccio!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mer mar 04, 2015 10:51 am

:thanks:

Ondina e Aliruna
con tutto l cuore per il vostro sostegno ed i preziosi suggerimenti,

a te Rosanna
come sempre la mia profonda riconoscenza e stima oltre alla tua competenza alla tua essenza di persona ineguagliabile,

e grazie anche a te dolcissima Pista che nonostante la tua sofferenza ti proccupi per me
(per risponderti purtroppo non posso applicare ancora nulla di nulla, faccio fatica a tollerare persino lo yogurt..... )
pazienza passerà ....concentriamoci sul fatto che passerà.

un abbraccio forte forte a tutte
Rita

Re: rita1960

Messaggioda pista » mer mar 04, 2015 11:49 am

Mi spiace tanto, allora insisti con lo yogurt, vedrai che piano piano tornerà un certo equilibrio x entrambe!!! Ti abbraccio!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » mer mar 04, 2015 2:52 pm

Come ti sentì oggi Rita?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214