Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)



patrina ha scritto: Mi rendo conto a volte che il fastidio percepito ha attivato la consapevolezza del dolore per qualche secondo, interferendo con i processi di pensiero di quel preciso momento, increspoandoli proprio come fa una lievissima brezza marina e poi mi accorgo che ho percepito qualcosa solo perchè il flusso della mia vita ha ripreso imperterrito e ignaro di altro. In quei momenti mi rendo conto che sto guarendo davvero: quando il dolore resta un eco di cui non ricordo la voce.


patrina ha scritto: In quei momenti mi rendo conto che sto guarendo davvero: quando il dolore resta un eco di cui non ricordo la voce.
patrina ha scritto:Siamo a oltre 10 mesi senza attacco
patrina ha scritto:intanto i piccoli spasmi muscolari (alle gambe) per ora tacciono, dopo un periodo di assunzione di D-magnasio.
patrina ha scritto:L'attività sessuale completa è ancora piuttosto diradata (2 vv al mese al max 3)
patrina ha scritto:Oggi mi è partita tosse seccacausata apparentemente da pizzico/solletico costante alla laringe
ora provo a vedere cosa fate di solito.





mi fa TOTALMENTE schifo. non so perchè. Preferirei 200 dosi di noni tutte insieme...




per la tosse, ma benissimo per tutto il resto!









Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata