La storia di Viziatella

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Viziatella » dom ago 21, 2011 5:20 pm

Ciao a tutte quante, sia a quelle che già conosco che alle nuove arrivate.
Eh sì, sono proprio io, è un be po' che non mi faccio sentire, lo so...
Per tanti motivi più o meno validi ho avuto molto altro a cui pensare, purtroppo poco di piacevole, ma pazienza, si va avanti!!
Vi ho pensate spesso, e mi sono detta tante volte "non manca molto che vada là a scrivere nelle testimonianze di guarigione che quella bastardona della vestibolite se n'è andata a quel paese!!"
Purtroppo ragazze se non l'ho fatto è perchè la bastardona non se n'è affatto andata a quel paese, è ancora qua che tormenta, nonostante le terapie della Spano siano andate a buon fine, nonostante sia passato il tempo che c'era da lasciar passare, e nonostante comunque le cose vadano meglio.
Ma mi sembra giusto che comunque vi dica come sto.

Beh, diciamo che le cose sono andate progressivamente migliorando fino alla primavera.
Prima e dopo il ciclo c'era ancora ogni tanto qualche fastidio, ma il bruciore spontaneo era completamente sparito.
Le stimolazioni manuali o con la sonda erano fastidiose solo all'inizio.
In linea di massima mi vedevo sulla via della guarigione.
E per quanto riguarda i rapporti... non lo so!!! Perchè da luglio scorso, dopo che mi sono lasciata col mio ex niente :sesso: ...

Adesso come adesso dire che sto bene è esagerato. Le cose vanno comunque molto meglio ma i bruciori si sono ripresentati da quattro o cinque mesi, e non so da cosa dipendano. All'ultima visita (aprile) la Spano aveva parlato solo di rigidità. Mi ero presentata da lei con dei tamponi che rivelavano il solito bastardo stafilococco, mi aveva proposto di ripeterli con l'antibiogramma (voleva darmi un antibiotico) e poi richiamarla, ma la seconda volta sono risultati negativi... Ho provato ad aspettare un po' e mettere ancora D-Mannosio crema e colostro, ma non è cambiato nulla.
Il vestibolo è ancora arrossato, lo vedo benissimo anche io con lo specchio.
Tornerò da lei appena le ferie saranno passate, e prenderò appuntamento anche dalla De Ramundo, perchè adesso che la Spano ha finito mi serve una ginecologa che mi segua.

Che dirvi, questo è quanto, non ho molto altro da raccontarvi sullo stato della mia sospiratissima e antipaticissima patata...

Pazienza... prima o poi vi dirò che sono guarita...

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Viziatella » dom ago 21, 2011 5:22 pm

Ah, vi ringrazio tantissimo tutte quante per gli auguri di compleanno!!!
Siete state davvero dolci a ricordarvi di me nonostante sia stata così cafona da non farmi più sentire :roll:

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Rosanna » dom ago 21, 2011 6:08 pm

Ehilà!!!
Intanto la situazione è sempre in miglioramento mi sembra di capire. Bene quindi!
Coi primi caldi in tante sono peggiorate, ma è una situazione transitoria.
Cosa stai prendendo/applicando/assumendo ora?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Viziatella » dom ago 21, 2011 8:25 pm

Ciao Rosanna!
Come stai?
Fin qui nulla in realtà. Aspettavo di sentire cosa propone la dottora, e poi vedere. Dici che è un problema solo estivo?? Boh... La Spano sicuramente mi dirà di fare i tamponi.
Ma forse in effetti qualcosa c'è, perchè il muco mi lascia sulle dita un odore strano... sembra l'odore dell'aglio, o della cipolla!!
Mi attiverò con i fermenti magari nel frattempo...

Più che altro sono stufa. So che è uno schiaffo a tante altre donne che sono qui e che stanno sicuramente peggio di me, ma io di continuare con dosi, cremine, ovuli eccetera non ne posso veramente più. Tante volte ho più voglia di tenermi il male che di fare qualcosa per stare meglio...
Che atteggiamento del cavolo, lo so...

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Rosanna » dom ago 21, 2011 8:39 pm

Non devi farlo a vita. Solo finchè la puzza di cipolla non passa!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Frens » lun ago 22, 2011 1:50 pm

Viz è comprensibile che ti senta così
la De Ramundo te la consiglio vivamente ad ogni modo, è brava e carina.

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Viv. » dom ago 28, 2011 12:39 am

Ciao Viz! Sono contenta che sei passata di qua. Ma non credi che potresti almeno festeggiare per il periodo di benessere che hai vissuto? Insomma se fai così non ti godi niente di niente, invece quanti progressi!
Guarda, secondo me basterebbero anche solo le applicazioni di yogurt fatte a cicli, specie con questo caldo. O lo yogurt ti infastidiva?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda sweetlady80 » mar ago 30, 2011 10:54 pm

Bentornata Viz!
anche secondo me hai fatto dei progressi, non demoralizzarti :consola:
Le terapie non devi farle a vita, ma se hai dei fastidi tipo adesso fai dei cicli di fermenti o quant'altro,prenditi cura del tuo corpo senza cadere nell'ossessione, ma se ne hai realmente bisogno,
facci sapere come va!
un bacio

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Viziatella » gio gen 10, 2013 12:13 pm

Ciao a tutte le bellissime del forum!
Anche se è tanto che non mi faccio sentire, visti gli ultimi risvolti credo sia doveroso aggiornare la situazione, visto che avevo scritto nelle testimonianze di guarigione e purtroppo pare mi debba rimangiare buona parte delle mie proclamazioni di trionfo.
Alcune di voi già lo sanno, sono in recidiva di vestibolite con ipertono iniziale di 74 microvolts.
Avrei voluto scriverlo una volta risolto l'episodio in modo da non allarmare le forumine che stanno seguendo il protocollo Spano e non diffondere panico della serie "oddio-allora-torna-anche-se-lei-dice-che-si-guarisce". Anche perchè lei stessa mi aveva rassicurata minimizzando l'accaduto, dicendo che può capitare ma che dalla recidiva si guarisce sempre e molto velocemente.
Considerando che i sintomi sono iniziati a essere pesanti a ottobre, a novembre ho fatto la visita e il 1 dicembre ho ricominciato le sedute, dato anche il valore abbastanza modesto facevo conto, a questo punto, di stare bene. Se non altro di vedere i sintomi rientrare in modo significativo.

Purtroppo non è così. Mettiamoci anche che purtroppo ho scelto il periodo peggiore per fare il trattamento e il Natale di mezzo non ha aiutato. E' vero che un mese non è molto, ma da quello che mi aveva detto lei, visto che comunque me ne sono accorta subito, i miglioramenti avrei dovuto vederli da subito e invece da inizio terapia i sintomi sono addirittura peggiorati.
Avrei voluto informarvene a conti fatti e rassicurare tutte quante: capita, non c'è da spaventarsi, è un episodio sporadico che si risolve velocemente.
Invece non lo posso fare, e me ne dispiace molto, e visto che so, al di là del forum, di altre sue pazienti che si stanno ritrovando nella mia stessa situazione trovo giusto dirvelo.

Lei mi continua a rassicurare ma i sintomi non cambiano, nonostante l'ipertono ormai rientrato. Ci siamo viste a fine dicembre ed era a 12, manca una seduta ma le vacanze mi hanno fregata, ho dovuto rimandare a questo sabato.

Tengo a precisare però che fino a settembre, a parte qualche fastidio, stavo bene. Mi ritenevo guarita a tutti gli effetti.

Continuerò a seguire i suoi consigli e per ora a farmi curare da lei ma nel frattempo ho preso appuntamento con Ester Veronesi. Per ora mi interessa sentire un altro parere, poi vedrò cosa fare.
Ce l'ho qua vicino e infondo sarebbe stupido non approfittarne. Avrei comunque chiesto un altro parere comunque fosse andata. Ora visti i risvolti ne sono ancor più convinta, ultimamente poi mi sento sempre meno seguita dalla Spano.
Incontrerò la Veronesi il 2 febbraio, poi magari vi farò sapere che impressione mi ha fatto.

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Rosanna » lun gen 14, 2013 9:08 pm

Viz, io ricordo che nel tuo caso era stata determinante la vitamina B intramuscolo. Visto che non si tratta di una contrattura (poichè il tono adesso è normale, ma i sintomi perdurano), credo che il problema sia neurologico e che quindi la vit B possa far, come allora, la differenza. Stai facendo le iniezioni?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Viziatella » mar gen 15, 2013 1:12 pm

No Ros, le iniezioni non le posso più fare. Ne ho fatte due scatole a dicembre senza ottenere nessun beneficio, in compenso mi hanno scatenato una forte dermatite in zona inguinale. A detta della Spano è una reazione che si può avere se si hanno le difese immunitarie basse.
Per ora non penso farò altri tentativi. Sono murata di fermenti perchè dai tamponi sono saltate fuori rare colonie di stafilococco, enterococco e candida.
Non credo affatto però la causa dei fastidi siano loro perchè è bastato fare una settimana di lactonorm perchè il muco tornasse chiaro e inodore, e i grumi e la leucorrea sparissero (prima in effetti oltre al bruciore c'erano sintomi da infezione). Per questo mi sono rifiutata anche di prendere gli ovuli di antibiotico.
Credo anche io che principalmente sia neurologico.
Il problema secondo me è anche il fatto che salta sempre fuori qualcosa che mi impedisce di andare a fare le sedute. L'ultima dovevo averla il 20 dicembre, invece la data fissata ora è il 26 gennaio e speriamo non succeda nient'altro perchè comincio ad averne le scatole piene. Sarei pronta a scommettere che la contrattura non sia più 12 ma sia peggiorata.

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Viziatella » mar gen 15, 2013 1:19 pm

In ogni caso, devo dire che a te Ros e a tutte le moderatrici c'è proprio da fare tanto di cappello.
Questo forum è diventato un'autentica miniera d'oro di informazioni, è fantastico.
Quando ho un dubbio faccio una ricerchina qua e trovo sempre tutte le risposte che mi servono senza impazzire e senza perdere tempo, e soprattutto senza bisogno di chiedere nulla. Ad esempio durante le vacanze avevo molti dubbi su quali fermenti prendere, su quale D-Mannosio ordinare e su come comportarmi con l'antibiotico senza rischiare di fare casini. La Spano è stata irreperibile, ma consultando qui ho capito cosa era meglio fare ed è andato tutto bene. Ho trovato proprio tutto. Perfino info che non cercavo, che mi sono capitate un po' per caso e che mi sono state utilissime!
La Spano mi ha addirittura fatto i complimenti per come ho gestito la situazione e per le scelte che ho fatto, ed io questi complimenti li giro a voi perchè ve li meritate proprio tutti!
Siete bravissime!

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Cles » mar gen 15, 2013 1:35 pm

Questo si che si chiama usare il forum in maniera corretta!!! :love1: :::::

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda alessianury » dom gen 20, 2013 10:06 pm

Ciao bellezza,
passo a darti un salutino anche qui..non smettere mai di lottare Sere..ne sei uscita una volta e ci riuscirai una seconda volta e per sempre..un bacino tesoro :love1: :love1: :love1:

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Rosanna » lun gen 21, 2013 7:59 pm

Manca poco alla visita ormai...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Natina » mar gen 22, 2013 12:14 pm

Sere :flower:

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda sweetlady80 » mar gen 22, 2013 1:07 pm

Sere mi spiace tanto per la ricaduta :potpot: :potpot:
Facci sapere come va.. :baci:

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Viziatella » gio gen 24, 2013 11:27 am

Ragazze io adesso una domanda da farvi ce l'ho... Magari da qualche parte sta scritto, io ho provato a cercare ma non ho trovato con esattezza questa informazione, nel caso strigliatemi pure!

Io sto prendendo D-Mannosio Forte, prima ne prendevo due misurini pieni al giorno lontano dai pasti. Ho preferito il forte perchè la "flora batterica" che è emersa da tamponi e urine è fatta di stafilococchi epidermidis ed enterococchi, precisando che erano solo 10000, e leggendo qua e là avevo trovato un commento di Naty che diceva che il mannosio forte contenendo calcio glicerofosfato al posto del bicarbonato non alcalinizza le urine, percui per lo Stafilococco era meglio.
Sabato la Spano mi ha fatto fare uno stick e il ph delle urine era ben a 8, ha detto che è decisamente troppo alto e mi ha fatto dimezzare il mannosio forte perchè secondo lei è dovuto a quello.
Fatto sta che da quando ho ridotto il bruciore a urinare è riaumentato. Ma scusate, se il mannosio forte non alcalinizza come fa ad essere quello a portarmi il ph addirittura ad 8? Qua ci sono ragazze che prendono tante più dosi di D-Mannosio e alcalinizzano in tutti i modi e non vanno oltre il 7... sarà davvero una buona idea diminuire? Non vorrei che la colpa di questo ph alto fosse dovuta ad altro, e togliendo il mannosio oltre a non risolvere il problema andassi invece a togliere qualcosa che mi sta aiutando a sfiammare...
Boh, forse ho solo capito male io...

Detto questo, aggiornamento, che secondo me è degno di nota stavolta:
Dalla Spano con vari giri di incastro sono riuscita ad andarci sabato scorso. Rientrata a normotono, ma molto rigida, pelle sottile e vestibolo molto infiammato. La forchetta invece è a posto.
Escluse infezioni e ho fatto benissimo a non prendere l'antibiotico e usare solo lactonorm, lei ha voluto usare lo speculum per controllare ma io avevo già visto giorni prima da come erano le secrezioni che era tutto a posto percui ero già tranquilla.
Prescrizione: calendula di Maria Treben. E' una pomata che contiene estratto di calendula al 15% e sarebbe dovuta servire al posto del colostro per riepitelizzare.
Mi ha detto di provare, a volte brucia.

Sabato ha lavorato quasi solo sulle terminazioni nervose e si è concentrata sul maledetto lato sinistro.
Io ragazze non so cosa sia successo. I giorni prima cominciavo a stare meglio, sabato tra la visita, lo speculum e la sonda è stato un calvario e da allora ho fisso un bruciore assurdo, una punta fissa che punge a sinistra e bruciore diffuso soprattutto dopo la minzione.
Anzichè migliorare è andato peggiorando, ma sono riuscita a parlare con lei solo ieri sera. Che è nevritico lo immaginavo, è la cura che mi ha suggerito che mi ha lasciata basita, e ci tengo a riportarvela perchè secondo me qua finora nessuna ragazza ha avuto questi suggerimenti da lei, o almeno io non li ho letti da nessuna parte:
Ovuli di AB 300 a sere alterne. Acido borico su una flora di Stafilococchi e totale assenza di lattobacilli... Mi stride perchè sono ignorante o è un dubbio sensato?
Fiala di Codaforte 5000 tutte le sere, è simile al dobetin, questo ci sta.
Efferalgan 500 tutte le sere prima di dormire insieme a UDITE UDITE 5 gocce di EN!! Qua lascio alle farmaciste l'onore di spiegarvi di cosa si tratta.
La farmacista si è molto giustamente rifiutata di darmelo senza ricetta medica scritta.

Io non discuto, se me le ha date avrà i suoi buoni motivi, non ho nessuna intenzione di sindacare sulla preparazione della dottoressa, anche se prima di prenderle voglio parlarne con lei di persona. Era così, per condividere con voi questa prescrizione così lontana dalle sue abituali.

La calendula: appena ho aperto il barattolo ho pensato che non poteva avere un odore naturale così buono. Infatti l'inci è un campo di battaglia di profumi, parabeni eccetera. Stamattina l'ho usata come crema per il viso e ho sentito calore perfino lì. Non voglio essere catastrofista ma non credo tenterò di spalmarla sulla patata... mi risparmio volentieri l'urlo di dolore...

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda frizzina » gio gen 24, 2013 12:03 pm

ciao, io mi intrometto per dirti che ho utilizzato in passato e tengo ancora, un unguento alla calendula che dovrebbe avere gli stessi effetti di quello che ti ha prescritto, ma è privo di qualunque cosa eccetto acido citrico come conservante. se ti interessa ti darò il sito dove lo fabbricano.
comunque anche a me bruciava quando lo mettevo, nel periodo in cui il vestibolo era infiammato, credo sia più che normale. tuttavia, a pensarci un vestibolo infiammato è più soggetto alla sensibilizzazione alle sostanze, quindi non mi soprenderebbe se tutto ti da bruciore.
:ciao:

Re: La storia di Viziatella

Messaggioda Rosanna » lun gen 28, 2013 10:39 am

Viziatella ha scritto:Ma scusate, se il mannosio forte non alcalinizza come fa ad essere quello a portarmi il ph addirittura ad 8?

Ma infatti secondo me non è stato lAF ad alcalinizzarti le urine. Hai provato poi il ph dopo la sospensione? E' proprio lo staphilococco che alcalinizza l'ambiente in cui vive!
Viziatella ha scritto:sarà davvero una buona idea diminuire?

Assolutamente no!
Viziatella ha scritto:Ovuli di AB 300 a sere alterne. Acido borico su una flora di Stafilococchi e totale assenza di lattobacilli... Mi stride perchè sono ignorante o è un dubbio sensato?

Assolutamente sensato. Io non lo applicherei per nulla al mondo!
Viziatella ha scritto:Efferalgan 500 tutte le sere prima di dormire insieme a UDITE UDITE 5 gocce di EN!!

Sinceramente non so quanto il paracetamolo sia in grado di sopire i bruciori neurologici! Ho fortissimi dubbi. L'EN invece potrebbe aiutarti in quanto agisce sul sistema nervoso. 5 gtt poi son proprio pochissime, quindi non avresti effetti collaterali.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214